
Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.
Lo Sri Lanka, noto come la Perla dell'Oceano Indiano, presenta un clima equatoriale influenzato dal monsone e dal passaggio del sole allo zenit. Scegliere di viaggiare in Sri Lanka a gennaio è un'ottima idea per esplorare il sud-ovest del Paese, dalle spiagge dorate di Chilaw e Galle fino alle lussureggianti piantagioni di tè nel Kendi. Le precipitazioni, più abbondanti nell'area nord-orientale, sono infatti minime in tutta l'area sud-occidentale dove il tasso di umidità è basso e le temperature medie si aggirano intorno ai 30°C.
Se durante il tuo viaggio in gennaio in Sri Lanka desideri rilassarti su spiagge incontaminate, tra palme e acque cristalline, non puoi perdere Bentota. Le calme acque della sua laguna sono perfette per il kayak e lo sci d'acqua. Sulle spiagge dorate di Marissa, in questo periodo, non è raro avvistare balene e tartarughe. Il Parco Nazionale Udawalawe, tra distese verdi e foreste pluviali, è l'ideale per il safari e per osservare gli elefanti allo stato brado. Visitando lo Sri Lanka in gennaio puoi inoltre partecipare al Duruthu Perahera nell'antico tempio di Kelaniya: uno spettacolo di colori, tradizione e fervore religioso che celebra l'entrata di Buddha nel Paese.
Il periodo migliore per organizzare un viaggio in Sri Lanka è la stagione secca che va da dicembre a marzo sulle coste occidentali, meridionali e sulle montagne e da a maggio a settembre sulla costa orientale. In ogni caso, è bene ricordare che, trattandosi di un Paese equatoriale, lo Sri Lanka offre una varietà davvero ampia di attività da svolgere in ogni periodo dell'anno. Per un tour completo dell'isola il consiglio è di partire tra il mese di gennaio e quello di marzo.