La Malesia a dicembre

Un viaggio in Malesia a dicembre è l’occasione giusta per scoprire la costa occidentale, dove le piogge sono meno intense rispetto all’est. Nella Malesia peninsulare, isole come Langkawi e Penang troverai mare calmo, mercati vivaci e possibilità di snorkeling anche in questo periodo. Il Borneo malese, invece, vive piogge frequenti e foreste rigogliose che attirano chi cerca natura selvaggia e incontri con oranghi al Sepilok orangutan rehabilitation centre. Con l’aiuto delle nostre agenzie locali, potrai bilanciare mare, cultura e giungla, adattandoti al ritmo della stagione umida.

Le idee più belle per un viaggio in Malesia a dicembre

Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Tra città, monti e foresta in famiglia

Tra città, monti e foresta in famiglia

8 giorni a partire da 1350 €
Dai 6 anni
  • Kuala Lumpur
  • Kuala Selangor
  • Kampung Janda Baik
  • Cameron Highlands
  • Parco nazionale di Taman Negara
  • Pulau Redang
Nico
L’agenzia locale di Nico
4.6
363 recensioni
Penisola al completo

Penisola al completo

8 giorni a partire da 1800 €
  • Kuala Lumpur
  • Malacca
  • Cameron Highlands
  • Penang
  • Penang
  • Temenggor Lake
  • Belum Rainforest Resort
  • Kuala Lumpur
Nico
L’agenzia locale di Nico
4.6
363 recensioni
Borneo Malese Insolito: Sarawak e Sabah

Borneo Malese Insolito: Sarawak e Sabah

10 giorni a partire da 1990 €
  • Kuala Lumpur
  • Kuching
  • Kuching
  • Kuching
  • Bako National Park
  • Kota Kinabalu
  • Sepilok
  • Sandakan
Fabrizio
L’agenzia locale di Fabrizio
4.4
67 recensioni
Special Self Drive Tour da KL alla East Coast

Special Self Drive Tour da KL alla East Coast

8 giorni a partire da 1300 €
  • Kuala Lumpur
  • Cameron Highlands
  • Ipoh
  • George Town
  • Penang
  • Penang
  • Belum Rainforest Resort
Fabrizio
L’agenzia locale di Fabrizio
4.4
67 recensioni
Mistico Borneo

Mistico Borneo

10 giorni a partire da 2498 €
  • Kuching
  • Batang Ai
  • Kota Kinabalu
  • Kota Kinabalu
  • Sandakan
  • Sepilok
Nico
L’agenzia locale di Nico
4.6
363 recensioni
Città, monti e isola

Città, monti e isola

8 giorni a partire da 2000 €
  • Kuala Lumpur
  • Malacca
  • Cameron Highlands
  • Kuala Kangsar
  • George Town
  • Belum Rainforest Resort
  • Banding Island
  • Pulau Perhentian
  • Pulau Redang
Nico
L’agenzia locale di Nico
4.6
363 recensioni
Foreste e Tesori della Natura dalla Penisola al Borneo Malese
  • Kuala Lumpur
  • Taman Negara National Park Malaysia
  • Cameron Highlands
  • Penang
  • Kota Kinabalu
  • Sukau
  • Sandakan
Fabrizio
L’agenzia locale di Fabrizio
4.4
67 recensioni
Singapore, gran tour del Sarawak, Mulu Caves e soggiorno mare nel Sabah
  • Singapore
  • Kuching
  • Kuching
  • Kuching
  • Gunung Mulu National Park
  • Kota Kinabalu
  • Kota Kinabalu Airport
Fabrizio
L’agenzia locale di Fabrizio
4.4
67 recensioni
Viaggio di nozze nella terra di Sandokan

Viaggio di nozze nella terra di Sandokan

8 giorni a partire da 3100 €
  • Kuala Lumpur
  • Ipoh
  • Cameron Highlands
Nico
L’agenzia locale di Nico
4.6
363 recensioni
Malesia tra grattacieli e mare

Malesia tra grattacieli e mare

8 giorni a partire da 1580 €
  • Kuala Lumpur
  • Malacca
  • Langkawi
Nico
L’agenzia locale di Nico
4.6
363 recensioni
‘Self-drive’ tra natura e città storiche

‘Self-drive’ tra natura e città storiche

10 giorni a partire da 1480 €
  • Kuala Lumpur
  • Malacca
  • Cameron Highlands
  • Penang
  • Belum Rainforest Resort
  • Kuala Besut
  • Kampung Merang
Nico
L’agenzia locale di Nico
4.6
363 recensioni
Sfuggi all'inverno per goderti l'estate a Langkawi
  • Kuala Lumpur
  • Malacca
  • Langkawi
Nico
L’agenzia locale di Nico
4.6
363 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Malesia con esperti locali
  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Direzione Malesia a dicembre: natura lussureggiante e feste colorate

Langkawi, Kuala Lumpur: dove andare in Malesia a dicembre?

Dicembre segna l'inizio dell'alta stagione sulla costa occidentale della Malesia, dove il clima è secco e soleggiato, mentre a est le piogge bagnano le giungle. Ecco i nostri suggerimenti per un viaggio coinvolgente in questo periodo:

  • Ammirare le spiagge e le acque turchesi di Langkawi, illuminate dal sole, perfette per nuotare e fare gite in barca tra le isole.
  • Esplorare la vecchia città di George Town a Penang, dove l'aria è più secca, e perdersi tra i suoi vicoli rallegrati dai murales. La sera è il momento perfetto per assaporare lo street food malese.
  • Passeggiare nelle Cameron Highlands, dove trovare un po' di fresco tra le piantagioni di tè immerse nella nebbia al mattino.
  • Scoprire come si prepara Kuala Lumpur ai preparativi per la fine dell'anno, tra mercatini festosi, grattacieli illuminati e un'atmosfera cosmopolita.

Cosa fare in Malesia a dicembre durante la tua visita?

A dicembre puoi combinare escursioni e attività culturali:

  • Fare escursioni nelle Cameron Highlands: sentieri ombreggiati e panorami verdi.
  • Assaporare un laksa a Penang: una zuppa speziata e confortante, perfetta per scaldare le serate di questa stagione.
  • Fare snorkeling a Langkawi: approfitta delle acque calme e limpide per osservare pesci tropicali e coralli.
  • Partecipare alle celebrazioni natalizie a Kuala Lumpur: ammirare le spettacolari decorazioni dei centri commerciali e condividere l'atmosfera festiva per le strade.

Esperienze memorabiliDai nostri viaggiatori, i loro preferiti
Il periodo migliore per partire
Il periodo migliore per partire

Quando andare in Malesia?

Per scegliere il periodo migliore per un viaggio in Malesia sarà prima necessario scegliere la regione che si intende visitare.  La Malesia infatti è un Paese con clima equatoriale e le temperature si aggirano per tutto l'anno intorno ai 30°C. All'interno del Paese sono però presenti microclimi diversi tra loro. La costa orientale della Malesia peninsulare, ad esempio, è ideale da visitare tra aprile ed ottobre, mentre la costa occidentale tra ottobre ed aprile. La Malesia orientale (che fa parte del Borneo) offre ai visitatori il suo volto migliore da gennaio a maggio.

Il periodo migliore per partire
  • Affluenza
  • Migliori stagioni
  • Secondo le tue attività

Dicembre è un buon momento per vedere la costa occidentale della Malesia, caratterizzata da un clima secco e soleggiato. Kuala Lumpur si illumina con decorazioni festive, tra mercatini di Natale e animazioni nei centri commerciali.
È anche la stagione perfetta per esplorare George Town a Penang, perdersi tra i suoi vicoli colorati e gustare un fumante char kway teow o un profumato nasi lemak. Sull'isola di Langkawi, il sole scalda le spiagge e la natura è lussureggiante. Il mare è calmo e si possono fare piacevoli passeggiate in barca.
Attenzione invece alla costa, esposta alla stagione delle piogge, con rovesci frequenti e un mare agitato che limita le attività balneari, ma che svela anche paesaggi costieri più naturali e meno frequentati.

