Il Costa Rica a febbraio

La Costa Rica a febbraio ti accoglie a braccia aperte: giornate soleggiate e lunghe, parchi accessibili, mare calmo e cristallino. E meno turisti, il che non guasta. Rispetto a dicembre, infatti, febbraio registra un'affluenza minore: è così che la Costa Rica svela il suo volto più autentico, lussureggiante e sorridente: preparati a vivere la "Pura Vida", quella vera. Con l'aiuto di esperti locali, potrai creare un itinerario su misura in Costa Rica a febbraio per vedere bradipi, tucani e tartarughe nel loro habitat naturale, ma anche per organizzare escursioni sui vulcani e per rilassarti al mare.

Le idee più belle per un viaggio in Costa Rica a febbraio

Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Alla scoperta del paradiso in famiglia

Alla scoperta del paradiso in famiglia

10 giorni a partire da 1160 €
Dai 3 anni
  • San José
  • Tortuguero National Park
  • Tortuguero National Park
  • Arenal Volcano
  • La Fortuna
  • Monteverde Cloud Forest Reserve
  • Monte Verde
  • Manuel Antonio National Park
  • Juan Santamaría International Airport
Noemí
L’agenzia locale di Noemí
4.7
472 recensioni
Avventura tropicale tra Tortuguero e Corcovado

Avventura tropicale tra Tortuguero e Corcovado

14 giorni a partire da 2170 €
  • San José
  • Tortuguero National Park
  • Arenal Volcano
  • Arenal Volcano National Park
  • Monteverde Cloud Forest Reserve
  • Manuel Antonio National Park
  • Corcovado National Park
  • Isla del Caño
  • Marino Ballena National Park
  • Juan Santamaría International Airport
Noemí
L’agenzia locale di Noemí
4.7
472 recensioni
Immergiti nella natura con la tua famiglia

Immergiti nella natura con la tua famiglia

11 giorni a partire da 1335 €
Dai 3 anni
  • San José
  • Tortuguero
  • Tortuguero National Park
  • Sarapiquí
  • Guápiles
  • La Fortuna
  • Arenal Volcano
  • Carrillo
Cindy
L’agenzia locale di Cindy
4.6
91 recensioni
Famiglia con adolescenti: tra natura selvaggia e avventure indimenticabili
  • San José
  • Savegre
  • Playa Nicuesa Rainforest Lodge
  • Boruca people
  • Manuel Antonio
  • Manuel Antonio National Park
  • Arenal Volcano
  • Tamarindo
  • Juan Santamaría
Cindy
L’agenzia locale di Cindy
4.6
91 recensioni
Avventura con figli adolescenti

Avventura con figli adolescenti

12 giorni a partire da 2240 €
Dai 12 anni
  • San José
  • Sarapiquí
  • Rio Sarapiqui
  • La Fortuna
  • Monte Verde
  • Manuel Antonio
  • Monteverde Reserve
Andrea
L’agenzia locale di Andrea
4.7
226 recensioni
Dal Rio Sarapiquí ai Caraibi in famiglia

Dal Rio Sarapiquí ai Caraibi in famiglia

12 giorni a partire da 2220 €
Dai 6 anni
  • Costa Rica
  • San José
  • Sarapiquí
  • Puerto Viejo de Sarapiqui
  • Tortuguero National Park
  • Tortuguero
  • Caño Blanco
  • Parque Central de Guápiles
  • Puerto Viejo
  • Puerto Viejo de Talamanca
  • Playa Cocles
Andrea
L’agenzia locale di Andrea
4.7
226 recensioni
Esperienza di lusso tra vulcani, natura, mare e gastronomia tipica
  • San José
  • Irazú Volcano
  • Pacuare River
  • Arenal Volcano
  • Punta Islita
  • Punta Islita
  • Xandari Resort & Spa
Monica
L’agenzia locale di Monica
4.9
35 recensioni
Foreste, vulcani e spiagge tropicali

Foreste, vulcani e spiagge tropicali

10 giorni a partire da 2128 €
  • Santa Ana
  • Tortuguero
  • La Fortuna
  • Arenal Volcano
  • Monteverde Cloud Forest Reserve
  • Manuel Antonio
  • San José
Monica
L’agenzia locale di Monica
4.9
35 recensioni
Un viaggio tra meraviglie naturali

Un viaggio tra meraviglie naturali

13 giorni a partire da 1860 €
  • San José
  • Tortuguero National Park
  • Puerto Viejo de Talamanca
  • Cahuita
  • Arenal Volcano
  • Arenal Volcano National Park
  • Monte Verde
  • Tamarindo
  • Juan Santamaría International Airport
Noemí
L’agenzia locale di Noemí
4.7
472 recensioni
Costa Rica Autentica: Natura, Cultura e Sostenibilità
  • San José
  • Juan Santamaría International Airport
  • Playa Chiquita
  • Cahuita National Park
  • Playa Chiquita
  • Bribri
  • Sarapiquí
  • Arenal Volcano
  • Caño Negro Wildlife Refuge
  • Rincon de La Vieja
  • Rincón de la Vieja Volcano National Park
  • Sámara
Cindy
L’agenzia locale di Cindy
4.6
91 recensioni
Trasferirsi in Terra Costaricense (Tour Self-Drive)
  • San José
  • Puerto Viejo
  • La Fortuna
  • Arenal Volcano National Park
  • Monteverde Reserve
  • Tamarindo
  • Playa Grande
  • Playa Sámara
  • Nicoya
  • Manuel Antonio
  • Uvita
Andrea
L’agenzia locale di Andrea
4.7
226 recensioni
Sport, Natura e Relax

