Viaggi nella Natura in Nepal

Natura: tutte le idee di viaggi da personalizzare in Nepal

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Sette giorni in Tibet - Combo Nepal e Tibet in versione lusso
  • Aeroporto Internazionale Tribhuvan
  • Kathmandu
  • Swayambhunāth
  • Pashupati̇̄nāth
  • Baudhanāth Stupa
  • Kathmandu Durbar Square
  • Chitwan National Park
  • Patan
Beatrice
L’agenzia locale di Beatrice
132 recensioni
Viaggio in Nepal – Un'avventura indimenticabile per tutta la famiglia
  • Kathmandu
  • Bhaktapur
  • Kurintar
  • Pokhara
  • Chitwan National Park
Fabrizio
L’agenzia locale di Fabrizio
134 recensioni
Viaggio di Lusso in Nepal e Bhutan: Un Viaggio tra Due Paesi dell'Himalaya
  • Kathmandu
  • Pokhara
  • Chitwan
  • Bhaktapur
  • Paro
  • Phobjikha Valley
  • Punakha Dzongkhag
Fabrizio
L’agenzia locale di Fabrizio
134 recensioni
Alla scoperta di luoghi imperdibili

Alla scoperta di luoghi imperdibili

11 giorni a partire da 1750 €
  • Aeroporto Internazionale Tribhuvan
  • Kathmandu
  • Swayambhunāth
  • Kathmandu Durbar Square
  • Chitwan National Park
  • Chitwan National Park
  • Bandipur
  • Pokhara
  • Panauti̇̄
  • Namobuddha
  • Nagarkot
  • Changunarayan
  • Bhaktapur
  • Patan
Beatrice
L’agenzia locale di Beatrice
132 recensioni
2025 Partenza programmata in autunno: un festival di danze in maschera
  • Aeroporto Internazionale Tribhuvan
  • Kathmandu
  • Patan
  • Kathmandu Valley
  • Pashupati̇̄nāth
  • Bhaktapur
  • Thimphu
  • Punakha
  • Gangtey Gonpa
  • Jakar
  • Paro
  • Taktsang Monastery
  • Airport Kathmandu
Louisa
L’agenzia locale di Louisa
66 recensioni
Il nord del Paese India e la Valle di Kathmandu Nepal
  • Delhi
  • Jaipur
  • Fatehpur Sikri
  • Agra
  • Abhaneri
  • Kathmandu
  • Patan
  • Nagarkot
  • Bhaktapur
Kush
L’agenzia locale di Kush
101 recensioni
Tour bassa stagione in Nepal: spiritualità e benessere
  • Kathmandu
  • Pharping
  • Pokhara
  • Bhaktapur
  • Panauti̇̄
  • Bandīpur
  • Lumbini
  • Chitwan National Park
Fabrizio
L’agenzia locale di Fabrizio
134 recensioni
Facce del Nepal - Tour della Comunità, Cultura e Folklore
  • Kathmandu
  • Pashupati̇̄nāth
  • Patan
  • Namobuddha
  • Panauti
  • Bhaktapur
  • Kirtipur
  • Pharping
  • Pokhara
  • Astam
  • Dhampus
Fabrizio
L’agenzia locale di Fabrizio
134 recensioni
Incontro con le etnie nepalesi

Incontro con le etnie nepalesi

15 giorni a partire da 2820 €
  • Aeroporto Internazionale Tribhuvan
  • Kathmandu
  • Royal Bardia National Park
  • Nepalgunj Airport
  • Patan
  • Bandīpur
  • Tallo Hemja
  • Pokhara
  • Narchyang
  • Sarangkot
  • Panauti
  • Namobuddha
  • Bhaktapur
Beatrice
L’agenzia locale di Beatrice
132 recensioni
Panorama Nepalese

Panorama Nepalese

11 giorni a partire da 1550 €
  • Kathmandu
  • Nuwākoṭ
  • Pokhara
  • Tānsen
  • Chitwan National Park
  • Chitwan National Park
  • Panauti
  • Patan
  • Bhaktapur
Beatrice
L’agenzia locale di Beatrice
132 recensioni
Sentiero di trekking ecologico nel Nepal

Sentiero di trekking ecologico nel Nepal

15 giorni a partire da 1850 €
  • Kathmandu
  • Pokhara
  • Annapurna
  • Ghandruk
Fabrizio
L’agenzia locale di Fabrizio
134 recensioni
Adrenalina sull'Himalaya per le famiglie con adolescenti
  • Kathmandu
  • Baudhanāth Stupa
  • Swayambhunath
  • Pokhara
  • Sarangkot
  • Chitwan National Park
  • Kurintar
Beatrice
L’agenzia locale di Beatrice
132 recensioni
Vedi tutti i tour in Nepal (34)

