Itinerari in Thailandia in estate

Scopri con Evaneos la Thailandia durante l'estate: il paese svelerà tutta la sua autenticità, i suoi colori e i profumi. Grazie ai consigli dei nostri esperti, intraprendi un itinerario lontano dalle folle, per scoprire tradizioni sacre e natura rigogliosa. Trova riparo nei templi buddhisti, raggiungi le spiagge alberate di palme a Koh Lanta o ammira le terrazze delle risaie della regione montuosa del nord del paese. Ma ti aspettano anche un'escursione in kayak a Kanchanaburi e i mercati galleggianti di Bangkok. Con un'agenzia locale, potrai definire un itinerario su misura.

Le nostre migliori idee di itinerari in Thailandia in estate

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Fuga romantica in coppia

Fuga romantica in coppia

13 giorni a partire da 2899 €
  • Bangkok
  • Ayutthaya
  • New Sukhothai
  • Si Satchanalai
  • Chiang Mai
  • Phang Nga
  • Krabi
  • Phi Phi Islands
  • Koh Ngai
Erica
L’agenzia locale di Erica
500 recensioni
Thailandia Selvaggia e Alternativa

Thailandia Selvaggia e Alternativa

14 giorni a partire da 2200 €
  • Bangkok
  • Ayutthaya
  • Khao Yai National Park
  • Chiang Rai
  • Chiang Mai
  • Mae Wang
  • Khao Sok
  • Krabi
Erica
L’agenzia locale di Erica
500 recensioni
Bangkok e Koh Samui

Bangkok e Koh Samui

9 giorni a partire da 1390 €
  • Bangkok
  • Damnoen Saduak
  • Wat Pho
  • Wat Arun
  • Wat Phra Kaew
  • Talat Maeklong
  • Ayutthaya
  • Wat Mahathat
  • Koh Samui
  • Ko Samui
Gabriele
L’agenzia locale di Gabriele
617 recensioni
Benessere e Spiritualità in Thailandia con Pausa al Mare
  • Bangkok
  • Grande Palazzo Reale
  • Wat Phra Kaew
  • Wat Saket Ratcha Wora Maha Wihan
  • Wat Pho
  • Ayutthaya Historical Park
  • Chiang Mai
  • Doi Suthep
  • Chiang Mai International Airport
  • Koh Pha Ngan
  • Aeroporto Internazionale di Bangkok Suvarnabhumi
Giuseppe
L’agenzia locale di Giuseppe
1058 recensioni
Bangkok, la foresta primordiale del Khao Sok e le spiagge più belle
  • Bangkok
  • Talat Maeklong
  • Damnoen Saduak
  • Wat Pho
  • Wat Arun
  • Wat Phra Kaew
  • Khao Sok
  • Cheow Lan Lake
  • Krabi
  • Ko Hong
  • Ao Nang
  • Phi Phi Islands
  • Koh Lanta
  • Koh Ngai
  • Koh Kradan
  • Koh Muk
  • Ko Lanta
Gabriele
L’agenzia locale di Gabriele
617 recensioni
Thailandia essenziale a portata di budget

Thailandia essenziale a portata di budget

11 giorni a partire da 1175 €
  • Bangkok
  • Aeroporto Internazionale di Bangkok Suvarnabhumi
  • Wat Pho
  • Grande Palazzo Reale
  • Wat Arun
  • Samut Songkhram
  • Damnoen Saduak
  • Mae Sai
  • Chiang Rai
  • Chiang Mai
  • Doi Inthanon
  • Ko Samet
Marco
L’agenzia locale di Marco
21 recensioni
Luna di miele

Luna di miele

13 giorni a partire da 2600 €
  • Bangkok
  • Chiang Mai Province
  • Chiang Mai
  • Koh Kood
Marco
L’agenzia locale di Marco
21 recensioni
Tesoro in Thailandia e Laos

Tesoro in Thailandia e Laos

14 giorni a partire da 2849 €
  • Bangkok
  • Chiang Mai
  • Chiang Rai
  • Pak Beng
  • Luang Prabang
  • Vang Vieng
  • Vientiane
Linh
L’agenzia locale di Linh
15 recensioni
Essenza d’Oriente: Cambogia e Thailandia

Essenza d’Oriente: Cambogia e Thailandia

15 giorni a partire da 2975 €
  • Phnom Penh
  • Siem Reap
  • Bangkok
  • Chiang Mai
  • Ko Samet
Linh
L’agenzia locale di Linh
20 recensioni
Dal Vietnam del sud a Bangkok

Dal Vietnam del sud a Bangkok

12 giorni a partire da 2040 €
  • Ho Chi Minh
  • Củ Chi
  • Mekong Delta
  • Can Tho
  • Phnom Penh
  • Siem Reap
  • Banteay Srei
  • Ta Prohm
  • Angkor Wat
  • Siem Reap
  • Bangkok
  • Damnoen Saduak
Roberto
L’agenzia locale di Roberto
88 recensioni
Mekong route

