Il Costa Rica a novembre

La Costa Rica a novembre è un paese che ritrova giornate luminose dopo la stagione delle piogge. Nelle foreste tropicali ancora avvolte dall'umidità potresti scorgere uccelli colorati e scimmie curiose. Le spiagge della costa caraibica non sono ancora state prese d'assalto dai turisti, È anche un mese per scoprire la cultura locale, assaggiare manghi e ananas appena raccolti, ed esplorare parchi nazionali come il Rincón de la Vieja nel Guanacaste o il Parco nazionale Tenorio. Parla con i nostri esperti locali, potrai immaginare un itinerario su misura per visitare la Costa Rica a novembre!

Le idee più belle per un viaggio in Costa Rica a novembre

Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Immergiti nella natura con la tua famiglia

Immergiti nella natura con la tua famiglia

11 giorni a partire da 1335 €
Dai 3 anni
  • San José
  • Tortuguero
  • Tortuguero National Park
  • Sarapiquí
  • Guápiles
  • La Fortuna
  • Arenal Volcano
  • Carrillo
Cindy
L’agenzia locale di Cindy
4.6
91 recensioni
Avventura con figli adolescenti

Avventura con figli adolescenti

12 giorni a partire da 2240 €
Dai 12 anni
  • San José
  • Sarapiquí
  • Rio Sarapiqui
  • La Fortuna
  • Monte Verde
  • Manuel Antonio
  • Monteverde Reserve
Andrea
L’agenzia locale di Andrea
4.7
225 recensioni
Dal Rio Sarapiquí ai Caraibi in famiglia

Dal Rio Sarapiquí ai Caraibi in famiglia

12 giorni a partire da 2220 €
Dai 6 anni
  • Costa Rica
  • San José
  • Sarapiquí
  • Puerto Viejo de Sarapiqui
  • Tortuguero National Park
  • Tortuguero
  • Caño Blanco
  • Parque Central de Guápiles
  • Puerto Viejo
  • Puerto Viejo de Talamanca
  • Playa Cocles
Andrea
L’agenzia locale di Andrea
4.7
225 recensioni
Costa Rica Autentica: Natura, Cultura e Sostenibilità
  • San José
  • Juan Santamaría International Airport
  • Playa Chiquita
  • Cahuita National Park
  • Playa Chiquita
  • Bribri
  • Sarapiquí
  • Arenal Volcano
  • Caño Negro Wildlife Refuge
  • Rincon de La Vieja
  • Rincón de la Vieja Volcano National Park
  • Sámara
Cindy
L’agenzia locale di Cindy
4.6
91 recensioni
Esperienza di lusso tra vulcani, natura, mare e gastronomia tipica
  • San José
  • Irazú Volcano
  • Pacuare River
  • Arenal Volcano
  • Punta Islita
  • Punta Islita
  • Xandari Resort & Spa
Monica
L’agenzia locale di Monica
4.9
35 recensioni
Foreste, vulcani e spiagge tropicali

Foreste, vulcani e spiagge tropicali

10 giorni a partire da 2128 €
  • Santa Ana
  • Tortuguero
  • La Fortuna
  • Arenal Volcano
  • Monteverde Cloud Forest Reserve
  • Manuel Antonio
  • San José
Monica
L’agenzia locale di Monica
4.9
35 recensioni
Trasferirsi in Terra Costaricense (Tour Self-Drive)
  • San José
  • Puerto Viejo
  • La Fortuna
  • Arenal Volcano National Park
  • Monteverde Reserve
  • Tamarindo
  • Playa Grande
  • Playa Sámara
  • Nicoya
  • Manuel Antonio
  • Uvita
Andrea
L’agenzia locale di Andrea
4.7
225 recensioni
Sport, Natura e Relax

Sport, Natura e Relax

12 giorni a partire da 2340 €
  • San José
  • Tortuguero National Park
  • Parque Central de Guápiles
  • Tercer Brazo del Río Pacuare
  • La Fortuna
  • Playa Sámara
Andrea
L’agenzia locale di Andrea
4.7
225 recensioni
Luna di miele in paradiso

Luna di miele in paradiso

11 giorni a partire da 3325 €
  • Provincia de Alajuela
  • Arenal Volcano
  • Tabacon Grand Spa Thermal Resort
  • Monteverde Cloud Forest Reserve
  • Nosara
  • Isla Jesusita
  • Nicoya
  • Juan Santamaría International Airport
Cindy
L’agenzia locale di Cindy
4.6
91 recensioni
L'Essenza del Paese

L'Essenza del Paese

13 giorni a partire da 2372 €
  • San José
  • Tortuguero
  • Puerto Viejo de Talamanca
  • Arenal Volcano
  • Manuel Antonio
  • Playa Dominical
  • Corcovado National Park
Monica
L’agenzia locale di Monica
4.9
35 recensioni
Viaggiando in famiglia tra natura e mare

