Tour classico del Gujarat

Tour classico del Gujarat

Scopri la destinazione
  • Visitate il Sabarmati Ashram, storica residenza di Gandhi.
  • Scoprite il patrimonio storico di Ahmedabad con una passeggiata.
  • Safari al Santuario degli Asini Selvatici nel Piccolo Rann di Kutch.
  • Esplorate i villaggi di Banni e il loro artigianato tradizionale.
  • Ammirate i templi di Palitana, centro di pellegrinaggio Jain.
Idea di viaggio da personalizzare con
Vishal il vostro agente

Specialista in tour familiari e classici dell'India

494 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Tour classico del Gujarat

Durata

14 giorni

A partire da
1865 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Arrivo ad Ahmedabad

Giorno 1
Arrivo ad Ahmedabad


Tappe:
Ahmedabad
All’arrivo all’aeroporto internazionale di Ahmedabad, accoglienza e trasferimento in hotel. Il tour può facoltativamente includere una visita guidata ai seguenti luoghi di interesse: Sabarmati Ashram: una delle storiche residenze di Gandhi, dove visse per 12 anni e da cui guidò momenti fondamentali del movimento per l’indipendenza indiana. Jumma Masjid: una delle moschee più antiche e affascinanti della città, risalente al XV secolo. Moschea di Sidi Saiyyed: celebre per le sue splendide finestre in pietra intagliata (jalis), tra cui il celebre “albero della vita”, divenuto simbolo dell’architettura di Ahmedabad. Pernottamento all’hotel Royal Sarovar Portico.
Ahmedabad - Piccolo Rann di Kutch, Visita di Patan e Modhera (260 km / circa 6 ore)

Giorno 2
Ahmedabad - Piccolo Rann di Kutch, Visita di Patan e Modhera (260 km / circa 6 ore)


Tappe:
Pātan,Mudhera
Mattina alle ore 08:00, inizieremo una passeggiata di circa 2 ore alla scoperta del patrimonio storico della città vecchia di Ahmedabad. Colazione e partenza per il Piccolo Rann di Kutch. Lungo il percorso, sosta a Patan e visita del meraviglioso pozzo baoli. Il Rani ji ki Vav è uno dei pozzi a gradini più grandi di tutto il paese, ed è un sito patrimonio dell'umanità. La zona è anche famosa per i suoi splendidi sari in seta patola. Puoi visitare il Museo della famiglia Salvi, vincitrice del premio nazionale, per vedere la tessitura dei sari Patola. Proseguimento a Modhera e visita dello splendido Sun Temple, costruito dal re Bhimdeva I nel 1026-27. Pernottamento – Royal Safari Camp.
Il Piccolo Rann di Kutch (Little Rann of Kutch)

Giorno 3
Il Piccolo Rann di Kutch (Little Rann of Kutch)


Tappe:
Little Rann
Safari mattutino: visita al Santuario degli Asini Selvatici a Little Rann of Kutch. Nel pomeriggio, safari nei villaggi dei dintorni per scoprire lo stile di vita delle diverse comunità locali. (Il Santuario degli Asini Selvatici è aperto dal 16 ottobre al 15 giugno) Pernottamento in Royal Safari Camp.
Il Piccolo Rann di Kutch – Bhuj (250 km / 5 ore e 30 minuti circa)

Giorno 4
Il Piccolo Rann di Kutch – Bhuj (250 km / 5 ore e 30 minuti circa)


Tappe:
Bhuj
Mattina: partenza per Bhuj. All’arrivo, check-in in hotel. Visitate l'Aina Mahal, un palazzo del XVIII secolo costruito durante il fastoso regno di Lakhpatji. (Chiuso il giovedì e nei giorni festivi) Dopo, si visita il Prag Mahal, del XIX secolo, che combina stili indiani ed europei. Successivamente, visita al Museo del Kutch e al mercato locale. Pernottamento a Bhuj in hotel Prince.
Escursione ai villaggi di Banni

Giorno 5
Escursione ai villaggi di Banni


Tappe:
Banni
Intera giornata dedicata alla scoperta delle diverse comunità del territorio. I villaggi visitati sono specializzati in varie forme di artigianato tradizionale, come il ricamo, l’arte Rogan, il lavoro a specchio e la lavorazione del legno. Dalla metà di novembre alla metà di febbraio, una volta che l'acqua si è asciugata, è possibile visitare anche il White Rann / Deserto Bianco. Pernottamento a Bhuj - Hotel Prince.
Bhuj – Bhujodi – Mandvi - Bhuj

Giorno 6
Bhuj – Bhujodi – Mandvi - Bhuj


Tappe:
Māndvi
Nel villaggio di Bhujodi, scoprirete i tessitori premiati a livello nazionale, rinomati per i loro scialli e tessuti wengé, che rappresentano l'eccellenza dell'artigianato locale. Mandvi è una delle città più rinomate per le sue spiagge incontaminate, ideali per ammirare un tramonto che si fonde con le acque del Mar Arabico. Inoltre, Mandvi ospita uno dei palazzi più sontuosi del Gujarat, che un tempo era la residenza estiva del Maharaja di Kutch. La competenza di Mandvi nella costruzione navale è riconosciuta a livello mondiale, e avrete l'opportunità di sperimentarla da vicino. Pernottamento a Bhuj - Hotel Prince.
Bhuj – Gondal (275 Kms / 06 Ore Circa)

Giorno 7
Bhuj – Gondal (275 Kms / 06 Ore Circa)


Tappe:
Gondal
Colazione e check-out. Partenza per Gondal. Ajrakpur – Visita ad Ajrakpur per scoprire il tradizionale lavoro Ajrak, una tecnica di stampa a blocchi su tessuti resist-dyed utilizzando coloranti naturali come indaco e madder. Questa tecnica è realizzata dalla comunità dei Khatris a Kutch, Gujarat, ed è caratterizzata dai suoi colori distintivi, il blu e il rosso, e dai complessi motivi geometrici e floreali. Pranzo a Gondal. Nel pomeriggio, visita alla collezione di auto d'epoca di Gondal e al Palazzo Navlakha. Tempo libero nel pomeriggio per relax. Pernottamento a Bhuj - Hotel Orchard Palace.
Gondal - Junagadh - Sasan Gir (130 km / 3 Ore Circa)

Giorno 8
Gondal - Junagadh - Sasan Gir (130 km / 3 Ore Circa)


Tappe:
Sasan Gir National Park
Prima colazione in hotel. Partenza per Sasan Gir. In tragitto, sosta e visita di Junagadh - è famosa per lo storico Forte di Uparkot, che risale a oltre 2300 anni fa, per gli Editti di Ashoka con iscrizioni dell’epoca buddhista, e per la celebre architettura indo-islamica del Mahabat Maqbara, un mausoleo unico nel suo genere. Proseguimento verso Sasan Gir. Nel pomeriggio, escursione nel parco dove è possibile avvistare i rari leoni che qui vivono allo stato brado. Il parco nazionale ospita circa 300 specie di uccelli, 37 specie di rettili e oltre 2000 specie di insetti. Il parco è aperto dal 16 ottobre al 15 giugno. Pernottamento a Sasan Gir - Kavish Gir Lion Resort.
Sasan Gir – Somnath – Diu (130 Km / 03 Ore Circa)

Giorno 9
Sasan Gir – Somnath – Diu (130 Km / 03 Ore Circa)


Tappe:
Somnāth
Safari mattutino al Parco Nazionale Gir. Dopo colazione, partenza per Somnath, importante meta di pellegrinaggio per i devoti del dio Shiva, che è uno dei 12 Jyotirlinga dell'India. Arrivo a Diu e serata a disposizione per relax. Pernottamento a Diu – in Radhika Beach Resort.
Diu – Bhavnagar (200 km / 05 Ore Circa)

Giorno 10
Diu – Bhavnagar (200 km / 05 Ore Circa)


Tappe:
Diu Island
Prima colazione in hotel. Diu è stata una delle colonie portoghesi in India e ha conservato un'impronta evidente della cultura europea nell'architettura e nelle strade della città. Questa piccola isola è il luogo ideale per immergersi nella storia e nell’eredità culturale dell’influenza portoghese in India. Dopo le visite a Diu, partenza nel pomeriggio per Bhavnagar. Pernottamento a Bhavnagar – in hotel Nilambag Palace.
Bhavnagar – Palitana – Bhavnagar (70 km – circa 1 ora e mezza, solo andata)

Giorno 11
Bhavnagar – Palitana – Bhavnagar (70 km – circa 1 ora e mezza, solo andata)


Mattina: dopo colazione, escursione a Palitana. Due vette coperte da templi, da cui si può ammirare il centro del pellegrinaggio Jain in cima alle colline di Shatrunjay. È famosa per la sua architettura e per i 900 templi, grandi e piccoli, che si trovano sulle due cime. Pranzo al Vijay Vilas Palace. Dopo il pranzo, ritorno a Bhavnagar per pernottamento al Nilambag Palace.
Bhavnagar – Baroda (230 Km / Circa 5 Ore)

Giorno 12
Bhavnagar – Baroda (230 Km / Circa 5 Ore)


Tappe:
Vadodra
Partenza per Baroda. Lungo il percorso, visita a Lothal, il famoso sito archeologico della civiltà di Harappa. Visita ai luoghi di interesse locali: Museo Laxmi Vilas e Museo Fateh Singh (entrambi chiusi il lunedì e nei giorni festivi). Pernottamento in hotel a Vadodara - Fortune Promenade by ITC.
Vadodara – Champaner – Ahmedabad (230 Km / Circa 5 Ore)

Giorno 13
Vadodara – Champaner – Ahmedabad (230 Km / Circa 5 Ore)


Tappe:
Chāmpāner
Mattina: colazione in hotel e partenza per Ahmedabad. Lungo il percorso, sosta per la visita di Champaner, un sito patrimonio dell'umanità UNESCO. Champaner conserva una straordinaria eredità storica, gran parte della quale si deve al sultano Mehmud Begda, che la trasformò nella potente capitale del Gujarat. La città si estendeva per oltre sei chilometri, con quartieri dedicati alla vita civica, religiosa e domestica. Nel corso dei secoli, questo vasto centro urbano è stato progressivamente ricoperto dalla fitta vegetazione della foresta circostante, mantenendo intatto il suo fascino storico e archeologico. Arrivo ad Ahmedabad e pernottamento - Rivera Sarovar Portico.
Partenza da Ahmedabad

Giorno 14
Partenza da Ahmedabad


Tappe:
Aeroporto Internazionale Sardar Vallabhbhai Patel
Trasferimento all’aeroporto internazionale di Ahmedabad per il volo di ritorno.
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in India?

I trasporti per raggiungere in India non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in India che ti potrebbero interessare