La magia di Holi, la festa dei colori

La magia di Holi, la festa dei colori

Unirsi ad un gruppoViaggio di esplorazione
  • Scoprite la festa dei colori, Holi, in India.
  • Esplorate le tradizioni antiche nel Nord dell'India.
  • Delhi: un mix di antico e moderno.
  • Visitate la vecchia e nuova Delhi.
  • Ammirate il forte rosso e la Jama Masjid.
Idea di viaggio da personalizzare con
Aman il vostro agente

Specialista dei Trekking e dei grandi Festival Indiani

147 recensioni
Idea di viaggio proposta da
La magia di Holi, la festa dei colori

Partecipanti

da 8 a 15 persone

Dal 27 febbraio 2026 al 10 marzo 2026

altre 0 date
12 giorni
A partire da
1325 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Il tuo tour
Arrivo a Delhi

Giorno 1
Arrivo a Delhi


Tappe:
Delhi
All’arrivo in aeroporto a Delhi e trasferimento in hotel. Delhi è la sede del governo della più grande democrazia al mondo e copre un'area metropolitana che è la seconda più grande dell'India. Divisa storicamente e urbanisticamente in due parti molto diverse fra loro, comprende la città vecchia, con viuzze perennemente intasate ed edifici aggrappati gli uni agli altri, e i quartieri moderni, dell'inizio del XX secolo. Pernottamento all'hotel Udman Panchsheel, Delhi.
Visita della Vecchia e Nuova Delhi

Giorno 2
Visita della Vecchia e Nuova Delhi


Tappe:
Delhi,India Gate,Chandni Chowk,Jāma Masjid
Dopo la prima colazione, tour della Vecchia Delhi. Visita dall'esterno del Forte Rosso, costruito nel 1639 dall'imperatore Moghul Shah Jahan (l'ideatore del Taj Mahal) e dal 2007 riconosciuto patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Visita alla Jama Masjid, una delle più imponenti moschee indiane, con un cortile che può contenere fino a 25 mila persone. Si attraversa il caratteristico e antico mercato di Chandni Chowk e si continua con la visita del Raj Ghat, una piattaforma di marmo nero che segna il luogo della cremazione del Mahatma Gandhi. La visita continua poi a New Delhi, la città moderna. Visita del Tempio Sikh Bangla Sahib. Cena e pernottamento all'Hotel Udman Panchsheel, Delhi.
Partenza per Mandawa

Giorno 3
Partenza per Mandawa


Tappe:
Mandāwa
Dopo colazione, si parte per Mandawa, nella regione dello Shekhawati. Sistemazione in hotel. Nel pomeriggio, visita di Mandawa, città sulle antiche vie dei commerci tra Cina e Medio Oriente. Con le sue "havelis", decorate residenze degli antichi mercanti, si propone come un vero e proprio museo all'aperto. Distanza: 280 km e circa 6 ore Cena e pernottamento in hotel (Mandawa Kothi, Mandawa)
Partenza per Bikaner

Giorno 4
Partenza per Bikaner


Tappe:
Bikaner
Dopo la prima colazione, partenza per Bikaner. Nel pomeriggio, visita del Forte Junagarh di Bikaner, che è annoverato tra le fortezze più belle al mondo, con sette portali, numerosi palazzi, padiglioni e molti templi indù e jainisti. La città vecchia, antica capitale, fu fondata nel 1488 da Rao Bikaji e si trova dentro le mura. Giro in tuk-tuk nella parte vecchia. Distanza: 200 km e circa 04 ore. Cena e pernottamento in hotel (Lallgarh Palace, Bikaner).
Partenza per Jaisalmer

Giorno 5
Partenza per Jaisalmer


Tappe:
Jaisalmer
Dopo colazione, partenza per Jaisalmer, chiamata anche la Città d'Oro. All'arrivo, sistemazione in hotel. La sera, escursione per vedere Bada Bagh, dove ci sono i cenotafi della famiglia reale di Jaisalmer. Distanza: 335 km e circa 06 ore Cena e pernottamento in hotel (Rawalkot, Jaisalmer)
Visita della città di Jaisalmer

Giorno 6
Visita della città di Jaisalmer


Tappe:
Jaisalmer
Colazione e visita di Jaisalmer, la "città d'oro" nel deserto del Thar, fondata nel 1156 dal Rajput Rawal Jaisal e circondata da immense colline di sabbia. L'antica cittadella si trova all'interno delle mura della fortezza che ospita il palazzo, templi jainisti e havelis, a memoria del suo passato di luogo di sosta delle antiche carovane sulla Via della Seta. Visita di due templi jainisti del 1100. Nel pomeriggio, escursione a Sam o a Khuri, tra le dune, dove godremo di un bellissimo tramonto. Cena e pernottamento in hotel (Rawalkot, Jaisalmer).
Partenza per la Città Blu

