Il cerchio magico: Grand Tour tra città imperiali, deserto e città blu

Il cerchio magico: Grand Tour tra città imperiali, deserto e città blu

Scopri la destinazione
  • Esplora la vibrante piazza Jemaa El Fnaa a Marrakech.
  • Ammira la Kasbah des Oudaias e la torre di Hassan a Rabat.
  • Scopri le strade blu di Chefchaouen, città incantevole.
  • Visita la storica medina e le concerie di Fez.
  • Goditi un tramonto nel deserto di Erg Chebbi.
Idea di viaggio da personalizzare con
Simona il vostro agente

Specialista in viaggi esperienziali in Marocco

44 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Il cerchio magico: Grand Tour tra città imperiali, deserto e città blu

Durata

9 giorni

A partire da
1200 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 4 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Bab: la porta della città imperiale di Marrakech.

Giorno 1
Bab: la porta della città imperiale di Marrakech.


Tappe:
Marrakech
Al vostro arrivo in aeroporto, un nostro incaricato vi attenderà per condurvi al vostro riad. Giornata libera alla scoperta di Marrakech! Pernottamento in riad.
"Kan ya ma kan"... C'era una volta Marrakech

Giorno 2
"Kan ya ma kan"... C'era una volta Marrakech


Tappe:
Marrakech
"Kan ya ma kan"... C'era una volta. Tutte le storie passano da Piazza Jemaa El Fnaa, il cuore della Medina, l'ombelico della città. Fachiri, incantatori di serpenti, dentisti, cartomanti. Bisogna affrontare la caotica marea umana che si riversa qui all'ora del tramonto per comprenderne l'incanto. Il monumento che domina la città è la Koutoubia, rosata moschea affiancata da uno splendido minareto, simbolo di Marrakech. Il suo nome viene da kutub, che significa libro, e pare che volesse indicare il fatto che in origine il minareto ospitava nei suoi dintorni i venditori di libri sacri o, più probabilmente, gli scrivani che vendevano i loro servizi agli analfabeti. Le altre cose da vedere in questa magmatica città sono: la Madrasa Ben Youssef, il Palazzo Bahia, Piazza Jemaa El Fna e la moschea della Koutoubia (visitabile solo per i musulmani) e le tombe Saadiane sono i principali monumenti della città. Famosissimi anche i Jardin de Majorelle che si trovano fuori la Medina nel quartiere di Gueliz, raggiungibili facilmente in taxi. I biglietti sono acquistabili solo online.
Verso Nord: la capitale Rabat

Giorno 3
Verso Nord: la capitale Rabat


Tappe:
Rabat
Dopo colazione, partirete verso la capitale del Marocco. La città imperiale di Rabat affaccia sull'oceano e gode di un ottimo clima tutto l'anno. Di pregio la sua Kasbah des Oudaias a picco sull'oceano, la Torre di Hassan II e la Chellah (sito patrimonio UNESCO di fondazione fenicia). Il sito è la prova della più antica presenza umana nel delta del fiume Bou Regreg, lungo le cui rive Fenici e Cartaginesi stanziarono diverse basi. Rabat è famosa anche per le sue spiagge e il lungomare ricco di locali. Ospita anche un museo di arte contemporanea. Molto bella anche la sua medina, dove si trovano eleganti ristoranti, dove potrete godere di un'ottima cena.
Nel blu dipinto di blu

Giorno 4
Nel blu dipinto di blu


Partenza dopo colazione verso le montagne del Rif. Chefchaouen è una pittoresca cittadina che si trova nella regione montuosa del Marocco settentrionale. Il suo nome significa "che guarda le cime". La città fu per secoli considerata sacra ed era persino proibito l'ingresso agli stranieri. È detta la città blu perché tutti gli edifici, le porte, le finestre, le fontane e le strade sono dipinte nelle diverse tonalità di indaco. Diventata famosissima per le innumerevoli foto che si trovano in rete, Chefchaouen è rimasta fuori dalle principali rotte turistiche del Marocco per moltissimo tempo. La sua medina è pedonale e ricca di negozi di artigiani e oggetti d'arte. Visita libera.
Il cuore sacro: Fez

