Cultura e gemme architettoniche del Paese

Cultura e gemme architettoniche del Paese

Unirsi ad un gruppoScopri la destinazione
  • Scoperta di Yerevan, il cuore pulsante dell'Armenia.
  • Visite culturali tra monasteri e siti UNESCO.
  • Esperienze enogastronomiche autentiche.
  • Percorsi tra storia, cultura e natura.
  • Incontri con minoranze etniche e tradizioni locali.
Idea di viaggio da personalizzare con
Arpine il vostro agente

Specialista dei viaggi culturali ed etnologici in Armenia

177 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Cultura e gemme architettoniche del Paese

Partecipanti

da 2 a 14 persone

Dal 5 settembre 2025 al 12 settembre 2025

altre 2 date
8 giorni
A partire da
1320 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Il tuo tour
Arrivo in Armenia

Giorno 1
Arrivo in Armenia


Partenza dall'Italia e arrivo a Yerevan all'aeroporto internazionale di Zvartnots, trasferimento autonomo in hotel e pernottamento a Yerevan. Pasti: - Alloggio: Opera Suite Hotel o sim.
La capitale dell'Armenia e i suoi dintorni

Giorno 2
La capitale dell'Armenia e i suoi dintorni


Tappe:
Jerevan,Garrni,Monastery of Geghard
Dopo la prima colazione, incontro con la guida e inizio del tour della città di Yerevan con il Parco della Vittoria, nel quale si trova la grande statua a Madre Armenia e dal quale si può ammirare la miglior vista della città. Proseguimento a Cascade Complex, l'immensa scalinata che collega la parte bassa della città alla sua parte alta e che ospita al suo interno il museo d'arte contemporanea di Gerard Cafesjian. Da qui, una passeggiata a piedi porterà fino alla piazza del Teatro dell'Opera Armena e, percorrendo la via pedonale di North Avenue, si arriva fino a Piazza della Repubblica, il cuore di Yerevan e dell'Armenia. Visita del Museo di Stato di Storia Armena, uno dei migliori musei della ex Unione Sovietica, che dà un'idea approfondita della cultura e della storia dell'Armenia a partire dal III millennio a.C. fino ai giorni nostri. Partenza verso la regione di Kotayk, fino a raggiungere il villaggio di Garni, dove si farà il pranzo in un ristorante locale a conduzione familiare e dove si assisterà alla preparazione del Lavash, il tradizionale pane armeno nominato patrimonio immateriale dell'umanità dall'UNESCO. Visita del tempio di Garni, un tempio ellenistico romano del I secolo d.C. e l'unico a sopravvivere dopo la cristianizzazione dell'Armenia nel IV secolo d.C. Proseguimento al monastero rupestre di Geghard (patrimonio mondiale dell'UNESCO), situato in una stretta gola e parzialmente scavato nella roccia. Il nome del Monastero, Geghard, in lingua armena significa "lancia", poiché qui venne custodita per secoli la lancia che trafisse il costato di Cristo sulla Croce. Sosta per una degustazione di vini locali ottenuti da uve autoctone presso un rinomato wine bar e rientro a Yerevan per il pernottamento. Pasti: colazione, pranzo Alloggio: Opera Suite Hotel o sim.
Il Dio Pavone e il Vaticano Armeno

Giorno 3
Il Dio Pavone e il Vaticano Armeno


Tappe:
Echmiadzin,Aknalich
Dopo la prima colazione, partenza per Aknalich, un villaggio popolato dagli Yazidi, una comunità di etnia curda di origine irachena che pratica una propria religione derivata dallo Zoroastrismo con influenze islamiche e cristiane. Visita del grande tempio dedicato a Melek Tawous, il Dio Pavone, e proseguimento alla città santa di Echmiadzin, soprannominata il "Vaticano Armeno" perché sede del Catholicos della Chiesa Apostolica Armena. Visita della Cattedrale Mayr Tovmash, la più antica cattedrale cristiana nel mondo e oggi Patrimonio UNESCO, e della chiesa di Santa Hripsime, l'esempio più mirabile di chiesa tetraconca cupolata di tutta l'Armenia, costruita sulla tomba della santa martire. Rientro a Yerevan e visita del memoriale del Genocidio Armeno sulla collina di Tsitsernakaberd (la Fortezza delle Rondini), un complesso dedicato al milione e mezzo di armeni morti per mano dei Turchi Ottomani nel 1915. Visita della Moschea Blu, l'unica rimasta in piedi in tutta l'Armenia, salvatasi durante le distruzioni dell'epoca sovietica grazie al fatto di essere stata trasformata nel Museo della città di Yerevan. Oggi, grazie a fondi donati dall'Iran, è stata restaurata ed è tornata al suo antico splendore, restituita al culto dell'esile minoranza musulmana di rito sciita d'Armenia. Visita del Mercato Coperto di GUM, il mercato della frutta secca e delle spezie. Pernottamento a Yerevan. Pasti: colazione, cena Alloggio: Opera Suite Hotel o sim.
Antiche Uve, Caravanserragli e il Lago Sevan

