Thailandia a febbraio

A febbraio la Thailandia ti accoglie con giornate di sole, cieli limpidi e un clima ideale per scoprire il sud-est asiatico durante l’alta stagione. Le spiagge di sabbia bianca si alternano a piccoli arcipelaghi perfetti per immersioni e gite in barca, mentre l’entroterra svela templi antichi e una cultura affascinante. Che tu scelga Phuket, Koh Samui o il nord con Chiang Mai, febbraio è uno dei periodi migliori per un’esperienza di viaggio varia e completa. Parti con una delle nostre agenzie locali per scoprire una Thailandia a febbraio autentica e indimenticabile.

Le idee più belle per un viaggio in Thailandia a febbraio
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Metropoli e Parchi Naturali: Bangkok, Fiume Kwai, Parco del Khao Sok
  • Bangkok
  • Wat Pho
  • Grande Palazzo Reale
  • Wat Arun
  • Wat Phra Kaew
  • Maenam Chao Phraya
  • Chinatown
  • Wat Saket Ratcha Wora Maha Wihan
  • Ayutthaya
  • Damnoen Saduak
  • Talat Maeklong
  • Kanchanaburi
  • Sai Yok
  • Khao Sok
  • Cheow Lan Lake
  • Khao Sok
Gabriele
L’agenzia locale di Gabriele
4.5
648 recensioni
Il Regno al Completo

Il Regno al Completo

19 giorni a partire da 2950 €
  • Bangkok
  • Kanchanaburi
  • Kwai Noi
  • Felix River Kwai Kanchanaburi
  • Ayutthaya
  • New Sukhothai
  • Si Satchanalai
  • Lampang
  • Phayao
  • Chiang Rai
  • Chae Hom
  • Chiang Saen
  • Chiang Mai
  • Doi Inthanon
  • Phatthalung
  • Koh Ngai
  • Ao Nang
Erica
L’agenzia locale di Erica
4.7
534 recensioni
Natura e paesaggi da Nord a Sud in famiglia o con amici

Natura e paesaggi da Nord a Sud in famiglia o con amici

14 giorni a partire da 1580 €
Dai 6 anni
  • Bangkok
  • Kanchanaburi
  • Ayutthaya
  • Chiang Mai
  • Khao Sok
  • Krabi
Erica
L’agenzia locale di Erica
4.7
534 recensioni
Da Bangkok alle spiagge di Krabi e Koh Lanta

Da Bangkok alle spiagge di Krabi e Koh Lanta

14 giorni a partire da 1575 €
  • Bangkok
  • Ayutthaya
  • Wat Mahathat
  • Damnoen Saduak
  • Wat Pho
  • Wat Arun
  • Wat Phra Kaew
  • Talat Maeklong
  • Ao Nang
  • Krabi
  • Koh Lanta
  • Phi Phi Islands
  • Koh Ngai
  • Koh Kradan
Gabriele
L’agenzia locale di Gabriele
4.5
648 recensioni
Una dolce evasione per due nel paese del sorriso

Una dolce evasione per due nel paese del sorriso

11 giorni a partire da 1890 €
  • Bangkok
  • Chinatown
  • Grande Palazzo Reale
  • Wat Phra Kaew
  • Wat Pho
  • Wat Arun
  • Ayutthaya
  • Ko Chang
  • Koh Kood
Giuseppe
L’agenzia locale di Giuseppe
4.7
1080 recensioni
Avventura Sostenibile e Scoperta delle Isole in Thailandia
  • Bangkok
  • Wat Pho
  • Chinatown
  • Wat Saket Ratcha Wora Maha Wihan
  • Thon Buri
  • Kanchanaburi
  • Erawan National Park
  • Thong Pha Phum
  • Sangkhla Buri
  • Don Mueang
  • Krabi
  • Koh Jum
  • Aeroporto di Krabi
Giuseppe
L’agenzia locale di Giuseppe
4.7
1080 recensioni
Thailandia essenziale a portata di budget

Thailandia essenziale a portata di budget

11 giorni a partire da 1175 €
  • Bangkok
  • Aeroporto Internazionale di Bangkok Suvarnabhumi
  • Wat Pho
  • Grande Palazzo Reale
  • Wat Arun
  • Samut Songkhram
  • Damnoen Saduak
  • Mae Sai
  • Chiang Rai
  • Chiang Mai
  • Doi Inthanon
  • Ko Samet
Marco
L’agenzia locale di Marco
5
26 recensioni
Bangkok e Krabi Assoluta

Bangkok e Krabi Assoluta

12 giorni a partire da 1700 €
  • Aeroporto Internazionale di Bangkok Suvarnabhumi
  • Damnoen Saduak
  • Grande Palazzo Reale
  • Wat Arun
  • Wat Pho
  • Ayutthaya
  • Bang Pa-in
  • Don Mueang International Airport
  • Aeroporto di Krabi
  • Aonang Princeville Resort
  • Klong Muang
  • Poda Island Resort
  • Twin Lotus Koh Lanta
  • Koh Haa Neung
  • Ko Kradan
  • Ko Lanta Yai
Marco
L’agenzia locale di Marco
5
26 recensioni
Essenza d’Oriente: Cambogia e Thailandia