Sport, Natura e Relax

12 giorni a partire da 2340 €
  • San José
  • Tortuguero National Park
  • Parque Central de Guápiles
  • Tercer Brazo del Río Pacuare
  • La Fortuna
  • Playa Sámara
Andrea
L’agenzia locale di Andrea
4.7
226 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Costa Rica con esperti locali
  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Vivere al ritmo della Costa Rica durante il mese di febbraio

Dove andare in Costa Rica a febbraio: qualche idea per il tuo viaggio

Il mese di febbraio corrisponde al culmine della stagione secca in Costa Rica. Il sole splende e illumina tutte le mete previste dal tuo itinerario. Ricordati di fermarti:

  • Nella regione di Guanacaste: qui potrai passare le giornate in costume da bagno, su una spiaggia bagnata dall'Oceano Pacifico.
  • Nel parco nazionale Manuel Antonio: indossa le tue scarpe da trekking e avventurati nella giungla. I percorsi sono accessibili e la fauna sorprendente. Con il bel sole di febbraio, ti verrà voglia di concludere ogni escursione con un tuffo in qualche baia riparata.
  • Nella valle centrale, intorno a San José: con un cielo così terso, resterai a bocca aperta davanti ai vulcani Poás, Irazú e Turrialba.
  • Nel nord del paese, vicino al vulcano Arenal, dove si possono fare passeggiate e bagni nelle sorgenti termali.

Cosa fare durante la tua visita in Costa Rica a febbraio?

Febbraio vizia i viaggiatori con giornate soleggiate e tantissime attività tra cui scegliere. Abbiamo chiesto ai nostri esperti. Secondo loro, durante un viaggio in Costa Rica a febbraio, bisogna assolutamente:

  • Osservare le balene: a febbraio, le acque del Pacifico sono ancora attraversate dalle megattere. Non è la stagione di maggiore attività (in quel caso, in periodo giusto va da agosto a ottobre) però è ancora possibile vederle.
  • Fare escursioni nei parchi nazionali: i sentieri sono praticabili e l'assenza di pioggia permette di scoprire la flora tropicale del parco nazionale Corcovado nella penisola di Osa, delle foreste del Rincón de la Vieja nel Guanacaste o dei sentieri del parco nazionale Arenal intorno al vulcano omonimo.
  • Partecipare ai carnevali: alcune città come Puntarenas si animano con sfilate colorate tradizionali.
  • Esplorare i fondali marini: la visibilità sott'acqua è eccellente a febbraio, ideale per immersioni e snorkeling attorno ai coralli di Cahuita sulla costa caraibica, così come nelle acque cristalline dell'Isla del Caño e dell'Isla Catalina sul Pacifico.
  • Assaggiare la frutta tropicale come papaya, ananas e mango. Delle vere delizie della natura.

Esperienze memorabiliDai nostri viaggiatori, i loro preferiti
Il periodo migliore per partire
Il periodo migliore per partire

La Costa Rica in inverno e primavera, il periodo migliore

L'inverno e la primavera sono il periodo migliore per visitare la Costa Rica, grazie al clima mite. Durante la stagione secca, da dicembre ad aprile, si possono visitare tutte le regioni. Evita invece la stagione delle piogge, da maggio a novembre.

San José e la valle centrale godono di una "eterna primavera": qui la temperatura media è di 20 gradi tutto l'anno. Scoprirai le famose cascate de La Paz e potrai approfittare della magnifica costa del Pacifico centrale.

Nel nord della Costa Rica potrai osservare i pappagalli o praticare il kayak sul Rio Sarapiqui. Scendendo il Rio San Juan ammirerai i caimani e i bradipi sulle rive. 

La costa caraibica è umida tutto l'anno: qui  il clima è sempre molto caldo.;  il mare è spesso agitato, perfetto per i surfisti. Si presta invece meno per fare il bagno: meglio andare a osservare le tartarughe e gli uccelli dai mille colori.

Il sud è senz'alcun dubbio la parte del Costa Rica meglio conservata: qui puoi percorrere lo stupendo parco nazionale Corcovado, una riserva che tutela la foresta pluviale, dove potrai imbatterti in scimmie e tapiri. Il sud della Costa Rica e la penisola di Osa renderanno felici gli amanti della tranquillità, che desiderano allontanarsi dai luoghi più turistici.