Giorno 4
Antiche Uve, Caravanserragli e il Lago Sevan


Partenza verso sud-est per il monastero di Khor Virap, dominato dal profilo innevato del grandioso Monte Ararat, in posizione suggestiva nei pressi del confine con la Turchia. Il complesso monastico fortificato ospita al suo interno il pozzo-prigione in cui nel III secolo fu rinchiuso per 13 anni San Gregorio l'Illuminatore, l'evangelizzatore dell'Armenia. Si prosegue verso la regione vinicola di Vayots Dzor per visitare il monastero di Noravank, opera dell'architetto Momik, circondato da aspre montagne rocciose di colore grigio e rosso. Al suo interno si trova la chiesa a due piani, unica in tutta l'Armenia, di Surp Astvatsatsin, riccamente decorata da bassorilievi. Proseguimento verso nord e verso l'altipiano centrale armeno con sosta al Passo di Selim per la visita al caravanserraglio degli Orbelian, un'importante stazione sulla Via della Seta, costruito in blocchi di basalto. Dopo aver attraversato gli indimenticabili paesaggi di montagne, vallate rigogliose e prati verdeggianti si raggiunge il Lago di Sevan, lo 'Smeraldo d'Armenia', uno dei laghi alpini d'acqua dolce più elevati al mondo, situato a 1900 metri di altitudine. Sosta al villaggio di Noratus, il cui cimitero è famoso per i numerosi khatchkar, le pietre scolpite a forma di croce tipiche della produzione artistica armena nominata Patrimonio Immateriale dell'Umanità dall'UNESCO. Arrivo a Tsaghkadzor e pernottamento. Pasti: colazione, cena Alloggio: Kecharis Hotel 3* o sim.
La Svizzera d'Armenia e la Valle del Debed

Giorno 5
La Svizzera d'Armenia e la Valle del Debed


Tappe:
Akht’ala,Ijevan,Dilijan,Haghpat
Dopo la prima colazione, visita della Penisola di Sevan, sulla cui sommità sorge il monastero di Sevanavank, costruito nel IX secolo e da dove si aprono spettacolari panorami sul lago e sulle montagne circostanti. Partenza per Dilijan, una piccola località di provincia situata nel cuore dell'omonimo Parco Nazionale e soprannominata la "Svizzera d'Armenia" per i fitti boschi che la circondano. Passeggiata lungo la via Sharambeyan, la parte storica di Dilijan, ristrutturata recentemente, dove sono nati piccoli laboratori di artigianato di ceramica, sculture in legno e prodotti tipici. Sosta a Ijevan, capoluogo della regione di Tavush, e pranzo nella casa di una famiglia locale con i piatti della tradizione regionale preparati dalla padrona di casa. Proseguimento verso la Valle del Debed con i suoi tesori di architettura medievale armena. Visita della chiesa fortificata di Akhtala, costruita su uno sperone roccioso circondato da alti e profondi canyon, una delle poche chiese in Armenia con le pareti interne ricoperte da pitture, eseguite tra il 1205 e il 1216, annoverate tra i migliori esempi di arte bizantina al di fuori dell'Impero di Bisanzio. Visita del Monastero di Haghpat (costruito nel X secolo e oggi patrimonio UNESCO), che nel XII secolo fu il centro spirituale più importante dell'Armenia medievale. Pernottamento a Haghpat. Pasti: colazione, pranzo Alloggio: Qefo Hotel 3* o sim.
Gyumri, la capitale culturale dell'Armenia

Giorno 6
Gyumri, la capitale culturale dell'Armenia


Tappe:
Gyumri,Fioletovo,Stantsiya Sanian
Dopo la prima colazione, visita del Monastero di Sanahin, costruito nel X secolo e oggi protetto dall'UNESCO, considerato uno degli esempi più alti dell'architettura religiosa medievale armena. Qui si potrà ammirare il gavit a tre navate, unico in tutta l'Armenia, lo scriptorium e l'accademia nella quale si insegnavano le Arti Liberali medievali. Partenza per i villaggi dei Molokan. Questa minoranza etnica è composta da persone di origine russa che praticano una forma unica di religione ortodossa cristiana che fu dichiarata eresia alla fine dell'Ottocento e a causa della quale i Molokani furono mandati in esilio ai confini dell'impero. Incontro con una delle famiglie per assaggiare il tè preparato dal Samovar e dolci fatti in casa. Trasferimento a Gyumri e visita del centro caratterizzato da bellissime abitazioni in tufo nero risalenti ai primi del '900 in stile Neoclassico e Art Nouveau. Cena in un ristorante locale con i piatti della cucina armeno-siriana. Pernottamento a Gyumri. Pasti: colazione, cena Alloggio: Shiraz Plaza Hotel 4* o sim.
La fortezza tra le nuvole e il Grand Canyon dell'Armenia

Giorno 7
La fortezza tra le nuvole e il Grand Canyon dell'Armenia


Tappe:
Amberd Berd,Saghmosavank’
Dopo la colazione, partenza per il Monastero di Saghmosavank, il Monastero dei Salmi, situato sul ciglio della profonda gola del fiume Kasagh. Salita ad Amberd, una fortezza del VII secolo situata sulle pendici del Monte Aragats a circa 2300 m sul livello del mare. Il suo nome significa "fortezza tra le nuvole" e testimonianze archeologiche dimostrano che questo sito fu abitato fin dall'Età del Bronzo e utilizzato come luogo di difesa chiave nella regione fino alla sua conquista e distruzione ad opera di Timur Lenk nel 1236. Pranzo presso la casa di una famiglia locale con i piatti della tradizione regionale. Trasferimento a Yerevan e resto della giornata a disposizione. Pernottamento a Yerevan. Pasti: colazione, pranzo Alloggio: Opera Suite Hotel o sim.
Rientro in Italia

Giorno 8
Rientro in Italia


Trasferimento autonomo in aeroporto per il volo di ritorno. Se l'orario di rientro lo permette, tempo a disposizione per un po' di relax o per la scoperta in autonomia di Yerevan. Fine dei servizi. Pasti: Colazione Alloggio: -
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Armenia?

I trasporti per raggiungere in Armenia non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Armenia che ti potrebbero interessare