Incontro con le etnie nepalesi

Incontro con le etnie nepalesi

Viaggio straordinario
Ti piacerà
  • Immergetevi nelle tradizioni delle etnie nepalesi.
  • Scoprite la cultura e il cibo di Kathmandu.
  • Visitate il tempio di Pashupatinath e Boudhanath.
  • Incontrate le communità e alloggiate nelle Community Homestays consigliati da Planeterra.
  • Vivete un'avventura umana unica.
LOCAL HERO
Idea di viaggio da personalizzare con
Beatrice il vostro agente

Esperta dei viaggi fuori dai sentieri battuti e avventura in Nepal e Bhutan

146 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Incontro con le etnie nepalesi

Durata

15 giorni

A partire da
2820 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Namasté, benvenuti a Kathmandu

Giorno 1
Namasté, benvenuti a Kathmandu


Tappe:
Aeroporto Internazionale Tribhuvan
Arrivo all'aeroporto Tribhuvan di Kathmandu (1340 metri), incontro con il nostro staff, assistenza e trasferimento in hotel. Nel fine pomeriggio, il vostro autista vi condurrà al nostro ufficio per un briefing sul vostro soggiorno. Pernottamento: Shechen Monastery Pasti: -
Le perle di Kathmandu & Food Safari

Giorno 2
Le perle di Kathmandu & Food Safari


Tappe:
Kathmandu
Cultura e cibo sono in programma oggi! La cucina è cultura, rientra tra i costumi, la storia e le tradizioni di un popolo. Alternerete visite di monumenti e mercati locali agli assaggi degli spuntini preferiti dai locali. Sarete accompagnati da una guida che vi farà scoprire non solo la storia dei monumenti, ma anche il passato della città. Visiterete il Tempio di Pashupatinath, il più importante tempio induista del Nepal consacrato al dio Shiva. Il suo nucleo originario risale al VI secolo dopo Cristo ed è noto per le sue architetture a forma di pagoda. Questo luogo, noto anche come Piccola Benares, sorge lungo il fiume Bagmati, dove ogni giorno si svolgono le cerimonie funebri con i cadaveri che vengono bruciati prima della dispersione delle ceneri nel Bagmati. Successivamente, visiterete l'enorme Stupa di Boudhanath, il più importante centro culturale buddista di Kathmandu, in quanto numerosi rifugiati provenienti dal Tibet si sono fermati in questa località creando oltre 50 Gompa (monasteri tibetani). Dal 1979, Boudhanath è patrimonio mondiale dell'UNESCO. Nel pomeriggio scoprirete un altro importante centro buddista: la Stupa di Swayambhunath, nota anche come il Tempio delle Scimmie per l'alto numero di primati che vive all'interno. Questo antico complesso religioso è situato in cima a una collina a ovest nella valle di Kathmandu, da cui si gode una splendida vista sulla città e la valle che la circonda. Pernottamento: Shechen Monastery Pasti: colazione
Viaggio verso il Parco Nazionale di Bardiya

Giorno 3
Viaggio verso il Parco Nazionale di Bardiya


Tappe:
Royal Bardia National Park
Volo per Nepalgunj (circa 50 minuti) e partenza per il Parco Nazionale di Bardiya, situato a circa 3,5 ore di strada. Conoscerete i vostri ospiti e gli abitanti locali, immergendovi nella vita del villaggio. La sera, assisterete a uno spettacolo culturale dei Tharu, adornati con i loro costumi colorati. Questo programma culturale è unico in questa regione e molto diverso da quello degli altri Tharu del Nepal. Pernottamento: Bardiya Community Homestay (Dalla Village) Pasti: colazione, pranzo e cena
Attività nel parco (con guida in inglese) - Notte in un Machan

