Le bellezze monumentali del Karnataka con Goa

Le bellezze monumentali del Karnataka con Goa

Viaggio di esplorazione
  • Visita il palazzo reale di Bangalore.
  • Ammira il monolite di Nandi al Bull Temple.
  • Scopri l'ISKCON Temple, dedicato a Krishna.
  • Esplora la Jama Mashid, moschea in marmo bianco.
  • Riposo e relax dopo l'arrivo notturno.
Idea di viaggio da personalizzare con
Aman il vostro agente

Specialista dei Trekking e dei grandi Festival Indiani

147 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Le bellezze monumentali del Karnataka con Goa

Durata

11 giorni

A partire da
1350 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Bangalore

Giorno 1
Bangalore


Tappe:
Bangalore
All'arrivo all'aeroporto di Bangalore e incontro con il nostro personale. Successivamente trasferimento in hotel. - Pernottamento in hotel. Alloggio: Hotel Click Hotel (Bangalore)
Partenza per Mysore con sosta a Srirangapatnam

Giorno 2
Partenza per Mysore con sosta a Srirangapatnam


Tappe:
Mysore
Colazione e partenza per Mysore, sosta a Srirangapatnam, una città storica. Arrivo alla città di Mysore. Il nome ufficiale della città è Mysuru, seconda città del Karnataka dopo Bangalore e conosciuta per i suoi Ashram e le scuole di yoga oltre che per la bellezza regale dei suoi palazzi. Nel pomeriggio, visita del tempio di Chamundi Hill e del mercato dei fiori di Mysore. Il tempio di Chamundeshwari, antico più di mille anni, si trova a 13 Km dalla città di Mysore, sulle colline di Chamundi, e, come vuole lo stile dravidico dell'India meridionale, ha il suo imponente gopuram, l'alta torre monumentale posta al suo ingresso. È dedicato alla dea Chamundi, conosciuta anche come Durga, nella sua forma feroce. Durga, divinità protettrice dei Maharaja di Mysuru è anche la Dea di tutta la città avendo ucciso il demone Mahishasura, da cui deriverebbe il nome Mysuru. I pellegrini giungono al tempio dopo una salita di ben 1000 gradini dove si incontra anche una statua di Nandi, il toro bianco di Shiva che secondo la mitologia indu è la sua cavalcatura. Noi raggiungeremo il tempio con un mezzo di trasporto seguendo la strada dedicata. Dalla cima si gode di un magnifico panorama. - Trasferimento da Bangalore a Mysore: 150 km e circa 3 ore. - Colazione e cena incluse. Alloggio: Southern Star (Mysore)
Visita di Mysore

Giorno 3
Visita di Mysore


Tappe:
Mysore,Somnāthpur
Colazione ed escursione a Somnathpur (38 Km da Mysore) per visitare il Keshava, tempio indu consacrato nel 1258 d.C. e dedicato al dio Shiva. Rientro in città e visita dello splendido palazzo reale del sultano Tipu che rammenta il passato della città quando, dal 1399 al 1947, fu capitale del regno della dinastia Wodeyar. Visiteremo questo palazzo in stile indo-saraceno, in marmo e granito, chiamato anche Amba Vilas Palace, costruito tra il 1897 e il 1912, in luogo dell'antico palazzo in legno del XIV secolo che venne distrutto da un incendio. All'interno, altri capolavori come il Trono d'oro, decorato con avorio e gemme. Visita della Chiesa cattolica romana di Santa Filomena, la più bella del Karnataka, costruita nel 1840 d.C., con vetrate realizzate in Francia. - Colazione e cena incluse. Alloggio: Southern Star (Mysore)
Partenza per Hassan con sosta a Sravana Belgola

Giorno 4
Partenza per Hassan con sosta a Sravana Belgola


Tappe:
Srāvana Belgola,Hassan,Halebīd,Belūr
Dopo la prima colazione, partiremo in direzione di Hassan. Sosta a Sravana Belgola, antichissimo insediamento dove si trova, sulla collina di Vindhyagiri, la statua monolitica in granito di Gommateshwara alta 17 metri, una delle più alte del mondo antico, dedicata a Bahubali, figura venerata dal Jainismo e che, si dice, abbia meditato immobile per 12 anni in posizione eretta fino all'onniscienza. Ogni dodici anni (prossimo 2030) ha luogo il festival Mahamastakabhisheka dove arrivano pellegrini da tutto il mondo; la statua viene bagnata con ghee, zafferano, latte, ecc. Proseguiremo fino ad Hassan per la sistemazione in hotel e pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio gita a Belur, una delle prime capitali dell'impero Hoysala, per la visita del meraviglioso tempio indu Chennakesava, dedicato a Vishnu, consacrato dal re Hoysala Vishnuvardhana per celebrare le sue vittorie nel 1116 d.C. contro i Chola; ci vollero più di 100 anni per completarlo. È in pietra con più di 80 sculture e pitture murali che raffigurano scene del Ramayana, del Mahabharata e dei Purana. All'interno, file di pilastri meravigliosamente scolpiti ne sostengono il tetto. Continueremo la visita ad Halebid per ammirare il tempio Hoysaleswara del 1121 che tuttavia non venne mai terminato. Ciò che resta è un capolavoro degli Hoysala, sia all'interno, in pietra nera, che all'esterno, riccamente scolpito. Un'enorme statua di Nandi, il toro di Shiva, si trova a sinistra del tempio principale, di fronte al santuario interno. Ritorneremo, infine, ad Hassan. - Trasferimento da Mysore a Hassan: 120 km e circa 3 ore. - Colazione e cena incluse. Alloggio: Hotel Ashok (Hassan)
Partenza per Hampi "Città della Vittoria"

