Sri Lanka a luglio

Se visiti lo Sri Lanka a luglio sarai avvolto da un clima tropicale piacevole. Le temperature medie lungo la costa sono di circa 28°C, mentre le serate possono essere più fresche sulle colline. Il Triangolo Culturale, dove piove poco e le temperature si attestano intorno ai 30°C, piace molto in questo periodo. Un'esperienza da sogno!

I nostri tour in Sri Lanka a luglio

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Il rifugio perfetto per la tua luna di miele

Il rifugio perfetto per la tua luna di miele

13 giorni a partire da 2675 €
  • Negombo
  • Sigiriya
  • Polonnaruwa
  • Kandy
  • Ella
  • Yala National Park
  • Unawatuna
  • Bandaranaike International Airport
Marta
L’agenzia locale di Marta
242 recensioni
Un'isola tropicale senza eguali

Un'isola tropicale senza eguali

16 giorni a partire da 1850 €
  • Negombo
  • Sigiriya
  • Polonnaruwa
  • Knuckles
  • Dambulla
  • Kandy
  • Kitulgala
  • Nuwara Eliya
  • Horton Plains Nature Reserve
  • Ella
  • Udawalawa
  • Yala National Park
  • Galle
  • Bandaranaike International Airport
Marta
L’agenzia locale di Marta
242 recensioni
Appuntamenti Estivi Imperdibili

Appuntamenti Estivi Imperdibili

14 giorni a partire da 1399 €
  • Hikkaduwa Ganga
  • Galle
  • Bandaranaike International Airport
  • Colombo Division
  • Mirissa
  • Yala National Park
  • Tissamaharama
  • Tangalle
  • Matara
  • Kataragama Dewale
  • Malasna Buduruwagala Aranya Senasanaya
  • Ella
  • NuwaraEliya
  • Ramboda
  • Kandy
  • Pinnawala
  • Peradeniya-New
  • Matale
  • Habarana
  • Dambulla
  • Sigiriya
  • Polonnaruwa
  • Trincomalee District
  • Trincomalee Bay
  • Negombo
  • Anurādhapura
  • Negombo Point
Anton
L’agenzia locale di Anton
117 recensioni
Esperienza di vacanza benessere di lusso di 11 notti
  • Sigiriya
  • Kandy
  • Negombo
Priyantha
L’agenzia locale di Priyantha
3 recensioni
Avventura Safari per scoprire i Big Five con lodge di lusso
  • Wilpattu National Park
  • Polonnaruwa
  • Gal Oya National Park
  • Arugam Bay
  • Kumana
  • Yala National Park
  • Mirissa South
  • Negombo
  • Ramada Katunayake Colombo International Airport
Priyantha
L’agenzia locale di Priyantha
3 recensioni
Sri Lanka e Maldive: Due anime, un viaggio

Sri Lanka e Maldive: Due anime, un viaggio

14 giorni a partire da 1790 €
  • Colombo
  • Dambulla
  • Anurādhapura
  • Sigiriya
  • Polonnaruwa
  • Kandy
  • Nuwara Eliya
  • Ella
  • Yala National Park
  • Galle
  • Maafushi
  • Malé
Gloria
L’agenzia locale di Gloria
98 recensioni
Alla scoperta della cultura e delle tradizioni locali in estate
  • Colombo
  • Galle
  • Yala National Park
  • Ella
  • Nuwara Eliya
  • Kandy
  • Dambulla
  • Sigiriya
  • Polonnaruwa
  • Trincomalee
  • Negombo
  • Bandaranaike International Airport
Gloria
L’agenzia locale di Gloria
98 recensioni
Kandy, Sigiriya e Trincomalee

Kandy, Sigiriya e Trincomalee

8 giorni a partire da 1140 €
  • Nuwara Eliya
  • Colombo
  • Kandy
  • Horton Plains
  • Dambulla
  • Habarana
  • Trincomalee
  • Sigiriya
Stefania
L’agenzia locale di Stefania
164 recensioni
Luna di miele alle Maldive

Luna di miele alle Maldive

9 giorni a partire da 1660 €
  • Colombo
  • Dambulla
  • Sigiriya
  • Kandy
  • Nuwara Eliya
  • Maldive
Stefania
L’agenzia locale di Stefania
164 recensioni
Tour classico da Sigiriya a Kandy

