
Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.
Segliendo di fare un viaggio in India a marzo partirai in un periodo veramente ottimo: i monsoni sono ancora lontani e le precipitazioni scarse. Troverai un gran caldo ma senza la tipica umidità tropicale. Anche nella zona dell'Himalaya, solitamente fredda, il termometro raggiunge i 15°C! Nel Rajasthan le temperature massime si aggirano intorno ai 30°C, mentre nel Sud si hanno dai 20° ai 35°C.
Se intendi recarti in India in marzo, comincia la tua avventura con la visita di Nuova Delhi e dei suoi angoli più autentici, come il mercato delle spezie di Khari Baoli Road. Oltre agli strepitosi siti UNESCO della città, ammira i suoi monumenti dimenticati, come la Tomba di Quli Khan e il Feroz Shah Kotla. In questo periodo, tutto il Rajasthan riserva scenari mozzafiato: dal deserto del Thar alla città blu di Jodhpur, dai muri rosa di Jaipur alle fortificazioni di Jaisalmer. Se dal tuo viaggio in India a marzo ti aspetti invece lunghi momenti di relax, raggiungi lo stato di Goa, dove a marzo troverai litorali da sogno: le remote spiagge di Kakolem e Cola beach ti daranno la pace che cerchi! Ricorda, infine, che marzo è il mese dell'Holi, la celebre festa dei colori.
La migliore stagione per partire per un viaggio in India è l'inverno, che si estende da novembre a marzo. Tuttavia, visto che l'India è un paese gigantesco, le differenze di clima fra le regioni sono considerevoli. A dicembre e a gennaio, per esempio, può fare molto freddo a Nord. La costa sud-est e il Sud del paese sono prese di mira da forti piogge da ottobre fino a inizio dicembre. Quindi bisogna adattare le date del viaggio in funzione della regione che si prevede di visitare; evita in ogni caso i monsoni , che imperversano progressivamente in tutto il paese da fine maggio a ottobre.