Trekking in Malesia

Con le sue immense grotte, i campi a terrazze, la giungla tropicale e la fauna selvatica, la Malesia è una terra di contrasti che soddisfa le esigenze di tutti gli escursionisti. Dai trekking di diversi giorni nel parco nazionale di Taman Negara alle brevi passeggiate nelle Cameron Highlands, ci sono trekking adatti a tutti i camminatori. Quale sarà il tuo prossimo trekking in Malesia?

I nostri itinerari trekking su misura in Malesia

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Foreste e Tesori della Natura dalla Penisola al Borneo Malese
  • Kuala Lumpur
  • Taman Negara National Park Malaysia
  • Cameron Highlands
  • Penang
  • Kota Kinabalu
  • Sukau
  • Sandakan
Fabrizio
L’agenzia locale di Fabrizio
60 recensioni
Borneo Malese Insolito: Sarawak e Sabah

Borneo Malese Insolito: Sarawak e Sabah

10 giorni a partire da 1990 €
  • Kuala Lumpur
  • Kuching
  • Kuching
  • Kuching
  • Bako National Park
  • Kota Kinabalu
  • Sepilok
  • Sandakan
Fabrizio
L’agenzia locale di Fabrizio
60 recensioni
Mistico Borneo in Famiglia

Mistico Borneo in Famiglia

12 giorni a partire da 1800 €
  • Kuching
  • Kuching
  • Kota Kinabalu
  • Sandakan
  • Sepilok
  • Kinabatangan River
  • Kuala Lumpur
  • Aeroporto Internazionale di Kuala Lumpur
Nico
L’agenzia locale di Nico
325 recensioni
Avventura in Famiglia in Malesia

Avventura in Famiglia in Malesia

9 giorni a partire da 1580 €
  • Kuala Lumpur
  • Kuala Selangor
  • Rizab Melayu Kuala Kuanta
  • Cameron Highlands
  • Tapah
  • Seri Iskandar
  • Parco nazionale di Taman Negara
Nico
L’agenzia locale di Nico
325 recensioni
Tra città, monti e foresta in famiglia

Tra città, monti e foresta in famiglia

8 giorni a partire da 1350 €
  • Kuala Lumpur
  • Kuala Selangor
  • Kampung Janda Baik
  • Cameron Highlands
  • Parco nazionale di Taman Negara
  • Pulau Redang
Nico
L’agenzia locale di Nico
325 recensioni
‘Self-drive’ tra natura e città storiche

‘Self-drive’ tra natura e città storiche

10 giorni a partire da 1480 €
  • Kuala Lumpur
  • Malacca
  • Cameron Highlands
  • Penang
  • Belum Rainforest Resort
  • Kuala Besut
  • Kampung Merang
Nico
L’agenzia locale di Nico
325 recensioni
Città coloniali, foreste e soggiorno mare sull’Isola di Perhentian
  • Singapore
  • Kuala Lumpur
  • Malacca
  • Taman Negara National Park Malaysia
  • Perhentian Island Resort
Fabrizio
L’agenzia locale di Fabrizio
60 recensioni
Singapore, gran tour del Sarawak, Mulu Caves e soggiorno mare nel Sabah
  • Singapore
  • Kuching
  • Kuching
  • Kuching
  • Gunung Mulu National Park
  • Kota Kinabalu
  • Kota Kinabalu Airport
Fabrizio
L’agenzia locale di Fabrizio
60 recensioni
Mistico Borneo

Mistico Borneo

10 giorni a partire da 2498 €
  • Kuching
  • Batang Ai
  • Kota Kinabalu
  • Kota Kinabalu
  • Sandakan
  • Sepilok
Nico
L’agenzia locale di Nico
325 recensioni
Città, monti e isola

Città, monti e isola

8 giorni a partire da 2000 €
  • Kuala Lumpur
  • Malacca
  • Cameron Highlands
  • Kuala Kangsar
  • George Town
  • Belum Rainforest Resort
  • Banding Island
  • Pulau Perhentian
  • Pulau Redang
Nico
L’agenzia locale di Nico
325 recensioni
Penisola al completo

Penisola al completo

8 giorni a partire da 1800 €
  • Kuala Lumpur
  • Malacca
  • Cameron Highlands
  • Penang
  • Penang
  • Temenggor Lake
  • Belum Rainforest Resort
  • Kuala Lumpur
Nico
L’agenzia locale di Nico
325 recensioni
Luna di miele tra la sfavillante Singapore e la giungla malese
  • Singapore
Nico
L’agenzia locale di Nico
325 recensioni
Vedi tutti i tour in Malesia (18)

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Malesia con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa fare durante un trekking in Malesia?