Essenza d’Oriente: Cambogia e Thailandia

15 giorni a partire da 2975 €
  • Phnom Penh
  • Siem Reap
  • Bangkok
  • Chiang Mai
  • Ko Samet
Linh
L’agenzia locale di Linh
4.9
26 recensioni
Tesoro in Thailandia e Laos

Tesoro in Thailandia e Laos

14 giorni a partire da 2849 €
  • Bangkok
  • Chiang Mai
  • Chiang Rai
  • Pak Beng
  • Luang Prabang
  • Vang Vieng
  • Vientiane
Linh
L’agenzia locale di Linh
4.7
16 recensioni
Dal Vietnam del sud a Bangkok

Dal Vietnam del sud a Bangkok

12 giorni a partire da 2040 €
  • Ho Chi Minh
  • Củ Chi
  • Mekong Delta
  • Can Tho
  • Phnom Penh
  • Siem Reap
  • Banteay Srei
  • Ta Prohm
  • Angkor Wat
  • Siem Reap
  • Bangkok
  • Damnoen Saduak
Roberto
L’agenzia locale di Roberto
4.8
89 recensioni
Templi Khmer e Koh Samui

Templi Khmer e Koh Samui

11 giorni a partire da 2840 €
  • Cambogia
  • Phnom Penh
  • Siem Reap
  • Ta Prohm
  • Angkor Wat
  • Tonle Sap
  • Koh Samui
Roberto
L’agenzia locale di Roberto
4.8
89 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Thailandia con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa fare in Thailandia nel mese di febbraio?

Febbraio è un momento perfetto per esplorare la Thailandia, non mancano infatti le proposte che mettono in luce la ricchezza culturale e naturale del paese. Ecco alcune idee per godersi appieno il soggiorno:

  • Partecipare al Festival dei Fiori a Chiang Mai: parate colorate e danze tradizionali Lanna illuminano la città, offrendo uno spettacolo incantevole che celebra la bellezza della flora locale
  • Festeggiare il Capodanno cinese a Bangkok: tra fine gennaio e inizio febbraio, i quartieri cinesi si animano con spettacoli di lanterne, sfilate del leone e mercati ricchi di sapori tradizionali
  • Esplorare le isole di Koh Lanta e Koh Tao: rinomate per le loro acque turchesi e le spiagge di sabbia fine, queste isole sono mete impareggiabili per lo snorkeling e altre attività acquatiche
  • Visitare le rovine di Ayutthaya: patrimonio mondiale dell'UNESCO, questi templi e monumenti storici immergono i visitatori nella storia affascinante del regno di Siam
  • Scoprire il parco nazionale di Khao Sok: un'escursione nella giungla lussureggiante consente di ammirare una fauna eccezionale e paesaggi spettacolari, come ad esempio il lago Cheow Lan

Esperienze memorabili

Dai nostri viaggiatori, i loro preferiti

Il periodo migliore per partire
Il periodo migliore per partire

Quando andare in Thailandia?

Il periodo che va da novembre ad aprile è splendido per visitare alcuni dei luoghi più incantevoli della Thailandia. Il clima è mite e offre temperature piuttosto calde (si aggirano tra i 26 e i 30 gradi). Questi mesi coincidono con l'alta stagione turistica, quindi pensa ad organizzarti in anticipo. Sarà il momento perfetto per visitare le isole del Mar di Andaman e la parte più orientale del Golfo della Thailandia, come le splendide isole di Koh Chang, Koh Mak e Koh Kood. Un paradiso per le immersioni!

Il periodo migliore per partire
  • Affluenza
  • Migliori stagioni
  • Secondo le tue attività

Il miglior periodo per visitare la Thailandia di solito va da novembre a febbraio, e febbraio si presenta come un'ottima scelta per i viaggiatori. Con temperature piacevoli e bassa umidità, ci sono le condizioni giuste per girare il paese al meglio. Evitando la stagione delle piogge, è possibile apprezzare appieno i paesaggi vari e le attività all'aperto.
A febbraio, potrai scoprire destinazioni emblematiche come Bangkok, Chiang Mai e le isole del sud. Potrai anche partecipare a eventi culturali di rilievo senza rinunciare a visitare gli importanti siti archeologici.

A febbraio, la Thailandia gode di un clima secco e giornate soleggiate, con temperature piacevoli che variano a seconda delle regioni.
Nel nord, come a Chiang Mai, le temperature oscillano tra i 15 e i 30°C, mentre a Bangkok possono raggiungere i 32°C durante il giorno. Nel sud, soprattutto a Phuket e Koh Samui, si registrano temperature simili, con notti leggermente più fresche.
Le precipitazioni sono rare a febbraio, il che consente di godersi appieno le spiagge e i templi. La maggior parte delle regioni è ben soleggiata, ideale per le attività all'aperto.
Questo mese è perfetto per scoprire le migliori destinazioni del paese, ammirare paesaggi mozzafiato, immergersi in acque turchesi e scoprire le tradizioni locali, senza preoccuparsi della pioggia.

Il mare più bello della Thailandia si trova soprattutto nel piccolo arcipelago del sud, tra le province di Krabi e Phang Nga, dove le acque cristalline e le spiagge di sabbia bianca creano scenari da sogno. Il periodo dell’anno migliore va da novembre a marzo, quando il clima è più secco e le giornate di sole dominano, evitando i mesi di monsone e l’alta umidità. Qui puoi vivere momenti indimenticabili di relax e sport acquatici: immersioni subacquee, snorkeling e piccole escursioni tra isolotti incontaminati rendono la zona una destinazione ideale per chi cerca mare cristallino senza rinunciare all’avventura.

Per un affascinante itinerario di viaggio in Thailandia a febbraio, si inizia da Bangkok, visitando il Grand Palace e il Wat Pho, famoso per il suo Buddha sdraiato. Successivamente, si parte per Ayutthaya, l'antica capitale, per esplorare i suoi templi storici.
Il viaggio può proseguire a Chiang Mai per prendere parte al festival dei fiori, ammirare le lanterne e immergersi nella cultura Lanna. Chi vuole godersi le spiagge idilliache e le attività acquatiche non perderà l'occasione di raggiungere Koh Lanta.
Consigliamo anche una gita a Phuket, dove i mercati colorati e la vivace vita notturna offrono un'esperienza indimenticabile. Crea il tuo viaggio con le nostre agenzie locali e di lingua italiana, per scoprire una Thailandia autentica e vivere momenti unici, lontano dagli itinerari classici.

A febbraio, il Festival dei Fiori a Chiang Mai, che di solito si tiene il primo fine settimana del mese, trasforma la città in un vero e proprio quadro vivente. I carri addobbati con spettacolari composizioni floreali sfilano per le strade, in particolare intorno al parco Buak Hard.
Le danze tradizionali Lanna e la musica locale animano le festività. I visitatori possono anche assaggiare specialità locali, come il khao soi, un curry di noodles tipico del nord, da ordinare nei numerosi stand allestiti per l'occasione.
Il Capodanno cinese, celebrato tra fine gennaio e metà febbraio secondo il calendario lunare, anima città come Bangkok, soprattutto nel quartiere di Chinatown. Le strade si illuminano di lanterne rosse e spettacoli coinvolgenti, come le danze del leone e i fuochi d'artificio, che attirano una folla entusiasta.
I mercati abbondano di prelibatezze tradizionali, come i ravioli al vapore (dim sum), l'anatra arrosto e dolci a base di "sticky rice".

Febbraio è un mese ideale per una vacanza in famiglia in Thailandia, perché sono molte le attività che si possono fare con i bambini. A Bangkok, una visita ai giardini botanici o ai mercati galleggianti, come quello di Damnoen Saduak, consente ai più piccoli di scoprire la ricchezza della flora locale vivendo un'esperienza culturale unica!
A Chiang Mai, durante il festival dei fiori, i più piccoli possono meravigliarsi di fronte alle belle composizioni floreali e scoprire le danze tradizionali.
Per una vacanza al mare, sulle isole come Koh Lanta si possono fare molte attività acquatiche, come lo snorkeling, per osservare da vicino la vita marina. Le escursioni in barca nei parchi nazionali permettono anche di scoprire la fauna nel suo habitat naturale.

Se stai programmando una vacanza in spiaggia a febbraio, il periodo dell’anno è perfetto per godere di sole e mare tranquillo. Phuket è più vivace ed è vittima del turismo di massa, ma è qui che si trovano spiagge di sabbia bianca ed è il porto di partenza per numerose gite in barca verso isolotti vicini. Koh Samui, invece, regala un contatto maggiore con la natura incontaminata e un ritmo più rilassato. Entrambe le isole restano destinazioni ideali per chi cerca mare da sogno, ma la scelta dipende dal tipo di esperienza: vivace o più appartata.

Durante la alta stagione di febbraio, puoi evitare la folla scegliendo mete meno turistiche. Nel nord della Thailandia scoprirai colline verdi e una cultura affascinante, mentre le piccole isole come Ko Tao o le Phi Phi Island si affacciano su un mare cristallino ma l'atmosfera è più intima. Il clima è favorevole e le spiagge meno affollate rispetto ai classici resort. Con così tante possibilità, c’è l'imbarazzo della scelta per chi desidera un’esperienza originale e lontana dal turismo di massa.

Per un viaggio in Thailandia a febbraio, porta capi leggeri e traspiranti, adatti alle piacevoli temperature diurne. Consigliamo t-shirt in cotone, pantaloncini o gonne leggere per restare comodi durante la visita alle città e i momenti in spiaggia.
Non dimenticare una giacca leggera per le serate più fresche, soprattutto nel nord, dove le temperature possono scendere. Per quanto riguarda le calzature, dei sandali comodi sono perfetti per le escursioni, ma le scarpe chiuse sono indispensabili per le camminate.
Infine, non dimenticare cappello e occhiali da sole per proteggersi dal sole, così come una crema solare biodegradabile.

Con tutta trasparenza

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Thailandia

4.5
717 recensioni
Leggi tutte le recensioni
Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare