10 giorni in India

Dai capolavori architettonici del Rajasthan alle vivaci strade di Calcutta, l'India è un paese vasto e ricco che merita assolutamente un viaggio! Durante il tuo soggiorno, parti alla scoperta della popolazione locale a Pondichéry, visita siti imperdibili come il Taj Mahal, una delle meraviglie del mondo, naviga in barca sul fiume Gange e vivi un tour dell'India di 10 giorni indimenticabile!

I nostri itinerari di 10 giorni in India organizzati da un'agenzia locale

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Offerta Speciale Fuori Stagione - La Spedizione Trans-Himalayana per Tutti
  • Delhi
  • Taj Mahal
  • Nuova Delhi
  • Agra
  • Leh
  • Ladākh
  • Nubra
  • Aeroporto Internazionale di Delhi
Angela
L’agenzia locale di Angela
684 recensioni
Fortezze e palazzi del Rajasthan e l'iconico Taj Mahal
  • Nuova Delhi
  • Humayun's Tomb, Delhi
  • Jāma Masjid
  • India Gate
  • Qutb Minar
  • Delhi
  • Agra
  • Fatehpur Sikri
  • Abhaneri
  • Jaipur
  • Amber Fort
  • City Palace, Jaipur
  • Pushkar Lake
  • Pushkar
  • Osiān
  • Jodhpur
  • Udaipur
  • Udaipur
Angela
L’agenzia locale di Angela
684 recensioni
Rajasthan Royal

Rajasthan Royal

12 giorni a partire da 1475 €
  • Aeroporto Internazionale di Delhi
  • India Gate
  • Qutab Minar
  • Nuova Delhi
  • Jāma Masjid
  • Chandni Chowk
  • Rāj Ghāt
  • Mandāwa
  • Bikaner
  • Jaisalmer
  • Jodhpur
  • Golden City Jaisalmer
  • Udaipur
  • Ranakpur
  • Eklingji
  • Lake Pichola
  • City Palace, Udaipur
  • Nagda
  • Pushkar
  • Hawa Mahal
  • Amber Fort
  • City Palace, Jaipur
  • Abhāneri
  • Fatehpur Sikri
  • Agra
  • Taj Mahal
  • Agra's Red Fort
Abhishek
L’agenzia locale di Abhishek
5 recensioni
Incanto del Nord India - Partenza di Gruppo

Incanto del Nord India - Partenza di Gruppo

10 giorni a partire da 1125 €
  • Delhi
  • Rāj Ghāt
  • Jāma Masjid
  • India Gate
  • Jaipur
  • City Palace, Jaipur
  • Hawa Mahal
  • Amber Fort
  • Fatehpur Sikri
  • Agra
  • Abhaneri
  • Taj Mahal
  • Agra's Red Fort
  • Varanasi
  • Sarnath
Aman
L’agenzia locale di Aman
147 recensioni
Tour del Triangolo e Kerala

Tour del Triangolo e Kerala

12 giorni a partire da 1810 €
  • Delhi
  • Humayun's Tomb, Delhi
  • Jāma Masjid
  • Taj Mahal
  • Agra
  • Agra's Red Fort
  • Jaipur
  • Fatehpur Sikri
  • Abhaneri
  • City Palace, Jaipur
  • Hawa Mahal
  • Amber Fort
  • Kochi
  • Mattancherry Palace
  • Chinese Fishing Nets
  • Munnar
  • Mattupetty
  • Periyār Lake
  • Vembanād Lake
  • Alleppey
Vishal
L’agenzia locale di Vishal
493 recensioni
La magia di Holi, la festa dei colori

La magia di Holi, la festa dei colori

12 giorni a partire da 1325 €
  • Delhi
  • India Gate
  • Chandni Chowk
  • Jāma Masjid
  • Mandāwa
  • Bikaner
  • Jaisalmer
  • Jodhpur
  • Jaipur
  • Jantar Mantar
  • City Palace, Jaipur
  • Amber Fort
  • Agra
  • Fatehpur Sikri
  • Taj Mahal
  • Agra's Red Fort
Aman
L’agenzia locale di Aman
147 recensioni
Splendori del Rajasthan: Viaggio Esclusivo

