Viaggi in Cile in estate

Le idee più belle per un viaggio in Cile in estate

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Avventura in famiglia tra stelle e Moai: Atacama e Isola di Pasqua
  • Santiago del Cile
  • San Pedro de Atacama
  • Isola di Pasqua
Vivianne
L’agenzia locale di Vivianne
72 recensioni
La terra degli estremi e l'Isola di Pasqua

La terra degli estremi e l'Isola di Pasqua

17 giorni a partire da 2760 €
  • Santiago del Cile
  • Calama
  • Río Grande
  • San Pedro de Atacama Airport
  • Toconao
  • Caspana
  • Lasana
  • El Tatio
  • La Tirana
  • Iquique
  • Viña del Mar
  • Casablanca
  • Isola di Pasqua
Vivianne
L’agenzia locale di Vivianne
72 recensioni
La Ruta Panamericana: Da Santiago al Deserto di Atacama in Self Drive
  • Santiago del Cile
  • Valparaíso
  • Los Vilos
  • La Serena
  • Coquimbo
  • Pisco Elqui
  • La Higuera
  • Bahía Inglesa
  • Bahía Inglesa
  • Pan de Azúcar National Park
  • Antofagasta
  • San Pedro de Atacama Airport
  • Moon Valley
  • Quebrada Chuschul
  • Salar de Talar
  • Salar de Atacama
  • El Tatio
Valentina
L’agenzia locale di Valentina
61 recensioni
Sci Alpinismo e Tour dei Vulcani

Sci Alpinismo e Tour dei Vulcani

13 giorni a partire da 2900 €
  • Freire
  • Temuco
  • Cherquenco
  • Las Araucarias
  • Cunco
  • Río Sollipulli
  • Enjoy Pucon Gran Hotel Pucon
  • Volcán Villarrica
  • Choshuenco
Valentina
L’agenzia locale di Valentina
61 recensioni
Santiago, Atacama e Bolivia

Santiago, Atacama e Bolivia

11 giorni a partire da 1968 €
  • Santiago del Cile
  • Valparaíso
  • Calama
  • San Pedro de Atacama
  • Salar de Atacama
  • Laguna Verde
  • Licancabur
  • Laguna Colorada
  • Uyuni
Mauro
L’agenzia locale di Mauro
401 recensioni
Tutti i paesaggi dal nord al sud

Tutti i paesaggi dal nord al sud

13 giorni a partire da 2490 €
  • Santiago del Cile
  • Valparaíso
  • Puerto Varas
  • Puerto Montt
  • Castro
  • Dalcahue
  • Peulla
  • Punta Arenas
  • Puerto Natales
  • Torres del Paine
  • Balmaceda
  • Calama
  • Salar de Atacama
Mauro
L’agenzia locale di Mauro
401 recensioni
Meraviglie di Atacama e di Uyuni in 7 giorni

Meraviglie di Atacama e di Uyuni in 7 giorni

8 giorni a partire da 1890 €
  • San Pedro de Atacama
  • Yerbas Buenas
  • Uyuni
Gabriele
L’agenzia locale di Gabriele
45 recensioni
Magico Cile: Atacama, Rapa Nui, Santiago, Valparaíso
  • Santiago del Cile
  • Cerro San Cristóbal
  • Plaza de Armas de Santiago
  • Valparaíso
  • Viña del Mar
  • San Pedro de Atacama
  • Calama
  • Moon Valley
  • Laguna de Cejas
  • Laguna Baltinache
  • Toconao
  • Salar de Talar
  • Socaire
  • Laguna Miscanti
  • Laguna Chaxa
  • El Tatio
  • Isola di Pasqua
  • Rano Kau
  • Tahai
  • Anakena
  • La Moneda Palace
  • Comodoro Arturo Merino Benítez International Airport
Gabriele
L’agenzia locale di Gabriele
45 recensioni
Dalle cascate al deserto: viaggio di lusso tra Argentina e Cile
  • Buenos Aires F.D.
  • Alvear Palace Hotel
  • San Telmo
  • Recoleta
  • Plaza de Mayo
  • Palermo
  • Puerto Iguazú
  • Iguazu Falls
  • Salta Province
  • Cuesta del Obispo
  • Valle de Lerma
  • Cachí
  • Los Cardones
  • Cafayete
  • San Pedro de Atacama Airport
  • Laguna Chaxa
  • Laguna Miscanti
  • Laguna Miñiques
  • El Tatio
  • Santiago del Cile
  • Viña del Mar
  • Valparaíso
Paula
L’agenzia locale di Paula
513 recensioni
Da Santiago del Cile a Macchu Picchu attraverso il Salar di Uyuni
  • Santiago del Cile
  • La Paz
  • Salar de Uyuni
  • Puno
  • Cusco
  • Machu Picchu
  • Lima
Pamela
L’agenzia locale di Pamela
143 recensioni
Spedizioni nel profondo dell'Atacama

