La terra degli estremi e l'Isola di Pasqua

La terra degli estremi e l'Isola di Pasqua

Scopri la destinazione
  • Scoprite Santiago con una guida locale.
  • Esplorate il deserto di Atacama in auto.
  • Ammirate tramonti nella Valle della Luna.
  • Viaggio tra estremi: dal deserto ai ghiacciai.
  • Visitate l'isolata Isola di Pasqua.
LOCAL HERO
Idea di viaggio da personalizzare con
Vivianne il vostro agente

Esperta nella creazione di tour d'avventura e trekking in Cile

72 recensioni
Idea di viaggio proposta da
La terra degli estremi e l'Isola di Pasqua

Durata

17 giorni

A partire da
2760 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Arrivo a Santiago del Cile

Giorno 1
Arrivo a Santiago del Cile


Accoglienza all’aeroporto e trasferimento privato in albergo. Nel pomeriggio si parte all’esplorazione di Santiago del Cile con guida parlante italiano e trasporto pubblico. Pasti non inclusi. Alloggio: pernottamento B&B Casa de Todos a Santiago del Cile.
Viaggio verso San Pedro de Atacama

Giorno 2
Viaggio verso San Pedro de Atacama


Trasferimento privato all’aeroporto e volo per Calama. All’aeroporto di Calama ritirerete l’auto a noleggio. Trasferimento autonomo, 90 minuti, con la vostra auto a noleggio a San Pedro de Atacama. Nel pomeriggio, fate in autonomia l'escursione nella Valle della Luna e Valle della Morte, caratterizzate da imponenti formazioni geologiche, alte dune di sabbia e tramonti spettacolari. Rientro in hotel. Prima colazione inclusa. Alloggio: pernottamento B&B Casa Algarrobo a San Pedro de Atacama.
Tour della Valle dell'Arcobaleno

Giorno 3
Tour della Valle dell'Arcobaleno


Tappe:
Río Grande
Per il vostro quarto giorno in Cile, vi suggeriamo di partire alla volta di Hierbas Buenas. Durante questa prima tappa, potrete fermarvi a scoprire le incisioni rupestri, alcune delle quali risalgono addirittura a 6000 anni fa. Poi, potrete visitare la Valle dell'Arcobaleno, che si trova nella catena montuosa di Domeyko, nota per le alture a fasce di diversi colori. La giornata prosegue con un breve trasferimento al villaggio aymarà di Rio Grande, i cui abitanti traggono sostentamento dalla coltivazione della cipolla. Ritorno a San Pedro de Atacama. Giornata in autonomia con la vostra auto a noleggio. Prima colazione inclusa. Alloggio: pernottamento B&B Casa Algarrobo a San Pedro de Atacama.
Le Terme di Puritama e il cielo di Atacama

Giorno 4
Le Terme di Puritama e il cielo di Atacama


Tappe:
San Pedro de Atacama Airport
A 35 chilometri da San Pedro de Atacama e a 3.475 metri sul livello del mare, incastrate in un grande canyon, troverete le Terme di Puritama, che vi consigliamo di visitare nella giornata di oggi. L'area è destinata al relax e dispone di 8 piscine di acqua calda con una temperatura compresa tra i 25° e i 30° C. L'acqua ha proprietà medicinali e terapeutiche perché è ricca di minerali trasportati dal fiume Puritama. La sera, tour astronomico per scoprire le meraviglie celesti dell'Atacama. Giornata in autonomia con la vostra auto a noleggio. Prima colazione inclusa. Alloggio: pernottamento B&B Casa Algarrobo.
Scoperta del Salar de Atacama, Laguna Miscanti e Piedras Rojas

Giorno 5
Scoperta del Salar de Atacama, Laguna Miscanti e Piedras Rojas


Tappe:
Toconao
Vi consigliamo di dedicare interamente questa giornata all'attraversamento del deserto e dell'Altiplano. Con l'auto, seguite il Salar verso sud fino al villaggio aymara di Toconao, noto per i cactus e per l'artigianato in pietra. Poi entrate all'interno del Salar di Atacama e fermatevi alla Laguna Chaxa. Procedete quindi verso l'Altopiano: potrete osservare un paesaggio completamente diverso. La vostra meta sarà la zona protetta di Miscanti, un'area costellata di vulcani e laghi vulcanici, molto ricca di flora e fauna. In serata ritornerete a San Pedro de Atacama. Giornata in autonomia con la vostra auto a noleggio. Prima colazione inclusa. Alloggio: pernottamento B&B Casa Algarrobo.
Alla scoperta di El Tatio

