Marocco in agosto

L'estate è al suo apice in Marocco ad agosto, con temperature che possono superare i 30 °C. Se stai pianificando di visitare Marrakech o Agadir in questo periodo, preparati a un clima caldo, ideale per esplorare gli spazi verdi della città o goderti le splendide spiagge. Zaino in spalla! La tua vacanza sta per cominciare!

I nostri itinerari in Marocco nel mese di agosto

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Viaggio in Famiglia: Marrakech, Deserto di Agafay ed Essaouira
  • Marrakech
  • Ourika
  • Agafay
  • Essaouira
Akram
L’agenzia locale di Akram
14 recensioni
Tra storia e sabbia: da Fès a Marrakech attraverso il Sahara - Viaggio di Gruppo
  • Fez
  • Ifrane
  • Midelt
  • Merzouga
  • Erg Chebbi
  • Vallée du Dadès
  • Ouarzazate
  • Marrakech
Salem
L’agenzia locale di Salem
265 recensioni
Oltre le dune, dentro la storia: il grande Marocco - Tour di Gruppo
  • Marrakech
  • Casablanca
  • Rabat
  • Tétouan
  • Tangeri
  • Asilah
  • Chefchaouene
  • Moulay Idriss
  • Meknes
  • Fez
  • Ifrane
  • Midelt
  • Merzouga
  • Erg Chebbi
  • Vallée du Dadès
  • Ouarzazate
  • Ait Benhaddou
  • Essaouira
Salem
L’agenzia locale di Salem
265 recensioni
Il cerchio magico: Grand Tour tra città imperiali, deserto e città blu
  • Marrakech
  • Rabat
  • Chefchaouene
  • Fez
  • Merzouga
  • Vallée du Dadès
  • Ait Ben Haddou
Simona
L’agenzia locale di Simona
44 recensioni
Luxury Marocco: le mille e una notte

Luxury Marocco: le mille e una notte

11 giorni a partire da 3500 €
  • Marrakech-Medina
  • Rabat
  • Chefchaouene
  • Volubilis
  • Moulay Idriss
  • Fez
  • Fes-Medina
  • Ifrane Province
  • Azrou
  • Aguelmane
  • Merzouga
  • Erg Chebbi
  • Erfoud
  • Boumalne Dades
  • Ait Benhaddou
  • Marrakesh Menara Airport
Simona
L’agenzia locale di Simona
44 recensioni
Viaggio in famiglia tra meraviglie imperiali e silenzi del deserto
  • Casablanca
  • Rabat
  • Meknes
  • Fez
  • Midelt
  • Ifrane
  • Azrou
  • Lac Ouiouane
  • Reçani
  • Merzouga
  • Erg Chebbi
  • Al-Rashidiyya
  • Todrha
  • Gorges du Dadès
  • Skoura
  • Fint
  • Ouarzazate
  • Ait Benhaddou
  • Telouet
  • Marrakech
Ali
L’agenzia locale di Ali
143 recensioni
Il Marocco Atlantico in Libertà

Il Marocco Atlantico in Libertà

14 giorni a partire da 2150 €
  • Tangeri
  • Rabat
  • Asilah
  • El Jadida
  • Casablanca
  • Oualidia
  • Essaouira
  • Safi
  • Sidi Kaouki
  • Imsouane
  • Taghazout
  • Agadir
  • Souss-Massa National Park
  • Marrakech
  • Marrakesh Menara Airport
Laurence
L’agenzia locale di Laurence
357 recensioni
Marrakech, Paese Berbero e Atlantico in Famiglia
  • Marrakech
  • Agafay
  • Plateau du Kik
  • Essaouira
  • Marrakesh Menara Airport
Laurence
L’agenzia locale di Laurence
357 recensioni
Dalle montagne alla costa Atlantica del Marocco
  • Marrakech
  • Marrakech-Medina
  • Taroudant
  • Tafraout
  • Sidi Ifni
  • Tiznit
  • Agadir
  • Imsouane
  • Essaouira
  • Essaouira
Sonia
L’agenzia locale di Sonia
7 recensioni
Dal Nord al Sud con una notte sotto le stelle

Dal Nord al Sud con una notte sotto le stelle

9 giorni a partire da 1360 €
  • Fes-Medina
  • Chefchaouene
  • Volubilis
  • Meknes
  • Midelt
  • Erg Chebbi
  • Gorges du Todrha
  • Gorges du Dadès
  • Aït Ben Sa’id
  • Marrakech
  • Marrakech-Medina
  • Marrakech
Sonia
L’agenzia locale di Sonia
7 recensioni
Natura e avventura

Natura e avventura

7 giorni a partire da 1200 €
  • Marrakech-Medina
  • Telouet
  • Marrakech
  • Tamnoûgalt
  • Tamgrout
  • Ouarzazate
  • Ait Benhaddou
  • Zagora
  • Imilchil
  • Tinghir Province
  • Ouzoud
  • Marrakesh Menara Airport
Ali
L’agenzia locale di Ali
143 recensioni
Relax e benessere tra i mille profumi di Marrakech
  • Marrakech
Mustapha A.
L’agenzia locale di Mustapha A.
208 recensioni
Vedi tutti i tour in Marocco (54)

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Marocco con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti
Marocco: le regioni consigliate

Cosa fare in Marocco nel mese di agosto?

