Thailandia in ottobre

Durante il tuo viaggio in Thailandia nel mese di ottobre potrai sentire il profumo dei fiori tropicali in fiore, ascoltare i suoni rilassanti delle onde sulle spiagge e gustare sapori esotici nei vivaci mercati. Partire in Thailandia a ottobre significa vivere un'esperienza più responsabile, in mezzo a paesaggi magnifici, lontano dalle folle, dove ogni momento diventa una scoperta unica.

I nostri itinerari in Thailandia nel mese di Ottobre

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Fuga romantica in coppia

Fuga romantica in coppia

13 giorni a partire da 2899 €
  • Bangkok
  • Ayutthaya
  • New Sukhothai
  • Si Satchanalai
  • Chiang Mai
  • Phang Nga
  • Krabi
  • Phi Phi Islands
  • Koh Ngai
Erica
L’agenzia locale di Erica
500 recensioni
Thailandia Selvaggia e Alternativa

Thailandia Selvaggia e Alternativa

14 giorni a partire da 2200 €
  • Bangkok
  • Ayutthaya
  • Khao Yai National Park
  • Chiang Rai
  • Chiang Mai
  • Mae Wang
  • Khao Sok
  • Krabi
Erica
L’agenzia locale di Erica
500 recensioni
Bangkok e Koh Samui

Bangkok e Koh Samui

9 giorni a partire da 1390 €
  • Bangkok
  • Damnoen Saduak
  • Wat Pho
  • Wat Arun
  • Wat Phra Kaew
  • Talat Maeklong
  • Ayutthaya
  • Wat Mahathat
  • Koh Samui
  • Ko Samui
Gabriele
L’agenzia locale di Gabriele
617 recensioni
Una dolce evasione per due nel paese del sorriso

Una dolce evasione per due nel paese del sorriso

11 giorni a partire da 1890 €
  • Bangkok
  • Chinatown
  • Grande Palazzo Reale
  • Wat Phra Kaew
  • Wat Pho
  • Wat Arun
  • Ayutthaya
  • Ko Chang
  • Koh Kood
Giuseppe
L’agenzia locale di Giuseppe
1058 recensioni
Avventura Sostenibile e Scoperta delle Isole in Thailandia
  • Bangkok
  • Wat Pho
  • Chinatown
  • Wat Saket Ratcha Wora Maha Wihan
  • Thon Buri
  • Kanchanaburi
  • Erawan National Park
  • Thong Pha Phum
  • Sangkhla Buri
  • Don Mueang
  • Krabi
  • Koh Jum
  • Aeroporto di Krabi
Giuseppe
L’agenzia locale di Giuseppe
1058 recensioni
Ecotour del Nord della Thailandia, da Chiang Mai a Sukhothai - Planeterra, itinerario ecosostenibile
  • Chiang Mai
  • Ban Mae Kampong Pang Khon
  • Doi Inthanon
  • Mae Rim
  • Doi Pui
  • Wat Phra That Doi Suthep
  • New Sukhothai
  • Lampang
Gabriele
L’agenzia locale di Gabriele
617 recensioni
Thailandia essenziale a portata di budget

Thailandia essenziale a portata di budget

11 giorni a partire da 1175 €
  • Bangkok
  • Aeroporto Internazionale di Bangkok Suvarnabhumi
  • Wat Pho
  • Grande Palazzo Reale
  • Wat Arun
  • Samut Songkhram
  • Damnoen Saduak
  • Mae Sai
  • Chiang Rai
  • Chiang Mai
  • Doi Inthanon
  • Ko Samet
Marco
L’agenzia locale di Marco
21 recensioni
Luna di miele

Luna di miele

13 giorni a partire da 2600 €
  • Bangkok
  • Chiang Mai Province
  • Chiang Mai
  • Koh Kood
Marco
L’agenzia locale di Marco
21 recensioni
Tesoro in Thailandia e Laos

Tesoro in Thailandia e Laos

14 giorni a partire da 2849 €
  • Bangkok
  • Chiang Mai
  • Chiang Rai
  • Pak Beng
  • Luang Prabang
  • Vang Vieng
  • Vientiane
Linh
L’agenzia locale di Linh
15 recensioni
Essenza d’Oriente: Cambogia e Thailandia

Essenza d’Oriente: Cambogia e Thailandia

15 giorni a partire da 2975 €
  • Phnom Penh
  • Siem Reap
  • Bangkok
  • Chiang Mai
  • Ko Samet
Linh
L’agenzia locale di Linh
20 recensioni
Dal Vietnam del sud a Bangkok

Dal Vietnam del sud a Bangkok

12 giorni a partire da 2040 €
  • Ho Chi Minh
  • Củ Chi
  • Mekong Delta
  • Can Tho
  • Phnom Penh
  • Siem Reap
  • Banteay Srei
  • Ta Prohm
  • Angkor Wat
  • Siem Reap
  • Bangkok
  • Damnoen Saduak
Roberto
L’agenzia locale di Roberto
88 recensioni
Templi Khmer e Koh Samui

Templi Khmer e Koh Samui

11 giorni a partire da 2840 €
  • Cambogia
  • Phnom Penh
  • Siem Reap
  • Ta Prohm
  • Angkor Wat
  • Tonle Sap
  • Koh Samui
Roberto
L’agenzia locale di Roberto
88 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Thailandia con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa visitare in Thailandia nel mese di ottobre?

