Evaneos Family logo

Viaggio in Vietnam con bambini

In Vietnam, puoi percepire tutta l’energia delle città e la tranquillità di una natura maestosa insieme alla tua famiglia. Scopri le diverse regioni di un paese eterogeneo dalla ricca e variegata gastronomia. Esplora il Vietnam in barca, in treno o a piedi e scopri tutto di questa cultura così diversa dalla nostra. Dimentica la routine e ritrova le tue energie in un viaggio a questo paese incredibile.

I nostri itinerari per famiglie in Vietnam
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Esperienza in Indocina per Famiglie

Esperienza in Indocina per Famiglie

14 giorni a partire da 2650 €
Dai 6 anni
  • Hanoi
  • Kỳ Sơn
  • Hội An Thượng
  • Ho Chi Minh
  • Mekong Delta
  • Siem Reap
Linh
L’agenzia locale di Linh
4.5
2 recensioni
Un'avventura familiare per adolescenti da Hanoi al delta del Mekong
  • Thành Phố Hà Nội
  • Hanoi
  • Bá Thước
  • Thành Phố Ninh Bình
  • Cát Bà
  • Hué
  • Hoi An
  • Ho Chi Minh
  • Bến Tre
  • Ho Chi Minh
Nga
L’agenzia locale di Nga
4.9
117 recensioni
Sapori vietnamiti e Angkor Wat in famiglia

Sapori vietnamiti e Angkor Wat in famiglia

12 giorni a partire da 2130 €
Dai 6 anni
  • Hanoi
  • Hạ Long Bay
  • Hué
  • Tu Duc
  • Hoi An
  • Thien Mu Pagoda
  • Thành Phố Cần Thơ
  • Sông Sài Gòn
  • Siem Reap
  • Ângkôr Thum
  • Angkor Wat
  • Banteay Srei
Xuyen
L’agenzia locale di Xuyen
4.8
406 recensioni
Dal nord al sud in famiglia

Dal nord al sud in famiglia

14 giorni a partire da 2070 €
Dai 12 anni
  • Hanoi
  • Mai Chầu
  • Ninh Bình
  • Hạ Long Bay
  • Hué
  • Hoi An
  • Can Tho
  • Ho Chi Minh
Xuyen
L’agenzia locale di Xuyen
4.8
406 recensioni
In famiglia alla scoperta del Paese

In famiglia alla scoperta del Paese

13 giorni a partire da 1650 €
Dai 6 anni
  • Hanoi
  • Mai Châu
  • Hạ Long Bay
  • Ninh Bình
  • Hoi An
  • Da Nang
  • Hué
  • Ho Chi Minh
  • Vĩnh Long
  • Rạch Vũng Liêm
  • Vũng Liêm
  • Ho Chi Minh
Quoc Nam
L’agenzia locale di Quoc Nam
4.7
666 recensioni
Evaneos Family logo
+70 000famiglie hanno già viaggiato con noi
95%di soddisfazione
+3000attività da vivere in famiglia

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Vietnam con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa fare e vedere in Vietnam con bambini?

Partendo da nord, si visita la capitale del Vietnam, Hanoi, e il suo quartiere delle 36 strade, che ospitava le 36 corporazioni di mercanti, e le rive del lago di Hoan Kiem prima di portare i bimbi a vedere lo spettacolo delle marionette sull'acqua. Per evitare le folle di turisti nella baia di Ha Long si può scegliere la più intima Lan Ha, oppure Ninh Binh dove i terrazzamenti delle risaie continuano a perdita d’occhio. Quello che si vede, i profumi, i sapori, rendono questo viaggio un momento eccezionale. Meglio comunque cominciare con attività più calme i primi giorni per non soffrire troppo del jet lag.

Le città imperiali di Hué e Hoi An sono tappe utili per capire la storia del Vietnam. Il parco di Phong Nha-Ke Bang è un vero paradiso per gli amanti dell’avventura: è qui che si trovano le grotte più grandi del mondo. Un trekking per scoprire Sapa e le sue meraviglie. Prima di raggiungere Can Tho, da dove apprezzare il delta del Mekong, puoi inserire una tappa a Da Lat, a sud degli altipiani del centro del paese. Si riparte poi da Ho Chi Minh, la capitale, dopo aver visitato la città.

Esperienze memorabili

Dai nostri viaggiatori, i loro preferiti

Il periodo migliore per partire
Il periodo migliore per partire

Quando andare in Vietnam?

Il Vietnam è un paese talmente esteso che il clima cambia molto da nord a sud.

Per visitare Hanoi e il nord, il periodo migliore va da settembre a novembre: si evitano così i rovesci estivi e il freddo invernale. Da maggio a settembre è la stagione delle piogge in questa regione, con piogge brevi ma intense. Da novembre a marzo il tempo è bello a Hanoi ma le temperature possono essere molto fredde sugli altipiani.

Il centro invece gode di un clima tropicale, la stagione secca va da febbraio a maggio. Per visitare il sud del paese, meglio evitare la stagione delle piogge da maggio a settembre.

Il periodo migliore per partire
  • Affluenza
  • Migliori stagioni
  • Secondo le tue attività

Partendo da nord, si visita la capitale del Vietnam, Hanoi, e il suo quartiere delle 36 strade, che ospitava le 36 corporazioni di mercanti, e le rive del lago di Hoan Kiem prima di portare i bimbi a vedere lo spettacolo delle marionette sull'acqua. Per evitare le folle di turisti nella baia di Ha Long si può scegliere la più intima Lan Ha, oppure Ninh Binh dove i terrazzamenti delle risaie continuano a perdita d’occhio. Quello che si vede, i profumi, i sapori, rendono questo viaggio un momento eccezionale. Meglio comunque cominciare con attività più calme i primi giorni per non soffrire troppo del jet lag.
Le città imperiali di Hué e Hoi An sono tappe utili per capire la storia del Vietnam. Il parco di Phong Nha-Ke Bang è un vero paradiso per gli amanti dell’avventura: è qui che si trovano le grotte più grandi del mondo. Un trekking per scoprire Sapa e le sue meraviglie. Prima di raggiungere Can Tho, da dove apprezzare il delta del Mekong, puoi inserire una tappa a Da Lat, a sud degli altipiani del centro del paese. Si riparte poi da Ho Chi Minh, la capitale, dopo aver visitato la città.

Il Vietnam è un paese talmente esteso che il clima cambia molto da nord a sud.
Per visitare Hanoi e il nord, il periodo migliore va da settembre a novembre: si evitano così i rovesci estivi e il freddo invernale. Da maggio a settembre è la stagione delle piogge in questa regione, con piogge brevi ma intense. Da novembre a marzo il tempo è bello a Hanoi ma le temperature possono essere molto fredde sugli altipiani.
Il centro invece gode di un clima tropicale, la stagione secca va da febbraio a maggio. Per visitare il sud del paese, meglio evitare la stagione delle piogge da maggio a settembre.

- per vedere paesaggi maestosi. Le formazioni carsiche di Ninh Binh o di Lan Ha, le rive del delta del Mekong, sono tutti paesaggi che resteranno bene impressi nei ricordi della tua famiglia
- per fare un corso di cucina con i bambini. La cucina vietnamita è una delle più variegate al mondo. Impara a preparare dei nem, delle zuppe pho e altre specialità prima di tornare a casa
- per passeggiare nelle vivaci città: Hanoi, Hoi An, Hô Chi Minh hanno tutte in comune l’atmosfera particolare, e si resta sorpresi da quegli edifici stretti stretti al punto che alcuni hotel hanno una stanza per piano
- per fare tante attività con i bambini, ce ne sono un sacco: spettacoli di marionette, gite in bici o in piroga….

Decidere quanti giorni dedicare alla visita del Vietnam dipende in gran parte dalle tue preferenze personali e dai tuoi interessi. Tuttavia, come regola generale, molti viaggiatori scelgono di trascorrere da 7 a 15 giorni in questo paese affascinante. Per una prima esperienza di viaggio in Vietnam, è consigliabile prevedere almeno 10 giorni per avere una visione generale del paese e visitare alcune delle principali località.
Per un viaggio con bambini, un itinerario di 12 giorni può essere un buon compromesso, permettendo di scoprire vari aspetti del paese senza dover necessariamente fare il visto, che è necessario per i cittadini italiani per soggiorni superiori ai 15 giorni.
Se hai più tempo a disposizione, esistono itinerari di 20 o 30 giorni che consentono di esplorare in profondità le meraviglie del Vietnam, includendo luoghi fuori dai sentieri battuti e offrendo un'esperienza più immersiva. Ricorda, però, che viaggiare con i bambini richiede un ritmo più lento e un'organizzazione accurata, quindi è importante tenere in considerazione questi fattori quando si pianifica il viaggio.