Pronto per un viaggio tra foreste tropicali millenarie, cascate vertiginose, montagne smeraldo e fauna locale? Ecco cosa non deve mancare nel tuo programma:

  • Incontrare la fauna selvatica di Sarawak e Sabah
  • Fare un giro turistico tra le gigantesche guglie calcaree del Parco nazionale di Gunung Mulu
  • Incontrare i pipistrelli nella "Deer Cave", uno dei più grandi passaggi sotterranei al mondo.
  • Percorrere il Canopy Walkway, un ponte sospeso lungo 500 m a Taman Negara
  • Esplorare le piantagioni di tè delle Cameron Highlands
  • Salire sul Monte Kinabalu
  • Fare una pausa sulle spiagge di sabbia bianca di Langkawi
  • Esplorare il parco nazionale di Belum-Temenggor
  • Passeggiare sulle spiagge isolate del parco nazionale di Bako nell'isola del Borneo
  • Ammirare il fantastico panorama dalla collina di Bukit Teresek
  • Fare un tuffo nelle numerose cascate vicino a Kuala Lumpur
  • Escursione fino alle magnifiche cascate di Air Tenjun

Quando andare in Malesia?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

Per scegliere il periodo migliore per un viaggio in Malesia sarà prima necessario scegliere la regione che si intende visitare.  La Malesia infatti è un Paese con clima equatoriale e le temperature si aggirano per tutto l'anno intorno ai 30°C. All'interno del Paese sono però presenti microclimi diversi tra loro. La costa orientale della Malesia peninsulare, ad esempio, è ideale da visitare tra aprile ed ottobre, mentre la costa occidentale tra ottobre ed aprile. La Malesia orientale (che fa parte del Borneo) offre ai visitatori il suo volto migliore da gennaio a maggio.

La Malesia, perla del Sudest asiatico, regala ai visitatori paesaggi di una bellezza selvaggia e incontaminata. Un trekking in Malesia significa vivere una vera avventura. Dai campi di caffè a terrazze delle Cameron Highlands, alle giungle popolate di scimmie di Borneo, al mitico Monte Kinabalu... Qui si scopre un'ampia varietà di scenari favolosi dove la natura regna sovrana. Tra la penisola malese e le sue isole, i trekking sono moltissimi. Sia che tu sia un principiante o un esperto escursionista, la Malesia soddisferà la curiosità di chiunque! Un viaggio in Malesia è anche l'opportunità di esplorare una delle più antiche foreste pluviali primarie del mondo: quella del parco nazionale di Taman Negara. E l'accoglienza leggendaria dei suoi abitanti rende la destinazione ancora più irresistibile! Non resta che scegliere il tuo trekking ideale!

È una delle mete più ambite della Malesia. Con la sua giungla lussureggiante e millenaria, il parco Taman Negara offre agli amanti della natura un paesaggio maestoso. Situato nel cuore della penisola malese, questo sito protetto è molto popolare tra gli escursionisti. Per arrivarci, il punto di partenza più comune è la città di Kuala Tahan, il principale punto di accesso al parco. È possibile acquistare il permesso d'ingresso e organizzare numerose attività nei dintorni: percorrere il Canopy Walkway, salire sulla cima del Bukit Teresek, osservare gli oranghi, interagire con membri delle tribù indigene, trascorrere una notte nella giungla... Da non perdere durante il tuo soggiorno in Malesia!

La Malesia offre un terreno fantastico per escursioni. Dalla passeggiata di poche ore nelle Cameron Highlands, ai trekking di diversi giorni nella giungla di Taman Negara, ce n'è per tutti i gusti e per tutti i livelli! Con sentieri adatti a tutti i livelli fisici e le numerose isole da esplorare, la Malesia è una destinazione ideale per tutti gli amanti della natura. Ma scegliere il proprio trekking può essere difficile. Le nostre agenzie locali possono aiutarti a trovare l'itinerario adatto alla tua condizione fisica e ai tuoi desideri. Il primo passo è definire i tuoi obiettivi: vuoi incontrare le comunità locali? Osservare animali selvatici nel loro habitat naturale? Esplorare le foreste pluviali di Borneo? I nostri esperti sapranno guidarti per creare insieme il trekking dei tuoi sogni in Malesia.

Con i suoi 4 095 metri di altitudine, il Monte Kinabalu è la vetta più alta della Malesia ed è un sogno per molti escursionisti. Nello stato di Sabah, questa montagna sacra offre un'esperienza di trekking impegnativa, ma memorabile! Prevedi due giorni di cammino per raggiungere la vetta, con pernottamento in rifugio. Ricorda però che per avere la possibilità di percorrere i suoi pendii, è necessario ottenere un permesso e prenotare in anticipo, soprattutto durante l'alta stagione turistica. Per motivi di tutela, l'accesso è limitato. Salire al monte Kinabalu richiede una buona forma fisica: si tratta di un trekking ad alta quota con sentieri rocciosi e ripidi. Da notare: le condizioni meteorologiche possono cambiare rapidamente. Anche se non raggiungi la cima puoi comunque percorrere uno dei numerosi sentieri escursionistici che attraversano il parco. Dalla base, si gode di una splendida vista sulla montagna.

Uno dei migliori trekking in Malesia si trova senza dubbio nel parco nazionale di Taman Negara. Nel cuore della Malesia peninsulare, è il più antico parco nazionale della Malesia e una delle più antiche foreste pluviali primarie del mondo. Con i suoi sentieri ben tenuti e accessibili a tutti i livelli fisici, è il paradiso degli escursionisti. In una giungla fitta, si avanza in un groviglio vegetale dall'atmosfera surreale. Fiumi, grotte, tentacoli vegetali, stormi di uccelli tropicali, calore e umidità: sei nel regno isolato di Taman Negara! È possibile avvistare elefanti, ma sarà più semplice vedere le scimmie, i cervi o dei rettili. Sul posto, si può scegliere di fare escursioni di un giorno o trekking di diversi giorni. Potresti trascorrere qui una notte memorabile sotto la volta verde della giungla...

Passeggiare attraverso la foresta pluviale antica di Taman Negara o concedersi una memorabile passeggiata nelle piantagioni di tè delle Cameron Highlands: sono tutte esperienze da vivere durante un viaggio trekking in Malesia. Dopo aver percorso i parchi nazionali e i villaggi remoti della penisola malese, è possibile dirigere verso l'isola del Borneo. Con la sua natura selvaggia e le comunità locali dalle tradizioni millenarie, il Borneo rende felici gli escursionisti. Classificato come patrimonio mondiale dell'UNESCO, il parco nazionale di Gunung Mulu, nello stato del Sarawak, ospita alcune delle più grandi grotte del mondo e una giungla vergine affascinante. Non lontano, il parco nazionale di Bako offre anche bei sentieri escursionistici. Una giungla densa, spiagge selvagge isolate, formazioni carsiche uniche... Il paesaggio è meraviglioso, l'esperienza di camminata sensazionale. Lungo il percorso, non è raro incontrare scimmie o varani.

Per vivere appieno la Malesia, considera almeno due settimane. Una settimana ti permetterà di esplorare solo la costa ovest con le sue strade panoramiche e i corsi d'acqua, di sicuro non sarà sufficiente per vedere anche la Malesia orientale e la sua ricca vegetazione.
Sei un amante della natura? Allora non perdere il contatto con la fauna locale. Potrai incontrare l'elefante asiatico nei parchi nazionali, o le tigri nelle foreste più remote, sempre accompagnato da guide locali esperte.
Riguardo al periodo migliore, la Malesia gode di temperature elevate durante tutto l'anno, che oscillano tra i 30° e i 33° gradi. Tuttavia, il periodo tra aprile e ottobre è considerato l'ideale per visitare sia la costa ovest che la Malesia orientale. Ricorda comunque di controllare le previsioni locali, in quanto il clima può variare a seconda della regione.

Viaggiare in modo più sostenibile e responsabile significa fare in modo di non lasciare tracce del proprio passaggio. E per cambiare il nostro modo di viaggiare, dobbiamo iniziare cambiando il modo in cui facciamo le valigie. Per un viaggio più responsabile, scegli abiti adatti al clima tropicale del paese e al codice di abbigliamento locale. Porta con te abiti che coprano spalle e ginocchia, per proteggerti dal sole e rispettare le usanze locali. Per le donne, è importante non dimenticare un foulard per coprirsi nei luoghi di culto. Se hai previsto di fare escursioni in Malesia, scegli per abiti ampi, leggeri e comodi, in materiali traspiranti. Il caldo e l'umidità possono aumentare rapidamente, soprattutto nella foresta pluviale di Taman Negara! Non dimenticare di portare scarpe da trekking comode. Durante la stagione delle piogge, assicurati di avere un impermeabile e uno spray anti-zanzare efficace!

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Malesia

4.6283 recensioni
Leggi tutte le recensioni