Spedizioni nel profondo dell'Atacama

11 giorni a partire da 3470 €
  • Santiago del Cile
  • San Pedro de Atacama Airport
  • San Pedro de Atacama
  • Río Puritama
  • Toconao
  • Miscanti
  • Laguna Miñiques
  • Calama
  • El Tatio
  • Arica
  • Putre
  • Valle de Lluta
  • Lauca River
  • Quebrada Putre
Vivianne
L’agenzia locale di Vivianne
72 recensioni
Tra l'Atacama e la Bolivia

Tra l'Atacama e la Bolivia

10 giorni a partire da 2800 €
  • Santiago del Cile
  • San Pedro de Atacama
  • Moon Valley
  • Toconao
  • Miscanti
  • El Tatio
  • Laguna Verde
  • Laguna Colorada
  • árbol de piedra
  • Uyuni
  • Volcán Ollagüe
Vivianne
L’agenzia locale di Vivianne
72 recensioni
Vedi tutti i tour in Cile (26)

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Cile con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti
Cile: le regioni consigliate

Organizza il tuo viaggio in Cile in estate

Vivaci città e favolosi parchi naturali caratterizzano il Cile, paese sudamericano lungo circa 4.300km, che si estende tra la Cordigliera delle Ande e l'Oceano Pacifico. La sua conformazione determina un territorio eterogeneo nel quale convivono ghiacciai e vulcani, deserti e montagne, che formano uno spettacolare susseguirsi di ambienti diversi. Un viaggio in Cile in estate ti farà scoprire tutto il fascino di queste terre estreme, dove potrai dedicarti a entusiasmanti attività all'aria aperta.

Dove andare e cosa fare in Cile in estate?

Un viaggio in Cile in estate ti condurrà alla scoperta della Patagonia, con le sue foreste, i suoi laghi e i suoi vulcani, ma anche delle suggestive isole dell'Oceano Pacifico. Pianificando il tuo itinerario con un agente locale selezionato da Evaneos, avrai l'opportunità di organizzare le varie tappe in base alle tue esigenze. Grazie alla sua esperienza del territorio cileno e alla sua perfetta conoscenza della lingua italiana, potrai vivere un'esperienza su misura, intensa e coinvolgente.

  • Se vai in Cile in estate per trascorrere una vacanza a contatto con la natura, il Parco nazionale Torres del Paine è una destinazione imperdibile. Nell'affascinante cornice della Patagonia cilena, potrai dedicarti a trekking ed escursioni tra blocchi di granito, laghi alpini e ghiacciai, ammirare lama e guanachi che pascolano nelle pampas e navigare in kayak su uno dei numerosi corsi d'acqua.
  • Situato nella Regione dei Laghi, il Parco nazionale Vicente Pérez Rosales è un'altra destinazione ideale per scoprire il ricco patrimonio naturalistico del Cile. Molti sono i sentieri che potrai percorrere al suo interno, tra boschi verdeggianti e corsi d'acqua. Tra le principali attrazioni si annoverano il Lago Todos los Santos, dalle acque smeraldine, e il vulcano Osorno.
  • Una meta affascinante, se sei alla ricerca di stimoli culturali, è l'isola di Chiloé, raggiungibile in traghetto da Puerto Montt. Quest'isola ospita 14 suggestive chiese in legno, realizzate tra il Seicento e il Settecento dai gesuiti, dichiarate patrimonio dell'umanità dell'UNESCO.
  • L'estate in Cile è la stagione migliore per raggiungere l'isola di Pasqua, o Rapa-Nui, nel cuore dell'Oceano Pacifico. Famosa per gli imponenti e misteriosi "moai", statue di pietra disseminate su tutto il suo territorio, quest'isola ti regalerà la possibilità di rilassarti in riva al mare sulle spiagge di Anakena e Ovahe e di praticare snorkeling e immersioni.

Il clima in Cile in estate

Un viaggio in Cile in estate, corrispondente ai mesi che vanno da dicembre a marzo, ti consentirà di visitare le aree dell'estremo sud, solitamente molto fredde, ma anche di scalare i principali vulcani e le vette andine. Nella stagione estiva le temperature sono infatti miti e le giornate lunghe e soleggiate. L'estate australe è anche il momento migliore per raggiungere la remota isola di Pasqua, che nel resto dell'anno è fresca e ventosa.

Quando andare in Cile?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

E' sempre tempo di fare un viaggio in Cile: il Paese, essendo esteso su gran parte dell'America Latina, presenta una grande varietà climatica. Così, si sceglierà la primavera o l'autunno per scoprire Santiago e il centro del Paese, laddove si preferirà l'estate per attraversare la regione dei laghi. Non dimenticare che l'Isola di Pasqua e la Patagonia sono molto fresche, dunque bisogna recarsi lì preferibilmente in estate. Inoltre, trovandosi ovviamente nell'emisfero australe, il Cile presenta le stagioni invertite: l'estate quindi è compresa tra dicembre e febbraio.

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Cile

4.7222 recensioni
Leggi tutte le recensioni