Compensazione emissioni CO2 stimate
Destinazioni
Le migliori destinazioni in Sud America
Altre destinazioni in Sud America
Dove partire?
  • Con chi parti?
  • Cosa vuoi fare?
  • Quando parti?
  • Che tipo di viaggio cerchi?
Titicaca

Titicaca (Perù)

Informazioni utili su Titicaca

  • Incontri locali
  • Isola
  • Punti di vista
  • Porto
  • Lago
  • Luoghi o Monumenti religiosi
  • Artigianato
  • Turismo Responsabile
  • Patrimonio Mondiale dell'Unesco
4 / 5 - 3 recensioni
Come andarci
A 30 min di battello da Puno
Quando partire?
Da aprile a novembre
Quanto tempo?
da 3 a 5 giorni

Expériences inoubliables à vivre Titicaca

Titicaca: Recensioni dei viaggiatori

Grande viaggiatore
168 recensioni scritte

Sia dalla parte boliviana, sia da quella peruviana, le isole del Lago Titicaca sono incantevoli. Una crociera sul Lago Titicaca non lascia indifferente nessuno.

Il mio consiglio:
Ho avuto la possibilità di visitare il lago due volte su isole diverse. L'esperienza è stata diversa su ciascuna di esse. Se ti rimane il tempo, dedica diversi giorni per scoprire questo lago immenso. 
La mia opinione

Del Titicaca si dice che sia il lago più grande, in termini di superficie, di tutta l'America del Sud. Inoltre, a circa 3000 metri di altitudine, è anche il più alto lago navigabile al mondo. La sua acqua è dolce e rigurgita di trote. Una deliziosa eredità importata dal Nord America, spesso presente nei menù della regione. Il lago è diviso tra Perù e Bolivia. I boliviani sostengono di possederne il 55 percento e peruviani sostengono la stessa cosa. Chi ha ragione? Preferisco non pronunciarmi!

Le visite in partenza dal Perù si fanno a Puno. Se arrivi dalla parte boliviana, devi passare dallo Stretto di Tiquina. La traversata è abbastanza corta, 800 metri separano le due rive. Quando ci sono andato sono dovuto scendere dall'autobus che ci portava a Puno per prendere una piccola imbarcazione. L'autobus era stato messo su una piattaforma di legno e ha fatto la traversata al nostro fianco. Lo spettacolo è abbastanza insolito.

Numerose isole sono dedite all'attività turistica. Lasciati sedurre da Taquile, Amantani, Isla del Sol, Uros,... e scopri questo luogo unico che è il Lago Titicaca.   

Lo Stretto di Tiquina
Ingresso sul Lago Titicaca e le Isole Uros.
Virginie Bigeni Grande viaggiatore
47 recensioni scritte

Il LagoTiticaca è ormai leggenda. Situato sulle Ande presso la frontiera tra il Perù e la Bolivia, è considerato il lago navigabile più alto al mondo, alla bellezza di 3800 m di altitudine! Inoltre, conta 41 isole, che talvolta sono anche abitate ... Per gli amanti della natura ! 

Il mio consiglio:
Si può visitare il lago da due punti di partenza, Puno in Perù e Copacabana in Bolivia: consiglio caldamente di attraversare il confine per andare a Copacabana e visitare il lago da lì, è molto più interessante !
La mia opinione

Dopo aver visitato il lago da entrambi i lati (sia quello peruviano che quello boliviano) ora posso dire che non c'è paragone, ed è meglio andare direttamente a Copacabana per visitare la bellissima Isla del Sol.

Sul versante peruviano, è una zona certamente più turistica, che mi ha dato come l'impressione di essere finito in una di quelle isole acchiappaturisti senza più nulla di autentico (ad esempio le isole galleggianti ci hanno molto delusi, visto che, non appena arrivati, sull'isola era già stipato un centinaio di turisti, con un mercato di gioielli come unica attrazione ...). A meno di non voler passare la notte in una pensione familiare, cosa che si fa sempre più spesso! Ma l'autenticità della cosa è discutibile ...

Seconda esperienza al Lago Titicaca: la bella e autentica Isla del Sol. Non resterai deluso, puoi metterci la mano sul fuoco. Ne sono rimasto completamente incantato. In primo luogo, l'isola, da percorrere in lunghezza, è davvero molto bella: è possibile farci escursioni da nord a sud, che offrono una vista mozzafiato sul lago. Quando poi, spossato da una giornata passata interamente a camminare, ti ritroverai in un alberghetto della zona settentrionale dell'isola, collocato sulla sua cima con vista sulle alture andine e sui riflessi rosa arancio del tramonto, e la sua affascinante padrona ti cucinerà una trota alla casereccia... Ecco, è lì che il tempo ti sembrerà essersi fermato.

Il Lago Titicaca
Claire Brehmer Grande viaggiatore
16 recensioni scritte

Il lago navigabile più alto del mondo nasconde molti tesori, tanto che a volte è difficile fare una scelta e stabilire una priorità.

Il mio consiglio:
Il lago e la sua regione sono una destinazione assolutamente da non perdere per chi viaggia in Perù. Attenzione alle serate, possono essere molto fresche, e al sole, può picchiare molto forte!
La mia opinione

È indispensabile prenotare, durante il viaggio, diversi giorni nei molti luoghi che la regione del Titicaca offre. Ad esempio, le sue quarantuno isole, tra le quali va menzionata sicuramente Isla del Sol, che in realtà, pur essendo un'isola boliviana, è facilmente accessibile, oppure Amantani o Taquile, e non ultime, le famose isole galleggianti fatte di canne. Oppure, meritano una visita le città della costa, come Puno o Copacabana in Bolivia. Il paesaggio è bellissimo, ma non è finita qui.

Quella del Lago Titicaca è anche una regione ricca dal punto di vista culturale . Prima di tutto: la leggenda, o meglio le sue leggende. Quella del dio Inti, che pianse per 40 giorni e 40 notti a causa della disobbedienza degli uomini, o quella del tesoro Inca, accumulato per liberare l'imperatore Atahualpa, che riposerebbe sul fondo del lago. Durante il mio viaggio, mi sono molto interessata alle tante leggende che circolano in questo paese. Queste ultime mi hanno aiutato a farmi una prima idea delle credenze e della cultura del paese.

L'Isla del Sol

Tour e soggiorni Titicaca

  • Grandi classici
Fascino andino da Lima a Cusco
10 giorni (a persona) 1.640 €
  • Avventura
Fuori dagli schemi in 4x4 e bus granturismo
12 giorni (a persona) 2.040 €
  • Grandi classici
Fascino andino da Arequipa a Cusco in relax
12 giorni (a persona) 1.890 €
  • Avventura
Oltre gli Inca, l'essenziale in libertà
15 giorni (a persona) 1.450 €
  • Grandi classici
Il viaggio delle esperienze in famiglia
13 giorni (a persona) 2.290 €
  • Avventura
Lima, l’altipiano e la foresta amazzonica in famiglia
16 giorni (a persona) 2.690 €
  • Lusso
Tour completo di lusso
12 giorni (a persona) 5.800 €
  • Grandi classici
Bellezze naturali e regni antichi: dalla costa alle Ande
13 giorni (a persona) 7.250 €
  • Grandi classici
Meraviglie del Perù
14 giorni (a persona) 2.690 €
Esperienza aggiunta!
Aggiungi altre esperienze al tuo progetto prima di inviarlo all'agenzia locale
Scopri il tuo progetto di viaggio