Sri Lanka in aprile

Imbarcati per un'avventura ad aprile in Sri Lanka con una delle nostre agenzie sul posto e impara a conoscere questo paradiso tropicale come nessun altro. Dimenticati le preoccupazioni per l'organizzazione: pensiamo noi a tutto. A te non resterà che lasciarti incantare dai paesaggi tropicali in questo periodo di transizione che anticipa l'estate. Potrai camminare tra le piantagioni di tè di Nuwara Eliya, ascoltare i canti sacri a Kandy, rilassarti sulle spiagge dorate di Mirissa. Ad aprile potrai anche osservare elefanti e uccelli colorati nelle riserve come Yala o Udawalawe.

I nostri tour in Sri Lanka ad aprile

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Il rifugio perfetto per la tua luna di miele

Il rifugio perfetto per la tua luna di miele

13 giorni a partire da 2675 €
  • Negombo
  • Sigiriya
  • Polonnaruwa
  • Kandy
  • Ella
  • Yala National Park
  • Unawatuna
  • Bandaranaike International Airport
Marta
L’agenzia locale di Marta
242 recensioni
Un'isola tropicale senza eguali

Un'isola tropicale senza eguali

16 giorni a partire da 1850 €
  • Negombo
  • Sigiriya
  • Polonnaruwa
  • Knuckles
  • Dambulla
  • Kandy
  • Kitulgala
  • Nuwara Eliya
  • Horton Plains Nature Reserve
  • Ella
  • Udawalawa
  • Yala National Park
  • Galle
  • Bandaranaike International Airport
Marta
L’agenzia locale di Marta
242 recensioni
Scopri in Famiglia: Natura, Cultura e Divertimento
  • Negombo
  • Sigiriya
  • Pinnawala
  • Dambulla Rock
  • Minneriya Giritale Sanctuary
  • Polonnaruwa
  • Dambulla
  • Matale
  • Kandy Lake
  • Peradeniya
  • Kandy
  • Nuwara Eliya
  • Horton Plains
  • Kalutara
  • Galle Harbour
  • Mirissa
  • Galle
  • Mirissa South
  • Colombo
Dilki
L’agenzia locale di Dilki
431 recensioni
Il Cuore dell'Isola

Il Cuore dell'Isola

15 giorni a partire da 1690 €
  • Negombo
  • Bandaranaike International Airport
  • Kurunegala District
  • Habarana
  • Sigiriya
  • Polonnaruwa
  • Minneriya
  • Mihintale Sanctuary
  • Anurādhapura
  • Matale District
  • Kandy District
  • Dambulla
  • Pinnawala
  • Peradeniya-New
  • Kandy Lake
  • Ramboda Colony
  • Nuwara Eliya
  • Nanu Oya
  • Ella
  • Yala National Park
  • Hikkaduwa
  • Bentota
  • Mirissa Point
  • Mirissa South
  • Hikkaduwa Point
  • Bentota Division
  • Bentota Ganga
  • Citrus Hikkaduwa
  • Colombo District
Anton
L’agenzia locale di Anton
117 recensioni
Tra Buddha ed Elefanti – Sri Lanka da Scoprire

Tra Buddha ed Elefanti – Sri Lanka da Scoprire

12 giorni a partire da 1100 €
  • Negombo
  • Anurādhapura
  • Mihintale
  • Sigiriya
  • Polonnaruwa
  • Kandy
  • Nuwara Eliya
  • Ella
  • Yala National Park
  • Galle
  • Colombo
Gloria
L’agenzia locale di Gloria
98 recensioni
Sri Lanka e Maldive: Due anime, un viaggio

Sri Lanka e Maldive: Due anime, un viaggio

14 giorni a partire da 1790 €
  • Colombo
  • Dambulla
  • Anurādhapura
  • Sigiriya
  • Polonnaruwa
  • Kandy
  • Nuwara Eliya
  • Ella
  • Yala National Park
  • Galle
  • Maafushi
  • Malé
Gloria
L’agenzia locale di Gloria
98 recensioni
Tour di gruppo scopri la diversità dello Sri Lanka con partenza garantita
  • Old Negombo Canal
  • Habarana
  • Habarane
  • Anuradhapura Sanctuary
  • Sigiriya
  • Polonnaruwa
  • Dambulla
  • Kandy
  • Pinnawala
  • Ramboda
  • Nuwara Eliya
  • Ella
  • Yala
  • Hikkaduwa
  • Talpe
  • Bentota Tourist Resort
  • Colombo
  • Katunayaka
Anton
L’agenzia locale di Anton
117 recensioni
Alla guida di un Tuk Tuk tra le meraviglie dello Sri Lanka
  • Colombo
  • Dambulla
  • Sigiriya
  • Kandy
  • Nuwara Eliya
  • Ella
  • Ella Rock
  • Buduruwagala
  • Yala National Park
  • Kataragama
  • Bentota
  • Bandaranaike International Airport
Stefania
L’agenzia locale di Stefania
164 recensioni
Kandy, Sigiriya e Trincomalee

Kandy, Sigiriya e Trincomalee

8 giorni a partire da 1140 €
  • Nuwara Eliya
  • Colombo
  • Kandy
  • Horton Plains
  • Dambulla
  • Habarana
  • Trincomalee
  • Sigiriya
Stefania
L’agenzia locale di Stefania
164 recensioni
Da Ceylon alle Maldive

Da Ceylon alle Maldive

14 giorni a partire da 2480 €
  • Waikkala North
  • Colombo
  • Pasyala
  • Dambulla Rock
  • Habarana
  • Sigiriya
  • Polonnaruwa
  • Pidurangala
  • Matale
  • Dambulla
  • Kandy Lake
  • Kandy
  • Royal Botanical Garden
  • Nuwara Eliya
  • Gregory Lake SPB
  • Moon Plains
  • Ella
  • Udawalawa
  • Kuda Oya
  • Ella
  • Male Island
  • Aeroporto Internazionale di Malé-Ibrahim Nasir
Dilki
L’agenzia locale di Dilki
431 recensioni
Natura incontaminata, divertimento e cultura in famiglia
  • Negombo
  • Sigiriya
  • Habarana
  • Kandy
  • Kitulgala
  • Ella
  • Yala National Park
  • Galle
  • Bandaranaike International Airport
Marta
L’agenzia locale di Marta
242 recensioni
Avventure tra la Roccia del Leone e il Parco Nazionale Yala
  • Negombo
  • Sigiriya
  • Knuckles
  • Kandy
  • Ella
  • Yala National Park
  • Ahangama
  • Bandaranaike International Airport
Marta
L’agenzia locale di Marta
242 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Sri Lanka con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa vedere in Sri Lanka ad aprile?

Ad aprile in Sri Lanka non mancano le proposte che uniscono avventura e cultura, per imparare di più su questo paese e il suo popolo. Per esempio, potresti:

  • Fare un'escursione in cima all'Adam’s Peak: un pellegrinaggio spirituale da intraprendere prima dell'alba per assistere a un suggestivo sorgere del sole.
  • Addentrarti tra le antiche rovine di Polonnaruwa: un sito meno frequentato che ti dà l'occasione di conoscere la storia affascinante di questa città, tra templi e statue.
  • Rilassarti sulle spiagge della costa orientale: per sentire i piedi che affondano nella sabbia bianca di spiagge idilliache, come quelle di Trincomalee o Passekudah.
  • Avvistare le balene a Mirissa: scegli tour rispettosi della fauna marina, che ti accompagneranno dove è possibile avvistare questi maestosi giganti nel loro habitat naturale.
  • Passeggiare nella città coloniale di Galle: tra i vicoli lastricati della fortezza, non potrai non riconoscere l'architettura portoghese. E qui potrai anche assaporare una tazza di tè dello Sri Lanka in un caffè locale.

Andare in Sri Lanka in primavera ed estate

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

Da marzo a settembre

Il periodo che va da marzo a settembre è a dir poco perfetto per visitare la costa Est ed il Nord dello Sri Lanka. In questo periodo, il clima è secco e le temperature sono decisamente gradevoli. Sulla costa orientale dello Sri Lanka si estendono a perdita d'occhio spiagge inesplorate e templi hindu dai mille colori. L'accoglienza qui è molto calorosa e indimenticabile e il panorama è da cartolina. 

Di solito, il periodo migliore per visitare lo Sri Lanka va da dicembre a marzo, ma aprile è comunque un mese interessante: inizia una stagione intermedia, in cui è possibile visitare il paese quando questo è meno frequentato.
L'affluenza ai siti di solito più frequentati, come Sigiriya e Polonnaruwa, è ridotta e potrai visitarli con più calma. I paesaggi si tingono di un verde smeraldo, complici le piogge del periodo che sta terminando, e creano uno scenario spettacolare per osservare la fauna locale.
Le spiagge dell'est, come Trincomalee o Nilaveli, diventano veri angoli di tranquillità, perfette per rilassarsi, godersi il sole o dedicarsi ad attività acquatiche.

Ad aprile, il clima nello Sri Lanka è generalmente caldo e piacevole, con temperature che oscillano tra i 25 e i 32°C a seconda delle regioni. Le giornate sono soleggiate sulla costa occidentale e meridionale, mentre nell'entroterra, intorno a Kandy o Nuwara Eliya, si respira un'atmosfera leggermente più fresca, ottima per rigenerarsi.
Possono verificarsi precipitazioni, ma di solito sono brevi e rinfrescano piacevolmente l'aria senza disturbare le attività. Le serate, soprattutto nelle zone montuose, regalano una piacevole frescura, rendendo utile un maglioncino leggero.
Le spiagge di Mirissa e Unawatuna si mostrano al meglio in aprile, con acque calme perfette per nuotare e fondali marini ideali per fare snorkeling.

Ad aprile, troverai a Kandy un clima piacevole che ti farà venire voglia di visitare il Tempio del Dente, un luogo spirituale leggendario, e di entrare nei giardini botanici per conoscere le piante esotiche. Nella valle di Ella, troverai luoghi perfetti per fare escursioni, alla scoperta di antichi ponti e cascate nascoste.
La costa orientale, in particolare Trincomalee e Nilaveli, invita a fare il bagno e praticare attività acquatiche grazie alle condizioni meteo. Più a sud, le piantagioni di tè di Nuwara Eliya, spesso soprannominata "Piccola Inghilterra", affascinano con le loro colline verdi e il clima rinfrescante. Se non resisti al fascino degli animali esotici, il parco nazionale di Yala è una tappa imprescindibile: potrai osservare leopardi, elefanti e una grande varietà di uccelli nel loro habitat naturale!

Per un memorabile viaggio in Sri Lanka ad aprile, si inizia da Colombo, un mix di cultura e modernità. Successivamente, si parte per Kandy per visitare il Tempio del Dente, un luogo sacro dove avvicinarsi alla spiritualità locale.
Si prosegue l'avventura verso Sigiriya per scalare il famoso roccione. Tappa a Polonnaruwa, un'antica capitale ricca di affascinanti reperti archeologici. Più avanti, si parte per le piantagioni di tè di Nuwara Eliya, dove i paesaggi verdeggianti e i giardini di tè si estendono all'infinito.
Infine, l'itinerario può concludersi con una gita sulla costa meridionale, a Galle, dove le spiagge idilliache e l'architettura coloniale invitano al relax. Questo itinerario è solo un esempio: con le nostre agenzie locali di lingua italiana, puoi creare un itinerario su misura, completamente personalizzabile per vivere un'esperienza unica in Sri Lanka.

Ad aprile, lo Sri Lanka celebra il Capodanno cingalese e tamil, o Avurudu, un evento importante che segna l'inizio del nuovo anno secondo il calendario lunare. Generalmente festeggiato tra il 13 e il 15 aprile, questo appuntamento simboleggia la fine dei raccolti e la rinascita.
Le famiglie si riuniscono per condividere piatti tradizionali come il kiribath (riso al latte di cocco) e dolci come il kokis e il kavum. Le festività includono rituali religiosi, scambi di auguri e giochi tradizionali come corse con i sacchi o gare di aquiloni.
Per i viaggiatori, è un'ottima opportunità per scoprire le tradizioni dello Sri Lanka attraverso spettacoli culturali e celebrazioni locali in città come Kandy o Colombo.

Se sogni di dedicare le tue vacanze al surf, la costa orientale ti riserva spot eccezionali. Arugam Bay brilla come meta preferita dei surfisti grazie alle sue onde costanti e ai fondali sabbiosi. Le condizioni climatiche risultano favorevoli per le attività all'aperto da maggio a settembre in questa parte dell'isola.
Il meteo in Sri Lanka varia notevolmente: mentre le spiagge a sud come Weligama e Mirissa accolgono i surfisti da novembre ad aprile, la costa orientale diventa il paradiso del surf proprio quando il monsone colpisce il versante meridionale.
Hikkaduwa, sulla costa sud-occidentale, rappresenta la scelta ideale per i principianti grazie alle sue onde moderate e alla presenza di numerose scuole di surf.

Per coinvolgere i più piccoli durante un viaggio in Sri Lanka ad aprile, si può iniziare con una visita al parco nazionale di Yala, dove si ha la possibilità di osservare elefanti maestosi e leopardi nel loro habitat naturale.
Le spiagge di Mirissa e Unawatuna sono perfette per trascorrere le giornate al mare, dove i bambini possono costruire castelli di sabbia e fare il bagno in acque calme. Un'escursione a Kandy permette di scoprire il Tempio del Dente, mentre ci si avvicina alle tradizioni locali attraverso coinvolgenti laboratori artigianali.

Per un soggiorno in Sri Lanka ad aprile, si consigliano abiti leggeri adatti al clima tropicale. Tessuti naturali come il cotone sono perfetti per restare freschi durante gli spostamenti. Magliette a maniche corte e pantaloni leggeri o pantaloncini sono ideali per le giornate calde e soleggiate.
Un cappello e occhiali da sole sono indispensabili per proteggersi dai raggi intensi. Di sera, soprattutto nelle regioni montuose come Nuwara Eliya, un maglioncino leggero o una giacca possono essere utili per affrontare le escursioni termiche.
Per visitare luoghi religiosi, è importante avere con sé una sciarpa o un foulard per coprire spalle e gambe, nel rispetto delle tradizioni locali.

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Sri Lanka

4.7444 recensioni
Leggi tutte le recensioni