Delta del Mekong, Cambogia, Bangkok e Bali

Delta del Mekong, Cambogia, Bangkok e Bali

Scopri la destinazione
  • Esplorate il Delta del Mekong, tra mercati galleggianti e vita rurale.
  • Navigate fino a Phnom Penh e scoprite la vibrante capitale cambogiana.
  • Visitate i meravigliosi templi di Angkor Wat e Angkor Thom.
  • Vivete l'eccitante vita urbana di Bangkok e visitate i suoi famosi mercati.
  • Rilassatevi a Bali tra spiagge, templi antichi e paesaggi tropicali.
LOCAL HERO
Idea di viaggio da personalizzare con
Gabriele il vostro agente

Specialista dei viaggi classici e di gruppo in Thailandia e Cambogia

617 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Delta del Mekong, Cambogia, Bangkok e Bali

Durata

18 giorni

A partire da
2680 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Arrivo a Saigon e trasferimento in hotel

Giorno 1
Arrivo a Saigon e trasferimento in hotel


Arrivo all'aeroporto di Saigon e accoglienza da parte dell'autista per la registrazione in hotel. Nel pomeriggio si inizierà la visita della città più dinamica del Vietnam: dal Palazzo della Riunificazione alla Posta Centrale, fino alla Basilica di Notre Dame de Saigon, passando per il Mercato di Ben Thanh.
Ho Chi Minh - Can Tho

Giorno 2
Ho Chi Minh - Can Tho


Dopo la colazione, partenza per My Tho, città situata lungo uno degli affluenti del fiume Mekong. Qui, con una barca, si navigherà attraverso ruscelli stretti, fino a raggiungere un villaggio di tessitori di tappeti, dove ci sarà l'opportunità di gustare tè e frutta locale. Successivamente, con un veicolo a motore o in bicicletta (a seconda della stagione), si attraverseranno campi di riso e coltivazioni di verdure, per immergersi nell'autentica vita rurale. Si arriverà poi a Can Tho per la notte.
Can Tho - Mercati galleggianti di Cai Rang - Chau Doc

Giorno 3
Can Tho - Mercati galleggianti di Cai Rang - Chau Doc


Tappe:
Cho Dok,Cái Răng,Can Tho
Dopo la colazione, partenza per il famoso mercato di Cai Rang, che merita di essere visitato nelle prime ore del mattino per assistere alle contrattazioni frenetiche dei commercianti sul fiume Can Tho. Le giunche si allineano sul fiume, creando un mercato autentico e vivace. Si arriverà poi a Chau Doc per immergersi nella riserva naturale di Tra Su, una palude coperta da una fitta foresta di cajuput, habitat di varie specie di uccelli acquatici, tra cui si potranno ammirare le rare cicogne dipinte e l'aninga orientale. Pernottamento a Chau Doc.
Chau Doc - Phnom Penh in navigazione sul Mekong

Giorno 4
Chau Doc - Phnom Penh in navigazione sul Mekong


Tappe:
Cho Dok,Mekong River,Phnom Penh
Dopo la prima colazione, un nostro incaricato provvederà al vostro trasferimento al molo di Chau Doc per la traversata del confine sul fiume Mekong. Al vostro arrivo al molo di Phnom Penh, sarete accolti da un nostro incaricato che si occuperà del vostro trasferimento in hotel. Verrete poi contattati dal referente in loco che vi darà tutte le informazioni necessarie. Resto della giornata libero.
Visita della città di Phnom Penh

Giorno 5
Visita della città di Phnom Penh


Un’intera giornata dedicata alla visita della capitale cambogiana, una città vibrante e colorata dal fascino fortemente esotico. La visita di Phnom Penh inizia dai suoi luoghi della memoria (i campi di Choeung Ek e il museo Tuol Sleng S21), testimonianza del genocidio degli anni ’70. Si prosegue poi per il tempio più venerato della città (Wat Phnom) e per il ricchissimo Museo Nazionale. Ci si sposterà poi all’isolato attiguo, occupato dal Palazzo Reale, al cui interno si trova la Pagoda d’Argento. L'ultima tappa della giornata è il ricco e interessante mercato Psar Tuol Tom Pong, composto da una miriade di bancarelle sulle quali si trova davvero di tutto. Al termine delle visite rientro in hotel.
Da Phnom Penh a Siem Reap

Giorno 6
Da Phnom Penh a Siem Reap


Tappe:
Siem Reap,Phnom Penh
Dopo la colazione, partenza in direzione Siem Reap. Si attraverserà il verde e incontaminato paesaggio rurale fino a Kompong Thom, da dove si seguirà un percorso che collega alcuni remoti villaggi rurali, con pittoresche case in legno abitate dall'ospitale gente delle campagne. Si prosegue poi per ammirare i ponti edificati nel XII secolo dal grande Re Jayavarman VII, che intraprese la costruzione di una fitta rete stradale per collegare le varie province dell'Impero. Da qui si raggiungerà il sito archeologico di Sambor Prei Kuk, coincidente con l'antichissima città di Ishanapura. Arrivo a Siem Reap nel tardo pomeriggio.
Gruppo di Roluos e Tonle Sap