Giorno 5
Il cuore sacro: Fez


Tappe:
Fez
La mattina, dopo colazione, partiremo verso la città imperiale di Fez. Dopo esserci sistemati in riad, visiteremo Fès (detta anche Fez), la più antica delle quattro città imperiali e il cuore pulsante delle tradizioni e del sacro in Marocco. La città vecchia è, per i suoi monumenti, i suoi mercati e le sue moschee, considerata uno dei centri più attraenti di tutto il mondo islamico. Deve questo prestigio alla sua prevalenza politica secolare e all'importanza della sua antica università, sulla cultura e sull'arte del Maghreb. Fez si compone principalmente di tre zone distinte. La prima è Fès el Bali, quartiere storico e antico in cui è situata la medina, tra le più originali di tutto il Marocco. A seguire abbiamo Fès Jdid, quartiere di più recente costruzione, dove si colloca la vita frizzante e modaiola, in cui ha sede anche la Mellah (quartiere ebraico). Infine, abbiamo La Ville Nouvelle, il quartiere di origine francese, testimonianza della più recente dominazione coloniale. Fès el Bali è la più antica parte della medina; all’interno di essa, sembra di essere catapultati indietro nel tempo. All’interno di questo quartiere, il transito è consentito solo ai pedoni, rendendola così l’area pedonale più grande al mondo. Nella Medina di Fez, tra strette stradine simili a un labirinto, si disseminano i vari souk dedicati alle arti e all’artigianato migliore di tutto il paese. Imperdibili sono anche le visite alle concerie Chouara a cielo aperto. Il nostro consiglio è quello di trovare una terrazza panoramica dalla quale osservare il susseguirsi di vasche colorate in cui vengono immersi e lasciati a macerare i tessuti. Altra attrazione da vedere a Fez è l’università al Qarawiyyin, fondata nell'859 d.C., la più antica di tutto il mondo arabo. Sarete estasiati dalla copertura dalle tonalità verdi, dai cortili pavimentati di piastrelle decorate e dalle decorazioni intagliate su pannelli lignei. Tra gli edifici di spicco di Fez, non possiamo non citare la Madrasa Bou Inania, unica nel suo genere, poiché presenta anche un minareto data la sua duplice funzione di scuola coranica e moschea. Il suo cortile è riccamente decorato con piastrelle artigianali fatte a mano, dalle forme geometriche e dai colori vivaci.
Destinazione deserto

Giorno 6
Destinazione deserto


Tappe:
Merzouga
Dopo colazione, lasceremo Fez in direzione delle montagne del Medio Atlas. Faremo una sosta a Ifrane. La cittadina è stata fondata durante il protettorato francese nel 1929. La città era una sorta di colonia estiva per le famiglie francesi e inizialmente fu progettata, secondo il gusto dell'epoca, seguendo lo stile dei paesi alpini. Un'altra sosta prima del pranzo ad Azrou, nella foresta di cedri che ospita delle simpatiche scimmiette che si avvicinano in cerca di qualche nocciolina. Pranzo a Midelt. Proseguiremo verso il deserto di Erg Chebbi, passando attraverso le suggestive Gole dello Ziz che ci offriranno splendide vedute sulle valli di palme, montagne e antiche kasbah. Nel pomeriggio arriveremo nel cuore dell'Erg Chebbi, nel villaggio di Merzouga, dove una carovana di dromedari ci attenderà per portarci al camp, fermandoci per ammirare il tramonto. Ci aspetta una serata in pieno stile nomade-berbero con cena e musica tipica. Se saremo fortunati, potremo ammirare migliaia di stelle.
Il deserto roccioso: canyon e valli incantate

Giorno 7
Il deserto roccioso: canyon e valli incantate


Tappe:
Vallée du Dadès
Dopo aver ammirato l'alba sulle dune, ci prepareremo per questa nuova giornata con una doccia e una buona colazione. Lasciandoci a malincuore il deserto alle spalle, passeremo attraverso Erfoud, villaggio famoso per la lavorazione dei fossili. Andare alla ricerca dei fossili è sempre molto divertente ed eccitante. Attraverseremo i paesaggi mozzafiato offerti dalle Gole del Todra, maestoso canyon scavato dall'omonimo fiume, e avremo tempo per un'emozionante escursione. Dopo pranzo, ripartiremo alla volta della Valle del Dades. Durante il tragitto ci fermeremo in vari punti panoramici per scattare delle foto a questi scenari che ci rimarranno nel cuore. Pernottamento, colazione e cena in Riad.
La via delle mille Kasbah

Giorno 8
La via delle mille Kasbah


Tappe:
Marrakech,Ait Ben Haddou
La mattina inizierà con una tappa in una delle Kasbah più famose del Marocco, presso il villaggio di Skoura. La magnifica Kasbah di Amridil è forse la più famosa del Marocco, in quanto era raffigurata sulla vecchia banconota da 50 Dirhams. Probabilmente, se siete amanti del cinema, l'avrete già vista: è stata scelta come ambientazione del film Lawrence d'Arabia. Mohammed Nassiri Skouri costruì Amridil Kasbah alla fine del XVII secolo. Da allora è rimasta sempre di proprietà della famiglia. Non è molto frequentata dal turismo di massa, probabilmente sarete gli unici visitatori. Proseguiremo attraverso la Valle delle Rose, dove potrete visitare una delle molte distillerie che producono il famosissimo olio essenziale estratto dalla rosa damascena. Sono tantissimi i prodotti alla rosa che producono, sia cosmetici che alimentari. Pranzo ad Ait Ben Haddou, dove potrete visitare uno dei siti più famosi del Marocco: la città fortificata, o Ksar, di Ait-Ben-Haddou è uno dei 9 siti del Marocco che l'Unesco ha dichiarato Patrimonio dell'Umanità. Il sito dello Ksar è stato fortificato a partire dall'XI secolo, durante il periodo della dinastia degli Almoravidi. Questa bellissima Ksar si trova lungo la strada del commercio che le carovane percorrevano attraverso il deserto del Sahara, dal Sudan fino a Marrakech e, oltre ad essere un esempio lampante dell'antica architettura del Marocco meridionale, è una meta da inserire assolutamente nel vostro itinerario in Marocco. La Ksar è un concetto abitativo tribale, tradizionale del Marocco pre-sahariano, composto da un gruppo di edifici costruiti nel 1600 con materiali organici, tra cui un ricco fango rosso, e racchiuso all'interno di alte mura dove ancora oggi alcune famiglie vivono. Ait Ben-Haddou è stata costruita su una collina, in modo da dominare la vallata, lungo le sponde del fiume Ounila, ai piedi delle montagne dell'Atlante, a 30 chilometri da Ouarzazate. Caratteristici del Ksar sono le torri angolari e i vicoli stretti che si arrampicano tra le abitazioni, le Kasbah di ricchi mercanti. Sulla sommità della collina svetta un grande granaio fortificato chiamato agadir. Questo straordinario complesso comprende anche una moschea, una piazza e il santuario del Santo Sidi Ali. In confronto ad altri ksour della regione, il Ksar di Ait-Ben-Haddou ha preservato la sua autenticità architettonica per quanto riguarda la configurazione e i materiali e, nella parte bassa del paese, si possono osservare alcuni elementi decorativi. Situata nella provincia di Ouarzazate, questo luogo unico compare spesso nei film ambientati in Marocco, come ad esempio nei film Il gioiello del Nilo, Il Gladiatore e Alessandro. Pernottamento in Riad.
Arrivederci Marocco

Giorno 9
Arrivederci Marocco


Tappe:
Marrakech
È ora di partire. A seconda dell'orario del vostro volo, un nostro incaricato vi accompagnerà in aeroporto. Si consiglia di arrivare due ore prima della partenza. Obbligo della carta d'imbarco stampata. Beslama (arrivederci!).
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Marocco?

I trasporti per raggiungere in Marocco non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Marocco che ti potrebbero interessare