Dopo la prima colazione, partiremo in direzione di Hassan.
Sosta a Sravana Belgola, antichissimo insediamento dove si trova, sulla collina di Vindhyagiri, la statua monolitica in granito di Gommateshwara alta 17 metri, una delle più alte del mondo antico, dedicata a Bahubali, figura venerata dal Jainismo e che, si dice, abbia meditato immobile per 12 anni in posizione eretta fino all'onniscienza. Ogni dodici anni (prossimo 2030) ha luogo il festival Mahamastakabhisheka dove arrivano pellegrini da tutto il mondo; la statua viene bagnata con ghee, zafferano, latte, ecc.
Proseguiremo fino ad Hassan per la sistemazione in hotel e pranzo in ristorante locale.
Nel pomeriggio gita a Belur, una delle prime capitali dell'impero Hoysala, per la visita
del meraviglioso tempio indu Chennakesava, dedicato a Vishnu, consacrato dal re Hoysala Vishnuvardhana per celebrare le sue vittorie nel 1116 d.C. contro i Chola; ci vollero più di 100 anni per completarlo. È in pietra con più di 80 sculture e pitture murali che raffigurano scene del Ramayana, del Mahabharata e dei Purana. All'interno, file di pilastri meravigliosamente scolpiti ne sostengono il tetto.
Continueremo la visita ad Halebid per ammirare il tempio Hoysaleswara del 1121 che tuttavia non venne mai terminato. Ciò che resta è un capolavoro degli Hoysala, sia all'interno, in pietra nera, che all'esterno, riccamente scolpito. Un'enorme statua di Nandi, il toro di Shiva, si trova a sinistra del tempio principale, di fronte al santuario interno. Ritorneremo, infine, ad Hassan.
- Trasferimento da Mysore a Hassan: 120 km e circa 3 ore.
- Colazione e cena incluse.
Alloggio: Hotel Ashok (Hassan)