Splendori del Rajasthan: Viaggio Esclusivo

12 giorni a partire da 3225 €
  • Delhi
  • Udaipur
  • Ranakpur
  • Jodhpur
  • Jaipur
  • Agra
  • Taj Mahal
  • Agra's Red Fort
Vishal
L’agenzia locale di Vishal
493 recensioni
Un Benvenuto da Mille e Una Notte: L’India degli Sposini
  • Delhi
  • Aeroporto Internazionale di Delhi
  • Chandni Chowk
  • Qutab Minar
  • Agra
  • Agra's Red Fort
  • Taj Mahal
  • Jaipur
  • Abhaneri
  • City Palace, Jaipur
  • Hawa Mahal
  • Amber Fort
  • Udaipur
  • Taj Lake Palace
  • Lake Pichola
  • City Palace, Udaipur
Abhishek
L’agenzia locale di Abhishek
5 recensioni
Il nord del Paese India e la Valle di Kathmandu Nepal
  • Delhi
  • Jaipur
  • Fatehpur Sikri
  • Agra
  • Abhaneri
  • Kathmandu
  • Patan
  • Nagarkot
  • Bhaktapur
Kush
L’agenzia locale di Kush
101 recensioni
Cultura, Patrimonio Locale ed Esperienze Immersive nel Golden Triangle
  • Delhi
  • Taj Mahal
  • Agra
  • Fatehpur Sikri
  • Ranthambore National Park
  • Jaipur
Deepika
L’agenzia locale di Deepika
11 recensioni
Una vacanza in famiglia nel rigoglioso e magico Kerala
  • Kochi
  • Alleppey
  • Thattakād
  • Distretto di Wayanad
  • Cālicut
  • Mysore
  • Bangalore
  • HAL Bangalore Airport
Angela
L’agenzia locale di Angela
684 recensioni
Tesori e Magia del Rajasthan in Famiglia

Tesori e Magia del Rajasthan in Famiglia

11 giorni a partire da 1380 €
  • Delhi
  • Agra
  • Taj Mahal
  • Jaipur
  • Deogarh
  • Udaipur
Angela
L’agenzia locale di Angela
684 recensioni
Vedi tutti i tour in India (46)

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in India con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti
Altre regioni in India da scoprire

Cosa fare in India in 10 giorni?

A prescindere dal tempo che hai a disposizione per il tuo tour dell'India, sarà sempre troppo poco per esplorare questo vasto ed eclettico paese. I palazzi rosa di Jaipur, l'architettura spettacolare di Udaipur, i palazzi di epoca coloniale, Jama Masjid (la più grande moschea dell'India) e il famosissimo Taj Mahal ad Agra... Da nord a sud, da est a ovest l'India lascia i viaggiatori che la percorrono a bocca aperta e con ricordi indelebili. Abbiamo provato a fare una lista dei posti da vedere e delle cose da fare assolutamente, ma attenzione: questa lista non potrà mai essere esaustiva!

  • Fare trekking nelle piantagioni di tè di Darjeeling, nell'Himalaya
  • Visitare il City Palace e al Palazzo dei Venti di Jaipur, poi passeggiata tra le sue strade per capire perché è soprannominata "città rosa"
  • Fare una passeggiata sul lago Pichola durante un breve soggiorno a Udaipur
  • Scoprire i sapori nuovi mentre assaggi la cucina indiana durante una colazione o una cena a Mumbai
  • Salire su un ciclo-risciò per esplorare New Delhi
  • Incontrare la popolazione locale al mercato dei fiori di Calcutta
  • Scoprire il villaggio di Pushkar, luogo sacro dell'induismo interamente dedicato al dio Brahma e situato alle porte del deserto del Thar.

Quando andare in India?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

La migliore stagione per partire per un viaggio in India è l'inverno, che si estende da novembre a marzo. Tuttavia, visto che l'India è un paese gigantesco, le differenze di clima fra le regioni sono considerevoli. A dicembre e a gennaio, per esempio, può fare molto freddo a Nord. La costa sud-est e il Sud del paese sono prese di mira da forti piogge da ottobre fino a inizio dicembre. Quindi bisogna adattare le date del viaggio in funzione della regione che si prevede di visitare; evita in ogni caso i monsoni , che imperversano progressivamente in tutto il paese da fine maggio a ottobre.