Viaggiando in famiglia tra natura e mare

13 giorni a partire da 1405 €
Dai 6 anni
  • San José
  • Santa Ana
  • La Fortuna
  • Arenal Volcano
  • Rincón de la Vieja Volcano
  • Rincón de la Vieja Volcano National Park
  • Playa Carrillo
  • Provincia de San José
Monica
L’agenzia locale di Monica
4.9
35 recensioni
Viaggio di nozze nella natura

Viaggio di nozze nella natura

11 giorni a partire da 2290 €
  • San José
  • La Fortuna
  • Arenal Volcano National Park
  • Manuel Antonio
  • San Gerardo de Dota
  • Playa Chiquita
Andrea
L’agenzia locale di Andrea
4.7
225 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Costa Rica con esperti locali
  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

I nostri consigli e pareri per goderti il Costa Rica a novembre

Dove andare in Costa Rica a novembre?

Il mese di novembre segna la transizione tra la stagione delle piogge e la stagione secca in Costa Rica. È un periodo in cui la natura riprende colori vivaci e il turismo rimane ancora moderato. Ecco alcune regioni da vedere durante un viaggio in questo periodo:

  • Nella valle centrale, intorno a San José, il tempo diventa più stabile e permette di visitare i villaggi di montagna come Zarcero o Sarchí, famosi per le loro pittoresche chiese e la loro artigianato colorato. Sullo sfondo, i vulcani Poás e Irazú.
  • Sulla costa caraibica, il periodo coincide con la fine della deposizione delle uova di tartaruga.
  • Nella penisola di Osa, le piogge lasciano spazio a giornate più soleggiate, che permettono di visitare il Parco nazionale Corcovado e la sua straordinaria biodiversità.
  • Nella zona della costa del Pacifico settentrionale, nella provincia di Guanacaste il clima volge al secco, perfetto per godersi le spiagge ancora poco affollate e l'atmosfera rilassata.

Escursioni, osservazione della fauna: cosa vedere in Costa Rica a novembre?

Tra le foreste tropicali rinvigorite dalle piogge e le spiagge più tranquille, novembre è un mese che consente di vivere esperienze varie e godere di attività all'aria aperta:

  • Escursioni nei parchi nazionali: i sentieri dell'Arenal o del Rincón de la Vieja si snodano attraverso paesaggi verdi e passano accanto a cascate gonfiate dalle piogge recenti.
  • Osservazione della fauna: a novembre, il Parco nazionale di Palo Verde diventa un rifugio per migliaia di uccelli migratori che si concentrano nelle sue vaste zone umide. Il rifugio di Caño Negro, invece, rivela una biodiversità impressionante dove si incontrano coccodrilli, scimmie cappuccine e aironi in un paesaggio di paludi e lagune.
  • Surf sulla costa del Pacifico: le onde sono ancora forti a novembre, e attirano surfisti esperti e principianti in spot rinomati come Tamarindo o Santa Teresa.
  • Relax nelle acque termali: vicino al vulcano Arenal, le piscine di acqua termale sono ancora più piacevoli quando le serate sono ancora leggermente umide.

Esperienze memorabiliDai nostri viaggiatori, i loro preferiti
Il periodo migliore per partire
Il periodo migliore per partire

Quando andare in Costa Rica?

Il clima della Costa Rica è tropicale: c'è una stagione secca e una stagione delle piogge. È preferibile intraprendere un viaggio in Costa Rica durante la stagione secca, fra dicembre e aprile. Si nota una differenza di temperatura fra la costa e il centro del paese: la prima è calda, con temperature medie intorno ai 30 gradi, mentre la seconda è temperata durante tutto l'anno, con temperature medie di circa 17 gradi. Non puoi viaggiare durante la stagione secca? Allora approfitta anche di settembre, ottobre e novembre per scoprire la parte caraibica del Paese.

Il periodo migliore per partire
  • Affluenza
  • Migliori stagioni
  • Secondo le tue attività

Sì, viaggiare in Costa Rica a novembre è una bellissima opportunità, poiché il mese segna la fine della stagione delle piogge. I paesaggi sono ancora verdi, le cascate come La Fortuna o Nauyaca sono al massimo del loro flusso, e le foreste tropicali sono ricche di attività.
È anche l'alta stagione per l'osservazione degli uccelli migratori nelle zone umide di Palo Verde o Caño Negro, uno spettacolo unico di novembre. Sulla costa caraibica, le condizioni sono particolarmente favorevoli: spiagge soleggiate a Cahuita o Puerto Viejo e possibilità di avvistare le ultime tartarughe verdi in deposizione a Tortuguero.