Giorno 4: 5
Attività nel parco (con guida in inglese) - Notte in un Machan


Tappe:
Royal Bardia National Park
Oggi avrete a disposizione un'intera giornata per esplorare il parco. Al mattino, potrete partecipare a un safari in jeep per ammirare la fauna del parco: le elusive tigri del Bengala, i gaviali, i coccodrilli, i cervi maculati e gli elefanti asiatici. Dopo il safari, recatevi in una Machan (casa sull'albero) per ammirare il tramonto nel parco. Trascorrete la notte al Machan per un'esperienza unica e indimenticabile. Per immergervi davvero nella natura e sentirla intorno a voi, trascorrerete una notte in un "Machan" nella foresta comunitaria, la zona cuscinetto accanto al Parco Nazionale di Bardiya. Un Machan è una torre di guardia, situata in alto rispetto al suolo della foresta su palafitte o costruita come una casa sull'albero. Potrete sedervi sui suoi balconi e osservare e ascoltare animali come rinoceronti, elefanti e tigri in tutta sicurezza. Per prima cosa, porterete tutto il necessario per la notte, come il cibo e la biancheria da letto (compresa una zanzariera). La vostra guida esperta della comunità locale vi parlerà degli animali e degli uccelli che vivono in questa foresta e vi aiuterà a riconoscerli con la vista e l'udito. Pernottamento: Machan (casa sull’albero) Pasti: colazione, pranzo e cena
Volo per Kathmandu - Patan (con guida in italiano)

Giorno 6
Volo per Kathmandu - Patan (con guida in italiano)


Tappe:
Nepalgunj Airport,Patan
Partenza per l'aeroporto di Nepalgunj (3 ore) e volo per Kathmandu (1 ora). Da qui ripartirete per Patan, dichiarata dall'UNESCO patrimonio dell'umanità e piccolo gioiello Newar. Con Kathmandu e Bhaktapur, rappresenta una delle principali città reali della valle di Kathmandu. Sorge appena oltre il fiume Bagmati, e tra i suoi gioielli architettonici può vantare la splendida Patan Durbar Square, ricca di templi, statue e palazzi. Famosa per essere un centro di artigianato tradizionale, Patan è un luogo ideale per l'acquisto di gioielli, statue di Buddha e maschere. Pernottamento: Patan Community Homestays Pasti: colazione e cena
Viaggio verso Riepe Village

Giorno 7
Viaggio verso Riepe Village


Tappe:
Bandīpur
Un villaggio isolato dove potrete godervi la pace e la vista sull'Himalaya, con sentieri acciottolati, fiori, alberi da frutto, capre e dove si produce anche il proprio delizioso miele. I pochi abitanti del villaggio sono molto cordiali e rispettosi. Il piccolo villaggio di Riepe è ideale per scoprire la quotidianità di un villaggio autosufficiente. Pernottamento: presso una famiglia Pasti: colazione e cena
Viaggio verso Hemja ed incontro con i Tibetani

Giorno 8
Viaggio verso Hemja ed incontro con i Tibetani


Tappe:
Tallo Hemja,Pokhara
Partenza per Hemja, che ospita diversi campi profughi, la maggior parte dei quali istituiti per dare rifugio ai tibetani fuggiti dalla Cina. Molti tibetani sono arrivati in Nepal a partire dagli anni '50, quando la Cina ha invaso il Tibet e ha represso la cultura e la religione tibetane. I campi profughi di Pokhara sono stati creati per fornire un luogo sicuro ai tibetani in fuga e sono gestiti dalla comunità tibetana e da organizzazioni internazionali. Visiterete il bellissimo monastero di Jangchub Choeling (possibilità di assistere alla preghiera), per poi proseguire per un altro monastero, quello di Pema Ts'al, dove trascorrerete la notte. Pernottamento: Monastero di Pema Ts'al Pasti: colazione
Viaggio verso Narchyang

Giorno 9
Viaggio verso Narchyang


Tappe:
Narchyang
Partenza verso Narchyang, un tesoro nascosto situato nella regione dell'Annapurna. Ciò che lo rende veramente speciale è la sua autenticità e il suo ambiente incontaminato. Abitato principalmente dalla comunità etnica Magar, offre ai visitatori un'opportunità unica di immergersi nella cultura locale e di scoprire le tradizioni millenarie di quest'affascinante popolazione di montagna. Pernottamento: Narchyang Community Homestays Pasti: colazione, pranzo e cena
Scoperta della Cultura Magar

Giorno 10: 11
Scoperta della Cultura Magar


Tappe:
Narchyang
Immersi tra i vicoli lastricati in pietra, potrete ammirare il fascino senza tempo del villaggio. Le case dalle pareti in pietra si ergono con grazia, mentre gli alberi di arancio punteggiano delicatamente il paesaggio, aggiungendo un tocco di colore e vitalità. Non esitate a parlare con gli abitanti, che saranno lieti di raccontarvi tutti i loro usi e costumi. Potrete anche raggiungere l'imponente Narchyang Jharana, una cascata che incanta con la sua maestosità e la sua bellezza naturale. Pernottamento: Narchyang Community Homestays Pasti: colazione, pranzo e cena
Viaggio verso Sarangkot

Giorno 12
Viaggio verso Sarangkot


Tappe:
Sarangkot
Partenza per Sarangkot (8 ore di viaggio). Questo villaggio è particolarmente noto per le sue viste spettacolari sull'Himalaya, in particolare sulle vette del Machapuchare (la "coda di pesce"), dell'Annapurna e del Dhaulagiri. È uno dei migliori punti panoramici del Nepal per ammirare l'alba e il tramonto sulle montagne innevate. Oltre ai panorami mozzafiato, Sarangkot è anche una delle destinazioni più popolari per il parapendio. Dalle sue alture, gli amanti dell’adrenalina possono lanciarsi in volo e godere di una vista impareggiabile sul lago Phewa e sulla valle di Pokhara. Pernottamento: Banjyang Village Lodge Pasti: Colazione
Volo per Kathmandu - Panauti - Namobuddha (con guida in italiano)

Giorno 13
Volo per Kathmandu - Panauti - Namobuddha (con guida in italiano)


Tappe:
Kathmandu,Panauti,Namobuddha
Bellissimo volo di 20 minuti per Kathmandu e partenza per Panauti, uno storico gioiello nascosto del Nepal. I libri di storia affermano che all'inizio del XVIII secolo, il re di Bhaktapur regalò Panauti come dote al cognato. Panauti è nota per i suoi bellissimi templi, arti e mestieri, feste e tradizioni, e si annida alla confluenza di due fiumi spirituali, Roshi e Punyamati. Proseguirete per Namobuddha, conosciuto come Thrangu Tashi Yangtse Monastery, un'importante meta di pellegrinaggio buddhista. Storico punto dove il Buddha, nella sua prima vita, offrì il suo corpo a una tigre affamata in modo che potesse nutrire i suoi cuccioli. Posto magico situato su una collina. Potrete assistere alla preghiera, incontrare i monaci e cenare con i giovani novizi. Pernottamento: Guesthouse del monastero Pasti: Colazione e cena
Bhaktapur (con guida in italiano)

Giorno 14
Bhaktapur (con guida in italiano)


Tappe:
Bhaktapur
Partenza per Bhaktapur, un'antica città newari situata nella parte est della valle di Kathmandu. Venne fondata nel XII secolo dalla dinastia del regno Malla e, a partire dal XVI secolo, divenne un importante centro di transito carovaniero sulla rotta tra India e Tibet. Oggi il sito è stato dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. La piazza Durbar Square, dove si trova il Palazzo delle 55 finestre, è meravigliosa. L'intera parte storica è in stile newari ed è punteggiata da diversi templi a pagoda. L'eccezionale stato di conservazione di Bhaktapur mette in luce l'arte dei Newar, uno dei gruppi etnici più antichi del Nepal. È stato ammirato da Alexandra David-Néel, e Bertolucci vi ha girato alcune scene del Piccolo Buddha con Keanu Reeves. Nel pomeriggio, rientro a Kathmandu e resto della giornata a disposizione. Pernottamento: In hotel Pasti: Colazione
Arrivederci

Giorno 15
Arrivederci


Tappe:
Aeroporto Internazionale Tribhuvan
In base all'orario del vostro volo, sarete trasferiti all’aeroporto, dove termineranno i nostri servizi. Pasti: colazione.
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Nepal?

I trasporti per raggiungere in Nepal non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Nepal che ti potrebbero interessare