Armenia, il fascino del Caucaso

Armenia, il fascino del Caucaso

Unirsi ad un gruppoScopri la destinazione
Ti piacerà
  • Templi, luoghi sacri e monasteri, un viaggio tra fede e meraviglia.
  • Tradizioni vive, ospitalità sincera e sapori che raccontano l’Armenia.
  • Paesaggi grandiosi e natura selvaggia che lasciano senza parole.
  • Architettura e arte che raccontano secoli di storia.
  • 50 € di sconto a persona per prenotazioni entro il 31 dicembre 2025.
Idea di viaggio da personalizzare con
Arpine il vostro agente

Specialista dei viaggi culturali ed etnologici in Armenia

202 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Armenia, il fascino del Caucaso

Partecipanti

da 2 a 14 persone

Dal 26 marzo 2026 al 2 aprile 2026

altre 22 date
8 giorni
A partire da
1320 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Il tuo tour
Arrivo in Armenia

Giorno 1
Arrivo in Armenia


Partenza dall'Italia e arrivo a Yerevan, all'aeroporto internazionale di Zvartnots. Trasferimento autonomo in hotel e pernottamento a Yerevan. Pasti: - Alloggio: Opera Suite Hotel o sim.
Yerevan e i tesori antichi: tra città, templi e monasteri

Giorno 2
Yerevan e i tesori antichi: tra città, templi e monasteri


Tappe:
Garrni,Monastery of Geghard
Incontro con la guida e visita di Yerevan, tra il Parco della Vittoria con la statua di Madre Armenia, il Cascade Complex con il museo d’arte contemporanea, la piazza del Teatro dell’Opera, North Avenue e Piazza della Repubblica, cuore pulsante e vivace della città. Visita al Museo di Stato di Storia Armena, quindi partenza per Garni per il pranzo in un ristorante a conduzione familiare dove si assisterà alla preparazione del Lavash, il tradizionale pane azzimo armeno. Si prosegue al tempio ellenistico-romano di Garni e al monastero rupestre di Geghard, patrimonio UNESCO. Prima del rientro a Yerevan, sosta per una degustazione professionale di vini locali in un rinomato wine bar. Pernottamento a Yerevan. Pasti: colazione, pranzo Alloggio: Opera Suite Hotel o sim.
Il Dio Pavone e il Vaticano Armeno

Giorno 3
Il Dio Pavone e il Vaticano Armeno


Tappe:
Echmiadzin,Aknalich,Zvart’nots’
Partenza per Aknalich, per visitare il grande tempio yazida dedicato a Melek Tawous, il Dio Pavone. Si prosegue verso la città santa di Echmiadzin, il “Vaticano Armeno”, sede del Catholicos della Chiesa Armena, con i suoi siti Patrimonio UNESCO: la cattedrale Mayr Ator, la più antica cattedrale cristiana al mondo, la chiesa di Santa Hripsime, esempio mirabile di architettura medievale, e le rovine della cattedrale di Zvartnots. Rientro a Yerevan per visitare il memoriale del Genocidio Armeno, la Moschea Blu, l'unica rimasta in Armenia, e il Mercato Coperto di GUM, tra frutta secca, spezie e vivaci colori, prima del pernottamento in città. Pasti: colazione, cena Alloggio: Opera Suite Hotel o sim.
Il panorama dell'Ararat, l'altipiano meridionale e le Ali di Tatev

Giorno 4
Il panorama dell'Ararat, l'altipiano meridionale e le Ali di Tatev


Tappe:
Goris,Khor Virap,Noravank’,Zorats K’arevr
Partenza verso il sud dell’Armenia e visita del monastero di Khor Virap, ai piedi del Monte Ararat, il luogo in cui San Gregorio l’Illuminatore fu imprigionato per tredici anni. Proseguimento per Noravank, monastero incastonato tra montagne rosse, e attraversamento del passo di Vorotan per raggiungere la regione di Syunik e Tatev, il più importante monastero del sud, situato su uno sperone roccioso. Rientro dal monastero con la funivia “Le Ali di Tatev”, la più lunga del mondo, ammirando la valle del fiume Vorotan. Arrivo a Goris e cena in un ristorante a conduzione familiare con piatti della tradizione regionale. Pernottamento a Goris. Pasti: colazione, cena Alloggio: Red Roof Boutique Hotel o sim.
Dall'Età del Bronzo alla Via della Seta