Giorno 7
Partenza per la Città Blu


Tappe:
Jodhpur
Colazione e partenza per la città blu di Jodhpur, nel deserto del Thar, fondata nel 1459 da Rao Jodha e Rathore, con le antiche case color indaco. Nel pomeriggio, visita dell'imponente Forte Mehrangarh, voluto dallo stesso Rao Jodha e antica residenza dei sovrani, che da sei secoli sovrasta la cittadella da un massiccio di 130 metri. Al suo interno si trovano cortili e bellissimi palazzi in stile Rajput. Visita di Jaswant Thanda, imponente cenotafio della famiglia reale. Distanza: 250 km e circa 5 ore Cena e pernottamento in hotel (Ratan Vilas, Jodhpur)
Partenza per la città rosa con sosta a Pushkar

Giorno 8
Partenza per la città rosa con sosta a Pushkar


Tappe:
Jaipur
Dopo colazione, si parte per la bella città di Jaipur con sosta all'antica città sacra di Pushkar, meta di pellegrinaggio degli induisti che operano abluzioni nel suo lago. Proseguimento per Jaipur, capitale del Rajasthan, con i suoi edifici rosa in onore del futuro re Edoardo VII, che nel 1876 venne a farle visita. La sua storia risale al 1727, quando il Maharaja Sawai Jai Singh II la fece realizzare secondo un disegno urbanistico a blocchi. Distanza: 335 km e circa 06 ore. Cena e pernottamento in hotel (Lemon Tree, Jaipur).
Visita di Jaipur

Giorno 9
Visita di Jaipur


Tappe:
Jaipur,Jantar Mantar,City Palace, Jaipur,Amber Fort
Colazione e visita, fuori città, di Amber Fort, iniziato nel 1592 grazie a Raja Man Singh I e dimora dei Rajput. A Jaipur, ammireremo il decoratissimo Hawa Mahal, del 1799, da cui le cortigiane osservavano la vita di strada. Nel pomeriggio, visita del City Palace, del 1732, in stile indo-moghul, residenza dei maharaja di Jaipur da quando la capitale del regno nel 1727 divenne Jaipur in luogo di Amber fino al 1949. Tutt'oggi vi abitano i reali di Jaipur. Visita, infine, del Jantar Mantar (Patrimonio UNESCO), osservatorio astronomico che Sawai Jai Singh II fece realizzare nel 1728. Cena e pernottamento in hotel (Lemon Tree, Jaipur).
Partenza per Agra con sosta a Fatehpur Sikri

Giorno 10
Partenza per Agra con sosta a Fatehpur Sikri


Dopo la prima colazione, partenza per Agra. Lungo il percorso, sosta per vedere Fatehpur Sikri, situata a 40 km da Agra. Questa cittadella comprende elementi islamici e indù in arenaria rossa, ed è ancora oggi perfettamente conservata. Dopo la visita si riprende la rotta in direzione Agra. All'arrivo, sistemazione in hotel. Distanza: km 245, circa 5 ore. Cena e pernottamento all'Hotel Royale Sarovar Portico, Agra.
Visita di Agra e partenza per Delhi

Giorno 11
Visita di Agra e partenza per Delhi


Tappe:
Taj Mahal,Delhi,Agra's Red Fort
Mattina presto, visita del celeberrimo Taj Mahal (chiuso il venerdì). Dobbiamo questo meraviglioso mausoleo in marmo bianco sulla riva del fiume Yamuna all'imperatore moghul Shah Jahan, che lo fece costruire dal 1631 al 1653, impegnando 22.000 artigiani e 1.000 elefanti, a memoria del suo amore per l'amata moglie Mumtaz Mahal, morta di parto. Dopo la prima colazione, visita della fortezza di Agra in arenaria rossa, patrimonio dell'UNESCO. Da un punto del forte si ha una bellissima visuale sul Taj Mahal. Visita della tomba di I'timad-ud-Daulah, chiamata anche il "Baby Taj" e spesso considerata un progetto del Taj Mahal. Nel pomeriggio, partenza per Delhi. All'arrivo, trasferimento in un ristorante per la cena (nessun pernottamento). Dopo la cena, trasferimento in aeroporto per imbarco sul volo per il ritorno a casa.
Partenza da Delhi per l'Italia

Giorno 12
Partenza da Delhi per l'Italia


Tappe:
Delhi
Partenza da Delhi per l'Italia con volo. Fine dei nostri servizi.
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in India?

I trasporti per raggiungere in India non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in India che ti potrebbero interessare