Safari in Malesia

Le idee più belle per un safari in Malesia da personalizzare

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Borneo Malese Insolito: Sarawak e Sabah

Borneo Malese Insolito: Sarawak e Sabah

10 giorni a partire da 1990 €
  • Kuala Lumpur
  • Kuching
  • Kuching
  • Kuching
  • Bako National Park
  • Kota Kinabalu
  • Sepilok
  • Sandakan
Fabrizio
L’agenzia locale di Fabrizio
55 recensioni
Foreste e Tesori della Natura dalla Penisola al Borneo Malese
  • Kuala Lumpur
  • Taman Negara National Park Malaysia
  • Cameron Highlands
  • Penang
  • Kota Kinabalu
  • Sukau
  • Sandakan
Fabrizio
L’agenzia locale di Fabrizio
55 recensioni
Mistico Borneo in Famiglia

Mistico Borneo in Famiglia

12 giorni a partire da 1800 €
  • Kuching
  • Kuching
  • Kota Kinabalu
  • Sandakan
  • Sepilok
  • Kinabatangan River
  • Kuala Lumpur
  • Aeroporto Internazionale di Kuala Lumpur
Nico
L’agenzia locale di Nico
318 recensioni
Mistico Borneo

Mistico Borneo

10 giorni a partire da 2498 €
  • Kuching
  • Batang Ai
  • Kota Kinabalu
  • Kota Kinabalu
  • Sandakan
  • Sepilok
Nico
L’agenzia locale di Nico
318 recensioni
Città coloniali, foreste e soggiorno mare sull’Isola di Perhentian
  • Singapore
  • Kuala Lumpur
  • Malacca
  • Taman Negara National Park Malaysia
  • Perhentian Island Resort
Fabrizio
L’agenzia locale di Fabrizio
55 recensioni
Tra città, monti e foresta in famiglia

Tra città, monti e foresta in famiglia

8 giorni a partire da 1350 €
  • Kuala Lumpur
  • Kuala Selangor
  • Kampung Janda Baik
  • Cameron Highlands
  • Parco nazionale di Taman Negara
  • Pulau Redang
Nico
L’agenzia locale di Nico
318 recensioni
Avventura in Famiglia in Malesia

Avventura in Famiglia in Malesia

9 giorni a partire da 1580 €
  • Kuala Lumpur
  • Kuala Selangor
  • Rizab Melayu Kuala Kuanta
  • Cameron Highlands
  • Tapah
  • Seri Iskandar
  • Parco nazionale di Taman Negara
Nico
L’agenzia locale di Nico
318 recensioni
Singapore, gran tour del Sarawak, Mulu Caves e soggiorno mare nel Sabah
  • Singapore
  • Kuching
  • Kuching
  • Kuching
  • Gunung Mulu National Park
  • Kota Kinabalu
  • Kota Kinabalu Airport
Fabrizio
L’agenzia locale di Fabrizio
55 recensioni
‘Self-drive’ tra natura e città storiche

‘Self-drive’ tra natura e città storiche

10 giorni a partire da 1480 €
  • Kuala Lumpur
  • Malacca
  • Cameron Highlands
  • Penang
  • Belum Rainforest Resort
  • Kuala Besut
  • Kampung Merang
Nico
L’agenzia locale di Nico
318 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Malesia con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Come organizzare un safari in Malesia

Con le sue giungle lussureggianti, le spiagge da cartolina e i villaggi tradizionali che sembrano usciti da un libro di fiabe, la Malesia vanta scenari affascinanti, ma non solo: un safari in Malesia ti condurrà alla scoperta di un paradiso naturale, in cui vivono tantissime specie animali, tutte da scoprire nel loro habitat. Continua a leggere per iniziare a sognare il tuo safari in Malesia.

Dove andare per un safari in Malesia indimenticabile

Lasciati conquistare dalle foreste del Borneo e dai suoi abitanti, tra cui orangutan, cervi e leopardi! Per organizzare un safari in Malesia che corrisponda alle tue aspettative puoi affidarti all'esperienza di un agente locale selezionato da Evaneos, dotato di una profonda conoscenza del territorio. Potrai programmare un viaggio su misura per te e vivere un'esperienza ricca e coinvolgente che ti condurrà dalle montagne alla giungla fino alle spiagge tropicali sul Mar Cinese Meridionale.

Parco nazionale di Taman Negara

Il parco più esteso della Malesia si trova a circa 5 ore da Kuala Lumpur. La sua straordinaria biodiversità lo rende una tappa irrinunciabile per un safari fotografico in Malesia. Qui vivono infatti tapiri, elefanti e cervi, ma con un po' di fortuna avvisterai anche tigri e rinoceronti. E' anche il luogo ideale per praticare trekking e rafting!

Parco nazionale di Batang Ai

Situato nello stato di Sarawak, nel Borneo occidentale, il Parco nazionale di Batang Ai è attraversato dall'omonimo fiume. Qui potrai ammirare le tipiche longhouse, abitazioni della popolazione Iban. Il parco è caratterizzato da una grande varietà di specie vegetali e sul suo territorio vivono numerosi primati, come orangutan, gibboni e macachi, ma anche orsi, cervi e leopardi.

Parco nazionale di Similajau

Se ami il mare, nel corso del tuo safari in Malesia non perdere questo parco situato ad appena 45 minuti da Bintulu e affacciato sul Mar Cinese Meridionale! Spiagge di sabbia chiara, foreste rigogliose e formazioni rocciose caratterizzano quest'area, in cui potrai osservare tartarughe, coccodrilli, gibboni e macachi. Numerose sono anche le specie ornitologiche, come cicogne e buceri.

Parco di Kinabalu

Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, il Parco di Kinabalu si trova sull'isola del Borneo, nello stato del Sabah. Il monte Kinabalu, con i suoi 4095m, è la vetta più alta della Malesia. Qui potrai praticare il trekking tra foreste di conifere, querce, orchidee e rododendri, e avvistare diverse specie di uccelli, tra cui l'eufrasia del Borneo.

Il periodo migliore per un viaggio safari in Malesia

Per decidere quando andare in Malesia, gioisci: un safari in Malesia può essere effettuato in qualsiasi periodo dell'anno, in quanto il Paese ha un clima equatoriale, con caldo e umidità costanti. Tuttavia per il Borneo si consiglia il periodo da marzo ad ottobre, il periodo che presenta minori precipitazioni.

Cosa portare per un safari in Malesia

Nella valigia di chi parte per un safari in Malesia non devono mancare abiti pratici e leggeri, scarponcini da trekking, repellente anti-zanzare e naturalmente binocolo e attrezzatura fotografica per scattare immagini mozzafiato!

Quando andare in Malesia?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

Per scegliere il periodo migliore per un viaggio in Malesia sarà prima necessario scegliere la regione che si intende visitare.  La Malesia infatti è un Paese con clima equatoriale e le temperature si aggirano per tutto l'anno intorno ai 30°C. All'interno del Paese sono però presenti microclimi diversi tra loro. La costa orientale della Malesia peninsulare, ad esempio, è ideale da visitare tra aprile ed ottobre, mentre la costa occidentale tra ottobre ed aprile. La Malesia orientale (che fa parte del Borneo) offre ai visitatori il suo volto migliore da gennaio a maggio.

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Malesia

4.6274 recensioni
Leggi tutte le recensioni