15 giorni in Argentina

Un itinerario di 15 giorni in Argentina ti permette di scoprire alcune delle molteplici sfaccettature del paese. Lasciati emozionare dalla catena montuosa delle Ande a est, dalla foresta tropicale a nord, dai vigneti al centro o dalla Patagonia e dai suoi ghiacciai a sud. Da Buenos Aires, lascia che le nostre agenzie di viaggio locali ti accompagnino durante il tuo soggiorno su misura di 2 settimane in Argentina.

I nostri itinerari di 15 giorni in Argentina organizzati da un'agenzia locale

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Spedizione in Patagonia con Crociera Australis

Spedizione in Patagonia con Crociera Australis

16 giorni a partire da 7500 €
  • San Telmo
  • Recoleta
  • Puerto Madero
  • Palermo
  • Iguazu Falls
  • Ushuaia
  • Lago Fagnano
  • Capo Horn
  • Beagle Channel
  • Cockburn Channel
  • Punta Arenas
  • Puerto Natales
  • Cueva del Milodón Grande
  • Cueva del Milodón Chico
  • Parque Nacional Torres del Paine
  • El Calafate
  • Kau Yatun Hotel De Campo
  • Ghiacciaio Perito Moreno
  • Lago Argentino
  • Buenos Aires F.D.
Paula
L’agenzia locale di Paula
513 recensioni
Dalle cascate al deserto: viaggio di lusso tra Argentina e Cile
  • Buenos Aires F.D.
  • Alvear Palace Hotel
  • San Telmo
  • Recoleta
  • Plaza de Mayo
  • Palermo
  • Puerto Iguazú
  • Iguazu Falls
  • Salta Province
  • Cuesta del Obispo
  • Valle de Lerma
  • Cachí
  • Los Cardones
  • Cafayete
  • San Pedro de Atacama Airport
  • Laguna Chaxa
  • Laguna Miscanti
  • Laguna Miñiques
  • El Tatio
  • Santiago del Cile
  • Viña del Mar
  • Valparaíso
Paula
L’agenzia locale di Paula
513 recensioni
Viaggio dalla Terra del Fuoco alle cascate di Iguazù
  • Buenos Aires
  • Buenos Aires
  • Ushuaia
  • Parque Nacional Los Glaciares
  • El Calafate
  • Ghiacciaio Perito Moreno
  • Puerto Iguazú
Mauro
L’agenzia locale di Mauro
401 recensioni
Viaggio nel cuore della Puna

Viaggio nel cuore della Puna

16 giorni a partire da 4680 €
  • Buenos Aires
  • San Telmo
  • Puerto Madero
  • La Boca
  • Plaza de Mayo
  • Plaza 9 de Julio
  • Iglesia San Francisco de Salta
  • Convento de San Bernardo
  • Catedral Basilica de Salta
  • Museo de Arqueología de Alta Montaña
  • Tilcara
  • Purmamarca
  • Quebrada de Humahuaca
  • Humahuaca
  • Salinas Grandes
  • Cachí
  • Seclantás Adentro
  • Molinos
  • Cafayate
  • El Peñón
  • Ruinas de Quilmes
  • Campo de Piedra Pómez
  • Salar del Hombre Muerto
  • Antofalla
  • Tolar Grande
  • Salar de Arizaro
  • San Antonio de los Cobres
Gian Paolo
L’agenzia locale di Gian Paolo
65 recensioni
Patagonia per avventurieri e trekker

Patagonia per avventurieri e trekker

13 giorni a partire da 1710 €
  • Buenos Aires
  • Ushuaia
  • El Calafate
  • Ghiacciaio Perito Moreno
  • El Chaltén
Mery
L’agenzia locale di Mery
54 recensioni
Alla scoperta della Puna andina

Alla scoperta della Puna andina

16 giorni a partire da 3210 €
  • Buenos Aires
  • San Telmo
  • La Boca
  • Salta
  • Cachi
  • Departamento de Molinos
  • Seclantás Adentro
  • Cafayete
  • San Fernando del Valle de Catamarca
  • El Peñón
  • Campo de Piedra Pómez
  • Antofagasta de la Sierra
  • Cafayate
  • Salta
  • San Antonio de los Cobres
  • Salinas Grandes
  • Tilcara
  • Quebrada de Humahuaca
  • Purmamarca
  • Buenos Aires F.D.
Gian Paolo
L’agenzia locale di Gian Paolo
65 recensioni
Rotta verso Capo Horn in Australis

Rotta verso Capo Horn in Australis

14 giorni a partire da 6055 €
  • Buenos Aires
  • Ushuaia
  • Capo Horn
  • Caleta Wulaia
  • Punta Arenas
  • Puerto Natales
  • El Calafate
  • Ghiacciaio Perito Moreno
Mauro
L’agenzia locale di Mauro
401 recensioni
*Partenza di Gruppo* Viaggio in un Paese Straordinario
  • Buenos Aires F.D.
  • Puerto Iguazú
  • Cascate di Iguazu
  • El Calafate
  • Parque Nacional Los Glaciares
  • Ghiacciaio Perito Moreno
  • Ushuaia
  • Lago Argentino
  • Parque Nacional Tierra del Fuego
  • Lago Fagnano
  • Buenos Aires
Paula
L’agenzia locale di Paula
513 recensioni
Avventura e Natura in Famiglia

Avventura e Natura in Famiglia

12 giorni a partire da 2400 €
  • Buenos Aires F.D.
  • San Telmo
  • Recoleta
  • El Calafate
  • Kau Yatun Hotel De Campo
  • Parque Nacional Los Glaciares
  • San Carlos de Bariloche
  • Lago Mascardi
  • Lago Gutiérrez
  • Delta del Tigre
Paula
L’agenzia locale di Paula
513 recensioni
Cartoline dal nord in auto

Cartoline dal nord in auto

13 giorni a partire da 2340 €
  • Buenos Aires
  • Salta
  • Cachi
  • Cuesta del Obispo
  • Cafayate
  • Tucumán Province
  • San Antonio de los Cobres
  • Quebrada del Toro
  • Tilcara
  • San Salvador
  • Parco nazionale dell'Iguazú
  • Cascate di Iguazu
Gian Paolo
L’agenzia locale di Gian Paolo
65 recensioni
Buongiorno Patagonia

Buongiorno Patagonia

16 giorni a partire da 3190 €
  • Buenos Aires
  • Trelew
  • Puerto Pirámides
  • Penisola di Valdés
  • Punta Tombo
  • Ushuaia
  • Parque Nacional Tierra del Fuego
  • Estancia Nueva Harberton
  • El Calafate
  • Parque Nacional Los Glaciares
  • El Chaltén
  • Buenos Aires F.D.
  • Buenos Aires
Gian Paolo
L’agenzia locale di Gian Paolo
65 recensioni
I luoghi imperdibili della Patagonia

I luoghi imperdibili della Patagonia

16 giorni a partire da 2770 €
  • Buenos Aires F.D.
  • Ushuaia
  • Parque Nacional Tierra del Fuego
  • Lapataia
  • Punta Arenas
  • Puerto Natales
  • Parc national Torres del paine
  • El Calafate
  • Parque Nacional Los Glaciares
  • Ghiacciaio Perito Moreno
  • El Chaltén
Mauro
L’agenzia locale di Mauro
401 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Argentina con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti
Argentina: le regioni consigliate

Cosa fare in Argentina in 2 settimane?

L'Argentina è un paese dalle distanze enormi e visitarlo tutto in due settimane non è possibile. Ciò però non significa che non si possa organizzare un viaggio su misura che includa molte delle bellezze strepitose di questo paese dell'America Latina. La partenza per la tua visita dell'Argentina sarà Buenos Aires, la capitale, dove atterrano i voli internazionali e dove puoi cominciare ad ambientarti. Due quartieri si distinguono per vivacità: San Telmo, il quartiere del tango, e La Boca, il coloratissimo quartiere che respira passione per il calcio.

Dovrai poi fare una scelta: il nord del paese, per raggiungere Salta, las Salinas Grandes e la montagna de "los siete colores" verso Purmamarca. Qui è possibile fermarsi nelle valli Calchaquies per fare un'esperienza di turismo rurale. Sempre nel nord dell'Argentina, al confine con il Brasile e il Paraguay, potrai ammirare le cascate dell'Iguazù. Se organizzi la visita tenendo un'intera giornata a disposizione per questa meraviglia della natura, potrai vedere anche il lato brasiliano delle cascate. Non perdere la Gola del Diavolo (o "garganta del diablo"), dove resterai senza fiato davanti a queste cascate che compiono un salto da 80 metri di altezza: un vero must per gli amanti della natura!

Se ami il vino, raggiungi piuttosto San Juan o Mendoza, nel centro del paese. Potrai visitare alcune cantine e scoprire belle valli ai piedi della Cordigliera delle Ande.

Sogni solo e soltanto la maestosa Patagonia? Raggiungi Bariloche, magari con un volo interno da Buenos Aires, per cominciare ad ambientarti in questa regione estesa, tutta da scoprire. Bariloche attrae turisti tutto l'anno, è infatti una nota meta sciistica ma è possibile fare molti sport all'aria aperta anche durante la bella stagione, per esempio sport acquatici come il kayak o lo stand-up paddle sui laghi.

Per un'esperienza da estremo sud del mondo, raggiungi la Bahia di Ushuaia: qui potrai fare dei safari nautici fra gli iceberg, ammirare i leoni marini e avvistare le balene nel loro habitat naturale. Nel Parque Nacional Tierra del Fuego, potrai organizzare percorsi di trekking o canottaggio.

Chiedi consiglio alla tua agenzia locale Evaneos per organizzare un viaggio su misura perfetto per sfruttare ogni attimo dei tuoi 15 giorni di vacanza in Argentina.

Quando andare in Argentina?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

L'Argentina è un paese molto vasto: di conseguenza, il clima varia a seconda delle diverse regioni. Nel nord-est del paese, il clima è subtropicale, mentre è umido al centro e più freddo nel sud. Il periodo ideale per un viaggio in Argentina si estende tra marzo e aprile e tra ottobre e novembre: in questo modo si evitano i freddi rigidi del sud, i grandi caldi del nord e la stagione delle piogge. Si scopre la bella Buenos Aires preferibilmente durante la primavera argentina, cioè l'autunno europeo, per godere di un clima piacevole... E si fa escursionismo in Patagonia durante tutto l'anno!

Grande come 9 volte l'Italia, l'Argentina è un paese da scoprire a fondo per conoscere le comunità locali, provare i vari sport che si possono praticare sul territorio, osservare la sua fauna. Le nostre agenzie locali sapranno consigliarti le esperienze e i percorsi migliori per un'esperienza ricca e indimenticabile. Dovrai comunque fare una scelta fra il nord e il sud del paese.
Se desideri fare ecoturismo, ti consigliamo di concentrarti sul nord andino e scoprire i dintorni di Salta in un'esperienza coinvolgente presso la popolazione locale. Se sei attratto dalla pampa e dai ghiacciai, raggiungi la Patagonia per scoprire l'Argentina da Ushuaia a El Chalten.

Situata all'estremo sud dell'America Latina, e divisa tra Cile e Argentina, la Patagonia può riempire da sola un soggiorno di 2 settimane in Argentina. Da Buenos Aires, è possibile raggiungere Ushuaia in aereo per scoprire la Terra del Fuoco, il Canale di Beagle e i fiordi, poi fino a El Calafate per esplorare la regione dei ghiacciai, la catena delle Ande e salire al Fitz Roy. Questa regione del sud-ovest dell'Argentina si può facilmente esplorare in auto, noleggiata in loco. In questo modo potrai scoprire le vaste distese selvagge della Patagonia, i suoi laghi e ghiacciai, e poi dirigerti verso El Chalten, conosciuta per essere la capitale del trekking della regione. Per fare rientro in Italia dovrai prevedere uno scalo a Buenos Aires. Chiedi consiglio alla tua agenzia locale che potrà occuparsi dei trasferimenti agli aeroporti e dell'organizzazione dei voli interni.

Un roadtrip di due settimane in Argentina ti obbligherà a fare delle scelte. Il paese è così grande che non potrai andare ovunque a meno di passare molto tempo in aereo e noleggiare auto a destinazione, cosa che non ti raccomandiamo. Ti proponiamo due alternative. La prima è un roadtrip per scoprire i panorami del nord andino. Da Salta alle cascate dell'Iguazù, per scoprire la montagna de "los sietes colores" e il deserto di sale della cordigliera delle Ande. Potrai incontrare le comunità indigene a Cayafate per poi riprendere l'auto per raggiungere le cascate dell'Iguazù, la gola del diavolo ("Garganta del diablo" e il lato tropicale dell'Argentina. Puoi anche decidere di raggiungere Iguazù con un volo interno, atterrando all'aeroporto di Città di Puerto Iguazù, e lì noleggiare un auto e guidare fino a Salta e la montagna de "los sietes colores".
La seconda possibilità è di raggiungere il sud, la Patagonia, da Buenos Aires con volo interno per andare a fare trekking verso El Chalten, scoprire il Parco Nazionale dei Ghiacciai, tra cui il famoso Perito Moreno vicino a El Calafate, e vedere la Bahia di Ushuaia. Qui è possibile organizzare escursioni per l'avvistamento delle balene.

Il periodo migliore per visitare l'Argentina varia a seconda della regione che si intende visitare. Per Buenos Aires e la Pampa, la primavera australe, tra settembre e dicembre, offre giornate miti e soleggiate. Per esplorare il nord del paese, l'inverno, tra giugno e settembre, è l'ideale. Per chi ama lo sci, questo periodo offre diverse opzioni tra le Ande e Ushuaia.
Per un viaggio che copre l'intera nazione, il periodo consigliato va da marzo a novembre. Durante questi mesi, si evitano il caldo intenso del nord e le fredde temperature del sud. Se desideri visitare la regione occidentale, come San Carlos de Bariloche, i mesi di dicembre, gennaio e febbraio, l'estate argentina, sono ideali.
Ricorda, tuttavia, che il clima dell'Argentina è molto vario e il periodo migliore per visitare può cambiare a seconda delle zone.

Un itinerario 100% dedicato alla Patagonia è probabilmente il miglior itinerario per vedere l'Argentina passando anche per il Cile. Potrai esplorare facilmente questa regione in due settimane. Se hai la possibilità di pianificare un soggiorno di 3 settimane, potrai scoprire tutti i must-see dell'Argentina, dalla terra rossa alla Terra del Fuoco. Questo itinerario ti porterà dalle cascate dell'Iguazù a Salta, e alla Patagonia passando alcuni giorni nel sud del Cile per fare il famoso trekking W nel Parco Nazionale Torres del Paine, o scoprire i fiordi nei pressi di Punta Arenas. Le nostre agenzie di viaggio locali potranno consigliarti sui must-see da raggiungere in Argentina e Cile, e costruire un itinerario su misura per te.

Calcolare il costo di un viaggio di 15 giorni in Argentina dipende da vari fattori, tra cui il periodo dell'anno, il tipo di alloggio e i mezzi di trasporto scelti, oltre agli eventuali tour o attività extra.
La voce di spesa più alta di solito riguarda i voli dall'Italia: ricorda di prenotare in anticipo e, se puoi, di evitare i periodi di alta stagione per beneficiare di tariffe più vantaggiose e favorire l'economia locale. Lo stesso vale se prevedi di prendere anche dei voli interni.
Gli alloggi e i pasti sono meno costosi rispetto all'Europa, non bisogna però dimenticare che l'Argentina soffre molto per l'inflazione e i prezzi possono aumentare da un giorno all'altro.

È un paese molto grande con un clima che può variare a seconda della regione, sia questa tropicale, andina o patagonica, e anche in base alle stagioni. Per due settimane in Argentina, ti consigliamo di mettere nella tua valigia delle buone scarpe da trekking se pensi di andare sulle Ande o in Patagonia, così come una giacca a vento, una felpa e biancheria intima tecnica. La borraccia è anche un accessorio essenziale per la tua avventura. Se parti alla scoperta della regione tropicale a nord dell'Argentina, in particolare verso le cascate dell'Iguazù, avrai bisogno di abiti leggeri. Ricorda di preparare un kit di prodotti per l'igiene personale biodegradabili. Ti saranno utili in montagna, così come durante i tuoi soggiorni presso la popolazione locale nelle comunità remote.

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Argentina

4.7504 recensioni
Leggi tutte le recensioni