Trekking in Argentina

Dalla pampa e dai fiordi della Terra del Fuoco alla catena montuosa delle Ande, puoi fare moltissime escursioni diverse in Argentina. L'Argentina è la destinazione ideale per seguire percorsi di trekking che attraversano panorami selvaggi mozzafiato, in questo angolo di mondo dove si alternano i ghiacciai, la pampa e le foreste tropicali.

I nostri itinerari di trekking su misura in Argentina

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Patagonia per avventurieri e trekker

Patagonia per avventurieri e trekker

13 giorni a partire da 1710 €
  • Buenos Aires
  • Ushuaia
  • El Calafate
  • Ghiacciaio Perito Moreno
  • El Chaltén
Mery
L’agenzia locale di Mery
54 recensioni
Buongiorno Patagonia

Buongiorno Patagonia

16 giorni a partire da 3190 €
  • Buenos Aires
  • Trelew
  • Puerto Pirámides
  • Penisola di Valdés
  • Punta Tombo
  • Ushuaia
  • Parque Nacional Tierra del Fuego
  • Estancia Nueva Harberton
  • El Calafate
  • Parque Nacional Los Glaciares
  • El Chaltén
  • Buenos Aires F.D.
  • Buenos Aires
Gian Paolo
L’agenzia locale di Gian Paolo
65 recensioni
Patagonia in autobus, un viaggio a basse emissioni di carbonio
  • Ushuaia
  • Punta Arenas
  • Puerto Natales
  • Torres del Paine
  • Puerto Natales
  • El Calafate
  • Ghiacciaio Perito Moreno
  • El Chaltén
  • Laguna de los Tres
Mauro
L’agenzia locale di Mauro
401 recensioni
I luoghi imperdibili della Patagonia

I luoghi imperdibili della Patagonia

16 giorni a partire da 2770 €
  • Buenos Aires F.D.
  • Ushuaia
  • Parque Nacional Tierra del Fuego
  • Lapataia
  • Punta Arenas
  • Puerto Natales
  • Parc national Torres del paine
  • El Calafate
  • Parque Nacional Los Glaciares
  • Ghiacciaio Perito Moreno
  • El Chaltén
Mauro
L’agenzia locale di Mauro
401 recensioni
Spedizione in Patagonia con Crociera Australis

Spedizione in Patagonia con Crociera Australis

16 giorni a partire da 7500 €
  • San Telmo
  • Recoleta
  • Puerto Madero
  • Palermo
  • Iguazu Falls
  • Ushuaia
  • Lago Fagnano
  • Capo Horn
  • Beagle Channel
  • Cockburn Channel
  • Punta Arenas
  • Puerto Natales
  • Cueva del Milodón Grande
  • Cueva del Milodón Chico
  • Parque Nacional Torres del Paine
  • El Calafate
  • Kau Yatun Hotel De Campo
  • Ghiacciaio Perito Moreno
  • Lago Argentino
  • Buenos Aires F.D.
Paula
L’agenzia locale di Paula
513 recensioni
Avventura e Natura in Famiglia

Avventura e Natura in Famiglia

12 giorni a partire da 2400 €
  • Buenos Aires F.D.
  • San Telmo
  • Recoleta
  • El Calafate
  • Kau Yatun Hotel De Campo
  • Parque Nacional Los Glaciares
  • San Carlos de Bariloche
  • Lago Mascardi
  • Lago Gutiérrez
  • Delta del Tigre
Paula
L’agenzia locale di Paula
513 recensioni
Meraviglie di Mendoza

Meraviglie di Mendoza

11 giorni a partire da 1450 €
  • Buenos Aires
  • Mendoza
  • Puerto Iguazú
  • Foz de Iguaçu
Mery
L’agenzia locale di Mery
54 recensioni
Viaggio nel cuore della Puna

Viaggio nel cuore della Puna

16 giorni a partire da 4680 €
  • Buenos Aires
  • San Telmo
  • Puerto Madero
  • La Boca
  • Plaza de Mayo
  • Plaza 9 de Julio
  • Iglesia San Francisco de Salta
  • Convento de San Bernardo
  • Catedral Basilica de Salta
  • Museo de Arqueología de Alta Montaña
  • Tilcara
  • Purmamarca
  • Quebrada de Humahuaca
  • Humahuaca
  • Salinas Grandes
  • Cachí
  • Seclantás Adentro
  • Molinos
  • Cafayate
  • El Peñón
  • Ruinas de Quilmes
  • Campo de Piedra Pómez
  • Salar del Hombre Muerto
  • Antofalla
  • Tolar Grande
  • Salar de Arizaro
  • San Antonio de los Cobres
Gian Paolo
L’agenzia locale di Gian Paolo
65 recensioni
Rotta verso Capo Horn in Australis

