Viaggio in famiglia in Malesia

**Organizza un viaggio in Malesia con i bambini se vuoi permettere ai tuoi figli di conoscere un vero mosaico di culture ed ecosistemi**. Religioni ed etnie che convivono pacificamente, città ultra moderne e foreste incontaminate: scommettiamo che resterete tutti a bocca aperta? Con l'aiuto di una delle nostre agenzie locali, inoltre, **potrai proporre ai tuoi bambini tante attività su misura, in base ai loro (e ai tuoi!) desideri**: vedere le scimmie del Borneo, fare il bagno a Langkawi, fare un giro in bici sulle Cameron Highlands...

I nostri migliori itinerari in famiglia in Malesia

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Mistico Borneo in Famiglia

Mistico Borneo in Famiglia

12 giorni a partire da 1800 €
  • Kuching
  • Kuching
  • Kota Kinabalu
  • Sandakan
  • Sepilok
  • Kinabatangan River
  • Kuala Lumpur
  • Aeroporto Internazionale di Kuala Lumpur
Nico
L’agenzia locale di Nico
318 recensioni
Avventura in Famiglia in Malesia

Avventura in Famiglia in Malesia

9 giorni a partire da 1580 €
  • Kuala Lumpur
  • Kuala Selangor
  • Rizab Melayu Kuala Kuanta
  • Cameron Highlands
  • Tapah
  • Seri Iskandar
  • Parco nazionale di Taman Negara
Nico
L’agenzia locale di Nico
318 recensioni
Tra città, monti e foresta in famiglia

Tra città, monti e foresta in famiglia

8 giorni a partire da 1350 €
  • Kuala Lumpur
  • Kuala Selangor
  • Kampung Janda Baik
  • Cameron Highlands
  • Parco nazionale di Taman Negara
  • Pulau Redang
Nico
L’agenzia locale di Nico
318 recensioni
Viaggio in famiglia tra Singapore e la Malesia

Viaggio in famiglia tra Singapore e la Malesia

10 giorni a partire da 1750 €
  • Singapore
  • Sentosa Island
Nico
L’agenzia locale di Nico
318 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Malesia con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Le tappe imprescindibili di un viaggio in Malesia in famiglia

Cosa vedere, cosa fare in Malesia con bambini e neonati?

La Malesia è una destinazione che si presta meravigliosamente al viaggio in famiglia con ragazzi e bambini piccoli. Potresti per esempio:

  • Ammirare l'architettura post-moderna di Kuala Lumpur e salire in cima alle Petronas Towers.
  • Fare il bagno nelle acque tranquille di Batu Ferringhi e passeggiare sui sentieri facili del parco nazionale di Penang.
  • Passeggiare tra le piantagioni di tè delle Cameron Highlands e raccogliere fragole nelle fattorie locali.
  • Navigare lungo il fiume Malacca e ammirare i tesori di questa città patrimonio mondiale dell'UNESCO. Al timone? I piccoli marinai, ovviamente!
  • Ammirare il bagliore di migliaia di lucciole e vedere le scimmie foglia d'argento nella foresta di Kuala Selangor.
  • Visitare il tempio Kek Lok Si, il più grande tempio buddista attivo del Sud-Est asiatico, a Georgetown.
  • Passeggiare all'ombra a Penang Hill, sui ponti sospesi e i sentieri naturali di The Habitat, un centro della foresta tropicale.
  • Rilassarsi sulle spiagge di Langkawi e rinfrescarsi nelle sue acque calme e cristalline.
  • Incontrare gli oranghi del centro di riabilitazione di Semenggoh e sensibilizzare i più piccoli alla fragilità dell'ambiente.
  • Mette i piedi nelle acque turchesi di Tioman e fare un giro in barca intorno all'isola.
  • Stimolare i sensi dei bambini a Petaling Street (Chinatown, Kuala Lumpur) o al mercato di Jonker a Malacca.
  • Osservare scimmie e uccelli tropicali da una barca nel magnifico parco nazionale Taman Negara.

Cosa vedere, cosa fare con gli adolescenti durante un viaggio in Malesia?

I tuoi figli sono adolescenti e non sai cosa mostrare loro durante un viaggio in Malesia? Le possibilità non mancano, anzi! Potresti proporre loro di

  • Salire i 272 gradini che costeggiano la statua di Murugan fino alle grotte di Batu: all'interno delle grotte cattedrali, ci si sente minuscoli!
  • Osservare le scimmie nasica e i varani del parco nazionale Bako a Borneo (la foresta più antica del mondo!)
  • Trascorrere la notte vicino alla comunità Iban nella regione di Batang Ai e fare escursioni con una guida locale nelle piantagioni di Batang Ai.
  • Fare escursioni nel parco nazionale di Tanjung Datu tenendo gli occhi ben aperti: è facile incontrare gibboni, languri di Sarawak e calaos.
  • Percorrere Singapore in bicicletta e assaggiare il roti prata a Little India o il char kway teow a Chinatown.
  • Guardare tutti i murales di Georgetown per eleggere quello che piace di più e fare foto nel quartiere di Clan jetties, nelle shop houses e nei Kongsi cinesi: una bella lezione di architettura e storia.
  • Scendere lungo il fiume Kampar in rafting e immergersi nella cultura malese nella regione di Perak: il modo di indossare il sarong non avrà più segreti per i tuoi adolescenti!
  • Partire alla ricerca della rara Rafflesia, questo gigantesco fiore che sfida la natura, nelle Cameron Highlands.
  • Imbarcarsi su una piccola imbarcazione tradizionale ed esplorare la riserva forestale di Ulu Muda: con un po' di fortuna, incontrerai dei gibboni e persino elefanti asiatici!
  • Fare stand-up paddle e snorkeling sull'isola paradisiaca di Langkawi.
  • Salire in cima alle Torri Petronas a Kuala Lumpur per godere di una vista mozzafiato su questa città tentacolare!

