Yucatán, tra archeologia e natura

Yucatán, tra archeologia e natura

Viaggio di esplorazione
  • Atterraggio a Cancun, trasferimento a Tulum.
  • Esplorazione della Biosfera UNESCO di Sian Ka’an.
  • Visita dell'antica città Maya di Coba.
  • Scoperta di Valladolid, tradizioni yucateche vive.
  • Pernottamento in hotel storico a Valladolid.
Idea di viaggio da personalizzare con
Francia il vostro agente

Specialista degli itinerari naturalistici in Bassa California

19 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Yucatán, tra archeologia e natura

Durata

8 giorni

A partire da
2400 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Arrivo in Messico

Giorno 1
Arrivo in Messico


Tappe:
Tulum
Atterraggio a Cancun, ritiro dell’auto noleggiata e trasferimento autonomo verso Tulum, a circa due ore di guida dall’aeroporto, per la sistemazione in un piccolo hotel con spiaggia.
La Biosfera UNESCO di Sian Ka’an

Giorno 2
La Biosfera UNESCO di Sian Ka’an


Partenza al mattino in direzione sud. La Biosfera di Sian Ka’an, grande come la Liguria italiana, comprende una parte terrestre e una parte marina e lagunare che include una piccola porzione della seconda barriera corallina più estesa del pianeta. Patrimonio dell'Umanità UNESCO da quasi 40 anni, include anche importanti siti archeologici maya. Spiagge di sabbia bianca, baie, cenotes e vasti appezzamenti di mangrovie creano habitat naturali di rara bellezza abitati da oltre 2.500 specie vegetali e ben 315 specie di animali, tra cui lamantini, delfini, tartarughe, coccodrilli, due specie di scimmie e una varietà enorme di uccelli lacustri e marini che comprendono anche alcune specie endemiche. Un’avvincente escursione in barca permetterà di scoprire questo santuario unico e selvaggio.
L’antica città Maya di Cobá

Giorno 3
L’antica città Maya di Cobá


Tappe:
Coba,Valladolid
Dopo la colazione, visita del Castillo di Tulum, unico esempio di costruzione maya in riva al mare. Cobá è invece un altro sito archeologico risalente a 1500 anni fa, immerso nella giungla e poco visitato dai turisti, scoperto da appena 100 anni. Il sito possiede diverse grandi piramidi cerimoniali, la più alta delle quali raggiunge i 42 metri. Dopo una visita di questo luogo, inserito in una spettacolare cornice naturale, si prosegue per Valladolid, piccola e pittoresca cittadina ricca di colori, dove si parla ancora l’antica lingua yucateca e la popolazione mantiene vivi tradizioni e costumi. Dopo aver visitato le attrazioni principali, vi sistemerete in un piccolo e caratteristico hotel ricavato da un'antica dimora di epoca coloniale. Il pomeriggio sarà dedicato alle vie colorate del centro storico.
Verso Rio Lagartos

Giorno 4
Verso Rio Lagartos


Al mattino, dopo la colazione, è prevista la visita del sito archeologico di Ek Balaam, scoperto di recente nella giungla e tuttora non completamente restaurato. Si prosegue in seguito per Río Lagartos, un piccolo villaggio di pescatori situato all’interno di una laguna costiera abitata dalla più grande colonia di fenicotteri rossi del continente (Phoenicopterus ruber), che devono il loro colore all'artemia salina di cui si nutrono, densamente presente nelle acque.
Esplorazione della laguna di Rio Lagartos

Giorno 5
Esplorazione della laguna di Rio Lagartos


Tappe:
Mérida
Al mattino, dopo la colazione, con una barca guidata da un’esperta guida naturalistica del luogo, esploreremo vari punti della laguna per scorgere grossi rettili e visitare la colonia di fenicotteri. Raggiungeremo poi le suggestive saline de Las Coloradas, un piccolo villaggio di pescatori intorno al quale si trovano dune e spiagge di sabbia bianchissima e vasche d'acqua per la raccolta del sale dal colore rosa intenso. Al termine, si procede verso una regione di cenotes, formazioni geologiche carsiche tipiche di questa regione, dove il tetto è collassato a formare una cavità di forma cilindrica piena di acqua dolce e salmastra. Considerati dai sacerdoti Maya luoghi sacri e cerimoniali, i cenotes offrono un'indimenticabile esperienza di balneazione in acque di straordinaria limpidezza. Visiteremo uno di questi grandi pozzi naturali per poi procedere verso Mérida, una delle città coloniali più vecchie e meglio conservate del Messico, risalente al 1542.
Da Mérida a San Francisco de Campeche via Uxmal

Giorno 6
Da Mérida a San Francisco de Campeche via Uxmal


Tappe:
Uxmal,Campeche
Dopo aver visitato le attrazioni principali di Mérida, si prosegue con la visita della splendida Uxmal, una delle più importanti città maya e anche una delle meglio preservate, in quanto abbandonata a causa della siccità nel suo momento storico più florido. Tra i resti spiccano la Piramide dell’Indovino e lo stadio del gioco della palla, risalente al VII secolo d.C. Al termine della visita, si raggiunge Campeche, città fondata dagli spagnoli per iniziare da qui la conquista della penisola. Diventata il principale porto per i collegamenti con la Spagna, Campeche visse decenni di arrembaggi ad opera dei corsari che infestavano le acque antistanti per intercettare le merci dirette in Europa. I suoi bellissimi bastioni armati raccontano ancora oggi questo passato burrascoso. Sistemazione nel bellissimo hotel intitolato al pirata Francis Drake, ricavato da un edificio di epoca coloniale.
Attraverso la Biosfera di Calakmul

Giorno 7
Attraverso la Biosfera di Calakmul


Tappe:
Calakmul,Calakmul Biosphere Reserve
In questa giornata attraverseremo un totale di 150 km nella più grande riserva tropicale del Messico. Si tratta di una biosfera UNESCO che include due delle più suggestive piramidi della civiltà Maya, dalla cima delle quali si gode di una vista impareggiabile sulla giungla sottostante che sconfina in Guatemala. Scimmie urlatrici ed elusivi giaguari si aggirano nei dintorni selvaggi. Pernottamento in un ecolodge immerso nella foresta, nei pressi di Chicanná.
La Laguna dei Sette Colori di Bacalar

Giorno 8
La Laguna dei Sette Colori di Bacalar


Tappe:
Bacalar,Chetumal
Prima di raggiungere nuovamente la costa caraibica, è prevista una visita al pittoresco centro storico di Chetumal e al Museo della Cultura Maya, che racconta la storia precolombiana della regione. Un pranzo a base di pesce presso il villaggio di pescatori di Calderitas offrirà viste mozzafiato sull'oceano. Proseguimento per Tulum, oppure Bacalar per l’estensione di viaggio suggerita in uno dei bellissimi micro resort selezionati, famosa per la gradazione sorprendente dei suoi bassi fondali sabbiosi. L'ultimo giorno di viaggio è incluso un trasferimento privato all’aeroporto di Cancun, con rilascio della vettura e operazioni di imbarco sul volo di rientro in Italia.
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Messico?

I trasporti per raggiungere in Messico non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Messico che ti potrebbero interessare