Luoghi da scoprire

Scoprire i principali luoghi in Mongolia

La Mongolia, confinando con la Cina, la Russia ed il Kazakhstan, è un Paese terrestre privo di sbocchi sul mare. Durante il tuo viaggio in Mongolia avrai il piacere di ammirare i paesaggi suggestivi; da Ulan Bator (o Ulaanbaatar), la capitale che brulica di giorno come di notte, ai monti Altai, i nostri viaggiatori Evaneos ti raccontano la Mongolia che hanno vissuto in occasione del loro viaggio.

La Mongolia è prima di tutto il Paese di Gengis Khan, l'eroe nazionale. Molti viaggiatori partono sulle sue tracce, fino a raggiungere la sua immensa statua di 40 metri a Tsonjuun Boldog. La Transmongolica, che è un tratto della Transiberiana che attraversa la Mongolia da nord a sud fino ad arrivare a Pechino al sud e alla Russia a nord, è ugualmente un'esperienza di viaggio incomparabile! Tra le tappe imperdibili, citiamo infine Ulan Batar, la capitale della Mongolia, ricca di musei, di boutique locali, di mercati e con quasi un milione di abitanti, raccoglie quasi 1/3 della popolazione mongola.  

La Mongolia è anche una terra di credenze: il buddismo e lo sciamanesimo coesistono armoniosamente e l'atmosfera che si respira in questo Paese è molto piacevole. 
I nomadi ed i pastori ci ricordano che in passato anche noi vivevamo in mezzo alla natura. Questo popolo inoltre è molto ospitale, come scoprirai durante il tuo viaggio.

Puoi scegliere di fare delle esperienze meno comuni, come trascorrere una settimana con i nomadi: vivi con loro, come loro, ritornando alle origini ancestrali! Rimetterai in questione il tuo stile di vita, non c'è dubbio ...

Incontra gli Tsaatan, allevatori di renne della taiga: sarà per te un momento indimenticabile. Infine, se sei un tipo sportivo, affronta l'Altai e le sue montagne, dove potrai fare addirittura delle escursioni a cavallo!

Ridurre la Valle dell'Orkhon alle sole visite del tempio di Karakorum e delle cascate dell'Orkhon è un vero peccato! Infatti, che posto più bello può trovare un pellegrino che desidera impregnarsi della vita nomade?
Sicuramente è la sua profondità che si prende gioco dei nostri occhi, tuttavia non vedrai mai due volte la stessa tonalità di blu sul lago Khövsgöl! Il suo nome di "perla blu" è azzeccatissimo. È una gioia per gli occhi.
Luogo amato dai cittadini per rilassarsi, il parco nazionale di Gorkhi Terelj è famoso per le gigantesche rocce di granito che creano l'illusione di un paesaggio alpino. 
Situato all'estremità occidentale del paese, sulle linee di confine cinesi e russe, Bajan-Olgij è l'aïmag (regione) più elevato del paese.
Con i suoi 4380 metri, Il Tavan Bogd, nell'Altai, è il complesso montuoso più alto della Mongolia. Il parco nazionale che porta il suo nome copre una superficie di 6.400 km².
Ricco di un'incredibile varietà di animali selvaggi, insetti, piante, muschi e licheni, il Parco nazionale di Khustai, a soli 95 km da Ulan Bator, è un luogo da visitare in Mongolia.
Il fiume Chuluut, che nasce dai Monti Hangaj, scorre fino al nord della provincia di 'Arhangaj, dove forma un'eccezionale confluenza con altri tre fiumi, l'Ider, il Delgermurum e il Selenga.
Il monte Turgen troneggia maestoso in mezzo a una vasta distesa semi-desertica di steppe e di tundra.
Protetto con il titolo di parco nazionale dal 1993, il Khustai Nuruu è famoso per i suoi cavalli di Przewalski, il cui programma di reinserimento è diventato un modello ecologico.
L'Altai mongolo comincia a sud-est del Grande Altai e finisce alle porte del deserto del Gobi, a sud e a est del massiccio. Il suo nome in mongolo significa «montagne d'oro».
Le dune di Khongoriin Els sono le più grandi e le più spettacolari della Mongolia.
Gobi

Gobi

4.7
Il deserto del Gobi si estende a nord della Mongolia interna, regione autonoma della Cina, a sud della Mongolia, su una superficie stimata in 1.300.000 km² (niente di meno!).
La regione centrale dell'Arhangay, è una zona di transizione dal soffocante deserto del Gobi a Sud, alla taiga siberiana a Nord. Si compone di foreste (rare in Mongolia), steppe, e un misto di valli e aspre montagne.
Il grande Lago Bianco (Terkhiin Tsagaan Nuur) è un lago di 61 km² situato a 2000 metri d'altitudine e uno dei must-see della regione dell'Arhangay.
Il fiume Selenga è uno dei più importanti del paese. Nasce in Mongolia e attraversa l'aimag (regione) omonimo per dirigersi verso la Russia e il lago Baikal, a cui fornisce il 50% del suo apporto d'acqua dolce.
Lo Tsambagarav culmina a 4200 metri, nella zona occidentale della Mongolia. È la montagna sacra dei nomadi della regione.
Yolyn Am, situata nel deserto del Gobi, è una gola famosa per i suoi ghiacciai che non si sciolgono, neanche in estate sotto il caldo torrido. Purtroppo, negli ultimi anni, si è registrata una tendenza del ghiaccio a diminuire.
Il luogo sacro di Shambala si trova nel deserto del Gobi. È una piacevole tappa culturale se sei interessato alle religioni e desideri immergerti per qualche giorno in un universo differente.
Il monastero di Amarbayasgalant, detto «della tranquilla felicità», è uno dei tre principali centri buddisti tibetani della Mongolia.
Con i suoi 27.000 km², il Parco nazionale di Gurvan Saikhan è il più grande parco naturale della Mongolia.
12

Idee di viaggi organizzati in Mongolia con le nostre agenzie locali