Quando partire
La stagione secca, che va da ottobre a marzo, è la più adatta per un viaggio in Etiopia, ma è anche il periodo in cui ci sono più turisti. Aprile, maggio e giugno sono i mesi con meno turisti, così come ottobre, novembre e dicembre, quando il clima è piacevole e i paesaggi magnifici. Questo è anche il periodo dei monsoni, che ti permetterà di vedere molte scene atipiche nelle campagne.Modalità di ingresso nel paese
Per qualsiasi soggiorno in Etiopia è necessario un visto. Si sconsiglia di richiederlo all'aeroporto. È consigliabile, invece, fare domanda presso un consolato o un'ambasciata prima della partenza. Bisognerà avere un passaporto valido fino a 6 mesi dopo la data di rientro. Queste formalità si applicano a tutti gli europei, senza eccezione.
In termini di sicurezza, è vivamente sconsigliato recarsi in alcune zone, come il confine con la Somalia o il Sudan. Per maggiori informazioni, consulta il sito della Farnesina.
Sanità
È obbligatorio sottoscrivere un'assicurazione sanitaria e di rimpatrio prima del tuo viaggio in Etiopia.
Data la presenza della malaria nel paese, dovrai sottoporti a un trattamento preventivo prima, durante e dopo il tuo soggiorno. Proteggiti anche dalla punture d'insetto con degli spray e indossando dei vestiti lunghi. La vaccinazione contro la febbre gialla non è obbligatoria, ma può essere richiesta se si arriva da un paese dove è presente. È consigliabile fare i richiami dei vaccini DTP e di fare quelli per la febbre tifoide e per l'epatite A e B.
Non bere l'acqua del rubinetto, per evitare in particolare qualsiasi contaminazione di colera. Evita anche di consumare alimenti crudi, ghiaccioli e lavati le mani il più spesso possibile.
Biglietti aerei
Il prezzo di un biglietto aereo tra Roma e Addis Abeba oscilla tra i 500€ e i 1000€. La stagione e una prenotazione all'ultimo minuto influenzano in modo molto significativo il prezzo del biglietto. Prima prenoti, più il prezzo sarà abbordabile.Fuso orario
Il fuso orario tra l'Italia e l'Etiopia è di +2 ore in inverno e +1 ora in estate. Quindi, se in Italia sono le 12, in Etiopia sono le 14 o le 13, a seconda del periodo.Lingua
La lingua ufficiale in Etiopia è l'amarico. Esistono tuttavia più di 200 lingue e dialetti. Nei luoghi turistici, l'inglese è più o meno parlato.Indirizzi e numeri utili
Ambasciata dell'Etiopia in Italia:
Via Andrea Vesalio, 16, 00161 Roma
Ambasciata dell'Italia in Etiopia:
Villa Italia - Kebenà – P. O. Box 1105, Addis Abeba
Tel: +251 11 1235684 / 5
Sito della Farnesina