
Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.
Se scegli di visitare l'India a gennaio scoprirai le bellezze di questo affascinante Paese nel suo periodo migliore dal punto di vista climatico. Le piogge a gennaio sono rare e le giornate piacevolmente soleggiate, con temperature che si aggirano attorno ai 30°, in particolare nel sud. In montagna e nel nord del Paese invece, l'altitudine e l'influenza residua dei monsoni regalano giornate piuttosto fresche.
Nel corso del tuo viaggio in gennaio in India le temperature miti ti permetteranno di visitare gran parte del Paese e di scoprire il vasto patrimonio artistico-culturale delle sue città principali. Delhi ti conquisterà con il forte Lal Qila, di colore rosso, e con il suggestivo Tempio del Loto. Potrai goderti le spettacolari Grotte di Elephanata di Bombay e, se ami la vita di mare, le spiagge incontaminate di Goa, a sud-ovest. L'India in gennaio ti conquisterà con feste coinvolgenti come il Sakranti, che celebra il passaggio del Sole nella costellazione del Capricorno. A gennaio assisterai al lancio di polvere colorata durante l'Holi Festival o alle abluzioni collettive nel fiume Gange durante il Kumbh Mela, un pellgrinaggio induista che si svolge ogni 3 anni e inizia generalmente a gennaio.
La migliore stagione per partire per un viaggio in India è l'inverno, che si estende da novembre a marzo. Tuttavia, visto che l'India è un paese gigantesco, le differenze di clima fra le regioni sono considerevoli. A dicembre e a gennaio, per esempio, può fare molto freddo a Nord. La costa sud-est e il Sud del paese sono prese di mira da forti piogge da ottobre fino a inizio dicembre. Quindi bisogna adattare le date del viaggio in funzione della regione che si prevede di visitare; evita in ogni caso i monsoni , che imperversano progressivamente in tutto il paese da fine maggio a ottobre.