Giorno 5
Partenza per Hampi "Città della Vittoria"


Tappe:
Hampi
Dopo la prima colazione partiremo per Hampi. Ci fermeremo per il pranzo in un ristorante locale. - Trasferimento da Hassan a Hampi: 320 km e circa 6 ore. - Colazione e cena incluse. Alloggio: Heritage Resort (Hampi)
Visita di Hampi

Giorno 6
Visita di Hampi


Tappe:
Hampi
Dopo la prima colazione, l'intera giornata è dedicata all'escursione ad Hampi, sito Patrimonio UNESCO. Hampi fu l'antica capitale fortificata dell'Impero di Vijayanagara, uno degli Stati più ricchi dell'India ed ultimo regno induista del sud dell'India fino al 1565. Costruita nell'anno 1336 e di grandi dimensioni, fu un prosperoso centro commerciale, luogo di scambi di merci come anche spezie e pietre preziose, richieste da Venezia fino alla Cina. Oggi è come un museo a cielo aperto che conserva bellissimi esempi di architettura dravidica. Uno dei più bei monumenti è il santuario Vittala dedicato a Lord Vitthala o Lord Vishnu che ospita il famoso Rath, il carro cerimoniale monolitico con le ruote girevoli in pietra, che si trova ad est della sala del tempio. La costruzione di questo tempio iniziò durante il regno del re Krishna Deva Raya nell'anno 1513 d.C. e venne implementata per altri cinquant'anni fino alla caduta dell'Impero nel 1565 d.C., sconfitto da sultanati islamici che distrussero e abbandonarono Hampi alla rovina. Furono i colonizzatori inglesi a riscoprire il sito nel XIX° secolo che procedettero con gli scavi per riportare alla luce le bellezze di Hampi. Hampi si estende per 40 kmq ed ospita circa 1600 monumenti tra templi, palazzi, strutture idrauliche, piattaforme reali dei quali visiteremo i più importanti. Pranzo in ristorante locale. Al termine della visita rientreremo in albergo. - Colazione e cena incluse. Alloggio: Hotel Heritage Resort (Hassan)
Partenza per Badami

Giorno 7
Partenza per Badami


Tappe:
Hampi,Bādāmi
Dopo la prima colazione, partiremo per Badami dove alloggeremo in una struttura semplice che comunque è la migliore disponibile nella zona. Dopo il pranzo in albergo, andremo in visita a Badami, che fu la capitale regale dei Badami Chalukya dal 540 al 757 ed è famosa per i suoi monumenti scavati nella roccia rossa, come i templi rupestri; in particolare, quattro grotte ospitano templi induisti e gianisti e si affacciano sul lago Agastya, un bacino artificiale. - Trasferimento da Hampi a Badami: 130 km e circa 3 ore. - Colazione e cena incluse. Alloggio: Badami Heritage (Badami)
Escursione per Aihole e Pattadakal

Giorno 8
Escursione per Aihole e Pattadakal


Tappe:
Bādāmi,Pattadakal
Dopo la prima colazione, partiremo per un'escursione a Aihole (Aivalli), sito risalente al VI secolo ed antica capitale dei Chalukya. Successivamente, ci recheremo a Pattadakal (Patrimonio UNESCO dal 1987). Entrambi sono importanti centri di monumenti costruiti dalla dinastia Chalukya. Ad Aihole, oltre un centinaio di templi sono induisti, alcuni sono giainisti e uno è buddista. I templi di Pattadakal, che significa letteralmente "pietra dell'incoronazione", sono frutto dell'evoluzione architettonica della dinastia Chalukya successiva alla prima fase che ha caratterizzato i templi di Aihole e Badami; qui il complesso, di fede induista, si trova sulla riva sinistra del fiume Malaprabha. - Colazione e cena incluse. Alloggio: Badami Heritage (Badami)
Partenza per Goa

Giorno 9
Partenza per Goa


Tappe:
Goa
Dopo la prima colazione, partiremo per Goa e, all'arrivo, ci sistemeremo in hotel. Pomeriggio libero per relax. - Trasferimento da Badami a Goa: 230 km e circa 6 ore. - Colazione e cena incluse. Alloggio: Belezza by the Beach (Goa)
Goa

Giorno 10
Goa


Tappe:
Goa
Intera giornata libera per relax o attività individuali. - Colazione e cena incluse. Alloggio: Belezza by the Beach (Goa)
Partenza per l'Italia

Giorno 11
Partenza per l'Italia


Tappe:
Goa
Dopo la prima colazione ci trasferiremo in aeroporto dove vi imbarcherete sul volo per l'Italia.
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in India?

I trasporti per raggiungere in India non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in India che ti potrebbero interessare