
Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.
In Argentina a dicembre inizia l'estate: le temperature si fanno più miti e le giornate si allungano. L'estesa conformazione del territorio genera varietà nel clima, tuttavia le temperature medie nazionali risultano complessivamente positive, con minime di circa 19°C e massime intorno ai 29°C. Nonostante possano verificarsi alcuni rovesci nelle zone tra Buenos Aires e La Pampa, questo periodo si conferma ideale per recarsi in Argentina.
L'ultimo mese dell'anno è particolarmente adatto per raggiungere mete impervie e avventurose come Ande, Patagonia e Terra del Fuoco. Ad Ushuaia, hai persino la possibilità di salire su una nave rompighiaccio e solcare il canale di Drake, spingendoti fino in Antartide. Puoi inoltre visitare la penisola di Valdés, una delle aree del paese a maggiore biodiversità, presso la quale osservare la traversata delle balene franco australi. Anche le montagne e gli altipiani del nord-ovest ben si prestano al tuo viaggio in dicembre in Argentina. Nella variopinta città di Salta puoi salire sul Tren a las Nubes e quasi oltrepassare il cielo, fin sopra i 4000m della Cordigliera delle Ande. In Argentina in dicembre puoi trascorrere il tuo capodanno nella megalopoli di Buenos Aires, tra arte, storia e divertimento.
L'Argentina è un paese molto vasto: di conseguenza, il clima varia a seconda delle diverse regioni. Nel nord-est del paese, il clima è subtropicale, mentre è umido al centro e più freddo nel sud. Il periodo ideale per un viaggio in Argentina si estende tra marzo e aprile e tra ottobre e novembre: in questo modo si evitano i freddi rigidi del sud, i grandi caldi del nord e la stagione delle piogge. Si scopre la bella Buenos Aires preferibilmente durante la primavera argentina, cioè l'autunno europeo, per godere di un clima piacevole... E si fa escursionismo in Patagonia durante tutto l'anno!