A dicembre, il clima della Malesia è molto diverso da una costa all'altra. Sulla costa est della penisola, il monsone di nord-est è nel pieno: piogge abbondanti, mare agitato e un tempo capriccioso scandiscono le giornate, con precipitazioni a volte torrenziali. Le temperature medie rimangono elevate, intorno ai 28 °C di giorno e raramente al di sotto dei 23 °C di notte, ma l'umidità è opprimente.
Al contrario, la costa ovest, da Langkawi a Malacca passando per Penang, gode di un clima più secco e soleggiato, intervallato da brevi e intense piogge.
Nell'entroterra montuoso, come nelle Cameron Highlands, l'aria è piacevolmente più fresca: da 14 a 22 °C, con una nebbia mattutina che si alza piano fino a svelare piantagioni di tè e foreste tropicali. Anche il Borneo malese è battuto da piogge intense, soprattutto nel Sarawak, mentre nel Sabah i rovesci danno un po' di tregua.

Anche se il Natale non è una festa nazionale, la capitale malese Kuala Lumpur si veste di spettacolari decorazioni. I centri commerciali si contendono illuminazioni e alberi di Natale giganti, mentre i mercatini stagionali mettono in mostra artigianato locale e street food.
Nell'aria si diffonde un sorprendente mix di profumi di cannella e caffè appena tostato. Gironzolare a Bukit Bintang in una serata di dicembre sarà indimenticabile: sentirai tutto il calore dei tropici ma sarai circondato dall'atmosfera magica delle festività di fine anno.

Se vuoi trascorrere un po' di tempo al mare in Malesia, dovrai scegliere bene la destinazione: la stagione delle piogge colpisce la costa orientale e le vicine isole Perhentian, dove le condizioni del mare possono essere difficili e molti resort restano chiusi. Meglio orientarsi verso la Malesia peninsulare occidentale, dove le precipitazioni sono meno intense e si possono ancora trovare spiagge tranquille. Potrai fare snorkeling per vedere la barriera corallina intorno a Langkawi o al largo di Sandakan. Attenzione, però, i tuoi piani devono essere flessibili in caso di rovesci improvvisi. È quindi un mese da vivere con spirito di adattamento, sapendo che le giornate di sole possono alternarsi a piogge improvvise.

Visitare il Borneo malese a dicembre è possibile, ma occorre prepararsi alla stagione umida: piogge frequenti e strade meno agevoli possono complicare i piani. Nello stato del Sarawak, puoi comunque entrare nei parchi nazionali come Bako o Gunung Mulu, famosi per le grotte imponenti e la grande biodiversità. I centri di recupero degli oranghi, come Sepilok, restano aperti e sono tappe imperdibili, anche se l’esperienza può essere resa più faticosa dal fango e dall’umidità costante. Non è il periodo migliore per fermarsi in spiagge e fare immersioni nel Borneo Malese, ma la ricchezza della giungla e le tradizioni locali compensano ampiamente le difficoltà del mese.

Dicembre in Malesia segna il cuore del monsone sulla costa est, con piogge frequenti e un'umidità elevata, mentre l'ovest rimane più secco, e ben si presta a gite nelle città e a relax sulle spiagge. Per il tuo soggiorno, scegli abiti leggeri e traspiranti, ma non dimenticare qualche capo che ti protegga dalla pioggia e dalle zanzare.
- Giacca impermeabile leggera: indispensabile per rimanere asciutti durante i rovesci improvvisi.
- T-shirt in tessuti tecnici, che aiutano ad assorbire il sudore nell'umidità tropicale.
- Pantaloni leggeri e coprenti, che proteggono dalle punture di zanzara di sera e nelle zone boschive.
- Sandali antiscivolo, perfetti per camminare su terreni bagnati o visitare le isole.
- Cappello a tesa larga, utile per proteggersi dal sole durante le giornate limpide sulla costa ovest.
- Piccolo zaino impermeabile, pratico per trasportare acqua ed effetti personali durante le escursioni.

Con tutta trasparenza
Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Malesia
4.6
314 recensioni
Leggi tutte le recensioni
Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare