Viaggi enogastronomici in Sri Lanka

Le idee più belle per un itinerario enogastronomico in Sri Lanka

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Il Cuore dell'Isola

Il Cuore dell'Isola

15 giorni a partire da 1690 €
  • Negombo
  • Bandaranaike International Airport
  • Kurunegala District
  • Habarana
  • Sigiriya
  • Polonnaruwa
  • Minneriya
  • Mihintale Sanctuary
  • Anurādhapura
  • Matale District
  • Kandy District
  • Dambulla
  • Pinnawala
  • Peradeniya-New
  • Kandy Lake
  • Ramboda Colony
  • Nuwara Eliya
  • Nanu Oya
  • Ella
  • Yala National Park
  • Hikkaduwa
  • Bentota
  • Mirissa Point
  • Mirissa South
  • Hikkaduwa Point
  • Bentota Division
  • Bentota Ganga
  • Citrus Hikkaduwa
  • Colombo District
Anton
L’agenzia locale di Anton
117 recensioni
Tour classico da Sigiriya a Kandy

Tour classico da Sigiriya a Kandy

7 giorni a partire da 685 €
  • Bandaranaike International Airport
  • Kurunegala District
  • Habarana
  • Polonnaruwa
  • Sigiriya
  • Minneriya
  • Dambulla
  • Matale District
  • Silver Kandy
  • Peradeniya-New
  • Pinnawala
  • Kandy Lake
  • NuwaraEliya
  • Ramboda
  • Negombo Point
  • Colombo
Anton
L’agenzia locale di Anton
117 recensioni
Templi, natura e spiagge

Templi, natura e spiagge

10 giorni a partire da 1395 €
  • Negombo
  • Dambulla
  • Sigiriya
  • Habarana
  • Polonnaruwa
  • Mathale North
  • Kandy Lake
  • Kandy
  • Nuwara Eliya
  • Bentota
  • Hatton
Dilki
L’agenzia locale di Dilki
431 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Sri Lanka con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Organizza il tuo viaggio enogastronomico in Sri Lanka

Lo Sri Lanka non vanta solo spiagge da cartolina, antichi monumenti e parchi naturali, ma anche una cucina tra le più interessanti dell'intera Asia. Tra i tanti piatti che potrai gustare nel tuo viaggio enogastronomico in Sri Lanka spiccano il riso con il curry, accompagnato da carne, pesce e verdure, lo speziato kottu e gli hoppers, frittelle di farina di riso da accompagnare ai pregiati tè prodotti nel paese.

I percorsi più belli per un viaggio enogastronomico in Sri Lanka

Se desideri intraprendere un viaggio enogastronomico in Sri Lanka, affidati alla competenza di un agente locale selezionato da Evaneos. Esperto della lingua e del territorio, ti aiuterà ad organizzare, tappa dopo tappa, il viaggio più adatto alle tue esigenze. Scoprirai la gastronomia in Sri Lanka tra mercati, piantagioni e ristoranti, vivendo un'esperienza davvero coinvolgente.

Scoprire le piantagioni di tè della Hill Country

Una delle esperienze più affascinanti per chi compie un percorso enogastronomico in Sri Lanka è la visita della Hill Country, raggiungibile in treno. Salendo su uno dei convogli alla volta di Ella e Nuwara Eliya, potrai assaporare la bellezza dei verdissimi paesaggi cingalesi, famosi per le piantagioni di tè. Visitane una per scoprire come nasce la famosa bevanda ambrata.

Fare tappa al mercato del pesce di Negombo

Per vivere un'esperienza davvero autentica, visita il mercato del pesce di Negombo. Questa cittadina, situata a nord di Colombo, vanta uno dei mercati ittici più pittoreschi del paese. Direttamente sulla spiaggia, ammirerai una distesa di pesci di specie differenti, con uomini e donne intenti a eviscerarli e pescatori che arrivano dal mare con le reti piene per consegnare il pescato.

Assaporare riso e curry a Colombo

La capitale cingalese offre molte possibilità per chi vuole conoscere la cucina dello Sri Lanka. Visita il mercato di Pettah, ricco di prodotti locali, come spezie e frutti tropicali. Poi raggiungi uno dei ristoranti tipici per assaggiare riso e curry, nelle sue infinite varietà. Se sei interessato a scoprire anche l'enologia dello Sri Lanka, accompagna il pasto con del vino di palma o un drink preparato con l'arrak, liquore simile all'acquavite.

Passeggiare tra spezie e alberi da frutto nella Provincia Centrale

Conosciuto anche come isola delle spezie, lo Sri Lanka è celebre per la produzione di cannella, pepe e peperoncino. Le coltivazioni si trovano nella Provincia Centrale, situata nel cuore del paese, dove potrai visitare le aziende produttrici di Kandy e Matale. In questa zona sorgono anche piantagioni di alberi da frutto, come manghi, banani e papaya.

Il periodo migliore per un viaggio enogastronomico in Sri Lanka

La stagione secca in Sri Lanka cade in periodi diversi a seconda delle zone, ma se vuoi intraprendere un tour enogastronomico, i mesi migliori sono quelli che vanno da dicembre a marzo. In questo periodo troverai infatti giornate calde e soleggiate a Negombo, a Colombo e nelle altre città della costa centrale. Se vuoi visitare le piantagioni di tè del montuoso entroterra, prediligi i mesi di febbraio e marzo, quando i rovesci sono meno frequenti e meno intensi.

Quando andare in Sri Lanka?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

Il periodo migliore per organizzare un viaggio in Sri Lanka è la stagione secca che va da dicembre a marzo sulle coste occidentali, meridionali e sulle montagne e da a maggio a settembre sulla costa orientale. In ogni caso, è bene ricordare che, trattandosi di un Paese equatoriale, lo Sri Lanka offre una varietà davvero ampia di attività da svolgere in ogni periodo dell'anno. Per un tour completo dell'isola il consiglio è di partire tra il mese di gennaio e quello di marzo. 

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Sri Lanka

4.7444 recensioni
Leggi tutte le recensioni