Rotta verso Capo Horn in Australis

14 giorni a partire da 6055 €
  • Buenos Aires
  • Ushuaia
  • Capo Horn
  • Caleta Wulaia
  • Punta Arenas
  • Puerto Natales
  • El Calafate
  • Ghiacciaio Perito Moreno
Mauro
L’agenzia locale di Mauro
401 recensioni
Viaggio dalla Terra del Fuoco alle cascate di Iguazù
  • Buenos Aires
  • Buenos Aires
  • Ushuaia
  • Parque Nacional Los Glaciares
  • El Calafate
  • Ghiacciaio Perito Moreno
  • Puerto Iguazú
Mauro
L’agenzia locale di Mauro
401 recensioni
*Partenza di Gruppo* Viaggio in un Paese Straordinario
  • Buenos Aires F.D.
  • Puerto Iguazú
  • Cascate di Iguazu
  • El Calafate
  • Parque Nacional Los Glaciares
  • Ghiacciaio Perito Moreno
  • Ushuaia
  • Lago Argentino
  • Parque Nacional Tierra del Fuego
  • Lago Fagnano
  • Buenos Aires
Paula
L’agenzia locale di Paula
513 recensioni
Scoperta di un paese incredibile

Scoperta di un paese incredibile

13 giorni a partire da 2381 €
  • Buenos Aires
  • San Telmo
  • Plaza de Mayo
  • Cascate di Iguazu
  • El Calafate
  • Parque Nacional Los Glaciares
  • Lago Argentino
  • Perito Moreno
  • Terra del Fuoco
  • Ushuaia
  • Lago Fagnano
  • Laguna Escondida
  • Aeroporto di Buenos Aires-Ministro Pistarini
Paula
L’agenzia locale di Paula
513 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Argentina con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti
Argentina: le regioni consigliate

Cosa fare durante un trekking in Argentina?

Dalla foresta tropicale a nord alla Terra del Fuoco a sud, passando per la cordigliera delle Ande a ovest, l'Argentina è il posto perfetto per gli amanti del trekking. Durante il tuo soggiorno in Argentina, potrai metterti alla prova con il Fitz Roy vicino a El Chalten, fare escursioni nei fiordi verso Ushuaia o camminare sui sentieri del Torres del Paine nella Patagonia cilena. Chi invece viaggia nella zona di Salta o El Cafayate a nord del paese, potrà esplorare montagne più aride, paesaggi lunari, lagune di alta quota o deserti di sale. Tra i trekking più belli in Argentina ci sono quelli sull'Aconcagua, la montagna più alta dell'America Latina. A nord, potrai anche raggiungere il deserto di Atacama in Cile o il salar de Uyuni in Bolivia per godere delle ricchezze di queste regioni vicine. E avrai ancora più possibilità di fare escursioni attraverso le vette andine.

Quando andare in Argentina?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

L'Argentina è un paese molto vasto: di conseguenza, il clima varia a seconda delle diverse regioni. Nel nord-est del paese, il clima è subtropicale, mentre è umido al centro e più freddo nel sud. Il periodo ideale per un viaggio in Argentina si estende tra marzo e aprile e tra ottobre e novembre: in questo modo si evitano i freddi rigidi del sud, i grandi caldi del nord e la stagione delle piogge. Si scopre la bella Buenos Aires preferibilmente durante la primavera argentina, cioè l'autunno europeo, per godere di un clima piacevole... E si fa escursionismo in Patagonia durante tutto l'anno!

L'Argentina è senza dubbio uno dei paesi con i percorsi di trekking più belli al mondo: un vero terreno di gioco per tutti gli appassionati di escursionismo. Da El Chalten, il paradiso degli escursionisti in Argentina, ti consigliamo di andare fino alla Laguna Capri per il suo magnifico panorama sul Fitz Roy. In Patagonia, i più sportivi andranno in Cile per avventurarsi sui cammini del trekking del Torres del Paine, dove le vette che si stagliano sul cielo ti lasceranno senza fiato. A nord dell'Argentina, le Valli Calchaquies e le loro terre rosse vicino a Cafayate, e le Salinas Grandes, il più grande deserto di sale del paese vicino a Purmamarca, sono anche splendide destinazioni per escursioni in un ambiente completamente diverso da quello della Patagonia.