Giorno 5
Dall'Età del Bronzo alla Via della Seta


Tappe:
Zorats K’arevr,Yeghegnadzor,Vardenyats’,Noratus,Tsaghkadzor
Partenza verso Qarahunj, lo “Stonehenge d’Armenia”, un sito dell'età del bronzo con antichi megaliti. Sosta alla Cascata di Shaki, con le sue acque che si gettano da pareti di basalto creando uno spettacolo naturale tra i più belli dell'Armenia. Proseguimento per Yeghegnadzor e pranzo in una cantina locale a conduzione familiare con degustazione di vini, vodka e brandy. Sosta al Passo di Selim per visitare il Caravanserraglio degli Orbelian e arrivo al Lago di Sevan, un lago alpino d'acqua dolce tra i più elevati al mondo. Sosta al villaggio di Noratus, famoso per il suo cimitero monumentale con centinaia di khatchkar. Arrivo a Tsaghkadzor e pernottamento. Pasti: colazione, pranzo Alloggio: Elegant Hotel 3* o sim.
Il Lago di Sevan e la Valle del Debed

Giorno 6
Il Lago di Sevan e la Valle del Debed


Tappe:
Sevan,Dilijan,Ijevan,Akht'ala,Haghpat
Partenza verso la penisola di Sevan per visitare il monastero di Sevanavank, con panorami spettacolari sul lago e le montagne circostanti. Proseguimento verso la regione di Tavush, la più boscosa dell’Armenia, con sosta a Dilijan, cittadina nota per le sue case tradizionali in pietra e le botteghe artigiane. Arrivo a Ijevan per il pranzo in casa di una famiglia locale. Proseguimento per la valle del fiume Debed, con i suoi tesori di architettura religiosa medievale armena. Visita della chiesa fortificata di Akhtala, famosa per le sue pitture del XIII secolo, e del monastero di Haghpat, patrimonio UNESCO e centro medievale di arte e cultura armena. Pernottamento a Haghpat. Pasti: colazione, pranzo Alloggio: Qefo Hotel 3* o sim.
L'arte dei Khatchkar e la seconda città dell'Armenia

Giorno 7
L'arte dei Khatchkar e la seconda città dell'Armenia


Tappe:
Vanadzor,Fioletovo,Gyumri,Jerevan
Partenza verso i villaggi dei Molokan, minoranza russa che mantiene tradizioni uniche, per incontrare una famiglia e assaggiare il tè fatto al samovar e dolci fatti in casa. Proseguimento per Vanadzor per visitare il laboratorio di un mastro scalpellino che tramanda l’arte dei khatchkar secondo l'antica tradizione armena, nominata Patrimonio Immateriale dell'Umanità dall'UNESCO. Arrivo a Gyumri e pranzo in un ristorante locale con piatti della cucina armeno-siriana. Passeggiata nel centro della città, caratterizzato da abitazioni in tufo nero in stile neoclassico e Art Nouveau. Rientro a Yerevan per il pernottamento. Pasti: colazione, pranzo Alloggio: Opera Suite Hotel o sim.
Rientro in Italia

Giorno 8
Rientro in Italia


Trasferimento autonomo in aeroporto per il volo di ritorno. Se l'orario di rientro lo permette, tempo a disposizione per un po' di relax o per la scoperta in autonomia di Yerevan. Fine dei servizi. Pasti: colazione Alloggio: -
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Armenia?

I trasporti per raggiungere in Armenia non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Armenia che ti potrebbero interessare