La Conquista di Sagarmāthā: Trekking al Campo Base Everest

La Conquista di Sagarmāthā: Trekking al Campo Base Everest

Unirsi ad un gruppoViaggio di esplorazione
  • Esperienza unica tra le vette himalayane.
  • Scoperta di antichi villaggi sherpa e monasteri.
  • Incontri con alpinisti internazionali.
  • Arricchita dall'ospitalità dei villaggi locali.
  • Vista straordinaria dall'Everest Base Camp.
LOCAL HERO
Idea di viaggio da personalizzare con
Fabrizio il vostro agente

Esperto dei tour di lusso in Nepal, Tibet e Bhutan

134 recensioni
Idea di viaggio proposta da
La Conquista di Sagarmāthā: Trekking al Campo Base Everest

Partecipanti

da 4 a 8 persone

Dal 18 ottobre 2025 al 1 novembre 2025

altre 0 date
15 giorni
A partire da
1500 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Il tuo tour
Arrivo a Kathmandu

Giorno 1
Arrivo a Kathmandu


Tappe:
Kathmandu
Arrivo all'aeroporto internazionale Tribhuwan di Kathmandu alle ore 8:30 e disbrigo delle pratiche di visto. Un nostro rappresentante verrà ad accogliervi in aeroporto e si occuperà del vostro trasferimento in hotel. Check-in nel cuore del piccolo quartiere tibetano di Boudha, alla periferia nord della città. Oggi potrete compiere le Kora intorno all'enorme suggestivo Stupa bianco, osservare uno spaccato di vita tibetana, accendere una lampada di burro presso un tempio e scoprire il meglio dell'artigianato tibetano tra gioielli, tessuti, incensi, statue e campane. Trovate il tempo per rilassarvi in uno dei tanti caffè e ristoranti sui tetti intorno allo stupa, con una tazza di buon caffè nepalese e una vista straordinaria. Il quartiere di Boudha è un museo etnografico a cielo aperto della cultura tibetana. L'enorme stupa al centro di Boudha, con i suoi 36 metri di altezza, domina lo skyline della zona ed è patrimonio mondiale dell'UNESCO. Il Boudanath, intorno al quale il quartiere si sviluppa come un enorme mandala tridimensionale, si trovava sull'antica rotta commerciale per il Tibet. A seguito dell'invasione cinese del Tibet, in migliaia hanno cercato rifugio a Boudha, facendo di questo quartiere il simbolo di un nuovo inizio per il popolo tibetano. Pernottamento: Hotel Shambling, Boudha.
Ramechhapa (1200m)

Giorno 2
Ramechhapa (1200m)


Tappe:
Ramechhap
Al mattino presto, lezione di yoga in giardino per gli ospiti dell'hotel. Dopo la colazione, trasferimento in auto a Ramechhapa (144 km, circa 5 ore di auto a seconda del traffico). Pernottamento al Tea House Pasti inclusi: colazione e cena
Lukla-Phakding (2.652 m), 3-4 ore di cammino

Giorno 3
Lukla-Phakding (2.652 m), 3-4 ore di cammino


Tappe:
Phakding,Lukla
Dopo la colazione, trasferimento in aeroporto e volo per Lukla. Questo è il punto di inizio del nostro trekking, a un'altitudine di 2800 m. Sosta a Lukla per il pranzo. Sono disponibili libri, Internet e attrezzature per il trekking. Oggi dobbiamo camminare per 3-4 ore per raggiungere Phakding attraverso Chaurikharka, Chiplong, Thadokovi e Ghat. Potremo vedere spettacolari panorami himalayani da Chiplong e Thadokovi. La religione di questa regione è il buddismo, quindi noteremo molti monasteri e mantra iscritti sulla roccia in lingua tibetana. Oggi il viaggio non è così difficile. Phakding (2.652 m) è a bassa quota rispetto a Lukla, quindi fa meno freddo. Phakding è una località commerciale con molti hotel. Pernottamento in Tea House Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Phakding – Namche (3,440m) 6-7 ore di cammino

Giorno 4
Phakding – Namche (3,440m) 6-7 ore di cammino


Tappe:
Nanche Bazar
Il viaggio inizia dopo la prima colazione. Per raggiungere Namche dobbiamo camminare attraverso Tok-Tok, Mamju e Jorsalle. Il viaggio da Phakding a Jorsalle è abbastanza facile. Il Parco Nazionale dell'Everest è la nostra prima tappa. Dopo un'ora a piedi lungo la riva del fiume Dudkoshi, raggiungeremo Jorsalle, dove ci fermeremo a mangiare. Non esiste nessun negozio tra Jorsalle e Namche. Da Jorsalle, dopo qualche minuto, dovremo attraversare il fiume Dudhkoshi e un ponte. Dopo il ponte, segue un percorso ripido e, se il tempo è limpido, potremo vedere il Monte Everest da Thami Danda. Namche è situata a quota 3440 m, quindi farà freddo. Namche è la più grande area commerciale della regione dell'Everest e si può trovare tutto ciò che serve per il trekking (oltre a Internet e sportelli bancomat). Ogni venerdì e sabato si tiene una speciale fiera. A Namche sono disponibili anche caffetterie e pub. Pernottamento in Tea House. Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Acclimatamento

Giorno 5
Acclimatamento


Tappe:
Nanche Bazar
Questa giornata è dedicata all'acclimatamento. Potremo fare una breve escursione di 5-6 ore salendo da Namche a Syangboche e poi raggiungeremo l'hotel Everest View a Khumjung, dove ci fermeremo per il pranzo. A Khumjung potremo anche vedere il monastero e la scuola creata da Sir Edmund Hillary, oltre a magnifici paesaggi montani. A Namche si può anche visitare il Museo dello Sherpa, situato a Namche. Al termine delle attività, cena e pernottamento. Pernottamento in Tea House Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Namche - Tengboche (3,870m) 5-6 ore di cammino

Giorno 6
Namche - Tengboche (3,870m) 5-6 ore di cammino


Tappe:
Everest
Il viaggio inizia come sempre dopo la colazione. Oggi raggiungeremo Tengboche da Namche attraverso Sanasa e Phunki Tanga. Da Namche a Phunki Tanga la camminata è facile perché il percorso è in discesa. Il pranzo è previsto a Phunki Tanga, quindi si procederà per Tengboche. Durante il viaggio potrete ammirare bellissime montagne e le tracce della cultura buddista e delle etnie che abitano in questi luoghi. Tengboche si trova ad un'altezza di 3870m ed è un piccolo insediamento con 5 hotel. È disponibile Internet. Pernottamento: Tea House Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Tangboche- Dingboche (4,400 m) 5 ore di cammino

Giorno 7
Tangboche- Dingboche (4,400 m) 5 ore di cammino


Tappe:
Everest
Godetevi la vista dell'alba da Tangboche, dopo la colazione si inizia il trekking. Il tragitto di oggi è in discesa e può essere affrontato con facilità. Proseguirete da Tengboche verso Dudhkoshi, poi passeggiando sulla riva del fiume raggiungerete Dingboche. Dingboche è la località più elevata del Nepal, dove crescono vegetazione e colture come la patata. Pernottamento: Tea House Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Acclimatamento

Giorno 8
Acclimatamento


Tappe:
Everest
Anche questa giornata è dedicata all'acclimatamento e potrete effettuare escursioni da concordare con la vostra guida, ad esempio a Chhukung Village. Chhukung si trova ad un'altitudine di 4700 m e da lì è possibile vedere la maggior parte del Monte Makalu, il ghiacciaio e il lago di Imja. Alla sera ritorno a Tangboche, cena e pernottamento in tea house. Pernottamento: Tea House Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Dingboche - Lobuche (4900m) 5 ore di cammino

Giorno 9
Dingboche - Lobuche (4900m) 5 ore di cammino


Tappe:
Everest
Dopo la prima colazione, potrete visitare un chorten a Dingboche e proseguire per Thukla, dove il percorso è lineare e può essere fatto facilmente. Pranzo a Thukla. Il percorso qui diventa più ripido ed è possibile visitare il monumento in onore di chi ha perso la vita durante le prime esplorazioni dell'Everest. Poi raggiungerete Lobuche (4900m), da cui si possono ammirare il monte Pumori e il ghiacciaio Khumbu, attraverso il quale si accede da Khombala a Lobuche. Lobuche è un luogo molto freddo, con solo 5-6 alberghi e pensioni. Pernottamento: Tea House Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Lobuche - Everest Base Camp (5,364m) - Gorak Shep 8 ore di cammino

Giorno 10
Lobuche - Everest Base Camp (5,364m) - Gorak Shep 8 ore di cammino


Tappe:
Everest
Il sentiero di Gorak Shep si snoda attraverso la morena laterale del ghiacciaio Khumbu, dove attraverseremo il traguardo del segno “della piramide”. Davanti a noi, sul sentiero, vedremo la cresta dell’Everest insieme ai monti Pumori, Mahalangur, Lingtern, Khumbutse, Nuptse, ecc. Una piccola ascesa ci porterà a Thangma Riju, da dove si ha una visione a 360 gradi delle montagne innevate. Percorrendo la ripida salita fino alla cima attraverso il torrente del ghiacciaio di Changri, gettiamo un primo sguardo su Kala Patthar. Dopo un breve pranzo e un po' di riposo, riprendiamo il sentiero per l'Everest Base Camp attraverso il grande lago Gorak Shep. Le tende degli alpinisti si distinguono per i colori vivaci sullo sfondo bianco e grigio. Nuptse, Khumbuste e Pumori sono le montagne che si possono vedere dal campo base. L’Everest in realtà non è visibile da qui, ma siamo vicini alla destinazione finale del nostro viaggio. Pernottamento: Tea House Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Gorak Shep - Kala Patthar (5545 m) Pheriche (4280 m) 8 ore di cammino

Giorno 11
Gorak Shep - Kala Patthar (5545 m) Pheriche (4280 m) 8 ore di cammino


Tappe:
Pheriche
Oggi sarà il culmine del nostro viaggio. Inizieremo la mattina presto per cogliere le viste suggestive di Kala Patthar e vedere come la prima luce del giorno si riflette sulle vette innevate delle montagne, in particolare il Monte Everest. Tuttavia, dobbiamo essere preparati per una partenza al mattino presto, tra l'oscurità e le basse temperature (da -10 a -14 °C). Inoltre, c'è sempre la possibilità di venti freddi che sono qui abbastanza comuni. Picchi familiari come Lingtren, Khumbutse, la Torre di Changtse ed Everest iniziano a rivelarsi. Durante l'ascesa a Kala Patthar, possiamo sostare per riprendere fiato e godere della vista eccezionale. Dopo diverse ore di salita, raggiungeremo Kala Patthar. Da Kala Patthar, ci spingeremo fino alla cima di una roccia ricoperta di bandiere di preghiera. Il panorama himalayano si apre davanti ai nostri occhi e potrete scattare magnifiche foto. Pernottamento: Tea House Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Periche & Khumjung / Namche (3,570m) 5 - 6 ore di cammino

Giorno 12
Periche & Khumjung / Namche (3,570m) 5 - 6 ore di cammino


Tappe:
Nanche Bazar
Subito dopo l'inizio del nostro trekking, attraverseremo Khumbu Khola. Seguendo la pista principale verso l’Everest nella splendida valle, scopriremo i villaggi di Tsuro Wog, Orsho, Shomare e raggiungeremo Pangboche alla base di Ama Dablam. Attraverseremo il ponte su Imja Khola e il paese di Deboche per raggiungere Tengboche e passeremo un po' di tempo al monastero di Tengboche, dove osserveremo le cerimonie e le preghiere giornaliere. Da Tengboche, una ripida discesa di circa 500 m conduce attraverso arbusti di rododendri e abeti al fiume Dudh Koshi. Passeremo attraverso i villaggi di Tashinga e Sanasa prima di raggiungere il bel villaggio di Khumjung / Namche. Qui potremo apprezzare i bellissimi Ama-dablam, Thamserku, Nuptse, Lhotse ed Everest. Khumjung è un interessante villaggio della comunità Sherpa. I segni lasciati da Sir Edmund Hillary si possono vedere qui a Khumjung e nelle sue zone circostanti. Pernottamento: Tea House Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Da Namche a Lukla (2800m) 4 - 5 ore di cammino

Giorno 13
Da Namche a Lukla (2800m) 4 - 5 ore di cammino


Tappe:
Lukla
Oggi godremo ancora del mix di pianure aperte, rododendri e pini e vedremo in lontananza il picco di Kwangde. Percorrendo i villaggi Sherpa, noteremo un'impressionante manifestazione di fede buddista: le pietre di preghiera punteggiano il paesaggio e le bandiere sventolano verso il cielo. Incroceremo il fiume Dhud Koshi attraverso i ponti di sospensione ricoperti di bandiere di preghiera e attraverseremo Thado Koshi. La salita finale di circa 45 minuti da Chheplung ci porterà a Lukla. Pernottamento: Tea House Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Kathmandu

Giorno 14
Kathmandu


Tappe:
Kathmandu Valley
Volo di ritorno per Ramechhap la mattina presto. Dopo le 10 circa non ci saranno voli a causa del forte vento. Da Ramechhap si prosegue in auto verso Kathmandu. Check-in presso l'hotel e serata libera. Attraversando il mercato tradizionale, dal vostro hotel potrete facilmente raggiungere la Durbar Square di Kathmandu, a piedi o in risciò, il tradizionale mezzo di trasporto dell'Asia. Dopo il tramonto, questo luogo antichissimo smette di essere un sito turistico e si riappropria di quella vivacità tipica di una piazza medievale: venditori di spezie e verdure, devoti davanti ai templi, cani e piccioni ovunque e nepalesi indaffarati, quasi come 600 anni fa... Pernottamento: Nepali Ghar, Kathmandu Pasti inclusi: colazione e pranzo
Partenza

Giorno 15
Partenza


Tappe:
Kathmandu Valley
Dopo la colazione, 3 ore prima del volo, sarete accompagnati all'aeroporto per la partenza verso l'Italia. Pasti inclusi: colazione
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Nepal?

I trasporti per raggiungere in Nepal non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Nepal che ti potrebbero interessare