Durante il tuo tour di 10 giorni in India potrai ammirare alcuni dei siti simbolo di questo paese, ma ovviamente dovrai fare delle scelte. La tua agenzia locale saprà stilare per te una lista di luoghi da vedere e troverà per te anche una guida locale, se lo desideri, che ti accompagnerà nel tuo primo viaggio in India.
Se scegli di visitare il nord dell'India, il tuo viaggio inizierà con il tuo arrivo a Delhi, dove ti consigliamo di calcolare un po' di tempo per il disbrigo delle formalità doganali. È una città ricca di storia e cultura. Qui potrai visitare il Jama Masjid, la più grande moschea dell'India, luogo sacro per i musulmani, ma anche Gurudwara bangla sahib, il tempio Sikh e il tempio hindu Birla Mandir. A Delhi si trova anche l'India Gate, che spesso conclude il tour nella città. Sempre nel nord del paese, puoi raggiungere Varanasi, sulla riva del fiume Gange, città sacra per gli induisti. Non perderti Sarnath, luogo buddista di grande importanza, poiché è qui che Buddha tenne il suo primo sermone.
Per chi sceglie di visitare il Rajasthan, qui si trova la vivace Jaipur, nota come la città rosa, e Udaipur con il suo splendido lago Pichola.
Nel sud dell'India, potrai invece scoprire Mysore famosa per il suo palazzo maestoso e Madurai con il suo celebre tempio Meenakshi Amman, entrambi luoghi di culto induisti.
Nella regione del Kerala, si possono esplorare i canali di Alleppey e vivere l'atmosfera unica di Fort Kochi.

Il miglior periodo per pianificare un viaggio di 10 giorni in India è l'inverno (tra novembre e marzo), anche se il clima dipende molto dalla regione del paese che si desidera visitare. A dicembre e gennaio, ad esempio, fa freddo nel nord. La costa sud-est e il sud, d'altra parte, sono colpiti da forti piogge da ottobre a dicembre. Per visitare il paese, è meglio evitare il monsone, che va da fine maggio a ottobre, a meno che tu non desideri esplorare la regione del Rajasthan, che è più piacevole da vivere durante questo periodo. In questo modo, potrai esplorare i capolavori dell'architettura locale e visitare i famosi siti di Jaipur, la "città rosa", o Udaipur senza soffrire troppo dal caldo. Per la regione del Tamil Nadu, nell'India del Sud, preferisci il periodo che va da gennaio a fine marzo.

In India, i mezzi di trasporto raggiungono la maggior parte delle grandi città, sia in treno, in auto o in autobus. Per recarti nell'India del nord, la soluzione più semplice è atterrare a New Delhi, la capitale indiana e dedicare del tempo ad esplorare le vivaci strade di questa immensa città cosmopolita, scoprire siti iconici come il Rashtrapati Bhawan, prima di continuare il tuo viaggio verso Jaipur, la città rosa. Visita il villaggio di Pushkar, alle porte del deserto, e assisti a uno spettacolo di marionette a Udaipur. Non dimenticare i magnifici templi di Khajuraho! Per non perderti nulla, lasciati accompagnare da una guida locale per una scoperta dei siti del nord. La tua agenzia locale Evaneos, specialista della destinazione, saprà proporti diverse proposte di tour, in modo che tu possa scegliere quello che meglio corrisponde alle tue esigenze!

Per una scoperta dei siti imperdibili dell'India del sud, inizia il tuo soggiorno con una visita guidata al piccolo villaggio di Mahabalipuram e ai suoi templi. Prosegui poi verso Pondicherry, ex colonia francese, tutt'oggi francofona. Dirigiti verso Thanjavur, antica capitale della dinastia dei Chola, e ammira il suo palazzo e i suoi templi durante una visita guidata. Anche nella regione di Chettinad, si susseguono capolavori architettonici, così come nella città sacra di Madurai. Spostati poi verso il Kerala per scoprire il villaggio di Munnar, nel cuore delle piantagioni di tè. Dopo una notte riposante e una deliziosa colazione, concediti una passeggiata verso Top Station per una vista panoramica imperdibile. Se hai ancora un po' di tempo, non puoi perdere la località balneare di Goa per qualche giorno di relax sulle spiagge.

