Natura e deserti in un appassionante tour self-drive

Natura e deserti in un appassionante tour self-drive

Unirsi ad un gruppoViaggio di esplorazione
  • Scopri deserti e biosfere UNESCO della Baja California messicana
  • Visita isole UNESCO e baie cristalline
  • Ammira spettacolari percorsi su fuoristrada
  • Esplora antiche missioni e pitture rupestri
  • personalizza il tuo viaggio
Idea di viaggio da personalizzare con
Francia il vostro agente

Specialista degli itinerari naturalistici in Bassa California

19 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Natura e deserti in un appassionante tour self-drive

Partecipanti

da 4 a 6 persone

Dal 24 ottobre 2025 al 2 novembre 2025

altre 0 date
10 giorni
A partire da
3900 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Il tuo tour
Arrivo a San José del Cabo

Giorno 1
Arrivo a San José del Cabo


Tappe:
San José del Cabo
Atterraggio a San José del Cabo e trasferimento privato in uno storico e caratteristico albergo nel centro della cittadina. Ritiro del kit di viaggio in albergo e resto della giornata a disposizione per la visita delle vie d'epoca coloniale e della vicina oasi.
La Barriera Corallina di Cabo Pulmo

Giorno 2
La Barriera Corallina di Cabo Pulmo


Tappe:
Cabo Pulmo,La Paz
Incontro con la guida in albergo. Si raggiunge la bellissima barriera corallina di Cabo Pulmo, l’unica del Pacifico settentrionale, che ha registrato, a partire dal 1992, data della sua proclamazione a Parco Nazionale, una crescita nella popolazione di pesci del 400%. Un’escursione in barca permetterà di ammirare con maschera e pinne la scogliera brulicante di grossi pesci tropicali. Si prosegue per La Paz visitando lungo il percorso una cittadina mineraria fantasma del 1800. Arrivo e sistemazione presso un accogliente albergo del centro storico.
L'Isola UNESCO di Espiritu Santo

Giorno 3
L'Isola UNESCO di Espiritu Santo


Tappe:
Isla del Espíritu Santo
L’escursione in barca in programma permetterà di scoprire quest’isola di sorprendente bellezza. Jacques Cousteau, che per primo la esplorò nel 1974, definì queste acque come “L’Acquario del Mondo”. Guidati da un biologo marino, si compie una navigazione costiera per raggiungere una colonia di giocosi leoni marini che si intrattengono divertiti in acqua con i visitatori (la discesa in acqua nei pressi della colonia non è permessa durante il periodo di riproduzione nei mesi di giugno, luglio e agosto). La gita include snorkeling su colorati banchi di corallo brulicanti di pesci tropicali e un pranzo a base di ceviche di pesce servito in una baia di sabbia rosa e acqua turchese.
Da La Paz a Loreto

Giorno 4
Da La Paz a Loreto


Tappe:
Loreto
Partenza verso nord in direzione di Loreto, antica capitale della Baja California del Sud, rinomata per la fondazione della prima missione della penisola e il suo arcipelago di cinque isole che costituisce un importante parco marino abitato da mante, delfini e anche orche. Dopo aver attraversato un deserto di arenaria, ci si inoltra tra le gole granitiche dell’imponente Sierra della Giganta per scendere nuovamente verso il Mar di Cortés. Arrivo a Loreto e sistemazione in una piccola e caratteristica posada del centro storico. Nel primo pomeriggio si potranno visitare la vicina missione risalente al 1697 e il museo che conserva interessanti reperti dell’epoca missionaria.
L'isola vulcanica di Coronado

Giorno 5
L'isola vulcanica di Coronado


Tappe:
Isla Coronado
Si salpa in barca per esplorare questo cono vulcanico con la sua spiaggia di sabbia corallina e una natura selvaggia e incontaminata che attira documentaristi da tutto il mondo. Leoni marini, uccelli e delfini sono le attrazioni principali di questo minuscolo paradiso, coperto di cactus, cespugli di camomilla selvatica e torotes, una curiosa specie botanica endemica. Nel pomeriggio, attraverso un canyon roccioso, si raggiungeranno in auto i 500 metri di quota dove, in una cornice naturale unica, sul finire del 1600, un missionario palermitano edificò la bellissima missione di San Francesco Saverio.
Verso il Pacifico

Giorno 6
Verso il Pacifico


Tappe:
San Ignacio
Partenza verso il Pacifico. Durante il percorso, si attraversano paesaggi particolarmente suggestivi. Si costeggia la splendida Bahia Concepcion con la sua successione di piccole baie di acqua turchese. Dopo una visita alla sconfinata oasi di palme da dattero di Mulegé, si arriva a Santa Rosalia, fondata dai francesi sul finire dell'800 intorno a un ricco giacimento di rame. Qui si visiteranno alcune interessanti vestigia del passato, tra cui la celebre chiesa in metallo rivettato firmata da Gustave Eiffel. Si prosegue infine per San Ignacio, minuscolo paesino fondato dai gesuiti intorno a una bellissima missione che spicca tra le facciate stile “western” della piazza centrale.
Le pitture rupestri della Sierra de San Francisco

Giorno 7
Le pitture rupestri della Sierra de San Francisco


Tappe:
San Francisco de la Sierra
Dopo la prima colazione, si attraversa parte del deserto di Vizcaíno per raggiungere un sito di misteriose pitture rupestri millenarie, posto a 1.200 metri di altitudine in un contesto paesaggistico di rara bellezza, dominato da antichissime specie botaniche endemiche. Ritorno a San Ignacio nel pomeriggio. In alternativa, si potrà proseguire fino a Guerrero Negro per la visita della salina più grande del mondo e dell’oasi ornitologica dell’immensa laguna.
Fuoristrada lungo il Pacifico

Giorno 8
Fuoristrada lungo il Pacifico


Tappe:
San Juanico
Al mattino presto, partenza per il sud lungo il Pacifico attraverso un lungo ed emozionante percorso sterrato che si sviluppa tra saline naturali, boschi di cactus, dune di sabbia, guadi di torrenti asciutti e canyon rocciosi. Al termine di questa avventurosa tappa, che fa parte del mitico rally Baja 1000, si giunge nella mitica Scorpion Bay, una delle più belle baie del Pacifico orientale, con il suo largo arenile incontaminato di 30 km che divide nettamente il deserto dall’oceano.
Todos Santos

Giorno 9
Todos Santos


Tappe:
Todos Santos
Si prosegue verso sud lungo la MEX 1 con destinazione Todos Santos, caratteristico paesino coloniale sul Pacifico, oggi divenuto rifugio di artisti internazionali. Il pernottamento è previsto presso un caratteristico albergo ricavato da un'antica dimora.
Partenza per il rientro

Giorno 10
Partenza per il rientro


Tappe:
Todos Santos
Tre ore prima del decollo del volo, trasferimento all’aeroporto di San José del Cabo, situato a circa un’ora di guida lungo il Pacifico. Congedo dalla guida e operazioni di imbarco sul volo di rientro.
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Messico?

I trasporti per raggiungere in Messico non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Messico che ti potrebbero interessare