Tour classico da Sigiriya a Kandy

7 giorni a partire da 685 €
  • Bandaranaike International Airport
  • Kurunegala District
  • Habarana
  • Polonnaruwa
  • Sigiriya
  • Minneriya
  • Dambulla
  • Matale District
  • Silver Kandy
  • Peradeniya-New
  • Pinnawala
  • Kandy Lake
  • NuwaraEliya
  • Ramboda
  • Negombo Point
  • Colombo
Anton
L’agenzia locale di Anton
117 recensioni
Da Ceylon alle Maldive

Da Ceylon alle Maldive

14 giorni a partire da 2480 €
  • Waikkala North
  • Colombo
  • Pasyala
  • Dambulla Rock
  • Habarana
  • Sigiriya
  • Polonnaruwa
  • Pidurangala
  • Matale
  • Dambulla
  • Kandy Lake
  • Kandy
  • Royal Botanical Garden
  • Nuwara Eliya
  • Gregory Lake SPB
  • Moon Plains
  • Ella
  • Udawalawa
  • Kuda Oya
  • Ella
  • Male Island
  • Aeroporto Internazionale di Malé-Ibrahim Nasir
Dilki
L’agenzia locale di Dilki
431 recensioni
Natura incontaminata, divertimento e cultura in famiglia
  • Negombo
  • Sigiriya
  • Habarana
  • Kandy
  • Kitulgala
  • Ella
  • Yala National Park
  • Galle
  • Bandaranaike International Airport
Marta
L’agenzia locale di Marta
242 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Sri Lanka con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa fare in Sri Lanka nel mese di luglio?

I viaggiatori che visitano lo Sri Lanka a luglio possono approfittare della stagione secca per esplorare la straordinaria fauna del paese. Si possono visitare riserve faunistiche come Minneriya o Kaudulla per osservare da vicino gli elefanti selvatici nel loro habitat naturale.

  • La costa orientale in questo periodo è un vero paradiso per gli amanti delle immersioni.
  • Un viaggio in Sri Lanka deve includere il Triangolo Culturale, dove si trovano anche diversi siti Patrimonio mondiale dell’UNESCO, tra cui le antiche città di Anuradhapura, Polonnaruwa, Sigiriya, Dambulla e Kandy.
  • Dalla cima del picco di Adam si ha un panorama mozzafiato, da vedere rigorosamente all'alba.

Ricorda che il meteo può variare, quindi è consigliabile verificare il meteo prima di pianificare le attività. C'è molto da vedere in Sri Lanka: lasciati aiutare dalla tua agenzia locale per definire le tappe del tuo itinerario che più si addicono a te e a ciò che vuoi vedere assolutamente!

Quando andare in Sri Lanka?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

Il periodo migliore per organizzare un viaggio in Sri Lanka è la stagione secca che va da dicembre a marzo sulle coste occidentali, meridionali e sulle montagne e da a maggio a settembre sulla costa orientale. In ogni caso, è bene ricordare che, trattandosi di un Paese equatoriale, lo Sri Lanka offre una varietà davvero ampia di attività da svolgere in ogni periodo dell'anno. Per un tour completo dell'isola il consiglio è di partire tra il mese di gennaio e quello di marzo. 

Durante un viaggio a luglio in Sri Lanka preparati a giornate soleggiate e calde.
In particolare, è la stagione secca nel Triangolo Culturale, con temperature piacevoli intorno ai 30°C, ideali per visitare i siti storici e i templi buddisti. Chi ama la spiaggia e le bellissime località balneari non resterà indifferente a Trincomalee, una meta soleggiata e ambita.
Nelle zone collinari, le temperature più fresche conciliano viaggi all'insegna della scoperta culturale e della religione buddista. È il caso di Nuwara Eliya o Kandy, dove si trova il tempio della Reliquia del dente.
Alcune zone costiere e le regioni della piantagioni di tè restano sotto l'influenza del monsone estivo, con precipitazioni più frequenti. Può piovere sulle coste di Colombo e Galle e l'umidità è moderata, ma restano due mete perfette per il relax in riva al mare.

Il surf in Sri Lanka è possibile tutto l'anno grazie al suo clima tropicale. A luglio, le condizioni per il surf sono particolarmente buone sulla costa orientale. I luoghi come Arugam Bay sono famosi per le loro onde regolari, ideali per tutti i livelli di surfisti. Attenzione però, a volte piove: consulta sempre il meteo prima di fare surf.

A luglio, il clima in Sri Lanka varia a seconda delle regioni. Lungo le coste e nelle pianure, il caldo è costante con temperature medie che oscillano tra i 28°C e i 32°C. Nelle zone montuose, il clima è più temperato con serate fresche.
Per quanto riguarda le precipitazioni, ci si può aspettare occasionali piogge, soprattutto lungo le coste sud e ovest del paese. Tuttavia, il numero di giorni di pioggia al mese non è molto elevato.
L'umidità è moderata, rendendo il tempo piacevole per le attività all'aperto. Tuttavia, non è consigliabile fare il bagno in mare in Sri Lanka lungo le coste sud e ovest a luglio. Infine, c'è luce per circa 12 ore al giorno, specialmente nel nord del paese.

È difficile dire quanti giorni dedicare alla visita dello Sri Lanka perché dipende in gran parte dagli interessi personali e dal tempo a disposizione, di solito i nostri viaggiatori scelgono di organizzare un viaggio di 10 giorni, per avere un'idea generale del paese, e vedere le principali attrazioni come il Triangolo Culturale, i paesaggi creati dalle piantagioni di tè di Nuwara Eliya e le spiagge della costa meridionale.
Chi parte per 14 giorni riesce ad includere nel tour anche mete meno battute, come l'ovest dello Sri Lanka. Ricorda che gli spostamenti possono richiedere tempo, data la condizione delle strade e il traffico.
Per un viaggio senza fretta, durante un soggiorno di 3 settimane è possibile esplorare Colombo, la capitale, ma anche fare un safari per vedere la fauna selvatica nel parco nazionale di Yala, visitare dei templi buddisti e magari dedicare del tempo per vedere il santuario marino di Pigeon Island. Un'altra possibilità è andare a Trincomalee, una bellissima località balneare che però dista circa 250 km da Colombo.
Una cosa è certa: indipendentemente dalla durata del tuo soggiorno, lo Sri Lanka saprà affascinarti con la sua ricchezza culturale, naturale e storica.

Lo Sri Lanka è una meta che attira turisti tutto l'anno, grazie al suo clima tropicale ma luglio è davvero un periodo fantastico per organizzare una vacanza nel paese. Le temperature sono generalmente comprese tra i 27°C e i 32°C, ideali per aprire l'ombrellone in spiaggia e godersi il meraviglioso mare tropicale, per esempio a Trincomalee. Per chi preferisce qualche grado in meno, a luglio si possono organizzare escursioni in montagna, dove le condizioni climatiche ben si prestano a lunghe camminate, per esempio nelle zone di Nuwara eliya o Kandy.
Il Triangolo Culturale è particolarmente interessante a luglio, con temperature vicine ai 30°C e rare precipitazioni. Il clima è più piovoso lungo le coste sud e nella zona occidentale del paese. Quindi, è consigliabile portare abiti impermeabili e consultare regolarmente le previsioni meteorologiche.

A Bali, il mese di luglio è generalmente soleggiato con temperature medie comprese tra i 24°C e i 29°C. È un periodo ideale per visitare l'isola, in particolare la regione nord e ovest, dove il clima è gradevolissimo. Le precipitazioni sono rare, con una media di 12 mm e 18 giorni al mese senza pioggia.
Per quanto riguarda un eventuale viaggio dallo Sri Lanka a Bali, è assolutamente possibile. Entrambe le destinazioni sono ben servite da diverse compagnie aeree anche se dovrai verificare con attenzione le condizioni di viaggio, le eventuali restrizioni legate alla situazione sanitaria e sulle formalità di ingresso per l'Indonesia.

Per preparare la tua valigia per un viaggio in Sri Lanka a luglio, ricorda di portare abiti leggeri e traspiranti. La temperatura media oscilla tra i 28°C e i 32°C.
- Abiti estivi: pantaloncini, magliette, abiti leggeri.
- Scarpe comode: ideali per passeggiate e visite.
- Occhiali da sole, cappello e crema solare per proteggerti dal sole tropicale.
- Abiti da pioggia: a luglio, possono verificarsi occasionali piogge, soprattutto lungo le coste.
- Abiti per visitare i templi: porta abiti che coprano spalle e ginocchia, per rispetto delle tradizioni locali.
- Costume da bagno e asciugamani.
- Abiti più caldi: se prevedi di visitare le regioni montuose, dove le serate possono essere fresche.
Non dimenticare gli indispensabili come un adattatore per le prese locali e un kit di pronto soccorso per i piccoli inconvenienti.

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Sri Lanka

4.7444 recensioni
Leggi tutte le recensioni