Indimenticabile Ladakh

Indimenticabile Ladakh

Scopri la destinazione
  • Esplora i monasteri antichi del Ladakh.
  • Ammira i paesaggi mozzafiato delle montagne himalayane.
  • Visita il suggestivo Lago Pangong.
  • Scopri le tradizioni buddiste nei monasteri attivi.
  • Goditi la bellezza naturale unica della Valle di Nubra.
Idea di viaggio da personalizzare con
Aman il vostro agente

Specialista dei Trekking e dei grandi Festival Indiani

149 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Indimenticabile Ladakh

Durata

10 giorni

A partire da
1435 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Arrivo a Delhi

Giorno 1
Arrivo a Delhi


Tappe:
Nuova Delhi
All'arrivo in aeroporto di Delhi, incontro con personale del nostro staff e trasferimento in hotel. Alloggio: Colonel's Retreat (Delhi)
Volo per Leh, la capitale del Ladakh

Giorno 2
Volo per Leh, la capitale del Ladakh


Tappe:
Leh
Di prima mattina, volo per Leh diretto in Ladakh dove vi accoglierà il nostro assistente. Leh è un delizioso e tranquillo villaggio a 3500 metri di altezza s.l.m. Ci si ferma qui una notte per aiutare il nostro fisico ad acclimatarsi all'altitudine. All'arrivo, sistemazione in hotel. - Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena. Alloggio: Royal Ladakh (Leh)
Visita ai monasteri di Shey, Thiksey e Hemis

Giorno 3
Visita ai monasteri di Shey, Thiksey e Hemis


Tappe:
Leh,Hemis
Al mattino, dopo la prima colazione, partenza per la visita di alcuni tra i più belli monasteri del Ladakh come il monastero di Thiksey situato a 17 km da Leh, sulla cima di un colle, ed il più grande del Ladakh centrale. La zona è quella della Valle del fiume Indo a 3600 metri di altitudine. I monaci che lo abitano appartengono alla scuola buddista tibetana Gelukpa. All'interno ci sono statue buddiste tra cui quella, magnifica, del Buddha Maitreya alta ben 15 metri. Proseguimento, poi, fino al monastero di Hemis a 45 km a sud di Leh, della setta buddista Drupka, il più importante del Ladakh. Al suo interno, magnifici dipinti raffiguranti Sakyamuni, il cui nome deriva dal clan a cui apparteneva Gautama Buddha, ed utilizzato soprattutto nella letteratura del Buddhismo Mahāyāna. La tappa successiva è al palazzo di Shey, fondato nel X° secolo dal primo re del Ladakh che ne fece residenza reale. L'attrazione principale del monastero appartenente al complesso è la statua in rame e oro alta 12 metri del Buddha Shakyamuni, la seconda più alta del Ladakh. Situato a 15 km da Leh, Stok Palace è un monastero buddista appartenente alla setta buddista del cappello giallo e fu fondato da Lama Lhawang Lotus nel XIV° secolo. Il monastero è famoso anche per la sua biblioteca che consta di 108 volumi degli insegnamenti del Buddha e per il festival annuale delle maschere. - Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena. Alloggio: Royal Ladakh (Leh)
Partenza per Lamayuru (130 KM, 3 ore)

Giorno 4
Partenza per Lamayuru (130 KM, 3 ore)


Dopo la prima colazione partenza per Lamayuru che si trova nel tratto degli spettacolari calanchi che va da Kargil a Leh. Lungo la strada visiteremo il monastero di Likir, appartenente alla setta Gelugpa del buddismo tibetano e fondato nel 1065 da Lama Duwang Chosje, su comando del quinto re del Ladakh. Una grande statua di Buddha ricoperta d'oro alta 25 piedi si trova all'esterno. Un cartello all'ingresso descrive che, pare, che Lachen Gyalpo, il quinto re del Ladakh, abbia offerto a Lama Duwang Chosje, un grande maestro di meditazione, il terreno per costruire un monastero nel 1065. Questo monastero si unì all'ordine Gelugpa nel XV secolo. Il DuKhang (Sala dell'Assemblea) contiene Mar.ime.zat, Shakyamuni e Maitreya (i Buddha del passato, presente e futuro). Proseguimento verso il villaggio di Alchi, dove si trova il complesso del monastero buddista tibetano, l'unico del Ladakh ad essere in pianura, sulla riva dell'Indo. Fondato dallo studioso Rinchen Zangpo nel X secolo, inizialmente apparteneva alla scuola Kadampa del buddismo tibetano, anche se in seguito passò all'ordine Gelugpa. Prossima visita al monastero di Lamayuru, siamo a 127 Km da Leh ad un'altezza di 3.510 metri, in un paesaggio di aspetto lunare. Custodisce bellissimi affreschi e maschere spaventose. È del X secolo ed il più antico gompa (monastero) del Ladakh, del sottordine di Kagyupa Drigungpa (Berretti Rossi). - Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena. Alloggio: Grand Moonland (Lamayuru)
Partenza per Leh via Ridzong (115 KM, 3 ore)

Giorno 5
Partenza per Leh via Ridzong (115 KM, 3 ore)