A novembre, la Costa Rica si trova al limite tra la stagione delle piogge e la stagione secca, una transizione che dà vita a paesaggi spettacolari. Sulla costa pacifica, le precipitazioni diminuiscono gradualmente nel corso del mese e annunciano l'arrivo della stagione secca.
Le temperature medie rimangono stabili, intorno ai 26-30 °C durante il giorno a seconda delle regioni, e la notte ci sono tra i 18 e i 22 °C, soprattutto nella Valle Centrale e intorno a San José. L'umidità rimane marcata, ma è anche ciò che conferisce alla vegetazione quell'intensità di verde così tipica in questo periodo. Nella provincia di Guanacaste il clima inizia a essere più secco, mentre la costa caraibica rimane piovosa.

A novembre, il clima della Costa Rica nella zona di San José, situata nel centro del Paese, è ancora influenzato dalla stagione delle piogge, che si estende da maggio a novembre. Le precipitazioni sono frequenti, soprattutto nel pomeriggio, ma in genere di breve durata.
Le temperature restano piacevoli, tra i 22 e i 26 °C, con serate più fresche. Nonostante la pioggia, questo periodo regala paesaggi verdi e rigogliosi. Se preferisci un clima più stabile e asciutto, il periodo migliore per visitare San José e il resto del paese inizia da dicembre e dura fino ad aprile, con giornate soleggiate e minore umidità.

Il mese di novembre inizia con la commemorazione dei defunti. In tutto il paese, le famiglie si recano nei cimiteri decorati con fiori colorati, talvolta accompagnate da musica e canti. L'atmosfera è allo stesso tempo raccolta e calorosa e potrai assaggiare un tamale, piatto tradizionale spesso preparato in questo periodo, avvolto in una foglia di banana.
Intorno a metà novembre ha luogo il Festival Internacional de las Artes de San José: la capitale si anima con uno dei più grandi eventi culturali del paese. Concerti di strada, spettacoli teatrali, mostre e danze invadono le piazze e i parchi della capitale. L'energia è contagiosa: i colori vivaci dei costumi, i suoni delle marimbe e dei tamburi risuonano fino a tarda sera. Le famiglie costaricane affluiscono e i visitatori si sentono presto parte della comunità. Tra uno spettacolo e l'altro, potrai assaggiare un gallo pinto, a base di riso e fagioli neri, simbolo della gastronomia locale.

A novembre, la Costa Rica esce lentamente dalla stagione delle piogge, lasciando spazio a paesaggi e natura particolarmente vivi. È un periodo ideale per un viaggio in famiglia, con meno affluenza e un clima più mite. I bambini saranno affascinati da una passeggiata nel parco nazionale del vulcano Arenal, dove i sentieri facili portano a punti panoramici spettacolari da cui ammirare una vegetazione lussureggiante.
Dalla riserva di Caño Negro, un'escursione in barca consente di osservare da vicino scimmie urlatrici, caimani e uccelli migratori. Sulla costa caraibica, la spiaggia di Cahuita si presta a un bagno tranquillo seguito dalla scoperta del vicino parco nazionale, accessibile anche ai più piccoli. Infine, novembre è anche il periodo ideale per avvistare le tartarughe su alcune spiagge protette, un'esperienza indelebile per tutta la famiglia.

A novembre, le precipitazioni e i frequenti rovesci creano condizioni ideali per la presenza di zanzare, soprattutto lungo le coste caraibiche e nelle zone umide. Nelle aree interne e montuose, invece, le notti fresche riducono notevolmente il rischio di punture.
Per stare tranquillo, è sufficiente prestare attenzione: usa repellenti, indossa abiti leggeri ma coprenti e dormi, se possibile, sotto una zanzariera. In generale, il clima rimane piacevole e la presenza di insetti non compromette la possibilità di godersi spiagge, foreste e paesaggi tropicali.

A novembre, la Costa Rica si lascia alle spalle la stagione delle piogge, e si caratterizza per il mix di giornate soleggiate e improvvise piogge tropicali. I paesaggi sono ancora verdissimi e l'umidità rimane marcata, soprattutto sulla costa caraibica. Per godersi passeggiate nella giungla, giornate al mare ed escursioni, ecco l'essenziale da mettere in valigia:
- Giacca impermeabile leggera: utile per proteggersi dalle frequenti piogge diurne.
- Scarpe da trekking traspiranti: adatte ai sentieri ancora fangosi dopo la stagione umida.
- Abiti leggeri in cotone o lino: ideali per sopportare il calore e l'umidità durante le visite.
- Costume da bagno e sandali: indispensabili per godersi le spiagge e le sorgenti calde.
- Pantaloni lunghi e camicia coprente: utili di sera contro le zanzare.
- Cappello e occhiali da sole: essenziali per le giornate più terse e in riva al mare.
- Piccola borsa impermeabile: pratica per proteggere i tuoi effetti personali durante le escursioni sotto la pioggia.

Con tutta trasparenza
Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Costa Rica
4.7
444 recensioni
Leggi tutte le recensioni
Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare