La mattina inizierà con una tappa in una delle Kasbah più famose del Marocco, presso il villaggio di Skoura. La magnifica Kasbah di Amridil è forse la più famosa del Marocco, in quanto era raffigurata sulla vecchia banconota da 50 Dirhams. Probabilmente, se siete amanti del cinema, l'avrete già vista: è stata scelta come ambientazione del film Lawrence d'Arabia. Mohammed Nassiri Skouri costruì Amridil Kasbah alla fine del XVII secolo. Da allora è rimasta sempre di proprietà della famiglia. Non è molto frequentata dal turismo di massa, probabilmente sarete gli unici visitatori. Proseguiremo attraverso la Valle delle Rose, dove potrete visitare una delle molte distillerie che producono il famosissimo olio essenziale estratto dalla rosa damascena. Sono tantissimi i prodotti alla rosa che producono, sia cosmetici che alimentari. Pranzo ad Ait Ben Haddou, dove potrete visitare uno dei siti più famosi del Marocco: la città fortificata, o Ksar, di Ait-Ben-Haddou è uno dei 9 siti del Marocco che l'Unesco ha dichiarato Patrimonio dell'Umanità. Il sito dello Ksar è stato fortificato a partire dall'XI secolo, durante il periodo della dinastia degli Almoravidi. Questa bellissima Ksar si trova lungo la strada del commercio che le carovane percorrevano attraverso il deserto del Sahara, dal Sudan fino a Marrakech e, oltre ad essere un esempio lampante dell'antica architettura del Marocco meridionale, è una meta da inserire assolutamente nel vostro itinerario in Marocco. La Ksar è un concetto abitativo tribale, tradizionale del Marocco pre-sahariano, composto da un gruppo di edifici costruiti nel 1600 con materiali organici, tra cui un ricco fango rosso, e racchiuso all'interno di alte mura dove ancora oggi alcune famiglie vivono. Ait Ben-Haddou è stata costruita su una collina, in modo da dominare la vallata, lungo le sponde del fiume Ounila, ai piedi delle montagne dell'Atlante, a 30 chilometri da Ouarzazate. Caratteristici del Ksar sono le torri angolari e i vicoli stretti che si arrampicano tra le abitazioni, le Kasbah di ricchi mercanti. Sulla sommità della collina svetta un grande granaio fortificato chiamato agadir. Questo straordinario complesso comprende anche una moschea, una piazza e il santuario del Santo Sidi Ali. In confronto ad altri ksour della regione, il Ksar di Ait-Ben-Haddou ha preservato la sua autenticità architettonica per quanto riguarda la configurazione e i materiali e, nella parte bassa del paese, si possono osservare alcuni elementi decorativi. Situata nella provincia di Ouarzazate, questo luogo unico compare spesso nei film ambientati in Marocco, come ad esempio nei film Il gioiello del Nilo, Il Gladiatore e Alessandro. Pernottamento in Riad.