Il Rajasthan è una regione estremamente ricca dell'India e i capolavori architettonici che vi si trovano attirano numerosi viaggiatori. Inizia la tua esplorazione di New Delhi con la scoperta dei siti patrimonio dell'UNESCO. Dal quartiere di Chandni Chowk al mercato delle spezie di Khari Baoli, esplora la città in risciò! Da lì, prendi il treno in direzione del monumento indiano più famoso, costruito dall'Imperatore Shah Jahan in memoria della moglie, interamente costruito in marmo bianco: il Taj Mahal. Prosegui poi verso Jaipur, la città rosa. Scambia quattro chiacchiere con la popolazione locale tra le sue stradine di arenaria e gironzola nel magnifico Palazzo dei Venti. Non lontano da lì, noterai che alcuni turisti scelgono di raggiungere il maestoso forte di Amber a dorso di elefante, ma consigliamo di salire a piedi per rispettare questi animali. Infine, non perdere Udaipur, la città soprannominata la Venezia dell'Oriente!

Un vasto paese ricco di tutto, l'India affascina e le ragioni di programmare un viaggio qui sono numerose. Eccone 5 per partire alla scoperta dei siti indiani durante un soggiorno di 10 giorni:
- Per imparare di più su una cultura diametralmente opposta all'ordine e alla logica occidentale nelle belle città di Mumbai o New Delhi
- Per ammirare paesaggi estremamente vari, dalle piantagioni di tè di Darjeeling alle spiagge di Goa, passando per i capolavori architettonici coloniali di Pondicherry
- Per gustare una deliziosa gastronomia dalle molteplici influenze, dalla colazione alla cena
- Per scoprire i retroscena di Bollywood vicino alla Gateway of India di Mumbai
- Per condividere un pezzo della vita quotidiana della popolazione locale prendendo il treno per spostarti dal nord al sud dell'India... o viceversa!

Per un viaggio in India ricco di sorprese, niente di meglio di un roadtrip! 10 giorni sulle strade indiane saranno l'occasione perfetta per incontrare la popolazione locale e visitare i più grandi capolavori architettonici del paese. Ricorda che nel nord del paese puoi alternare i momenti alla guida a un po' di relax in treno tra le tappe del tuo viaggio! A nord, inizia con la scoperta dei famosi siti della capitale indiana New Delhi. Ad Amritsar, concediti una visita guidata al Tempio d'Oro, il luogo più sacro dei Sikh. Prosegui poi verso Dharamsala, la dimora del Dalai Lama. In viaggio verso Manali, non perderti la possibilità di fermarti per qualche foto dell'Himalaya! Nell'India del sud, scopri i templi di Thanjavur e Chettinad, prima di esplorare la natura del Kerala. Infine, concludi la tua avventura in bellezza con qualche giorno di relax sulle spiagge di Goa!

Per 10 giorni di trekking attraverso le bellezze dell'India, un circuito nel sud del paese sarà l'ideale. Per una prima immersione nella cultura locale, dopo essere arrivato a Kochi, assisti a uno spettacolo di kathakali, la danza tradizionale del Kerala. Esplora poi il Fort Kochi e le altre meraviglie della città. Il giorno successivo, dopo una deliziosa colazione, imbarcati per una crociera sui backwaters, fiancheggiati da palme: un momento fuori dal tempo! Nel parco nazionale di Periyar, ammira la ricca e sorprendente fauna e flora locali. Visita anche la riserva ornitologica di Thattekad per un trek a contatto con gufi, gufi reali del Nepal e pigliamosche codarossa. Nella riserva di Bandipur, avrai forse la possibilità di avvistare la famosa tigre del Bengala. Prima di ripartire, non perderti il palazzo di Mysore: un viaggio memorabile!

L'India è un paese vasto e con climi molto variabili, quindi il contenuto della tua valigia dipenderà dalla regione che desideri visitare durante il tuo viaggio! Infatti, non ti vestirai allo stesso modo a seconda che tu stia andando alla scoperta di siti naturali vicino a Kerala o stia visitando i capolavori di Jaipur. Ecco comunque alcuni elementi essenziali da inserire nella tua valigia per il tuo viaggio di 10 giorni in India:
- Abiti che coprano spalle e gambe, sia in estate che in inverno
- Una trousse di pronto soccorso con i farmaci di base, soprattutto per i problemi intestinali
- Un asciugamano e un costume da bagno per goderti le spiagge di Goa
- Scarpe comode per escursioni vicino a Darjeeling o nella regione del Kerala
- Una borraccia e borse di tela per evitare l'uso di plastica monouso.

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in India

4.7592 recensioni
Leggi tutte le recensioni