Alla scoperta di Oaxaca e del Chiapas

Alla scoperta di Oaxaca e del Chiapas

Viaggio di esplorazione
  • Esplora l'architettura coloniale e i tesori artigianali di Oaxaca.
  • Ammira le cascate pietrificate di Hierve el Agua e degusta il Mezcal.
  • Naviga nel canyon del fiume Grijalva e visita San Cristobal.
  • Scopri le comunità indigene del Chiapas e i loro rituali mistici.
  • Visita i siti archeologici Maya di Yaxchilan e Bonampak nella giungla.
Idea di viaggio da personalizzare con
Francia il vostro agente

Specialista degli itinerari naturalistici in Bassa California

19 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Alla scoperta di Oaxaca e del Chiapas

Durata

10 giorni

A partire da
2870 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Arrivo a Oaxaca

Giorno 1
Arrivo a Oaxaca


Tappe:
Oaxaca
Arrivo da Città del Messico all'aeroporto di Oaxaca de Juárez e trasferimento privato in un hotel del centro storico. L’antica città degli Zapotechi, civiltà che fiorì proprio in questa valle, conserva la sua bellissima architettura coloniale.
I tesori di Oaxaca

Giorno 2
I tesori di Oaxaca


Si visiteranno a piedi alcune attrazioni del centro storico UNESCO di Oaxaca. Nel pomeriggio si visiterà Monte Albán, una delle prime città mesoamericane che visse per circa 1000 anni. Si prosegue per Arrazola, un villaggio di artigiani famoso per le sue figure in legno chiamate Alebrijes. Questi piccoli animali fantastici, caratterizzati da colori vividi, rappresentano figure totemiche tipiche del folclore messicano, spiriti-guida che accompagnano gli uomini. Si raggiunge infine San Bartolo Coyotepec, noto per la famosa lavorazione dell’argilla nera, una tecnica artigianale precolombiana molto apprezzata.
Hierve el Agua

Giorno 3
Hierve el Agua


Si raggiungono attraverso la Sierra Madre le bellissime cascate pietrificate di Hierve el Agua, un centro termale naturale che offre una grandiosa vista sulla valle. Sulla via del ritorno visiteremo Teotitlán del Valle, famosa per i tessuti di lana che nascono da antichi telai in legno. Una degustazione di mezcal presso un’antica distilleria, la tradizionale bevanda ottenuta dalla pianta succulenta dell’agave blu, concluderà la giornata.
Verso il Chiapas

Giorno 4
Verso il Chiapas


Tappe:
San Cristóbal de las Casas
Trasferimento all’aeroporto e partenza per Tuxtla Gutiérrez. Dopo l’arrivo e la sistemazione in albergo, si raggiunge il canyon del fiume Grijalva, un lento corso d’acqua abitato da coccodrilli, che scorre tra pareti verticali alte 800 metri, ricoperte da fitta vegetazione. Al termine, si prosegue per San Cristóbal de las Casas, pittoresca cittadina dalla bellissima architettura di epoca coloniale, posta a 2000 metri di altitudine.
Le comunità indigene del Chiapas

Giorno 5
Le comunità indigene del Chiapas


Tappe:
Chamula
Al mattino si visitano le comunità indigene di San Juan Chamula e di Zinacantán, conosciute anche per i mistici rituali pagani dell’etnia Tzotzil che si svolgono nella chiesa sconsacrata di San Giovanni Battista. Al termine, si rientra a San Cristóbal.
Le Lagune di Montebello

Giorno 6
Le Lagune di Montebello


Tappe:
Montebello
Partenza al mattino presto verso il Parco Nazionale di Montebello. Immersi in una natura rigogliosa, ricca di vita selvatica, circa 50 laghi offrono colorazioni che vanno dal verde smeraldo al turchese per via dell’alta mineralità di queste acque. Qui si aggirano cervi, armadilli, volpi, formichieri e gli elusivi puma e giaguari. Con un po’ di fortuna si potrà scorgere anche il Quetzal, il mitico uccello Maya dalle sgargianti piume di color smeraldo che sfiorano il metro di lunghezza. Proseguimento verso Chiflon per ammirare la cascata più alta del Chiapas. Si visitano infine le comunità Tzeltal di Amatenango del Valle, dove si potrà assistere all'elaborazione tradizionale della ceramica.
Tra valli e cascate

Giorno 7
Tra valli e cascate


Tappe:
Agua Azul
Si scende verso le pianure attraversando vallate verdissime. Sosta alle cascate di Agua Azul e a quella meno frequentata dal turismo di Misol-Ha. Arrivo a Palenque nel tardo pomeriggio e sistemazione in albergo.
Bonampak e Yaxchilan

Giorno 8
Bonampak e Yaxchilan


Tappe:
Bonampak
Mattinata dedicata alla visita della zona archeologica di Yaxchilan, uno dei maggiori centri della civiltà Maya, fondato intorno al 600 d.C. nel profondo della giungla al confine con il Guatemala, oggi marcato dal fiume Usumacinta, lungo il quale si effettuerà una breve navigazione e intorno al quale vivono diversi clan di scimmie urlatrici. A seguire, visita di Bonampak, sito archeologico famoso per i meravigliosi affreschi murali policromi, tra gli unici esempi rimasti inalterati della cultura Maya.
Palenque

Giorno 9
Palenque


Tappe:
Palenque
Intera mattinata dedicata alla visita del suggestivo sito archeologico UNESCO di Palenque, immerso nella giungla tropicale della regione. Questa antica città/stato offre alcune delle più belle opere di architettura e scultura che i Maya abbiano prodotto.
Partenza per il rientro

Giorno 10
Partenza per il rientro


Trasferimento all’aeroporto di Villahermosa (VSA), situato a circa due ore di guida da Palenque, per le operazioni di imbarco sul volo di rientro.
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Messico?

I trasporti per raggiungere in Messico non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Messico che ti potrebbero interessare