Dopo colazione cominciamo la visita di Marrakech. Ci sarà con noi una guida locale che ci porterà alla scoperta della Medina, una cittadella medievale fortificata che risale ai tempi dell'impero berbero. Le sue stradine labirintiche, molto affollate, sono un susseguirsi di souk che vendono stoffe, ceramiche, gioielli, spezie ecc. Dopo la visita alla Medina, proseguiamo verso la piazza Jemaa el Fna, la piazza principale della città, pulsante di vita a tutte le ore, animata da musicisti, artisti di strada, giocolieri; vivace di giorno, suggestiva di notte. La visita prosegue al Palazzo El Bahia, che significa 'Splendore', era destinato ad essere il palazzo più maestoso del Marocco, considerato un capolavoro dell'architettura tradizionale marocchina. Al suo interno, il palazzo è composto da 150 stanze riccamente decorate con marmo, legno di faggio e di cedro e stucco di zellige. Intorno, diversi cortili lussureggianti dove vi sono alberi di arancio, banano, cipresso, ibisco e gelsomini. Questi giardini dividono l'insieme di stanze, scuderie, moschee e hammam che costituiscono il complesso. Finita la visita del palazzo, ci dirigiamo alle Tombe dei Saaditi, un complesso funerario. Sono sfarzose tombe che furono costruite per volontà del principe saadita Ahmed al-Mansour, vissuto a cavallo tra il Cinquecento e il Seicento. Ci trasferiamo per la visita ai Giardini di Majorelle (su richiesta), il più famoso e il più bello tra tantissimi parchi e giardini della città. Questo incantevole giardino sorge nella tenuta della celebre villa color blu elettrico che fu proprietà del paesaggista Jacques Majorelle, in seguito acquistata e restaurata dallo stilista francese Yves Saint Laurent nel 1964. Finita la visita, ci dirigiamo verso la Moschea della Koutoubia. Come quasi tutte le moschee in Marocco, non è visitabile dalle persone non musulmane. Ma sarebbe un peccato non ammirare dall'esterno questa meraviglia architettonica, con le elegantissime decorazioni del minareto, la torre costruita nel XI secolo ispirata alla Giralda di Siviglia; l'occhio si perderà tra armoniosi elementi decorativi, chiavi di volta e pietre a vista. Serata libera. Sistemazione in Riad.