Mekong route

10 giorni a partire da 1555 €
  • Vientiane
  • Muang Vientiane
  • Vientiane Province
  • Luang Prabang
Andrea
L’agenzia locale di Andrea
24 recensioni
Dai Monti al Mare

Dai Monti al Mare

12 giorni a partire da 1905 €
  • Luang Prabang Province
  • Luang Prabang
  • Nong Khiaw
  • Pak Ou Cave
  • Vang Vieng
  • Vang Vieng
  • Vientiane
Andrea
L’agenzia locale di Andrea
24 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Thailandia con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa vedere e cosa fare in Thailandia in estate?

Le mete da scoprire durante un viaggio in Thailandia in estate

Un tour in Thailandia in estate? Zaino in spalla, ti aspettano luoghi ricchi di storia. Segui il cammino dei pellegrini nella regione montuosa di Chiang Mai e scopri il tempio di Wat Umong. Ad Ang Thong, la più grande statua di Buddha del paese ti lascerà a bocca aperta.

L'artigianato tailandese fa parte integrante del viaggio. Cerca di indovinare il segreto degli artigiani della canna intrecciata e del rattan e visita i famosi laboratori di tessitura mat-mee del nordest della Thailandia. Non può mancare una visita a una serra di orchidee per vederle fiorire in un tripudio di colori e profumi. E torna a casa con tanti ricordi e qualche piccolo souvenir, come un ombrello di carta realizzato dagli artigiani di Chiang Mai con la corteccia del gelso.

Più a sud, ti colpiranno i paesaggi mozzafiato della baia di Phang Nga e i suoi picchi rocciosi che emergono da un mare smeraldo (ti verranno in mente alcune scene mitiche di James Bond). La costa del mare delle Andamane pullula di piccole isole e baie isolate nel cuore di una giungla lussureggiante, ma il sole splende meno in questa zona rispetto alle isole del Golfo di Thailandia in questo periodo dell'anno.

Il tocco autentico del tuo viaggio estivo in Thailandia? Un tasso di umidità altissimo!

Le attività da fare durante un viaggio in estate in Thailandia

Durante un tour in Thailandia in estate, attraversa in bicicletta Bang Krachao, il polmone verde di Bangkok. Per arrivarci, dovrai attraversare un tratto di giungla tropicale, lontano dall'effervescenza della capitale thailandese. Poco frequentato dai turisti, il mercato galleggiante di Tha Kha offre un'esperienza unica per immergersi nelle abitudini locali e nella vita rurale dei tailandesi. Il luogo ideale per scoprire il pad thai o il curry verde, grandi classici della cucina tailandese il cui successo è ben meritato!

Se ami le immersioni, i fondali marini di Koh Tao o di Ko Pha Ngan ben si prestano al diving a luglio e ad agosto, quando l'ecosistema marino si mostra in tutta la sua bellezza, dai coralli variopinti ai banchi di pesci tropicali.

Se preferisci la natura, non perderti un'escursione a Mae Salong, un piccolo villaggio arroccato su una collina alle porte della Birmania. Ricorda di salutare gli abitanti con un "Sawatdee"! Una passeggiata nelle piantagioni ti farà apprezzare ancor di più ogni sorso di un tè oolong di alta montagna, specie se lo sorseggi di fronte alla maestosa sagoma del tempio di Phra Borommathat Chedi.

Da Giugno ad Ottobre

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

Questo periodo è ottimo per visitare il Golfo della Thailandia. In questa zona le precipitazioni sono più frequenti rispetto al resto dell'anno: questi acquazzoni estivi si verificano tendenzialmente la sera e durano mezzora circa

In altre zone del Paese le precipitazioni sono un po' più intense. È il caso di Bangkok da luglio a ottobre e del nord da aprile a settembre. Non si tratta però di rovesci che bloccano le strade o limitano le visite. Anzi, un po' di pioggia per rinfrescare la calura estiva durante le escursioni è sempre la benvenuta.

Il periodo migliore per visitare il sud-est asiatico va da novembre a febbraio, quando le temperature sono gradevoli e le precipitazioni scarse. Durante questi mesi puoi esplorare Bangkok con un clima ideale e ammirare il triangolo d'oro nel nord del paese. La costa orientale e il golfo del Siam presentano un microclima particolare che rende Koh Samui una meta perfetta anche in estate. Qui troverai un mare cristallino e giornate soleggiate mentre nel resto del paese domina il monsone.
Per chi viaggia tra luglio e settembre, le temperature oscillano tra i 25° e i 35° con un'umidità elevata. Meglio quindi preferire le località della costa est dove il clima risulta più secco e piacevole.

In Thailandia, il clima è tropicale e le temperature sono calde tutto l'anno, raggiungendo a volte calure estreme tra marzo e maggio. L'anno è diviso in due stagioni: la stagione delle piogge e la stagione secca, con variazioni locali. È la stagione delle piogge che attende i viaggiatori durante un soggiorno in Thailandia in estate.
A luglio e agosto, il tempo è soleggiato ma brevi e imprevedibili acquazzoni possono verificarsi durante il giorno (le piogge sono meno frequenti a luglio). Mentre il nord del paese può conoscere piogge rinfrescanti che si placano rapidamente, è nel sud e sulla costa est del golfo della Thailandia che si trova un clima più secco.

La stagione delle piogge, anche conosciuta come monsone, si estende da metà maggio a ottobre. Se scegli di visitare la Thailandia ad agosto dovrai essere preparato: è il mese dell'anno in cui le precipitazioni sono più impressionanti. Tuttavia, le piogge sono molto frequenti nel nord, ma meno marcate nel sud del paese. E le piogge hanno un lato positivo: senza monsone, i paesaggi della Thailandia non sarebbero mai così verdi!

Per un itinerario lontano dalle folle in Thailandia ad agosto, punta verso le zone del nord e dell'ovest del paese, tra natura lussureggiante e tradizione locale. A Chiang Rai, vedrai montagne e altopiani, ma anche piantagioni di tè e villaggi tradizionali. In questo contesto tranquillo, potrai partecipare ad attività tradizionali e stringere profondi legami con gli abitanti.
A Kanchanaburi, è possibile organizzare un trekking nel parco nazionale di Erawan, dove si trovano delle potenti cascate a forma di teste di elefante. Il tuo itinerario può dirsi concluso con i piedi nell'acqua a Koh Lanta, nella provincia di Krabi, un'isola meno frequentata d'estate. Con l'aiuto di un agente locale, crea un itinerario estivo in Thailandia su misura e ricco di momenti autentici.

L'estate in Thailandia rende quasi struggenti i paesaggi del territorio: le risaie a terrazza sono di un verde brillante, le foreste tropicali umide sono ricolme di vita animale e le spiagge costeggiate da palme sono idilliache. Un quadro splendido che rivela il lato selvaggio della natura thailandese. Una natura allo stato puro che piacerà ai viaggiatori in cerca di disconnessione, avventura e meraviglia.

Nella provincia di Chiang Mai, vale la pena visitare il tempio buddista di Wat Phra That Doi Suthep, uno tra i 40000 presenti nel paese. Piccoli e grandi saranno coinvolti dall'atmosfera sacra del luogo. Situato su una collina, lo spettacolo continua anche attorno al tempio. Meglio andarci al mattino presto o al tramonto per apprezzare questo panorama grandioso!
Con i tuoi giovani esploratori, puoi fare escursioni nel parco nazionale di Khao Sok, nel cuore di una giungla lussureggiante che ricorda l'Amazzonia. Perché non trascorrere una notte in campeggio sotto la tenda? La stagione delle piogge è anche l'ideale per scoprire le impressionanti cascate di Kanchanaburi. Sulle isole di Koh Tao e Koh Lanta, potete provare l'esperienza di un'immersione in famiglia nelle acque cristalline dei loro reef corallini.

In estate in Thailandia, potrai scoprire l'ambiente incontaminato dell'arcipelago di Koh Lanta, sulla costa del mare delle Andamane. Un'isola dove è piacevole rilassarsi nei piccoli villaggi di pescatori tanto quanto distendersi sulle spiagge paradisiache costeggiate da palme. Più intima, l'isola di Koh Tao è rinomata per i suoi fondali marini eccezionali, il paradiso per gli amanti dell'immersione e dello snorkeling.
L'isola selvaggia di Koh Pha Ngan, lontana dall'agitazione delle spiagge dalla vivace vita notturna, regala baie poco frequentate e un'atmosfera bohémienne. A Koh Samui potrai fare l'esperienza della natura incontaminata ma anche vedere uno scorcio della cultura tradizionale thailandese, tra templi e le cascate nascoste.

Per un viaggio estivo in Thailandia, ricorda di mettere in valigia abiti leggeri e traspiranti (shorts, pantaloni di lino, magliette di cotone, sandali) e abiti più coprenti (pantaloni leggeri, maglietta leggera a maniche lunghe, scialle) per visitare i templi. Fai spazio anche agli accessori indispensabili per affrontare il calore tropicale della Thailandia in estate (cappello, occhiali da sole, crema solare biodegradabile).
Non dimenticare tutto quello che serve per il nuoto (costume da bagno, sandali, maschera da snorkeling) e per l'escursionismo (scarpe da trekking leggere, borraccia riutilizzabile).

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Thailandia

4.5685 recensioni
Leggi tutte le recensioni