Giorno 6
Alla scoperta di El Tatio


Tappe:
Caspana,Calama,Lasana,El Tatio
Vi suggeriamo di alzarvi prestissimo (verso le 4) per raggiungere in 2 ore d'auto i geyser di El Tatio e arrivare in tempo utile per ammirare gli straordinari sbuffi di vapore e l'attività termale mentre sul deserto di Atacama sorge il sole. La sveglia antelucana sarà ripagata da un cielo di un azzurro cristallino e da un paesaggio dai colori e contrasti indimenticabili. Prima colazione ai geyser, poi discesa verso il deserto in direzione di Calama. Lungo il percorso, visita dei villaggi aymará di Caspana, Chiu Chiu e Lasana, oltre alla Pukará de Lasana, una fortezza preincaica costruita nel XII secolo. Alla fine della giornata, arrivo a Calama. Giornata in autonomia con la vostra auto a noleggio. Prima colazione inclusa. Alloggio: pernottamento Park Hotel Calama ****
Viaggio in direzione El Huarango

Giorno 7
Viaggio in direzione El Huarango


Tappe:
La Tirana
Da Calama, vi consigliamo di imboccare la Carretera Panamericana o Ruta 5 verso nord. Superate la Riserva Nazionale Pampa del Tamarugal e visitate le incisioni rupestri di Los Pintados. Proseguite fino all'incrocio che conduce a La Tirana e a La Huayca, dove si trova il vostro albergo. I proprietari, Coca e Pedro, vi accoglieranno con una cena casalinga. Giornata in autonomia con la vostra auto a noleggio. Prima colazione e cena incluse. Alloggio: pernottamento al lodge El Huarango.
Visita di El Huarango, viaggio verso Iquique

Giorno 8
Visita di El Huarango, viaggio verso Iquique


Tappe:
Iquique
Vi consigliamo di iniziare la giornata con una breve visita dei dintorni di El Huarango. Se lo desiderate, potrete prenotare in anticipo una visita di un'ora circa in compagnia di Pedro, appassionato geologo ed ecologista, che vi svelerà i segreti di questo angolo dell'Atacama. Poi proseguirete da soli fino all'oasi di Pica e al villaggio di Matilla, uno dei primi luoghi colonizzati dagli spagnoli. Ritornando verso Iquique, vi potrete fermare a vedere il villaggio fantasma di Humberstone, che era abitato da famiglie di minatori all'epoca dell'estrazione dei nitrati. Alla fine della giornata, arrivo a Iquique, importante città del Cile settentrionale sull'Oceano Pacifico. Giornata in autonomia con la vostra auto a noleggio. Prima colazione e cena incluse. Alloggio: pernottamento Hotel Gavina ****
Alla scoperta di Iquique

Giorno 9
Alla scoperta di Iquique


Tappe:
Iquique
Concedetevi una giornata di riposo, dedicata all'esplorazione della città e delle sue spiagge. Vi consigliamo una camminata lungo la Costa Nera, poi la visita del Parco Yacares, di Playa Cavancha, del centro storico e di Plaza Arturo Prat, con il teatro comunale e la torre dell'orologio. Non perdetevi il Museo della Corbeta Esmeralda, dove avrete anche l'opportunità di conoscere una parte della storia cilena. Giornata in autonomia con la vostra auto a noleggio. Prima colazione inclusa. Alloggio: pernottamento Hotel Gavina ****
Da Iquique a Santiago e Viña del Mar

Giorno 10
Da Iquique a Santiago e Viña del Mar


Tappe:
Iquique,Viña del Mar
Oggi consegnerete l'auto all'aeroporto di Iquique e vi imbarcherete per Santiago. All'arrivo a Santiago, prendete la vostra auto a noleggio all'aeroporto e guidate fino a Viña del Mar. Giornata in autonomia con la vostra auto a noleggio. Prima colazione inclusa. Alloggio: pernottamento Hotel Pullman San Martin **** Viña del Mar.
Visita di Valparaíso

