L’Islanda è molto richiesta tra il 1° e il 31 agosto 2025. Chiedi consiglio ai nostri agenti locali per modificare, se possibile, le date di arrivo oppure per orientarti verso una destinazione alternativa come Finlandia o Stati Baltici.
Luxury Escape - Tour privato in Islanda

Luxury Escape - Tour privato in Islanda

Viaggio straordinario
  • Esplora Reykjavík, tra cultura e caffè storici.
  • Alloggia in una fattoria boutique, lusso eco-sostenibile.
  • Scopri vulcani e ghiacciai dall'hotel Skálakot.
  • Vivi l'Islanda selvaggia in comfort familiare.
  • Avventura unica tra natura e tradizione islandese.
Idea di viaggio da personalizzare con
Francesco il vostro agente

Specialista dei viaggi su misura e in piccolo gruppo in Islanda

216 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Luxury Escape - Tour privato in Islanda

Durata

6 giorni

A partire da
8000 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Il tour operator locale di Francesco è vittima del suo stesso successo! Al momento non riesce a garantire un'adeguata reattività nel seguire i progetti di viaggio. Puoi provare a ricontattarlo tra qualche giorno o puoi già consultare le idee di viaggio degli altri tour operator locali in Islanda
Idea di viaggio da personalizzare
Arrivo in Islanda e visita di Reykjavík

Giorno 1
Arrivo in Islanda e visita di Reykjavík


Atterraggio a Keflavík e trasferimento a Reykjavík in taxi. In città, si visitano, in autonomia, i luoghi più rappresentativi. Tra questi, l’incantevole laghetto Tjörnin e l’Harpa, iconico edificio in vetro sul mare. Non può mancare una visita all’imponente Hallgrímskirkja. Inoltre, Reykjavík è una città perfetta per passeggiare tra le vie del centro e infilarsi in uno dei caffè storici per riscaldarsi con un kaffi o un kókó. Pernottamento in città.
Reykjanes e Relax

Giorno 2
Reykjanes e Relax


Tappe:
Reykjanes
In mattinata, incontro con la guida e inizio dell’avventura. La giornata è dedicata alla penisola di Reykjanes, gioiello islandese poco noto e sito UNESCO. Si inizia con il faro di Reykjanesviti e le scogliere di Valahnúkur. Proseguendo verso est si raggiungono in sequenza l’area geotermale di Gunnuhver, l'area geotermale di Krisuvik e, poco più a sud, il bellissimo lago Grænavatn. Durante la giornata, possibilità di un rigenerante bagno caldo alla Blue Lagoon o alla Sky Lagoon. Nel pomeriggio, trasferimento verso l'alloggio della giornata. In serata, se le condizioni lo permettono, è prevista caccia all'aurora con la guida, che analizzerà condizioni meteo e di attività solare, per portarvi nei posti migliori per scovarla.
La Costa Sud

Giorno 3
La Costa Sud


Questa giornata inizia visitando le cascate del sud: Seljalandsfoss, attorno al cui getto è possibile camminare, e Skógafoss, situata nel minuscolo villaggio di Skógar. In questa giornata potrete partecipare a un tour di trekking su ghiaccio e/o visita di una grotta di ghiaccio. Nella zona di Vík, la guida valuta, in base alle condizioni meteo e delle strade, altre possibili emozionanti soste. Ad esempio, Dyrhólaey, che regala panorami oceanici magnifici, e la cupa spiaggia di Reynisfjara con le sue formazioni basaltiche. Nel pomeriggio si arriva all'alloggio, dove ci si può rilassare. In serata, sempre sulla base delle condizioni di attività solare e di meteo, possibile caccia all'aurora.
Il Mondo di Ghiaccio della Jökulsárlón

Giorno 4
Il Mondo di Ghiaccio della Jökulsárlón


Tappe:
Skaftafell,Jökulsárlón
In mattinata si va diretti fino alla regione del maestoso Vatnajökull, ghiacciaio più grande d'Europa e terza calotta glaciale più grande del mondo. Ci si potrà unire a un'entusiasmante escursione opzionale di ice trekking. Ancora ghiaccio, ma in forma diversa, si incontra alla Jökulsárlón, la laguna dove fluttuano centinaia di iceberg di infinite forme, e alla Spiaggia dei Diamanti, dove gli iceberg incontrano il mare e scintillano sulla spiaggia nera. Si può anche visitare un'altra laguna, più piccola e meno inflazionata, la Fjallsárlón. Tornando verso ovest, la guida valuta se sia il caso o meno di far tappa alla bellissima lingua di ghiaccio dello Svínafellsjökull. Rientro in alloggio. In serata, se le condizioni lo permettono, è sempre prevista caccia all'aurora.
Il Golden Circle

Giorno 5
Il Golden Circle


La giornata di oggi è dedicata al Golden Circle. Si inizia con l'area geotermale di Geysir, che ha dato il nome a questo fenomeno naturale, e con Gullfoss, la regina delle cascate d'Islanda con il suo doppio salto. La guida vi porta poi al parco nazionale di Þingvellir, luogo del primo parlamento islandese, dove vi fa ammirare una delle fratture tettoniche più impressionanti. Un'altra possibile tappa è il variopinto cratere di Kerið. Ritorno nella capitale, dove si saluta la guida, e pernottamento in città. In serata, altra possibile caccia all'aurora.
Fine del programma

Giorno 6
Fine del programma


Tappe:
Reykjavík,Keflavík
Quest'ultima giornata è dedicata al relax prima della partenza. Non può dunque mancare un bagno caldo alla Sky Lagoon, comprensivo di percorso benessere, con i 7 step rituals. In corrispondenza del volo, partenza verso l’aeroporto internazionale di Keflavík in taxi. Volo di rientro.
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Islanda?

I trasporti per raggiungere in Islanda non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Islanda che ti potrebbero interessare