Per visitare il Perù servono almeno 10-14 giorni, specialmente se vuoi attraversare il paese da nord a sud, passando dalla costa agli altipiani. Un tour del Perù classico inizia da Lima, prosegue verso Arequipa, il Colca Canyon, quindi Cusco e la Valle Sacra, con i suoi incredibili terrazzamenti di Moray e le splendide saline di Maras, fino ad arrivare al Camino Inca o al treno per Machu Picchu. Questo percorso ti permette di scoprire la varietà culturale e paesaggistica del Perù: dai colori sgargianti dei mercati andini ai sentieri di montagna immersi nella storia Inca.
Se hai solo una settimana, puoi concentrarti sulla zona di Cusco e dintorni, magari saltando Lima o Arequipa. In sette giorni riesci comunque a vedere Machu Picchu, visitare la Valle Sacra, fare una parte del Camino Inca (magari la versione corta) e immergerti nella cultura locale, anche con i bambini. È un viaggio più concentrato ma comunque molto ricco, perfetto se viaggi a settembre, uno dei mesi migliori: il clima è secco, con qualche nuvola e temperature piacevoli.
Per chi vuole un’esperienza diversa, un’alternativa è esplorare il nord del Perù, meno turistico ma affascinante, tra le rovine di Kuelap, le cascate di Gocta e le civiltà preincaiche. Oppure, puoi provare ad arrivare fino a Nazca, con i suoi misteriosi geoglifi visibili dall’alto, fermandoti sulla la costa e poi risalire verso gli altopiani. In ogni caso, il Perù merita almeno una settimana piena, meglio due, per apprezzarne tutta la bellezza e complessità.