Quando partire
Si può fare un viaggio in Nuova Zelanda tutto l'anno e, in base alle sue attese, il turista sceglierà una partenza in estate piuttosto che in inverno. Infatti, i mesi che vanno da dicembre a febbraio corrispondono all'alta stagione estiva e i mesi che vanno da giugno ad agosto la stagione invernale. Fate dunque la vostra scelta, a seconda che siate più per le spiagge o per lo sci, e non dimenticate che a fine stagione questi posti sono più tranquilli e ancora più belli !Modalità di ingresso nel paese
I turisti italiani e svizzeri non hanno bisogno di visto turistico per un soggiorno in Nuova Zelanda inferiore a tre mesi. Infatti, questo viene rilasciato sul posto presentando il biglietto andata e ritorno. Tuttavia, le autorità possono volere una prova dei fondi necessari a vivere sul posto, di 1000$NZ al mese o 400$NZ se si è ospitati da qualcuno, e/o il biglietto di a/r.Il passaporto deve aver validità residua dalla data di partenza dalla Nuova Zelanda di almeno 3 mesi.
Sanità
Non è richiesto nessun vaccino particolare per entrare in Nuova Zelanda. In compenso, il Paese registra il tasso più elevato di cancro alla pelle a causa della sua posizione geografica in corrispondenza del buco dell'ozono. Per questo è importante proteggersi dal sole portando una crema ad alta protezione ed evitando di esporsi al sole nelle ore più calde della giornata.Biglietti aerei
Il prezzo medio di un biglietto aereo è di 1300 euro ma questo può variare da una compagnia all'altra e i prezzi possono oscillare tra i 1000 e i 2500 euro!Fuso orario
La Nuova Zelanda è situata agli antipodi dell'italia e di conseguenza c'è un fuso di 10 ore in inverno (in Italia) e 12 ore in estate. Così, tra ottobre e marzo, quando in Nuova Zelanda è mezzogiorno, in Italia sono le due del mattino e tra aprile e settembre, quando in Nuova Zelanda è mezzogiorno, in Italia è mezzanotte.Lingua
In Nuova Zelanda si parla l'inglese. Rispetto però all'inglese britannico, il neozelandese ha un accento più forte e a volte è difficile da capire. La seconda lingua è il maori ma è utilizzata solo dagli stessi maori.Indirizzi e numeri utili
Ambasciata italiana a Wellington
34-38 Grant Rd, Thorndon, Wellington 6011
Tel : (+64 4) 473 5339
Sito internet : http://www.ambwellington.esteri.it/ambasciata_wellington
Mail : wellington.embassy@esteri.it
Ambasciata della Nuova Zelanda
103, Via Clitunno 44
00198 Roma
Italia
Tel: 06 853 7501
Sito internet : http://www.nzembassy.com/it/italia
Email : rome@nzembassy.it
Sito ufficiale della Farnesina: Nuova Zelanda
Telefono e internet
Prefisso telefonico internazionale +64
Internet è accessibile in tutte le tipologie di alloggio, ma anche in molti bar e ristoranti e l'accesso è gratuito anche in numerose biblioteche.