Dal Chiapas alle spiagge caraibiche: un viaggio tra natura e cultura

Dal Chiapas alle spiagge caraibiche: un viaggio tra natura e cultura

Viaggio straordinario
Ti piacerà
  • Naviga nel magnifico Canyon del Sumidero
  • Esplora la città coloniale di San Cristóbal de las Casas
  • Esplora Palenque, il sito archeologico nascosto nella giungla
  • Immergiti nella cultura indigena e nelle antiche rovine Maya.
  • Dalla giungla ai Caraibi: un percorso tra natura e mare.
LOCAL HERO
Idea di viaggio da personalizzare con
Andrea il vostro agente

Specialista in viaggi avventura, responsabili, sostenibili e con le comunità indigene in Messico

380 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Dal Chiapas alle spiagge caraibiche: un viaggio tra natura e cultura

Durata

14 giorni

A partire da
4470 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Benvenuti nel cuore del Messico

Giorno 1
Benvenuti nel cuore del Messico


Tappe:
Tuxtla Gutiérrez,Parque Nacional Cañón del Sumidero,San Cristóbal de las Casas
Inizierai il tuo viaggio a Tuxtla Gutiérrez, capitale del Chiapas e una delle principali regioni produttrici di caffè del Messico (insieme a Oaxaca e Veracruz). All’arrivo in aeroporto, un autista ti accoglierà e ti accompagnerà in un tour di circa cinque ore nel vicino Parco Nazionale del Canyon del Sumidero. Visiterai Chiapa de Corzo, una graziosa città situata lungo il fiume Grijalva. Da qui, un molo vicino sarà il punto di partenza per la tua avventura in barca nel canyon. Salirai a bordo di un motoscafo e da quel momento inizierà uno degli scenari più spettacolari del tuo viaggio. Pochi luoghi in Messico sono così straordinari: le scogliere calcaree verticali del canyon si innalzano fino a 1000 metri, ricoperte da una vegetazione lussureggiante. Lungo il percorso potrai osservare una ricca varietà di flora e fauna, come bromelie, scimmie ragno e persino coccodrilli giganti che riposano sulle rive del fiume. La barca passerà accanto a cascate naturali e suggestive grotte modellate dall’acqua nel corso dei secoli. Al termine dell’escursione, raggiungerai l’affascinante città coloniale di San Cristóbal de las Casas, dove pernotterai in un’atmosfera ricca di storia e tradizione. Viaggio dal Canyon del Sumidero a San Cristóbal de las Casas: circa 2 ore (87 km) Pasti inclusi: colazione Alloggio: Casa Don Diego de Mazariegos (San Cristóbal de las Casas)
Scopri San Cristóbal de las Casas nel tuo tempo libero

Giorno 2
Scopri San Cristóbal de las Casas nel tuo tempo libero


Tappe:
San Cristóbal de las Casas
Puoi trascorrere la giornata passeggiando tra le strade acciottolate di San Cristóbal de las Casas, esplorando le piazze animate e ammirando gli antichi edifici del centro storico. Molti risalgono all’epoca coloniale, come la cattedrale, fondata nel 1528. Tra i luoghi imperdibili ci sono anche il tempio barocco di Santo Domingo e la chiesa di Guadalupe, una suggestiva cappella a due campanili che domina la città dall’alto di una lunga scalinata. Vale la pena visitare anche Lágrimas de la Selva, un laboratorio artigianale specializzato in ambra, e il Museo della Giada, che espone collezioni affascinanti e racconta la storia di questa preziosa pietra dell’America Centrale. Una giornata perfetta per immergersi nella cultura, nell’arte e nel fascino unico del Chiapas. Pasti inclusi: colazione Alloggio: Casa Don Diego de Mazariegos (San Cristóbal de las Casas)
Tra le cascate del Chiapas e arrivo a Palenque

Giorno 3
Tra le cascate del Chiapas e arrivo a Palenque


Tappe:
Cascadas Agua Azul,Cascada de Misol-Há,Palenque
Oggi partirai di mattina presto per un’intensa giornata attraverso gli altopiani del Chiapas. La prima sosta sarà per una colazione, prima di raggiungere le meravigliose cascate di Agua Azul. Situate sul fiume Xanil, queste cascate terrazzate non colpiscono per l’altezza (il salto maggiore è di circa 6 metri), ma per le incredibili acque turchesi che contrastano con il verde della giungla circostante. Qui potrai fare un bagno rinfrescante nelle loro piscine naturali. Successivamente, proseguirai verso Misol-Ha, una cascata maestosa alta 35 metri che si getta da una scogliera calcarea in una laguna color smeraldo: un luogo perfetto per scattare fotografie memorabili e godersi l’energia della foresta tropicale. Terminerai la giornata arrivando nel tuo hotel in città, dove potrai riposarti. Viaggio da San Cristobal de las Casas a Palenque: circa 5 ore (213 km) Pasti inclusi: colazione Alloggio: Hotel Aldea del Halach Huinic (Palenque)
Scopri l’antica Palenque immersa nella giungla

Giorno 4
Scopri l’antica Palenque immersa nella giungla


Tappe:
Palenque,Naha
Dopo colazione, inizierai un tour per scoprire l’antica città di Palenque. Palenque fu abbandonata nell’VIII secolo e lentamente inghiottita dalla giungla circostante. Solo negli anni ’50 l’archeologo messicano Alberto Ruz Lhuillier riportò alla luce i suoi tesori più straordinari: tra questi, le tombe reali - inclusa quella del sovrano Pakal il Grande - e numerosi testi glifici sui templi che raccontano quasi 200 anni di storia. Grazie al suo immenso valore storico e culturale, Palenque è oggi riconosciuta come Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Dopo la visita, partirai per un viaggio avventuroso lungo strade sterrate che si inoltrano nel cuore della giungla Lacandona, una vasta foresta pluviale che si estende dal Chiapas fino al Guatemala. La tua destinazione è il villaggio di Nahá, dove vive il popolo maya dei Lacandon, anticamente nomade e oggi custode degli ultimi dialetti sopravvissuti della lingua lacandona. Durante il tuo pernottamento in questo luogo speciale, avrai l’opportunità unica di scoprire da vicino la loro cultura, le tradizioni e la profonda connessione che mantengono con la selva. Un’esperienza autentica e ricca di significato. Viaggio da Palenque a Nahá: circa 2 ore e 30 minuti (100 km) Pasti inclusi: colazione Alloggio: Nahá Jungle Lodge (Nahá)
La biosfera di Metzabok in barca

Giorno 5
La biosfera di Metzabok in barca


Tappe:
Naha,Palenque
Al mattino ti avventurerai nella giungla, accompagnato da una guida lacandona per un tour di circa tre ore all’interno della straordinaria Riserva della Biosfera di Nahá-Metzabok. Questa riserva di 135 km² protegge un ambiente naturale unico: laghi cristallini, foreste pluviali montane, boschi di pini e querce e un’incredibile biodiversità che include più di 40.000 specie di piante e animali. Durante il tour, la tua guida condividerà la profonda conoscenza della fauna e della flora locale mentre ti godrai un suggestivo giro in barca sul tranquillo lago Nahá. Sbarcherai poi per un breve trekking nella giungla lungo la riva del lago, dove - con un po’ di fortuna - potrai avvistare numerosi animali selvatici: tartarughe, coccodrilli e, nascosti tra la vegetazione, alcune delle specie più iconiche della selva, come giaguari, tapiri, scimmie urlatrici e ocelot. Dopo questa immersione totale nella natura, lascerai il villaggio di Nahá per fare ritorno a Palenque, dove pernotterai e potrai riposare dopo una giornata ricca di scoperte. Viaggio da Nahá a Palenque: circa 2 ore e 30 minuti (100 km) Pasti inclusi: colazione Alloggio: Hotel Aldea del Halach Huinic (Palenque)
Dai cenotes al sito archeologico di Calakmul

Giorno 6
Dai cenotes al sito archeologico di Calakmul


Tappe:
Campeche,Calakmul
Dopo la colazione, partirai in direzione nord-est, entrando nello stato di Campeche, alla base della penisola dello Yucatán: la porta d’accesso alla sua natura selvaggia e, più avanti, alle splendide coste caraibiche. Prima di proseguire, ti fermerai nel villaggio di Miguel Colorado, famoso per i suoi affascinanti cenotes. Conosciuti dai Maya come dz'onot, ovvero “caverne d’acqua”, questi pozzi naturali sono alimentati da fiumi sotterranei e circondati da una ricca vegetazione. Potrai nuotare nel meraviglioso Cenote Azul, oppure imboccare un sentiero che conduce ad altri due cenotes, tenendo gli occhi aperti per avvistare le scimmie urlatrici tra gli alberi. Dopo questa pausa rinfrescante, proseguirai verso Calakmul, riserva della biosfera e importante sito archeologico situato nella parte meridionale dello Yucatán. L’area comprende oltre un milione di acri di foresta tropicale, una delle più grandi zone protette del Messico: qui vivono numerose comunità indigene e si trova l’antica città Maya di Calakmul, abbandonata intorno al 900 d.C. e considerata uno dei centri archeologici più vasti e affascinanti mai scoperti. All’arrivo, farai il check-in nelle tue cabañas, immerse nella natura, dove trascorrerai la notte circondato dal silenzio e dalla magia della giungla. Viaggio da Palenque a Calakmul: circa 6 ore (361 km) Pasti inclusi: colazione Alloggio: Cabañas Calakmul (Conhuas)
Scopri le comunità Maya e la magica laguna di Bacalar

Giorno 7
Scopri le comunità Maya e la magica laguna di Bacalar


Oggi visiterai la comunità Maya di El Veinte de Noviembre, immersa nella giungla di Campeche e conosciuta per la produzione di abbigliamento e artigianato di grande qualità. Qui prenderai parte a un autentico scambio culturale e avrai modo di osservare da vicino le tecniche tradizionali utilizzate dagli artigiani locali. Parteciperai anche a un laboratorio sui semi, condotto da un gruppo di donne della comunità, che ti guideranno alla scoperta dei molteplici usi della flora locale, incluse le erbe medicinali. Queste donne realizzano splendidi gioielli e oggetti decorativi utilizzando semi, piume e materiali raccolti direttamente nella giungla. Durante l’esperienza, potrai scegliere alcuni semi in base al loro valore simbolico: saranno le donne del villaggio a piantarli per te dopo la tua partenza, un gesto che crea un legame duraturo con il territorio. Più tardi, partirai per un viaggio di 3-4 ore verso Bacalar, una cittadina del sud-est dello Yucatán situata sulle rive della celebre Laguna dei Sette Colori, così chiamata per le incredibili sfumature di blu e turchese delle sue acque cristalline. All’arrivo farai il check-in in hotel e potrai dedicare il resto della giornata al relax: una passeggiata lungo la laguna, una nuotata rinfrescante oppure una visita al Forte San Felipe, una fortificazione del XVIII secolo costruita per proteggere la regione dai pirati e dai colonizzatori inglesi. Nelle vicinanze troverai anche diversi cenotes e il sito archeologico Maya di Chacchoben, con rovine risalenti circa al 700 d.C. Un modo perfetto per concludere la giornata tra natura, storia e tranquillità. Viaggio da Calakmul a Bacalar: circa 2 ore (154 km) Pasti inclusi: colazione Alloggio: Aires Bacalar (Bacalar)
Esplora la laguna di Bacalar con una gita in barca a vela

Giorno 8
Esplora la laguna di Bacalar con una gita in barca a vela


Tappe:
Laguna Bacalar,Tulum
Al mattino salperai a bordo di una barca a vela per una gita nella laguna di Bacalar. La scelta della vela, oltre a essere un’esperienza più autentica, rappresenta anche un’alternativa sostenibile ai motoscafi, poiché non produce rumore né inquinamento. La tua avventura inizierà con la visita al celebre Canale dei Pirati, un passaggio naturale che collega il fiume Hondo alla laguna. Le sue acque cristalline e poco profonde sono perfette per nuotare e fare snorkeling. Questo canale fu originariamente creato dai Maya come via commerciale tra sud e nord, motivo per cui in seguito divenne un punto strategico per i pirati caraibici, da qui il nome. Proseguirai poi verso il Cenote de la Bruja, conosciuto anche come Cenote Negro per il suo colore scuro dovuto alla profondità. Qui potrai tuffarti e goderti una nuotata rinfrescante in un ambiente suggestivo. Al rientro a riva, ti trasferirai verso Tulum, una delle destinazioni più amate della costa orientale dello Yucatán. All’arrivo, avrai il pomeriggio libero per rilassarti nei cenotes della zona o passeggiare tra le rovine del suggestivo sito archeologico affacciato sul mare. Un perfetto equilibrio tra natura, storia e relax. Viaggio da Bacalar a Tulum: circa 2 ore e 18 minuti (210 km) Pasti inclusi: colazione Alloggio: KAHATSA' boutique hotel (Tulum)
Tra le mangrovie della Riserva della Biosfera di Sian Ka'an

Giorno 9
Tra le mangrovie della Riserva della Biosfera di Sian Ka'an


Tappe:
Muyil,Sian Ka'an,Tulum
La giornata inizierà presto con un’escursione nella Riserva della Biosfera di Sian Ka’an, uno degli ecosistemi più preziosi e protetti dello Yucatán. Salirai a bordo di una barca che ti porterà attraverso le mangrovie, un ambiente ricchissimo di vita. Raggiungerai quindi un punto di balneazione dove potrai lasciarti trasportare dalla corrente, galleggiando dolcemente lungo un fiume naturale fino al centro comunitario. Un’esperienza immersiva e rilassante, perfetta per connetterti con la natura in tutta la sua purezza. Pasti inclusi: colazione, pranzo Alloggio: KAHATSA' boutique hotel (Tulum)
Visita del sito archeologico di Cobá & di Punta Laguna

Giorno 10
Visita del sito archeologico di Cobá & di Punta Laguna


Tappe:
Coba,Punta Laguna,Nuevo Durango
La giornata inizia con l’esplorazione del sito archeologico di Cobá. Qui partirai per un tour guidato in bicicletta o in taxi tricycle lungo un percorso di circa 5 km sul sacbé, l’antica rete di strade bianche che collegava gli insediamenti Maya alla piramide principale di Nohoch Mul, la più alta dell’intera penisola dello Yucatán. Successivamente raggiungerai Nuevo Durango, una piccola comunità dedicata all’ecoturismo e alla produzione di alimenti biologici, che conserva con orgoglio la propria identità culturale, la lingua e le tradizioni. La visita si concluderà con un autentico pranzo tradizionale preparato dalla comunità. Nel pomeriggio ti attende Punta Laguna, parte dell’area protetta di 5.000 ettari chiamata Otoch Ma'ax Yetel Kooh, che in lingua maya significa “la casa della scimmia ragno e del puma”. Dal 1950 le famiglie locali si occupano della conservazione di questa riserva, habitat di scimmie ragno, scimmie urlatrici, numerose specie di uccelli, giaguari e puma. Durante la visita attraverserai la laguna in canoa, immerso nella quiete della biosfera: con un po’ di fortuna potrai avvistare diversi animali selvatici, inclusa l’iconica scimmia ragno nel suo ambiente naturale. Viaggio da Tulum a Nuevo Durango: circa 1 ora e 30 minuti (78 km) Pasti inclusi: colazione Alloggio: Cabaña a Nuevo Durango
Alla scoperta del villaggio di pescatori di Puerto Morelos

Giorno 11
Alla scoperta del villaggio di pescatori di Puerto Morelos


Tappe:
Puerto Morelos
Oggi partirete in direzione di Puerto Morelos, sulla Riviera Maya. Questo grazioso villaggio di pescatori, affacciato su spiagge tranquille e luminose, ha saputo conservare nel tempo il suo fascino autentico. È famoso per essere parte della Barriera Corallina Mesoamericana, la seconda più grande al mondo, che si estende da Quintana Roo fino alle isole dell’Honduras. La zona balneare della città, lunga circa quindici isolati e larga appena quattro, offre un’atmosfera rilassata e decisamente “island vibes”. Puoi prendere in considerazione un’escursione nella giungla circostante o un tuffo rigenerante in uno dei cenotes nelle vicinanze. Il centro del villaggio è ricco di taquerías e ristoranti che servono pesce freschissimo, portato ogni giorno dai pescatori locali. Un’altra tappa interessante è il Jardín Botánico Dr. Marin, uno dei più grandi giardini botanici del Messico. Qui potrai esplorare un’ampia area di giungla protetta, popolata da cactus, orchidee, palme, alberi da frutto e numerose specie di flora tropicale. Viaggio da Nuevo Durango a Puerto Morelos: circa 2 ore (105 km) Pasti inclusi: colazione Alloggio: Areia Hotel Boutique (Puerto Morelos)
Snorkeling nella seconda barriera corallina più grande del mondo

Giorno 12: 13
Snorkeling nella seconda barriera corallina più grande del mondo


Tappe:
Puerto Morelos
La mattina è dedicata a un’uscita di snorkeling nel parco marino, accompagnati da guide certificate che conoscono alla perfezione la barriera corallina. Qui potrai esplorare un mondo sottomarino ricchissimo: pesci tropicali che nuotano tra coralli variopinti, come il corallo cervello e l’imponente corallo a corna di alce, oltre a razze, polpi, pesci pappagallo, barracuda, stelle marine, lumache di mare, tartarughe e molte altre specie affascinanti. Il Parco Nazionale di Puerto Morelos è classificato come Area Naturale Protetta: visitarlo significa contribuire direttamente alla conservazione del suo ecosistema e delle specie che lo abitano. Pasti inclusi: colazione Alloggio: Areia Hotel Boutique (Puerto Morelos)
¡Hasta luego, México!

Giorno 14
¡Hasta luego, México!


Tappe:
Cancún
Dopo un viaggio entusiasmante, è ora di salutare il Messico! Quando sarà il momento, vi dirigerete all'aeroporto di Cancún per il vostro volo di ritorno o verso la vostra prossima destinazione. Buon viaggio! Viaggio da Puerto Morelos all'aeroporto di Cancún: circa 1 ora (25 km) Pasti inclusi: colazione
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Messico?

I trasporti per raggiungere in Messico non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Messico che ti potrebbero interessare