Giorno 7
Gruppo di Roluos e Tonle Sap


Tappe:
Tonle Sap,Phum Rôluŏs
Una giornata dedicata all'antica capitale pre-angkoriana e al lago Tonle Sap. La visita inizia dai resti di Hariharalaya, oggi noti come Gruppo di Roluos. L'attrazione principale è costituita dal mastodontico Bakong, un “tempio montagna” la cui ripida piramide a cinque gradoni si erge al centro di un largo canale che la circonda. Dopo il pranzo in un ristorante locale, si partirà per l'escursione in barca sul Tonle Sap, il lago più grande del Sud-Est Asiatico. Oggi sulle sue rive si possono ammirare diversi villaggi di pescatori, generalmente appartenenti a etnie minoritarie, che vivono in pittoresche case di legno galleggianti sul fiume. Rientro in hotel e serata libera.
Ta Phrom, Angkor Thom e Preah Kan

Giorno 8
Ta Phrom, Angkor Thom e Preah Kan


Tappe:
Preah Tonle,Phnum Ta Phrom,Angkor Thum
Questo tour vi porterà a scoprire una delle meraviglie del Sud-Est Asiatico, il parco archeologico di Angkor. Si inizia al mattino da Angkor Thom, l'antica capitale, impreziosita dalle terrazze imperiali e dal celebre Bayon, noto per i giganteschi volti di pietra. Fuori dalle mura di Angkor Thom potrete ammirare i templi Thommanon, Chao Sai Tevoda e Ta Keo. Successivamente vedrete il famoso Ta Phrom, dove giganteschi alberi sorreggono i muri del monastero e le loro possenti radici si insinuano tra le intercapedini. Nel pomeriggio si visiterà il colossale Preah Khan e l'adiacente bacino artificiale Jayatataka al cui centro potrete ammirare le "terme" Neak Pean. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio, resto della giornata libero.
Angkor Wat e Banteay Srei

Giorno 9
Angkor Wat e Banteay Srei


Tappe:
Banteay Srei,Angkor Wat
Risveglio di primo mattino per ammirare l'alba su Angkor Wat. Rientro in hotel per la colazione e poi le visite riprenderanno con il Prasat Kravan, le Piscine Reali e il bacino dell'East Baray, che ha al suo interno il tempio detto East Mebon. Nuova partenza in direzione nord per il meraviglioso Banteay Srei, conosciuto come la 'cittadella delle donne', uno dei capolavori più raffinati dell'arte khmer. Dopo il pranzo in un ristorante locale, il resto del pomeriggio sarà dedicato all'attrazione per antonomasia di Angkor, il mitico Angkor Wat. Considerato oggi come una delle più sensazionali meraviglie del nostro pianeta, questo colossale tempio è il complesso religioso più grande del mondo. Al termine delle visite, rientro in hotel e serata libera.
Da Siem Reap a Bangkok via terra

Giorno 10
Da Siem Reap a Bangkok via terra


Tappe:
Bangkok,Siem Reap
All'orario concordato, un nostro incaricato vi accompagnerà via terra fino al confine di Poipet. L'attraversamento della frontiera dovrà avvenire via terra con la propria valigia per il disbrigo delle pratiche burocratiche. Una volta attraversata la frontiera, incontrerete un nostro incaricato che si occuperà del trasferimento via terra (circa 4 ore) dal confine Aranyaprathet a Bangkok. In alternativa, potrete prendere un volo diretto da Siem Reap a Bangkok.
Mercato Galleggiante - Palazzo Reale, Wat Pho e Wat Arun

Giorno 11
Mercato Galleggiante - Palazzo Reale, Wat Pho e Wat Arun


Tappe:
Bangkok,Damnoen Saduak,Ratchaburi
Partenza di primo mattino per la visita del caratteristico mercato nel villaggio di Maeklong, organizzato lungo i binari della ferrovia e dove le merci esposte vengono rapidamente ritirate al passare del treno. Si proseguirà per un altro mercato molto famoso, il mercato galleggiante di Damnoen Saduak, e con una barchetta a remi "paddle boat", si entrerà nel mercato vero e proprio dove si potranno ammirare i venditori ambulanti con le loro barche colme di frutta, verdura, tè, pesce e carne. Tempo libero per visitare il mercato e poi ritorno a Bangkok. Dopo la sosta per il pranzo si prosegue con la visita del Palazzo Reale e del Wat Phra Kaew, che custodisce la preziosa statuetta del Buddha di Smeraldo. A seguire visita del Wat Pho con l'enorme Buddha Dormiente. Si attraverserà infine il fiume per visitare l'iconico Wat Arun, adagiato sulla riva sinistra del Chao Phraya. Al termine delle visite rientro in hotel.
Visita dell'antica Capitale di Ayutthaya

Giorno 12
Visita dell'antica Capitale di Ayutthaya


Tappe:
Changwat Phra Nakhon Si Ayutthaya
Dopo la prima colazione, partenza per Ayutthaya, l'antica capitale del Siam, un tempo nota come la più bella città dell'Oriente. La visita toccherà le affascinanti rovine dei templi principali, tra cui il Wat Phra Sri Sanphet, lo splendido Wat Maha That, il Wat Phra Mongkhon Bopit, il Buddha seduto più grande della Thailandia. Dopo pranzo, si riparte in direzione del Wat Chai Watthanaram, spettacolare tempio alle porte di Ayutthaya, e infine si raggiungerà il Wat Lokayasutharam, un'enorme statua del Buddha dormiente. Al termine della visita, rientro in hotel.
Da Bangkok a Bali

Giorno 13
Da Bangkok a Bali


Tappe:
Bangkok,Bali
Dopo la prima colazione in hotel, tempo libero fino all'ora prevista per l'appuntamento in reception e il trasferimento verso l'aeroporto di Bangkok Don Muang, in coincidenza con il vostro volo. Al vostro arrivo all'aeroporto di Bali sarete accolti da un nostro incaricato che si occuperà del vostro trasferimento in hotel. Resto della giornata libero.
Bali Ovest - Bedugul e Jatiluwih

Giorno 14
Bali Ovest - Bedugul e Jatiluwih


Tappe:
Ulun Danu Temple,Tanah Lot,Ubud
Dopo la prima colazione, ritrovo nella hall dell'hotel, dove incontrerete il nostro incaricato per iniziare le visite dei siti Patrimonio UNESCO di Bali. La prima tappa della giornata è dedicata al Pura Taman Ayun, un magnifico esempio di tempio immerso nella natura. Si raggiungeranno poi le risaie di Jatiluwih; le terrazze di riso si estendono a perdita d'occhio, regalando un panorama da sogno. Si prosegue con il tempio Ulun Danu Bratan, dedicato alla dea dell'acqua. L'ultima tappa è Tanah Lot, il famoso tempio arroccato su uno scoglio e circondato dal mare. Al termine delle visite, rientro in hotel.
Nord Ubud - Tirta Empul

Giorno 15
Nord Ubud - Tirta Empul


Dopo la prima colazione, incontro con il nostro incaricato. La giornata si apre con lo spettacolo di danza del Barong e prosegue alla volta delle risaie di Tegalalang. Si continua con una visita a un sito storico di Bali, le tombe reali di Gunung Kawi; scoprirete i resti di candi alti 7 metri, scolpiti nella roccia e immersi nella foresta. Infine, visita del tempio Tirta Empul, famoso per il rito di purificazione a cui, se vorrete, potrete prendere parte. Al termine delle visite, rientro in hotel.
Bali Est - Pura Lempuyang e Tirta Gangga

Giorno 16
Bali Est - Pura Lempuyang e Tirta Gangga


Tappe:
Tukad Cepung,Karangasem
Dopo la prima colazione, partenza per Tukad Cepung, la cascata che ricade dall'apertura di una grotta, illuminata dai raggi del sole e raggiungibile attraverso un sentiero nella foresta. Si prosegue con i giardini reali di Tirta Gangga per terminare al Pura Lempuyang, la famosa "porta del paradiso". Qui, con uno specchietto messo sotto la lente della camera, viene creato un effetto particolare che somiglia a uno specchio d'acqua. Al termine delle visite, rientro in hotel. Laddove la visita al tempio Lempuyang non dovesse richiedere molto tempo (non possiamo prevedere la coda per l'attesa necessaria alla foto), si farà una sosta sulla via del ritorno alla spiaggia di Virgin Beach.
Trasferimento hotel, tempio Uluwatu e danza Kecak

Giorno 17
Trasferimento hotel, tempio Uluwatu e danza Kecak


Tappe:
Sanur,Badung
Trasferimento a Sanur e giornata libera fino al pomeriggio, quando ci sarà la partenza per uno dei templi più suggestivi del sud di Bali: il Tempio Uluwatu. La visita comincerà mentre il sole è ancora alto nel cielo: potrete godervi una bellissima passeggiata lungo il costone calcareo affacciato sull’oceano prima di dirigervi verso l’anfiteatro dove si svolgerà lo spettacolo. La danza Kecak si basa sul Ramayana, un racconto epico della tradizione indu che narra la storia d’amore di Rama e Sita. “Chak ke-chak ke-chak ke-chak” canterà un folto coro di soli uomini, per accompagnare le ballerine e Hanuman, il dio scimmia, mentre il fuoco del sole all’orizzonte brucia il cielo di Bali. Al termine della visita rientro in hotel e resto della serata libero.
Trasferimento dall'hotel all'aeroporto di Bali

Giorno 18
Trasferimento dall'hotel all'aeroporto di Bali


Tappe:
Bali
All'orario stabilito, appuntamento nella reception dell'hotel per il successivo trasferimento all'aeroporto I Gusti Ngurah Rai, in coincidenza con il vostro volo.
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Thailandia?

I trasporti per raggiungere in Thailandia non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Thailandia che ti potrebbero interessare