Il Meglio del Nord

Il Meglio del Nord

Scopri la destinazione
  • Scoperta di Delhi, tra storia e modernità.
  • Visita della città rossa di Jaipur
  • Visita del famoso Taj Mahal
  • scoperta di Khajuraho con i magnifici templi
  • Varanasi, la città sacra dell'India
Idea di viaggio da personalizzare con
Aman il vostro agente

Specialista dei Trekking e dei grandi Festival Indiani

147 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Il Meglio del Nord

Durata

11 giorni

A partire da
1490 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Arrivo a Delhi

Giorno 1
Arrivo a Delhi


Tappe:
New Delhi
All'arrivo in aeroporto sarete accolti dal nostro personale per il trasferimento in hotel. Delhi: sede del governo della più grande democrazia al mondo, copre un'area metropolitana che è la seconda più grande dell'India. È divisa storicamente ed urbanisticamente in due parti molto diverse fra loro: la città vecchia, con viuzze perennemente intasate ed edifici aggrappati gli uni agli altri, edificata dai Moghul alla confluenza di importanti vie carovaniere che collegavano l'India nord-occidentale alle pianure gangetiche; dall'altra i quartieri moderni, all'inizio del XX secolo, il quale arrangiò un'imponente area amministrativa centrale destinandola alle pretese imperiali britanniche. Pernottamento in hotel (Udman Panchseel, Delhi)
Delhi

Giorno 2
Delhi


Tappe:
Chandni Chowk,Red Fort, Delhi,India Gate,Jāma Masjid
Dopo la prima colazione, visiteremo Old Delhi, la zona antica della città. Vedremo dall'esterno il Forte Rosso (Red Fort), anche conosciuto come Lal Qila che deve il nome alla pietra arenaria rossa con cui fu costruito, sulle sponde del fiume Yamuna, in quasi 9 anni di lavori. Fu l’imperatore Moghul Shah Jahan (lo stesso che fece realizzare il Taj Mahal di Agra) a volerlo quando, nel 1639, decise di trasferire la capitale dell'Impero Moghul da Agra a Delhi. Oggi questo forte è Patrimonio UNESCO. Visiteremo la Jama Masjid (o Moschea del Venerdì), la moschea più grande dell'India, che ha due minareti, tre porte e quattro torri, e può ospitare anche 25.000 devoti. La sua costruzione, finita nel 1656, fu voluta, anche questa, da Shah Jahan. La moschea ospita reliquie di Maometto. È emozionante salire la lunga scala che conduce all'ingresso! Non può mancare una passeggiata nell'antico e affollato mercato di Chandni Chowk del XVII secolo, proprio nelle vicinanze della Moschea. Sarà un tripudio di odori e colori, tra le bancarelle e i negozi di spezie e stoffe e molti altri particolarmente caratteristici. Ci recheremo poi al Raj Ghat, il mausoleo del leader del movimento per l'Indipendenza indiana, Mahatma Gandhi; qui fu cremato il 31 gennaio del 1948, proprio il giorno dopo la sua morte quando fu ucciso con tre colpi di pistola. Proseguiremo la visita panoramica della Nuova Delhi che ospita il palazzo in cui, dall'epoca dell'Indipendenza del Paese, vive il Presidente della Repubblica e Capo dello Stato. Attorno, i palazzi dei Ministeri e il Parlamento. India Gate, il grande arco memoriale dei soldati indiani dell'esercito britannico caduti durante la prima guerra mondiale. Pernottamento in hotel (Udman Panchseel, Delhi)
Partenza per la Città Rosa

Giorno 3
Partenza per la Città Rosa


Tappe:
Jaipur
Dopo la colazione, visita del complesso del Qutub Minar, il più alto minareto al mondo (73 metri), in pietra arenaria e marmo. La torre, simbolo di tutto il complesso, fu costruita nel 1193 da Qutab-ud-din Aibak ed incisa con versi del Corano. Sito del patrimonio dell'UNESCO. Partenza per Jaipur, fondata nel 1727 dal sovrano di Amer, Kachhwaha Rajput Jai Singh II, da cui il nome della città. Durante la colonizzazione inglese, la città fu capitale dello Stato di Jaipur. Dopo l'indipendenza dell'India nel 1947, Jaipur divenne la capitale del neonato stato del Rajasthan. All'arrivo, sistemazione in hotel. Distanza: 280 km - circa 5 ore Pernottamento in hotel (Alsisar Haveli, Jaipur)
Visita della città rosa

Giorno 4
Visita della città rosa


Tappe:
Jantar Mantar,City Palace, Jaipur,Hawa Mahal,Amber Fort
Dopo la colazione faremo una sosta fotografica davanti al Palazzo dei Venti o Hawa Mahal, risalente al 1799, dalle bellissime forme architettoniche. Poi si prosegue alla visita della fortezza Amber, l'antica capitale dello Stato fino alla fondazione di Jaipur. La fortezza-palazzo, patrimonio UNESCO, è un meraviglioso esempio di architettura Rajput, la dinastia che ne fece la sua residenza. Fu costruita nel XVI° secolo da Raja Man Singh I e poi ampliata dai suoi successori. I suoi interni sono affascinanti e raffinati. Rientro a Jaipur e faremo una sosta fotografica davanti al Jal Mahal. Visita del complesso del City Palace del 1700, storica sede del Maharaja di Jaipur, con i suoi cortili, giardini ed eleganti edifici. Visita del Jantar Mantar, l'Osservatorio astronomico, sito del Patrimonio Mondiale, costruito nella metà del 1700. Giro su Tuk Tuk o Risciò nella vecchia città di Jaipur. Pernottamento in hotel (Alsisar Haveli, Jaipur)
Partenza per la città dell'amore con sosta alla città abbandonata e Chand Baori

Giorno 5
Partenza per la città dell'amore con sosta alla città abbandonata e Chand Baori


Tappe:
Agra,Fatehpur Sikri,Abhaneri
Colazione e partenza per Agra con sosta all'antico pozzo di Abhaneri, che è anche il più grande dell'India. Il pozzo è costruito a gradini, secondo uno schema inventato dagli indigeni, per raccogliere l'acqua piovana che veniva anche usata per le abluzioni di purificazione prima di entrare al Mata Temple Harshat che sta proprio di fronte al pozzo. Successivamente, faremo seconda sosta a Fatehpur Sikri. Questa cittadella di elementi islamici e indu in arenaria rossa, oggi ancora perfettamente conservata, fu costruita tra il 1571 e il 1585 per volere del grande imperatore moghul Akbar in onore del santo sufi Sheikh Salim Chisti affinché fosse capitale del Regno; 15 anni dopo dovette essere abbandonata per scarsità d'acqua e la capitale del regno venne spostata a Lahore. Proseguimento per Agra. All'arrivo sistemazione in Hotel. Distanza: 245 km - circa 5 ore Pernottamento in hotel (Royale Sarovar Portico, Agra).
Visita della città dell'amore

Giorno 6
Visita della città dell'amore


Tappe:
Red Fort, Delhi,Taj Mahal
Mattinata presto visiteremo il celeberrimo Taj Mahal (chiuso il venerdì), patrimonio dell'Umanità. Dobbiamo questo meraviglioso mausoleo in marmo bianco sulla riva del fiume Yamuna all'imperatore moghul Shah Jahan che lo fece costruire dal 1631 al 1653 impegnando 22.000 artigiani e 1.000 elefanti, a memoria del suo amore per l'amata moglie Mumtaz Mahal morta di parto. I corpi di entrambi sono custoditi in una umile tomba Dopo la prima colazione e visita della storica Fortezza di Agra (Red Fort - Lal Qila), in arenaria rossa, Patrimonio UNESCO. La struttura attuale fu costruita dai Moghul, anche se in quel luogo esisteva già un forte dall'XI secolo. È stata la residenza principale degli imperatori della dinastia fino al 1638, quando la capitale fu spostata da Agra a Delhi. Visita della Tomba di I'timad-ud-Daulah, chiamato anche il "Baby Taj" e spesso considerata un progetto del Taj Mahal. È la prima tomba ad essere costruita in marmo bianco invece che, come avveniva usualmente, in arenaria rossa. Pernottamento in hotel (Royale Sarovar Portico, Agra)
Partenza per Khajuraho con sosta a Orchha

Giorno 7
Partenza per Khajuraho con sosta a Orchha


Tappe:
Khajuraho,Orchha
Colazione e partenza con treno Intercity per Jhansi alle ore 8:11 e arrivo alle ore 10:45. All'arrivo a Jhansi, incontro con personale del nostro staff e partenza per Khajuraho. Lungo il percorso, sosta per vedere la città medievale di Orchha, in particolare il Jehangir Mahal, fatto costruire nel 1606 per ospitare l’imperatore Jehangir in visita alla città. Tempo libero per fare due passi o riposare. Proseguimento per Khajuraho, sede di circa 25 templi raffiguranti scene di vita, anche erotiche, e Patrimonio Mondiale UNESCO. Agra - Jhansi (in treno) Distanza: 180 km - circa 3 ore Pernottamento in hotel (A.S. Hotels, Khajuraho)
Partenza per la città sacra di Banaras con volo

Giorno 8
Partenza per la città sacra di Banaras con volo


Colazione e visiteremo i bellissimi templi medievali costruiti dai sovrani Chandela tra il 900 e il 1130. Sono 25 i templi rimasti, ma secondo tradizione erano molti di più, addirittura 85. Quando, dopo il 1150, la dinastia Chandela cadde, molti templi deperirono a seguito dell'invasione musulmana che costrinse la popolazione locale a lasciare questo luogo; dal XIII° al XVIII° secolo circa, i templi di Khajuraho rimasero nascosti dalla foresta, finché non furono riscoperti dall'ingegnere britannico T.S. Burt. I templi sono caratterizzati da sculture erotiche. Il sito è patrimonio UNESCO. Dopo la visita, trasferimento in aeroporto per l'imbarco sul volo per Varanasi, la città sacra agli Indù. Incontro con personale del nostro staff e trasferimento in hotel. Khajuraho - Varanasi (volo) Pernottamento in hotel (Madin, Varanasi)
Visita di Varanasi

Giorno 9
Visita di Varanasi


Di prima mattina, con un giro in barca, assisteremo ai rituali religiosi indu in una cornice tutta spirituale. Passeggiata nella Varanasi antica con il suo Tempio d'Oro e la Moschea di Aurangzeb. Nel pomeriggio visita del sito archeologico di Sarnath, dove il Buddha pronunciò il primo sermone dopo la sua Illuminazione a Bodhgaya nel 528 a.C. In serata visita dei Ghat per assistere alla suggestiva preghiera serale. Pernottamento in hotel (Madin, Varanasi)
Partenza per Delhi

Giorno 10
Partenza per Delhi


Tappe:
Nuova Delhi
Mattinata libera per attività individuali o per fare una passeggiata sui ghat. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto per l'imbarco sul volo per Delhi. All'arrivo a Delhi, imbarco sul volo di rientro. Delhi-Varanasi (volo) Nessun pernottamento
Partenza da Delhi

Giorno 11
Partenza da Delhi


Tappe:
Delhi
Fine del programma.
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in India?

I trasporti per raggiungere in India non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in India che ti potrebbero interessare