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Nepal con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Viaggio nella natura in Nepal

Scopri i parchi naturali più belli del Nepal

Il Nepal è forse una delle destinazioni più ambite dagli amanti della natura incontaminata di tutto il mondo: questa nazione, incastonata tra l'India e la Cina, offre panorami davvero indimenticabili. A partire, naturalmente, dalla catena Himalayana: un massiccio dall'imponenza stupefacente, le cui cime sono riservate agli alpinisti più esperti, ma i cui dintorni sono percorribili tranquillamente a piedi praticamente da chiunque. Le quote di media montagna, infatti, offrono panorami spettacolari, senza essere eccessivamente provanti dal punto di vista fisico. Il Parco Nazionale del Langtang è uno dei più famosi e frequentati dai trekker di qualsiasi livello; chi preferisce esplorare aree meno montuose potrà dirigersi verso il Parco Nazionale Chitwan, al confine con l'India, e scoprire una vasta popolazione di rinoceronti e altri animali selvatici.

Quali sono le attività da non perdere nei luoghi incontaminati più belli del Nepal?

Sicuramente il trekking: camminare in Nepal è davvero un'attività a cui nessuno dovrebbe rinunciare, considerando l'incredibile paesaggio montano di questa nazione. La scelta dei percorsi da affrontare dovrà essere effettuata con attenzione: non dimenticare che il Nepal ospita le montagne più alte al mondo, la cui ascesa è riservata esclusivamente ad alpinisti di grande esperienza e coraggio. Percorrendo i tour nella natura nepalese potrai osservare in prima persona come la quota influenzi la flora e la fauna: dalla vivace vita selvatica delle aree di bassa quota al confine con l'India, fino al silenzio eterno dei ghiacci perenni oltre i 5000 metri d'altitudine. Il modo migliore per scoprire la natura nepalese è sicuramente con un tour di più giorni: gli esperti locali di Evaneos potranno accompagnarti nelle zone più belle, studiando percorsi calibrati sui tuoi interessi.

Con la famiglia, gli amici o in coppia: come scoprire queste meraviglie naturali?

Un viaggio nella natura in Nepal ti offre la possibilità di scoprire da vicino la montagna e la vita delle popolazioni locali a quote molto elevate. Questo paese è noto per essere molto tranquillo e amichevole: perciò, è una destinazione perfetta per te, sia che tu stia progettando di partire con la tua famiglia che con la tua dolce metà o con i tuoi amici. Naturalmente, viaggiando con i più piccini, è indispensabile limitarsi a quote medio basse, nei pressi della grande capitale Kathmandu, oppure optare per un tour dei villaggi più piccoli, per conoscere la popolazione locale. Per aggiungere un po’ di adrenalina al tuo viaggio tra amici, le scelte sono tantissime: un'esplorazione del Fiume Bianco in canoa, o un avvicinamento ai campi base dell'Everest o dell'Annapurna partendo da Pokhara.

Quando partire per esplorare i luoghi naturali più belli del Nepal?

È indispensabile evitare il periodo monsonico, per cui il momento ideale va da novembre ad aprile. Se hai intenzione di avventurarti a quote di alta montagna, verifica le precipitazioni medie per il periodo in cui organizzerai il tuo viaggio.

Quando andare in Nepal?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

Il clima in Nepal varia in maniera estrema all'aumentare dell'altitudine. Ogni regione è divisa in una zona pianeggiante e in una di grandi altitudini, perciò bisogna sempre premunirsi se si sceglie di andare in montagna. In generale, il miglior periodo per un viaggio in Nepal è la stagione secca, che va da ottobre a maggio. Le temperature sono elevate, in particolar modo a Katmandu, ma non piove mai, a differenza dei mesi di giugno, luglio, agosto e settembre. Se vuoi fare le escursioni, evita i mesi di dicembre e gennaio, troppo freddi, soprattutto in montagna. Evita anche di visitare Katmandu a maggio e giugno, quando il caldo è insopportabile e c'è molto fango. Parti dunque verso le cime più alte del mondo o alla scoperta dei templi buddisti e indù durante la stagione secca.

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Nepal

4.6189 recensioni
Leggi tutte le recensioni