Viaggi nella Natura in Cile

Natura: tutte le idee di viaggi da personalizzare in Cile

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Il Lato Selvaggio della Patagonia: Viaggio On-The-Road sulla Carretera Austral
  • Puerto Montt
  • Hornopirén
  • Lago Yelcho
  • Puyuhuapi
  • Parque Nacional Queulat
  • Puerto Chacabuco
  • Laguna San Rafael
  • Coihaique
  • Puerto Rio Tranquilo
  • Caleta Tortel
  • Villa O'Higgins
  • Río Baker
  • Cochrane
  • Villa Cerro Castillo
  • Laguna Cerro Castillo
  • Balmaceda Airport
Valentina
L’agenzia locale di Valentina
61 recensioni
Rotta verso l'Isola di Pasqua attraversando la Patagonia e l'Atacama
  • Santiago del Cile
  • Valparaíso
  • Casablanca
  • San Pedro de Atacama Airport
  • Moon Valley
  • San Pedro de Atacama
  • Toconao
  • Miscanti
  • El Tatio
  • Punta Arenas
  • Puerto Natales
  • Isla Magdalena
  • Balmaceda
  • Puerto Bories
  • Parque Nacional Torres del Paine
  • Isola di Pasqua
Vivianne
L’agenzia locale di Vivianne
72 recensioni
Spedizioni nel profondo dell'Atacama

Spedizioni nel profondo dell'Atacama

11 giorni a partire da 3470 €
  • Santiago del Cile
  • San Pedro de Atacama Airport
  • San Pedro de Atacama
  • Río Puritama
  • Toconao
  • Miscanti
  • Laguna Miñiques
  • Calama
  • El Tatio
  • Arica
  • Putre
  • Valle de Lluta
  • Lauca River
  • Quebrada Putre
Vivianne
L’agenzia locale di Vivianne
72 recensioni
La Ruta Panamericana: Da Santiago al Deserto di Atacama in Self Drive
  • Santiago del Cile
  • Valparaíso
  • Los Vilos
  • La Serena
  • Coquimbo
  • Pisco Elqui
  • La Higuera
  • Bahía Inglesa
  • Bahía Inglesa
  • Pan de Azúcar National Park
  • Antofagasta
  • San Pedro de Atacama Airport
  • Moon Valley
  • Quebrada Chuschul
  • Salar de Talar
  • Salar de Atacama
  • El Tatio
Valentina
L’agenzia locale di Valentina
61 recensioni
Tutti i paesaggi dal nord al sud

Tutti i paesaggi dal nord al sud

13 giorni a partire da 2490 €
  • Santiago del Cile
  • Valparaíso
  • Puerto Varas
  • Puerto Montt
  • Castro
  • Dalcahue
  • Peulla
  • Punta Arenas
  • Puerto Natales
  • Torres del Paine
  • Balmaceda
  • Calama
  • Salar de Atacama
Mauro
L’agenzia locale di Mauro
401 recensioni
On the road in Patagonia cilena e argentina

On the road in Patagonia cilena e argentina

15 giorni a partire da 3096 €
  • Santiago del Cile
  • Viña del Mar
  • Valparaíso
  • Balmaceda
  • Puerto Rio Tranquilo
  • Posadas
  • Chacabuco
  • Cochrane
  • El Chaltén
  • El Calafate
  • Ghiacciaio Perito Moreno
  • Torres del Paine
  • Punta Arenas
Mauro
L’agenzia locale di Mauro
401 recensioni
Viaggio sulla Carretera Austral nella Patagonia cilena
  • Punta Arenas
  • Puerto Natales
  • Torres del Paine
  • Hornopirén
  • Puerto Ramírez
  • Chaitén
  • Pumalín
  • Puyuhuapi
  • Coihaique Alto
  • Puerto Rio Tranquilo
  • Balmaceda
Gabriele
L’agenzia locale di Gabriele
45 recensioni
Atacama e Bolivia dei Grandi Orizzonti

Atacama e Bolivia dei Grandi Orizzonti

13 giorni a partire da 3450 €
  • Santiago del Cile
  • Cerro San Cristóbal
  • Plaza de Armas de Santiago
  • Catedral Metropolitana de Santiago de Chile
  • San Pedro de Atacama Airport
  • Calama
  • Salar de Atacama
  • Toconao
  • Salar de Talar
  • Socaire
  • Laguna Miscanti
  • El Tatio
  • Machuca
  • Río Puritama
  • Laguna Verde
  • Salar de Uyuni
  • Uyuni
  • Sol de Mañana
  • Laguna Colorada
  • Laguna Blanca
  • Vulcano Tunupa
  • Tahua
  • Putre
  • Isluga
  • Salar de Coipasa
  • Cerro Parinacota
  • Chungará Lake
  • Quebrada Allane
  • Valle de Lluta
  • Chinchorro
  • Arica
  • Comodoro Arturo Merino Benítez International Airport
Gabriele
L’agenzia locale di Gabriele
45 recensioni
Spedizione in Patagonia con Crociera Australis

Spedizione in Patagonia con Crociera Australis

16 giorni a partire da 7500 €
  • San Telmo
  • Recoleta
  • Puerto Madero
  • Palermo
  • Iguazu Falls
  • Ushuaia
  • Lago Fagnano
  • Capo Horn
  • Beagle Channel
  • Cockburn Channel
  • Punta Arenas
  • Puerto Natales
  • Cueva del Milodón Grande
  • Cueva del Milodón Chico
  • Parque Nacional Torres del Paine
  • El Calafate
  • Kau Yatun Hotel De Campo
  • Ghiacciaio Perito Moreno
  • Lago Argentino
  • Buenos Aires F.D.
Paula
L’agenzia locale di Paula
513 recensioni
Dalle cascate al deserto: viaggio di lusso tra Argentina e Cile
  • Buenos Aires F.D.
  • Alvear Palace Hotel
  • San Telmo
  • Recoleta
  • Plaza de Mayo
  • Palermo
  • Puerto Iguazú
  • Iguazu Falls
  • Salta Province
  • Cuesta del Obispo
  • Valle de Lerma
  • Cachí
  • Los Cardones
  • Cafayete
  • San Pedro de Atacama Airport
  • Laguna Chaxa
  • Laguna Miscanti
  • Laguna Miñiques
  • El Tatio
  • Santiago del Cile
  • Viña del Mar
  • Valparaíso
Paula
L’agenzia locale di Paula
513 recensioni
Da Santiago del Cile a Macchu Picchu attraverso il Salar di Uyuni
  • Santiago del Cile
  • La Paz
  • Salar de Uyuni
  • Puno
  • Cusco
  • Machu Picchu
  • Lima
Pamela
L’agenzia locale di Pamela
143 recensioni
Avventura in famiglia tra stelle e Moai: Atacama e Isola di Pasqua
  • Santiago del Cile
  • San Pedro de Atacama
  • Isola di Pasqua
Vivianne
L’agenzia locale di Vivianne
72 recensioni
Vedi tutti i tour in Cile (26)

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Cile con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti
Cile: le regioni consigliate

Viaggio nella natura in Cile

Scopri i parchi naturali più belli in Cile

Una lunga striscia di terra affacciata sull'Oceano Pacifico, incorniciata dalle cime delle Ande: il Cile è un territorio ancora oggi selvaggio, ricchissimo di meraviglie naturali incontaminate uniche al mondo. Oltre il 20% del territorio nazionale è area protetta: in Cile è possibile scoprire paesaggi unici come le foreste del ​​Parco Nazionale Huerquehue, o come l'aspro, ma sorprendentemente ricco di vita, deserto di Atacama. Potrai dedicarti anche all'esplorazione del Parco Nazionale Pan de Azúcar, a picco sulla costa pacifica. Una delle destinazioni cilene più ambite è l'Isola di Pasqua: in quest'isola così particolare, raggiungibile in aereo, resterai a bocca aperta davanti a una natura davvero incontaminata e ai mastodontici e misteriosi Moai.

Quali sono le attività da non perdere nei luoghi incontaminati più belli del Cile?

Nei parchi naturali cileni il trekking e l'escursionismo sono il modo migliore per godersi il panorama. Per visitare aree come il vulcano Llaima, la grotta del Milodon o il parco nazionale di Queulat nel modo migliore, ti consigliamo di affidarti alla guida preziosa di un esperto/a locale di Evaneos. Se ami l'osservazione degli animali allo stato brado, scegli di visitare il Parco Nazionale Torres del Paine: è nella regione della Patagonia, celebre per la sua bellezza selvaggia e per i maestosi ghiacciai raggiungibili anche da trekker di media esperienza. Per goderti al meglio le ampie aree naturali del Cile potresti optare per un'escursione a cavallo, anche di più giorni, con pernottamento in eco strutture di qualità.

Con la famiglia, gli amici o in coppia: come scoprire queste meraviglie naturali?

L'esplorazione delle regioni più selvagge del Cile, come il nuovo parco Corcovado o il Parco Nazionale di Villarrica, è un'attività perfetta per un gruppo di amici avventurosi e abituati alle sfide della vita all'aria aperta. Viaggiando in gruppo, potrai anche goderti un'escursione di più giorni, in zone come il parco Torres del Paine, in Patagonia. Se intendi organizzare un viaggio nella natura in Cile con la tua famiglia, niente paura: la Patagonia cilena è visitabile tranquillamente anche con i bambini, basterà optare per escursioni brevi nei pressi della struttura ricettiva. L'Isola di Pasqua, più lontana da raggiungere e avvolta in un’aura di mistero, è perfetta per una fuga romantica: visitare le mastodontiche statue dei guerrieri sarà un'esperienza indimenticabile!

Quando partire per esplorare i luoghi naturali più belli del Cile?

Il periodo migliore per visitare il Cile coincide sicuramente con il nostro inverno, da novembre a marzo. Durante questo periodo, l'estate australe, le precipitazioni sono scarse e le temperature gradevoli un po' dappertutto. L'Isola di Pasqua, invece, può essere visitata durante tutto l'anno, perché il clima è sempre favorevole; il picco dell'alta stagione, qui, è tra gennaio e febbraio.

Quando andare in Cile?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

E' sempre tempo di fare un viaggio in Cile: il Paese, essendo esteso su gran parte dell'America Latina, presenta una grande varietà climatica. Così, si sceglierà la primavera o l'autunno per scoprire Santiago e il centro del Paese, laddove si preferirà l'estate per attraversare la regione dei laghi. Non dimenticare che l'Isola di Pasqua e la Patagonia sono molto fresche, dunque bisogna recarsi lì preferibilmente in estate. Inoltre, trovandosi ovviamente nell'emisfero australe, il Cile presenta le stagioni invertite: l'estate quindi è compresa tra dicembre e febbraio.

I nostri consigli per viaggiare in Cile

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Cile

4.7222 recensioni
Leggi tutte le recensioni