Dopo la prima colazione, visiteremo Old Delhi, la zona antica della città. Vedremo dall'esterno il Forte Rosso (Red Fort), anche conosciuto come Lal Qila che deve il nome alla pietra arenaria rossa con cui fu costruito, sulle sponde del fiume Yamuna, in quasi 9 anni di lavori. Fu l’imperatore Moghul Shah Jahan (lo stesso che fece realizzare il Taj Mahal di Agra) a volerlo quando, nel 1639, decise di trasferire la capitale dell'Impero Moghul da Agra a Delhi. Oggi questo forte è Patrimonio UNESCO.
Visiteremo la Jama Masjid (o Moschea del Venerdì), la moschea più grande dell'India, che ha due minareti, tre porte e quattro torri, e può ospitare anche 25.000 devoti. La sua costruzione, finita nel 1656, fu voluta, anche questa, da Shah Jahan. La moschea ospita reliquie di Maometto. È emozionante salire la lunga scala che conduce all'ingresso!
Non può mancare una passeggiata nell'antico e affollato mercato di Chandni Chowk del XVII secolo, proprio nelle vicinanze della Moschea. Sarà un tripudio di odori e colori, tra le bancarelle e i negozi di spezie e stoffe e molti altri particolarmente caratteristici.
Ci recheremo poi al Raj Ghat, il mausoleo del leader del movimento per l'Indipendenza indiana, Mahatma Gandhi; qui fu cremato il 31 gennaio del 1948, proprio il giorno dopo la sua morte quando fu ucciso con tre colpi di pistola.
Proseguiremo la visita panoramica della Nuova Delhi che ospita il palazzo in cui, dall'epoca dell'Indipendenza del Paese, vive il Presidente della Repubblica e Capo dello Stato. Attorno, i palazzi dei Ministeri e il Parlamento.
India Gate, il grande arco memoriale dei soldati indiani dell'esercito britannico caduti durante la prima guerra mondiale.
Pernottamento in hotel (Udman Panchseel, Delhi)