Ad agosto potrai scoprire il ricco patrimonio culturale del Marocco. Se è la tua prima volta nel paese, fermati a Casablanca, la più grande città del paese, famosa per la sua moschea Hassan II, una delle più grandi moschee del mondo.

  • Essaouira è una città della costa Atlantica famosa per il suo festival musicale Gnaoua. Approfitta della musica dal vivo ma anche delle spiagge e mettiti alla prova con sport acquatici come il kitesurf.
  • il 21 agosto si celebra la festa della Gioventù, in onore del compleanno del re Mohammed VI. È un'occasione unica per assistere a sfilate, spettacoli musicali e di danza.
  • Lasciati tentare dalle delizie della cucina marocchina. Gusta un tajine o un couscous in un café, ammirando il tramonto.
  • Organizza un'escursione sui monti del medio Atlante, a Fès, a Marrakech, a Ouarzazate, a Rabat o a Tangeri!

Ricorda che il caldo può essere intenso, soprattutto nell'entroterra. Pianifica le visite presto al mattino o tardi nel pomeriggio per evitare le ore più calde della giornata. Chiedi maggiori informazioni alla tua agenzia locale per sfruttare al massimo il tuo soggiorno in Marocco.

Quando andare in Marocco?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

Il periodo migliore per visitare il Marocco è la primavera o l'autunno, quando le temperature sono più piacevoli. In estate, le temperature possono essere soffocanti e in inverno il fascino del Marocco è meno evidente, soprattutto perché può piovere nel Nord. Se sopporti bene il caldo o se vai in montagna, puoi tranquillamente partire anche tra maggio e settembre.

Il mese di agosto in Marocco ha quel fascino che potrà rendere il tuo viaggio ancora più memorabile. Nonostante il caldo, è un mese ricco di festival e attività all'aperto. La presenza turistica è spesso più bassa in alcune regioni, potrai vivere un'esperienza reale e autentica.
La costa atlantica dà un po' di sollievo dal caldo intenso dell'entroterra. Le regioni costiere del Marocco, come Essaouira, sono note per le loro temperature piacevoli, ideali per gli amanti della spiaggia e degli sport acquatici.
Se non temi il caldo, potrai addentrarti nelle regioni del sud del Marocco dove potrai fare un'esperienza autentica nel deserto: esplorare i paesaggi mozzafiato del Sahara e dormire sotto un cielo stellato in una tenda berbera.
Ad agosto, il Marocco celebra anche l'Anniversario della Rivoluzione, un evento nazionale che ti darà un'idea della cultura e delle tradizioni locali.
Tuttavia, ricorda che il caldo può essere intenso, soprattutto nelle città dell'entroterra come Marrakech. Prendi le precauzioni per proteggerti dal sole e rimanere idratato, come ti consiglierà sicuramente la tua agenzia locale!

La scelta del miglior periodo per visitare il Marocco dipende dalle tue preferenze in fatto di clima e dalle tue attività preferite. Agosto è uno dei mesi più caldi dell'anno in nord Africa, con temperature che possono superare i 40°C, soprattutto nelle regioni interne come Marrakech. Sulla costa, invece, le temperature sono più moderate e piacevoli.
Per coloro che amano il caldo e desiderano godere delle attività estive, agosto può essere una buona scelta. È anche un periodo in cui il paese ospita diversi festival culturali, offrendo uno sguardo unico sulla cultura marocchina.
Tuttavia, se preferisci temperature più miti, la primavera (aprile-giugno) e l'autunno (settembre-novembre) sono periodi più freschi, ideali per esplorare le città del Marocco e le montagne dell'Atlante, per un viaggio lento, locale e autentico.

Ad agosto, non mancano le destinazioni allettanti in Marocco. Il Rif e le montagne dell'Atlante sono scelte apprezzate da chi ama le escursioni. Qui fa più fresco rispetto alle pianure e alle città costiere. Per vedere il mare, raggiungi Agadir ed Essaouira dove potrai metterti alla prova con molte attività acquatiche. Per un'immersione nel cuore della cultura marocchina, visita le città imperiali di Fès e Meknès. Le loro medine sono piene di tesori e sorprese. Infine, scopri il deserto del Sahara di notte, dove potrai addormentarti sotto un cielo stellato come non l'hai mai visto.

Ad agosto, il Marocco registra temperature elevate con medie che superano spesso i 30°C. Nelle città interne come Marrakech, le massime possono raggiungere i 38°C, mentre le minime si mantengono intorno ai 25°C. Sulla costa, le temperature sono più moderate, come a Casablanca, dove oscillano in media tra i 23°C e i 29°C.
Il tempo è generalmente secco e soleggiato con pochissime precipitazioni. Il numero di giorni di pioggia è quasi nullo, offrendo circa 29 giorni di sole nel mese. È un periodo ideale per godersi le spiagge, ma anche per esplorare il ricco patrimonio culturale del paese.
Tuttavia, il caldo può talvolta essere intenso, specialmente nelle regioni del sud. Si consiglia quindi di pianificare attività presto al mattino o tardi nel pomeriggio per evitare le ore più calde.

A Marrakech ad agosto, le temperature sono elevate, tra i 25°C di notte e fino a 40°C di giorno. Il clima è secco con giornate soleggiate, perfetto per esplorare la città. Ricorda di proteggerti dal sole e bere regolarmente.
Per le tue attività, meglio organizzarle al mattino o alla sera per evitare le ore più calde. Approfitta di questi momenti per visitare i siti storici e i lussureggianti giardini come il famoso Giardino Majorelle o il Palazzo Bahia.
La città offre anche attività serali come gli spettacoli sulla piazza Jemaa el-Fna. Potrai anche approfittare delle numerose terrazze per gustare un tè alla menta ammirando il tramonto. Infine, a Marrakech ci sono moltissimi musei e gallerie d'arte dove rifugiarsi durante le ore più calde della giornata.

Per visitare il Marocco ad agosto in un periodo di 15 giorni, è consigliabile pianificare un itinerario che ti consenta di scoprire le diverse sfaccettature del paese. Si parte da Marrakech, dove potrai passeggiare nella medina e visitare siti imperdibili come il Giardino Majorelle o il Palazzo Bahia. Poi, viaggia verso nord per esplorare le città imperiali di Fès e Meknès. Da lì, prendi la direzione della costa per godere delle spiagge di Agadir ed Essaouira. Infine, non può mancare l'esperienza unica di una notte nel deserto del Sahara. Ecco alcuni consigli per ottimizzare il tuo soggiorno:
- Pianifica le tue attività all'inizio della mattina o verso la fine del pomeriggio per evitare le ore più calde.
- Bevi molto durante tutta la giornata.
- Non dimenticare di proteggerti dal sole con un cappello e della crema solare.
- Partecipa ai festival culturali che si tengono ad agosto per scoprire la cultura marocchina.
- Prenditi il tempo di rilassarti e godere dei vari paesaggi del Marocco.
È importante notare che questa proposta di itinerario è flessibile e sarà adattata alle tue preferenze e interessi dalla tua agenzia locale, per creare un itinerario unico e su misura!

Per fare surf in Marocco non c'è niente di meglio di Essaouira ad agosto. Questo periodo è considerato la media stagione per il surf, le condizioni sono più stabili e le onde più costanti. Tuttavia, va notato che le spiagge possono essere molto affollate a causa dell'alta stagione turistica.
I principianti possono approfittare di questo periodo per iniziare il surf poiché le condizioni sono generalmente più miti. Le onde a Essaouira sono note per la loro bellezza e costanza, offrendo una buona opportunità per i surfisti di tutti i livelli.
Sono disponibili anche corsi di surf per coloro che desiderano iniziare a praticare questo sport. Si consiglia di prenotare con largo anticipo a causa dell'elevata domanda durante questo periodo. È importante ricordare che il sole può essere abbastanza intenso ad agosto, quindi è consigliabile proteggersi dal sole e idratarsi regolarmente.

Preparare la valigia per un viaggio in Marocco richiede particolare attenzione a causa della diversità climatica. Durante questo periodo, ci si può aspettare temperature miti di giorno ma più fresche di sera e di notte. Ecco quindi un elenco non esaustivo di cosa potreste portare:
- Abiti leggeri in fibre naturali per il giorno, ma anche un maglione o una giacca per le serate più fresche.
- Un cappello o un berretto per proteggersi dal sole.
- Un paio di scarpe comode per passeggiate ed escursioni.
- Un costume da bagno.
- Occhiali da sole e crema solare biodegradabile.
- Una torcia elettrica può essere utile, a causa delle frequenti interruzioni di corrente.
- Non dimenticare la macchina fotografica per catturare i vari paesaggi del Marocco.
Ricorda di verificare le restrizioni della tua compagnia aerea per quanto riguarda il bagaglio a mano, in particolare per i liquidi.

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Marocco

4.6915 recensioni
Leggi tutte le recensioni