Se viaggi con dei bambini, rallenta il ritmo per scoprire questo paese incredibile al vostro ritmo. Al vostro arrivo a Hanoi, programma qualche giorno sul posto per abituarvi tutti al jet lag e per cominciare ad apprezzare l’atmosfera. Ce ne sono di cose da fare! Corsi di cucina, spettacoli di marionette… Magari accompagnati da una guida per visitare la città.
Prova diversi mezzi di trasporto in questo soggiorni. La ferrovia attraversa il paese da nord a sud e un viaggio in treno, con il suo servizio ristorante su carrelli che passa fra i vagoni offrendo zuppe e brioche, sarà davvero indimenticabile. E i genitori potranno godersi il paesaggio. Potete anche provare a fare un tour in barca nel delta del Mekong o verso l’isola di Phu Quoc.
E per concludere in bellezza, potresti passare la frontiera e scoprire la Cambogia con i tuoi figli. Tappa quindi ad Angkor, con i suoi templi, la regione di Kampot, a sud, e poi si riparte da Phnom Penh.

Il periodo migliore per visitare il delta del Mekong con i bambini è durante la stagione secca, che va da novembre a maggio. In primavera, da gennaio a marzo, la fioritura rende ancora più magici i paesaggi.
È possibile visitare la regione anche durante la stagione delle piogge, prendendo qualche precauzione, ma la logistica sarà sicuramente più complicata se viaggi con bambini piccoli.

Il Vietnam è un paese che si visita serenamente anche con un neonato o dei bimbi piccoli per la prima volta. Che siano in mezzo alla natura o nelle grandi città, le attività da fare non mancano (visite, corsi di cucina…). I vietnamiti sono molto calorosi con i bambini e non sarà difficile trovare ciò che serve ai bambini più piccoli negli hotel.
Ricorda di portare una fascia porta-bebè: passeggiare nelle viuzze di Hoi An o nella cittadella di Hué sarà più semplice con la fascia rispetto al passeggino. Anzi, sarà proprio indispensabile per ammirare i paesaggi attorno alla baia di Halong o per fare un’escursione. Insomma, con una fascia, le passeggiate in città o lungo il fiume diventeranno un piccolo momento di piacere in famiglia.

Sì, è assolutamente possibile e consigliato visitare l'isola di Phu Quoc con i bambini. Questa meravigliosa isola situata nel sud del Vietnam offre spiagge di sabbia fine perfette per i giochi dei bambini piccoli e acque cristalline ideali per nuotare. Tra le attività da non perdere, ci sono la visita al parco nazionale di Phu Quoc e al giardino del pepe.
Per i più avventurosi, si consiglia una visita alla fabbrica di salsa di pesce o una gita alle isole vicine. Inoltre, l'isola ospita il primo safari del Vietnam, un'esperienza entusiasmante per i bambini.
Phu Quoc è facilmente raggiungibile con un volo interno da Hanoi o Ho Chi Minh City, rendendola una tappa praticabile in un viaggio in Vietnam. Ricorda di verificare sempre le condizioni meteo e i tuoi giorni a disposizione prima di programmare la tua visita, per avere tutte le informazioni e godere al meglio delle bellezze dell'isola.

Il costo di un viaggio in Vietnam di 2 settimane con bambini tramite Evaneos può variare a seconda di diversi fattori come il periodo dell'anno, le attività scelte e l'itinerario. Tuttavia, in media, un viaggio di 2 settimane per una famiglia di 4 persone può costare tra i 4.000 e i 8.000 euro. Questo include i voli internazionali, gli alloggi, i pasti principali, i trasferimenti, le attività e le escursioni.
Ecco una stima approssimativa dei costi:
- Voli internazionali: tra 600 e 800 euro a persona
- Alloggio/hotel: tra 50 e 100 euro a notte per una stanza familiare
- Trasferimenti e trasporti interni: tra 100 e 200 euro a persona
- Attività ed escursioni: tra 10 e 50 euro a persona per attività
- Pasti: tra 10 e 20 euro al giorno a persona
Ricorda che queste cifre sono solo stime e il costo effettivo può variare. È sempre consigliabile pianificare il tuo budget e fare ricerche dettagliate per ottenere il miglior rapporto qualità-prezzo. Evaneos può fornire un preventivo personalizzato in base alle tue esigenze e preferenze.

Per il tuo viaggio in Vietnam con bambini, ricorda di mettere in valigia:
- abiti leggeri e traspiranti per sopportare il calore e l’umidità
- abiti a maniche lunghe e pantaloni leggeri per proteggerti dalle zanzare
- abiti impermeabili in caso di pioggia
- scarpe comode per camminare, da usare durante le escursioni o in bici
- shampoo e sapone solidi, una borraccia e borse riutilizzabili per evitare i rifiuti di plastica
- crema solare biodegradabile per proteggere la tua pelle ma anche gli ecosistemi marini
- un adattatore universale per ricaricare i tuoi device

Con tutta trasparenza

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Vietnam

4.7
767 recensioni
Leggi tutte le recensioni
Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare