
Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.
Un viaggio in febbraio in Giordania è la scelta ideale per visitare il paese senza il caldo afoso e l'affollamento dei mesi estivi. In Giordania a febbraio troverai giornate in massima parte soleggiate, soprattutto nel sud del paese. Ad Amman le temperature oscillano tra i 5 e i 14 gradi, con piogge scarse e rare nevicate. Sul Mar Morto e nella Valle del Giordano il clima è mite, con temperature di 10 gradi più alte rispetto alla capitale.
Se ami la natura, febbraio è il mese perfetto per esplorare le montagne di sabbia e i canyon del deserto Wadi Rum, grazie al clima temperato e all'assenza di precipitazioni, laddove in estate le temperature sarebbero proibitive. In Giordania a febbraio potrai visitare i siti archeologici di Petra, Jerash, Karak e Madaba in totale relax. Potresti anche avere la fortuna di vedere la facciata del famoso Al-Deir ricoperta di neve! A fine giornata sarà piacevole rilassarsi in una delle tante spa sul Mar Morto senza soffrire il caldo torrido dei mesi estivi. Se pensi di visitare la capitale della Giordania in febbraio, ti basterà coprirti come in una città del sud d'Italia in inverno.
La Giordania è una terra piena di storia, cultura e tradizioni tutte da scoprire. I periodi migliori per un viaggio in Giordania sono la primavera e l'autunno in cui le temperature sono miti e le giornate sempre soleggiate. Nei mesi di aprile e ottobre, ad esempio, immergersi nelle calde acque del Mar Rosso è un vero piacere. Aspetto da non sottovalutare riguarda anche le differenze climatiche tra le varie regioni: avere una felpa in valigia può sempre fare molto comodo in Giordania!