Tappe:
Leh
La mattina dopo colazione, partenza per Ridzong per la visita dell'omonimo monastero che ha l'aspetto di una fortezza rocciosa. Fondato dal Lama Tsultim Nim nel 1831, segue l'ordine Gelukpa ed è ben noto per le sue rigide discipline monastiche. È l'unico in Ladakh ad avere un convento chiamato Chulichan (Chomoling), dove risiedono circa 20 monache, ed è il solo senza un festival annuale di danza delle maschere. Partenza per Leh e visita, lungo il percorso, del monastero di Phyang, a 20 km da Leh. Phyang Gompa è conosciuto anche in Ladakhi come Gouon gompa, che significa "picco blu", poiché è magnificamente situato su una collina sopra il piccolo villaggio di Chhiwang, a circa 22 km a ovest di Leh. Il monastero appartiene alla setta buddista dei Berretti Rossi e fu costruito dal re Lkra-Shis-Namgyal, fondatore della dinastia Namgyal, nel 1500 d.C. dopo aver sconfitto l'ultimo dei re Lha-Chen. Regnò dal 1500 al 1532 d.C. e durante il suo regno riempì il monastero di bellissime statue e testi preziosissimi che ancora vi si trovano. - Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena. Alloggio: Royal Ladakh (Leh)
Partenza per Valle di Nubra via Khardung-La Pass (130 Km, 5 ore)

Giorno 6
Partenza per Valle di Nubra via Khardung-La Pass (130 Km, 5 ore)


Tappe:
Nubra
Dopo la prima colazione in hotel, partiremo per la spettacolare Valle di Nubra. Lungo il percorso, ci fermiamo al Khardung-La Pass, a 39 km da Leh, il passo carrozzabile più alto del mondo. Qui, a 5600 m s.l.m., il paesaggio montano è di una bellezza indimenticabile, con panorami straordinari sulle vette del Karakorum, dalle rocce aspre ai picchi innevati in mezzo ai quali, a volte con curve tortuose, si apre la strada che occorre percorrere per gli spostamenti. Questo passo è l'accesso alla Valle di Nubra. La Valle di Nubra, per secoli il punto di snodo delle vie carovaniere che collegavano il Tibet con il Turkestan, è una destinazione imperdibile del Ladakh per la sua bellezza naturale unica, tra bianche dune di sabbia e zone verdissime dove scorrono i fiumi Shyok e Nubra le cui acque provengono dai ghiacciai del Karakorum. - Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena. Alloggio: Misty Cabin Hill (Nubra)
Partenza per il lago Pangong via Shyok (170 KM, 5 ore)

Giorno 7
Partenza per il lago Pangong via Shyok (170 KM, 5 ore)


Tappe:
Pang
Dopo la prima colazione, partenza per andare a visitare il Monastero di Diskit, il più antico e il più grande della Valle di Nubra. Fondato nel XIV secolo, fa parte della setta buddista Gelukpa. La sua posizione gode di una magnifica vista sulla Valle. All'esterno si trova una maestosa e coloratissima statua del Buddha Maitreya alta 106 piedi che è anche il punto di riferimento della Valle. Al termine, visita del Monastero di Hunder situato proprio sotto il monastero di Diskit. È un bellissimo monastero che ospita un'enorme statua del Buddha. Dopo le suddette visite, partenza per Pangong. All'arrivo, sistemazione in Hotel. - Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena. Alloggio: Royal Rebo Resort (Pangong)
Partenza per Leh (165 KM, 5 ore)

Giorno 8
Partenza per Leh (165 KM, 5 ore)


Tappe:
Leh,Pangong Tso
Dopo la colazione, tempo libero per ammirare il Lago Pangong Tso, il lago salato più celebre del Ladakh. In lingua Ladakhi, "Tso" significa "lago" e "Pangong" significa "vuoto". È un luogo che davvero rimane nel cuore per i contrasti di colore, il blu dell'acqua, l'azzurro del cielo e le catene montuose che lo circondano, tra cui quella del Karakorum. Situato ad un'altitudine di circa 4.300 metri s.l.m., è lungo 134 Km, ma solo il 40% della sua estensione appartiene al Ladakh indiano, possedendone la Cina (ex Tibet) quasi tutto il resto. Un vero paradiso anche per gli uccelli migratori. Da non perdere. Partenza per Leh. All'arrivo, sistemazione in hotel. - Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena. Alloggio: Royal Ladakh (Leh)
Volo per Delhi

Giorno 9
Volo per Delhi


Tappe:
Dehli
In prima mattinata volo domestico per Delhi. Giornata dedicata alla visita della capitale, allo shopping e al relax. Pasti liberi. - Pasti inclusi: colazione, cena. Alloggio: Colonel's Retreat (Delhi)
Partenza da Delhi per l'Italia

Giorno 10
Partenza da Delhi per l'Italia


Tappe:
Delhi
Trasferimento all’aeroporto internazionale di Delhi per imbarco sul volo per ritorno a casa.
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in India?

I trasporti per raggiungere in India non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in India che ti potrebbero interessare