Giorno 11
Visita di Valparaíso


Valparaíso è una delle città portuali più importanti del paese, dove attraccano navi da crociera provenienti da tutto il mondo. Si tratta di una città pittoresca, “aggrappata” alle colline. Il suo centro storico è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. La visita è autonoma, a piedi e in auto, a seconda dei vostri ritmi e interessi. Potrete scegliere di visitare la casa del poeta Pablo Neruda e il molo turistico, prendendo anche una breve gita in barca. Giornata in autonomia con la vostra auto a noleggio. Prima colazione inclusa. Alloggio: pernottamento Hotel Pullman San Martín **** Viña del Mar.
Scoperta di Viña del Mar e casa vinicola Casas del Bosque

Giorno 12
Scoperta di Viña del Mar e casa vinicola Casas del Bosque


Tappe:
Casablanca
Dedicate mezza giornata all'esplorazione della città di Viña del Mar. Nel pomeriggio, guidate per 40 minuti fino alla casa vinicola Casas del Bosque, per un tour con degustazione, compreso nel nostro preventivo. Alla fine della giornata, vi recate all'aeroporto di Santiago, dove consegnate la vostra auto. Con un trasferimento privato, andate fino al vostro albergo nei pressi dell'aeroporto. (5 minuti) Giornata in autonomia con la vostra auto a noleggio. Colazione inclusa. Alloggio: pernottamento all'Hotel City Express Santiago ***
Da Santiago all'Isola di Pasqua

Giorno 13
Da Santiago all'Isola di Pasqua


Trasferimento collettivo di 5 minuti all’aeroporto e volo per l’Isola di Pasqua. Accoglienza all’aeroporto e trasferimento collettivo nel vostro albergo. Nel pomeriggio, partite alla scoperta dei Moai, sculture colossali della cultura Rapanui. Gita collettiva di circa 3 ore. Visiterete i siti di Tahai, Akivi e Puna Pau. Trasferimenti e tour collettivi. Colazione inclusa. Alloggio: Hotel Manutara***
Scoperta dell'Isola di Pasqua, da Vaihu ad Anakena

Giorno 14
Scoperta dell'Isola di Pasqua, da Vaihu ad Anakena


La giornata inizia alla scoperta di un Ahu non restaurato chiamato Vaihu, situato nella baia di Hanga Te'e sulla costa sud dell'isola, testimone di una fase di distruzione avvenuta qualche secolo fa. Scopriremo anche uno dei siti più importanti della cultura Rapa Nui: la cava Rano Raraku e Ahu Tongariki, restaurato nel 1995. Il penultimo sito che visiteremo è l'"Ombelico del Mondo", insieme all'Ahu Te Pito Kura. Arriviamo alla spiaggia di Anakena, dove potremo anche apprezzare le acque del Pacifico e riposare sulla spiaggia con sabbia fine sotto le palme. Trasferimenti e tour collettivi. Colazione inclusa. Alloggio: Hotel Manutara***
Isola di Pasqua: Rano Kau e Orongo

Giorno 15
Isola di Pasqua: Rano Kau e Orongo


Mezza giornata alla scoperta di Rano Kau e del villaggio cerimoniale di Orongo. Rano Kau è un cratere d'acqua dolce ed è uno dei principali vulcani dell'isola e offre una vista privilegiata. Inoltre, visiteremo il villaggio cerimoniale di Orongo. Questo villaggio offre un percorso che ci permetterà di vedere direttamente le case restaurate insieme alla loro arte rupestre e ai petroglifi. Pomeriggio libero per altre attività a scelta. La sera, spettacolo folcloristico con balli tradizionali femminili e maschili (entrate comprese). Trasferimenti e tour collettivi. Colazione inclusa. Alloggio: Hotel Manutara***
Visita di Ahu Tongariki e volo per Santiago

Giorno 16
Visita di Ahu Tongariki e volo per Santiago


Gita all'alba ad Ahu Tongariki. Al rientro, trasferimento collettivo all’aeroporto Mataveri e volo per Santiago. All'arrivo a Santiago, trasferimento privato nel vostro albergo nei pressi dell'aeroporto. Trasferimenti e tour collettivi all'Isola di Pasqua. Colazione inclusa. Alloggio: Hotel City Express Santiago Aeroporto ***
Partenza per l'Italia

Giorno 17
Partenza per l'Italia


Breve trasferimento collettivo fino all'aeroporto (10 minuti). Volo di rientro in Italia. Prima colazione inclusa.
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Cile?

I trasporti per raggiungere in Cile non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Cile che ti potrebbero interessare