Quando partire per un viaggio in famiglia in Malesia?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

Il periodo ideale per un viaggio in famiglia in Malesia va da marzo a ottobre. Il tempo è più secco nella maggior parte del paese. La costa occidentale è particolarmente piacevole in quel periodo.

Si può lasciarsi coinvolgere dall'effervescenza di Kuala Lumpur con i bambini senza soffrire troppo dell'umidità, ma anche fare snorkeling nelle acque cristalline di Langkawi, andare in bicicletta a Georgetown e fare tante foto nella fortezza di Malacca...

Esplorare i fondali dell'isola di Sibu, immergersi nel ritmo della vita locale in un piccolo villaggio del Borneo, ammirare le opere d'arte di strada di Malacca, oziare sulle spiagge di Langkawi... Una vacanza in famiglia in Malesia è l'ideale per cambiare aria e vivere avventure indimenticabili.
Le torri Petronas e le piantagioni di tè delle Cameron Highlands, la luce delle lucciole a Kuala Selangor... A seconda della stagione, ogni itinerario è diverso e conquista piccoli e grandi esploratori. La Malesia è molto di più che una bella destinazione per un viaggio di nozze: è anche un luogo favoloso per ritrovare la complicità in famiglia.

Per una vacanza in Malesia con bambini piccoli (tra i 18 mesi e i 4 anni), punta su regioni tranquille, ben servite e con ritmi adatti alle famiglie. Penang è perfetta: a George Town puoi passeggiare tra street art, parchi e mercatini, e c’è anche un acquario e il Penang Hill con funicolare panoramica. Langkawi, con le sue spiagge tranquille e resort family-friendly, è l’ideale per rilassarsi e giocare sulla sabbia senza stress. Anche la zona di Cameron Highlands è ottima per sfuggire al caldo, tra piantagioni di tè, percorrendo sentieri facili dove volano tante farfalle. Evita spostamenti troppo lunghi o zone troppo selvagge: meglio poche tappe ben scelte, per vivere un’esperienza serena e adatta ai più piccoli.

Sì, la Malesia è una destinazione mare ideale con i bambini, grazie a spiagge tranquille, mare caldo e strutture accoglienti per le famiglie. A Langkawi trovi sabbia fine, mare calmo perfetto per i più piccoli, e attrazioni come la funivia panoramica e l’acquario. I bambini più grandi si divertiranno con gite in barca tra le isole o avvistamenti di aquile e scimmie nella mangrovia. Gli adolescenti possono praticare snorkeling a Perhentian o Tioman, fare kayak, trekking leggero o esplorare la giungla costiera. Il mix di natura, relax e attività rende la costa malese perfetta per ogni età, senza lunghi voli interni né ritmi frenetici.

Sì, un itinerario di 15 giorni in Malesia è perfetto per combinare la scoperta di Kuala Lumpur con un’avventura nella giungla del Taman Negara, anche con bambini piccoli, se il viaggio è ben organizzato. Nella capitale, puoi vivere un’esperienza affascinante tra le Petronas Towers, il parco giochi acquatico accanto al KLCC Park e le Grotte di Batu, un luogo spirituale ma anche divertente da esplorare in famiglia. Le distanze sono gestibili, i servizi sono buoni e la città è sorprendentemente adatta alle famiglie.
Dopo un paio di giorni in città, puoi raggiungere il Taman Negara, uno dei più antichi parchi naturali del mondo, con escursioni a misura di bambino, come passeggiate sul ponte sospeso nella giungla o mini-crociere sul fiume. È un tuffo nella natura tropicale, dove vedere scimmie, uccelli e piante giganti in tutta sicurezza. Con le dovute precauzioni (repellenti, scarpe chiuse, ritmi lenti), anche i più piccoli possono vivere questa esperienza tra le meraviglie del mondo naturale in modo entusiasmante e sicuro.

Se è la prima volta che viaggi in Asia con i bambini, Singapore può essere la scelta ideale: sicura, pulita e super organizzata, offre un mix perfetto di cultura, tecnologia e natura. I piccoli si divertiranno al Gardens by the Bay, allo zoo notturno e sull’isola di Sentosa tra acquari e parchi tematici. È un’esperienza urbana ma ricca di spazi verdi e attività pensate per le famiglie, perfetta se vuoi qualcosa di semplice da gestire e affascinante allo stesso tempo.
Se invece cerchi un contatto più diretto con la natura e qualcosa di più avventuroso, il Borneo malese è un’ottima scelta per bambini un po’ più grandi e abituati a viaggiare. In zone come il parco naturale di Sepilok potete incontrare oranghi e orsi malesi, fare gite fluviali e dormire nella giungla in strutture a misura di famiglia. È un’immersione in un ecosistema unico, tra natura selvaggia e cultura locale.

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Malesia

4.6274 recensioni
Leggi tutte le recensioni