Per raggiungere El Chalten puoi prendere un volo da Buenos Aires. Se parti dal parco Nazionale Torres del Paine, potrai prendere un bus che ti condurrà attraverso un paesaggio mozzafiato di montagne, laghi e boschi di faggi. Durante il tuo trekking in Patagonia, avrai l'opportunità di ammirare il celebre Ghiacciaio Perito Moreno, una meraviglia naturale di rara bellezza. Una volta arrivato a El Chalten, il Fitz Roy ti attende: si tratta di una delle vette più spettacolari della Patagonia, un'attrazione imperdibile per ogni appassionato di trekking. Per raggiungere la vetta, dovrai affrontare diverse ore di camminata, ma il panorama che ti aspetta in cima ripagherà ogni sforzo. Durante il tuo trekking, non perdere la possibilità di visitare la Laguna Torre, un luogo incantevole circondato da una natura selvaggia e incontaminata. Il percorso che ti condurrà alla laguna attraversa un meraviglioso bosco di faggi, offrendoti una vista spettacolare sul paesaggio circostante.
Ricorda: ogni trekking richiede una buona preparazione e attrezzature adeguate. Chiedi alla tua agenzia locale qualche consiglio per un trekking indimenticabile e, magari, di consigliarti una guida che ti possa accompagnare nell'impresa.

Sia il nord, nella regione di Salta, che il sud, verso Ushuaia e El Calafate, sono territori argentini stupendi. La scelta dipende dai tuoi interessi personali. A Salta, troverai paesaggi montani e desertici, con trekking che ti portano attraverso lagune di alta quota e deserti di sale. Questa regione offre un paesaggio lunare unico e spettacolare. Invece, a Ushuaia e El Calafate, nel sud, avrai l'opportunità di fare trekking tra i blocchi di ghiaccio e i fiordi della Terra del Fuoco. Qui potrai scoprire i sentieri del Parco Nazionale Torres del Paine, con un panorama incredibile sulle cime delle montagne, i laghi e i ghiacciai. Da Ushuaia partono delle crociere in Antartide, attraverso il Canale di Beagle: vorrai spingerti così a sud?
Ricorda, comunque, che il clima può variare notevolmente tra il nord e il sud del paese, quindi è importante pianificare il tuo viaggio e l'equipaggiamento di conseguenza. Riduci al minimo i rischi, rispetta l'ambiente e goditi il trekking: chiedi consiglio alla tua agenzia locale per un viaggio più responsabile.

Posizionata a sud-est dell'America del sud, l'Argentina condivide una frontiera con il Cile e una con la Bolivia. Se parti in Patagonia, le nostre agenzie potranno organizzarti un viaggio su misura per fare trekking nei fiordi o nel Parco Nazionale Torres del Paine in Cile. Dal lato di Salta, a nord dell'Argentina, potrai facilmente raggiungere la Bolivia per scoprire un altro luogo incredibile, il Salar de Uyuni e la riserva nazionale della fauna andina Eduardo Avaroa, oppure potrai raggiungere il Cile per visitare il deserto di Atacama e la riserva nazionale los Flamencos. Questo territorio selvaggio tra Argentina, Cile e Bolivia offre paesaggi mozzafiato di alta montagna tra deserto di sale, valli lunari e laghi d'alta quota. Per realizzare questo viaggio attraverso questi tre paesi, ti consigliamo di partire per 3 settimane per adattarti lentamente all'altitudine e goderti i sentieri escursionistici.

I maggiori sfide di un trekking in Argentina sulla catena montuosa delle Ande sono l'altitudine e i dislivelli. Il modo migliore per gestire le temperature è prevedere diversi strati di abbigliamento da togliere o mettere durante la tua escursione. Adotta il principio dei 3 strati (sottostrato termico, pile e giacca impermeabile antivento). Evita soprattutto i vestiti in cotone che non si asciugano rapidamente, e preferisci i sottostrati in lana merino o acrilico più adatti. Ti consigliamo un pantalone da trekking abbastanza caldo se prevedi di andare in alta quota dove il freddo può coglierti di sorpresa. Non dimenticare cappello o berretto, e una crema solare per proteggerti dal sole. Buone scarpe da trekking impermeabili e calze adatte sono fondamentali se prevedi di impegnarti su sentieri di alta montagna. Uno zaino adatto alla tua morfologia è indispensabile, specialmente se parti per alcuni giorni in autonomia.

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Argentina

4.7504 recensioni
Leggi tutte le recensioni