Il mese di ottobre è eccezionale per esplorare la Thailandia grazie alle temperature piacevoli e ai paesaggi ravvivati dalle recenti precipitazioni: la stagione delle piogge, infatti, è al suo termine. Ecco alcune attività imperdibili:

  • Scoprire Ayutthaya: immergiti nella storia visitando le antiche rovine di questa ex capitale, un sito patrimonio dell'umanità dell'UNESCO.
  • Godersi le spiagge di Koh Lanta: scopri spiagge serene e partecipa ad attività eco-sostenibili come la pulizia delle spiagge.
  • Visitare Bangkok: la capitale del paese offre un mix effervescente di cultura, cucina e modernità.
  • Fare escursioni a Kanchanaburi: esplora le cascate di Erawan e scopri la storia del ponte sul fiume Kwai.

Da Giugno ad Ottobre

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

Questo periodo è ottimo per visitare il Golfo della Thailandia. In questa zona le precipitazioni sono più frequenti rispetto al resto dell'anno: questi acquazzoni estivi si verificano tendenzialmente la sera e durano mezzora circa

In altre zone del Paese le precipitazioni sono un po' più intense. È il caso di Bangkok da luglio a ottobre e del nord da aprile a settembre. Non si tratta però di rovesci che bloccano le strade o limitano le visite. Anzi, un po' di pioggia per rinfrescare la calura estiva durante le escursioni è sempre la benvenuta.

Il miglior periodo per visitare la Thailandia dipende dalle tue preferenze. Il mese di ottobre è il momento giusto per la visita della Thailandia se cerchi esperienze autentiche e vuoi evitare le folle. Le condizioni meteo sono leggermente variabili con forti acquazzoni verso la fine della giornata, ma verso la fine del mese le precipitazioni diminuiscono, permettendo di godersi appieno i paesaggi della splendida campagna e le feste locali.
A ottobre, le temperature sono moderate e la vegetazione è rigogliosa dopo la stagione delle piogge. È un periodo ideale per scoprire destinazioni imperdibili come Ayutthaya o le montagne di Chiang Rai in un'atmosfera meno affollata, e per vivere esperienze uniche e avvolgenti.

La Thailandia ha un clima tropicale, con due stagioni distinte. A ottobre, il meteo in Thailandia varia a seconda delle regioni. In generale, le temperature oscillano tra i 25°C e i 32°C. La stagione delle piogge sta finendo, ma ancora possono verificarsi brevi rovesci, soprattutto nel sud.
Al contrario, le regioni del nord, in particolare Chiang Mai, godono di giornate soleggiate con temperature più fresche di sera. Le isole della costa del Golfo, come Koh Samui e Phuket possono essere ancora colpite dalle piogge, ma sono brevi e lasciano rapidamente spazio al sole, rendendo questo periodo piacevole per le attività all'aperto.

Ottobre in Thailandia l'occasione perfetta per partecipare a molti eventi culturali. A Bangkok, il festival vegetariano si distingue per i suoi piatti vari e le processioni colorate. A Phuket, lo stesso festival è un giorno festivo speciale che include rituali religiosi e spettacoli impressionanti.
La festa buddihsta di Ok Phansa, uno degli eventi più importanti della Thailandia e celebrata in tutto il paese, segna la fine del digiuno buddhista con cerimonie speciali nei templi, offerte ai monaci, sfilate con musica, balli nei villaggi e processioni illuminate. È una festa molto sentita dai buddisti thailandesi e vale davvero la pena di partecipare durante la tua visita in Thailandia a ottobre. Anche il Chak Phra Festival a Surat Thani celebra la fine del digiuno, con i monaci trasportati su barche decorate lungo il fiume Tapi. Infine, il Naga Fireball Festival a Nong Khai incuriosisce con le sue palle di fuoco rosse che emergono dal Mekong, un misterioso fenomeno attribuito al mitico serpente Naga. Questi eventi ti permetteranno di conoscere la Thailandia con la prospettiva più autentica che ci sia. A prescindere dall'evento a cui decidi di partecipare, sono tutte scelte valide che daranno un tocco indimenticabile al tuo viaggio.

La Thailandia a ottobre offre una gradevole combinazione di sole e brevi precipitazioni su gran parte del paese.
Per un viaggio a ottobre, privilegia le regioni meno turistiche e più autentiche. Il nord, con Chiang Mai e Chiang Rai, offre paesaggi montuosi e ricche esperienze culturali. Anche il clima è più mite in questa stagione. Anche la costa ovest, in particolare Krabi e dintorni, è ideale per godersi le spiagge e le attività acquatiche. Le isole del Mar delle Andamane, come Koh Lanta, sono perfette per un soggiorno balneare tranquillo. Offrono spiagge magnifiche e opportunità di turismo più responsabile. Attenzione ai segnali e agli avvertimenti sulle correnti e sulle maree in alcune spiagge: si raccomanda di rispettare il divieto di nuoto in questi casi.

Per un tour di 10 giorni a ottobre, inizia da Bangkok per scoprire i suoi templi e vivaci mercati. Inizierai a vedere molti ritratti del re Chulalongkorn, anche conosciuto con il nome di Rama V, la cui immagine è considerata essere un portafortuna per le aziende.
Dopo Bangkok, dirigiti verso Ayutthaya per un tuffo nella storia antica. Puoi scegliere di andare poi verso nord-est, verso Chiang Mai per esplorare le montagne delle aree vicine.
Oppure puoi scendere verso Krabi per goderti le spiagge e le attività all'aperto. Concludi il viaggio a Koh Lanta per momenti di relax su spiagge incontaminate. Questo itinerario offre un'esperienza completa e variegata della Thailandia a ottobre, ma non esitare a contattare una delle nostre agenzie partner locali che saprà guidarti e rispondere alle tue domande per costruire un itinerario su misura al 100%.

Per una vacanza in famiglia a ottobre, inizia da Bangkok con parchi e attrazioni adatte ai bambini. Visita il parco Lumphini per attività all'aperto in un'area verde nel cuore della capitale. Poi esplora Kanchanaburi e le cascate di Erawan, perfette per avventure all'aria aperta e rinfrescanti bagni.
Continua verso Chiang Mai per attività culturali ed escursioni adatte alle famiglie. Partecipa a workshop di artigianato locale e visita il santuario degli elefanti per un'esperienza educativa e responsabile.
Dirigiti poi verso la costa ovest, in particolare Krabi, per attività acquatiche come lo snorkeling e le escursioni in kayak. Le spiagge di Railay sono ideali per i bambini grazie alle acque cristalline, poco profonde e alle spettacolari formazioni rocciose.
Concludi con Koh Samui, dove potrai godere di spiagge tranquille e visitare santuari di animali, come il Samui Elephant Sanctuary. Non perdere il giardino segreto di Buddha per un'esperienza mistica e divertente. Questo itinerario offre una varietà di attività adatte alle famiglie, garantendo ricordi indimenticabili per grandi e piccini.

Koh Samui a ottobre offre un ambiente idilliaco con spiagge magnifiche e un'atmosfera tranquilla. Le temperature sono piacevoli e, anche se possibili brevi piogge, vengono generalmente seguite dal sole. Le attività acquatiche come lo snorkeling e le immersioni sono popolari.
Esplora i mercati notturni per scoprire la cucina locale e i prodotti artigianali. Le escursioni nella giungla e le visite alle cascate, come Na Muang, sono esperienze imperdibili. Koh Samui è una destinazione ideale per un soggiorno rilassante a ottobre.

A ottobre, la fauna e la flora della Thailandia sono particolarmente ricche. Puoi osservare elefanti protetti in santuari etici e responsabili, in particolare a Chiang Mai. I parchi nazionali, come Khao Sok, offrono un'incredibile biodiversità con specie come gibboni, leopardi e una varietà di uccelli tropicali.
La flora è rigogliosa, con fitte foreste tropicali e piantagioni di tè nel nord. I fiori tropicali, come le orchidee, sono in piena fioritura, aggiungendo un tocco di colore al tuo viaggio. La Thailandia a ottobre è un paradiso per gli amanti della natura.

Per un viaggio in Thailandia a ottobre, privilegia abiti leggeri e traspiranti in cotone. Porta con te abiti a maniche lunghe per proteggerti dalle zanzare di sera e dalle occasionali piogge. Scarpe comode per camminare ed escursioni sono essenziali.
Non dimenticare un costume da bagno per le giornate in spiaggia. Un impermeabile leggero è utile per le piogge tropicali. Infine, un cappello e occhiali da sole ti proteggeranno dal sole. Preparati per giornate calde e umide, ma piacevoli.

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Thailandia

4.5685 recensioni
Leggi tutte le recensioni