Il periodo migliore per partire
  • Affluenza
  • Migliori stagioni
  • Secondo le tue attività

Sì, febbraio è uno dei mesi più piacevoli per scoprire la Costa Rica. È l'alta stagione secca sulla costa del Pacifico: giornate soleggiate, cielo limpido e foreste tropicali accessibili senza il fango delle piogge. Nella penisola di Nicoya o intorno a Manuel Antonio, viene voglia di tuffarsi in acqua e fare escursioni in kayak al tramonto.
Nella Valle Centrale, l'aria è più fresca: perfetto per attraversare le piantagioni di caffè: a febbraio la stagione della raccolta è al suo culmine, e si può assaggiare un caffè chorreado accompagnato da gallo pinto. È anche il momento delle feste popolari, come i colorati carnevali di Puntarenas, che mescolano musica, danze e sfilate. Unico inconveniente: l'afflusso turistico è maggiore, soprattutto sulle spiagge, meglio prenotare in fretta!

A febbraio, la costa Pacifica della Costa Rica attraversa la stagione secca: le giornate sono soleggiate, con temperature che oscillano intorno ai 32 °C e notti più miti intorno ai 23 °C. L'umidità rimane bassa, l'aria è tersa e la visibilità dell'acqua è ottima.
Nella valle centrale, dove si trova San José, l'atmosfera è più temperata: le giornate si aggirano sui 25 °C e le serate scendono a volte fino a 18 °C, che certo non guastano dopo il caldo del giorno. Sul lato dei Caraibi, il clima è più capriccioso: si alternano tra belle schiarite e improvvise piogge tropicali, con temperature intorno ai 28 °C e un'umidità marcata.
Nelle zone montane, come intorno al vulcano Arenal o nella cordigliera di Talamanca, le escursioni termiche sono maggiori: al mattino fa freddo, a volte al di sotto dei 15 °C, mentre la nebbia avvolge spesso le foreste nuvolose. Questo contrasto tra regioni sottolinea tutta la diversità climatica del paese a febbraio.

Il clima della Costa Rica si divide in due grandi stagioni. La stagione secca (che qui si dice "verano"), che va generalmente da dicembre ad aprile: tanto sole, poche precipitazioni e caldo sulla costa pacifica. È il periodo di maggiore affluenza, poiché le strade sono percorribili e il mare più calmo.
La stagione delle piogge (chiamata "invierno" in spagnolo), va da maggio a novembre, e si alternano intense piogge pomeridiane e belle schiarite mattutine. Con questo clima, la vegetazione è lussureggiante, la fauna molto attiva e ci sono meno viaggiatori. La costa caraibica, d'altra parte, ha un clima diverso, piove in modo più regolare durante tutto l'anno, solo un po' di meno tra settembre e ottobre.
Quali sono le feste ed eventi culturali da non perdere in Costa Rica a febbraio?
Il Carnevale di Puntarenas inizia di solito ai primi di febbraio. La cittadina di Puntarenas, sulla costa del Pacifico, si anima ogni anno con il suo grande carnevale: l strade si riempiono di carri colorati, vengono organizzati spettacoli di danze tradizionali e concerti che attirano famiglie e viaggiatori. L'atmosfera è elettrica: ovunque risuonano i ritmi latini e le risate e il profumo della cucina di strada fa venire l'acquolina in bocca.
La festa sembra non fermarsi mai, ed è anche questo un modo per scoprire la cultura popolare costaricana. Dopo la sfilata, infatti, non è insolito mettersi a tavola, magari in riva al mare, per mangiare un ceviche o un generoso casado, specialità tipica del paese.

Se viaggi in Costa Rica a febbraio, potresti far cominciare il tuo itinerario dalla costa dei Caraibi, con una passeggiata in barca nel Parco Nazionale di Tortuguero. Qui è possibile osservare tucani e scimmie urlatrici lungo i canali circondati dalla giungla. Si prosegue verso Sarapiquí, per salire a bordo di una canoa e intraprendere un percorso accessibile anche ai bambini, ideale per vedere da vicino iguane e coccodrilli.
Il viaggio continua intorno al vulcano Arenal, dove i tuoi bambini potranno giocare a fare gli esploratori su sentieri facili o sui ponti sospesi di La Fortuna. Un modo giocoso di vivere la natura. Per concludere il viaggio, potrai inserire una tappa sulla costa Pacifica e organizzare un'altra gita in barca, questa volta per vedere i delfini.

A febbraio, in Costa Rica il clima è secco. Ecco alcuni capi indispensabili da mettere in valigia:
- Magliette leggere in cotone: perfette per sopportare il caldo durante le passeggiate e le visite diurne.
- Pantaloncini e pantaloni leggeri: indispensabili sia per le giornate in spiagge che per le gite nella giungla.
- Camicia a maniche lunghe in lino: utile per proteggersi dal forte sole senza soffrire troppo il caldo.
- Costume da bagno: un capo essenziale nella tua valigia per la Costa Rica.
- Scarpe da trekking leggere: pratiche per esplorare i sentieri dei vulcani o dei parchi.
- Cappello e occhiali da sole: essenziali per proteggersi dal sole costaricano in piena stagione secca.
- Giacca leggera: da prevedere per le serate più fresche in altitudine, in particolare nella valle centrale.

Con tutta trasparenza
Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Costa Rica
4.7
445 recensioni
Leggi tutte le recensioni
Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare