Itinerari in Marocco in estate

Colori, profumi, sapori: il Marocco d'estate ti incanta e ti stupisce con le sue oasi lussureggianti, i giardini tranquilli dove si sente solo il rumore di una fontanella, le sontuose città reali, gli spettacoli musicali che celebrano tradizioni locali, le montagne dell'Atlante in lontananza. Con lo zaino in spalla o in un riad di lusso, nelle regioni interne o sulle splendide spiagge dell'Atlantico: il tuo tour in Marocco con una delle nostre agenzie, sarà proprio come lo vuoi tu.

Le nostre migliori idee di itinerari in Marocco in estate

Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Marocco con tutti i sensi

Marocco con tutti i sensi

10 giorni a partire da 1350 €
  • Marrakech
  • Ouarzazate
  • Boumalne Dades
  • Ait Benhaddou
  • Zagora
  • Tinghir
  • Mhamid
  • Taroudant
  • Taliouine
  • Foum Zguid
  • Agadir
  • Essaouira
  • Marrakesh Menara Airport
Akram
L’agenzia locale di Akram
4.6
14 recensioni
Vivere le città imperiali e il sud del Marocco in road trip
  • Casablanca
  • Volubilis
  • Rabat
  • Moulay Driss Zerhoun
  • Meknes
  • Moulay Driss Zerhoun
  • Fez
  • Midelt
  • Ifrane
  • Merzouga
  • Erg Chebbi
  • Gorges du Todrha
  • Tinghir
  • Skoura
  • Ouarzazate
  • Kelaat Mgouna
  • Ait Benhaddou
  • Marrakech
Akram
L’agenzia locale di Akram
4.6
14 recensioni
Marrakech, Paese Berbero e Atlantico: Un Viaggio in Famiglia

Marrakech, Paese Berbero e Atlantico: Un Viaggio in Famiglia

9 giorni a partire da 900 €
Dai 3 anni
  • Marrakech
  • Agafay
  • Plateau du Kik
  • Essaouira
  • Marrakesh Menara Airport
Laurence
L’agenzia locale di Laurence
4.6
367 recensioni
Il Sud Marocchino in Famiglia: Atlante e Deserto

Il Sud Marocchino in Famiglia: Atlante e Deserto

8 giorni a partire da 990 €
Dai 10 anni
  • Marrakech
  • Tizi n’ Tichka
  • Ouarzazate
  • Skoura
  • Tinghir
  • MGouna
  • Boumalne Dades
  • Merzouga
  • Erfoud
  • Tazzarine
  • Nkob
  • Agdz
  • Telouet
  • Ait Benhaddou
Laurence
L’agenzia locale di Laurence
4.6
367 recensioni
Le Città Imperiali del Marocco - Viaggio di Gruppo
  • Marrakech
  • Casablanca
  • Rabat
  • Tangeri
  • Asilah
  • Chefchaouene
  • Moulay Idriss
  • Meknes
  • Fez
  • Aeroporto di Fès-Saïss
Salem
L’agenzia locale di Salem
4.7
275 recensioni
Oltre le dune, dentro la storia: il grande Marocco - Tour di Gruppo
  • Marrakech
  • Casablanca
  • Rabat
  • Tétouan
  • Tangeri
  • Asilah
  • Chefchaouene
  • Moulay Idriss
  • Meknes
  • Fez
  • Ifrane
  • Midelt
  • Merzouga
  • Erg Chebbi
  • Vallée du Dadès
  • Ouarzazate
  • Ait Benhaddou
  • Essaouira
Salem
L’agenzia locale di Salem
4.7
275 recensioni
Il cerchio magico: Grand Tour tra città imperiali, deserto e città blu
  • Marrakech
  • Rabat
  • Chefchaouene
  • Fez
  • Merzouga
  • Vallée du Dadès
  • Ait Ben Haddou
Simona
L’agenzia locale di Simona
4.7
51 recensioni
Luxury Marocco: le mille e una notte

Luxury Marocco: le mille e una notte

11 giorni a partire da 3500 €
  • Marrakech-Medina
  • Rabat
  • Chefchaouene
  • Volubilis
  • Moulay Idriss
  • Fez
  • Fes-Medina
  • Ifrane Province
  • Azrou
  • Aguelmane
  • Merzouga
  • Erg Chebbi
  • Erfoud
  • Boumalne Dades
  • Ait Benhaddou
  • Marrakesh Menara Airport
Simona
L’agenzia locale di Simona
4.7
51 recensioni
Relax e benessere tra i mille profumi di Marrakech
  • Marrakech
Mustapha A.
L’agenzia locale di Mustapha A.
4.7
214 recensioni
Avventura in famiglia: alla scoperta del sud e del deserto

Avventura in famiglia: alla scoperta del sud e del deserto

9 giorni a partire da 1300 €
Dai 6 anni
  • Marrakech
  • Ait Benhaddou
  • Erg Chebbi
  • Merzouga
  • Erfoud
  • Ouarzazate
  • Moulay Ali Cherif
  • Agdz
Mustapha O.
L’agenzia locale di Mustapha O.
4.7
116 recensioni
L'Anti Atlante e la costa

L'Anti Atlante e la costa

8 giorni a partire da 1250 €
  • Marrakech
  • Tizi n’ Tichka
  • Taroudant
  • Tafraout
  • Sidi Ifni
  • Krdous
  • Agadir
  • Essaouira
Mustapha O.
L’agenzia locale di Mustapha O.
4.7
116 recensioni
La vera essenza

La vera essenza

11 giorni a partire da 1740 €
  • Chefchaouen
  • Volubilis
  • Fez
  • Meknes
  • Merzouga
  • Erfoud
  • Midelt
  • Erg Chebbi
  • Ouarzazate
  • Moulay Ali Cherif
  • Aït Ben Haddou
  • Marrakech
  • Casablanca
  • Rabat
  • Larache
  • Tanger-Assilah
  • Tangeri
Mustapha A.
L’agenzia locale di Mustapha A.
4.7
214 recensioni
Vedi tutti i tour in Marocco (55)

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Marocco con esperti locali
  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti
Marocco: le regioni consigliate

Cosa vedere, cosa fare in Marocco in estate?

L'estate ci impone di scoprire il Marocco in modo diverso, in modo rilassato e senza fretta, proprio come se vivessimo da qui da sempre. Ecco alcune delle nostre attività preferite:

  • Sfogliare un libro al fresco, in uno dei cortili dei palazzi reali, come i palazzi alauiti di Meknès.
  • Rilassarsi in uno dei giardini arabi, dove si può passeggiare e godere del profumo degli aranceti in fiore.
  • Passeggiare nei vicoli ombreggiati dei suk delle città imperiali, come a Fès.
  • Visitare l'oasi di Fint, il cui nome berbero significa "segreta", un scrigno verde vicino a Ouarzazate.
  • Fare immersioni nelle località della costa, come Tangeri, Agadir o Essaouira, per fare immersioni.
  • Rinfrescarsi nelle acque trasparenti delle piscine naturali e delle cascate perenni della valle del fiume Tamraght.
  • Scoprire i segreti della cucina marocchina, a casa degli abitanti o nei grandi ristoranti del paese.

Esperienze memorabiliDai nostri viaggiatori, i loro preferiti
Il periodo migliore per partire
Il periodo migliore per partire
Quando rilassarsi sulle spiagge del Marocco

Parti tra aprile e ottobre per goderti le temperature più calde.
Il Marocco saprà sedurre gli amanti del dolce far niente in spiaggia. Goditi dei momenti di relax sulla spiaggia di Agadir oppure parti all'avventura verso Tangeri. Ovviamente, non perderti la spiaggia di Marabout.

Il periodo migliore per partire
  • Affluenza
  • Migliori stagioni
  • Secondo le tue attività

In Marocco, il caldo dell'estate invita a cambiare ritmo. Ci si prende quindi il tempo per passeggiare nei cortili dei palazzi, lungo le fontane. Il profumo di fiori d'arancio inonda le camere, durante la notte. Si passeggia tra i vicoli di un suk, con una fetta di anguria fresca in mano. Si esplorano le montagne del paese per sfuggire al caldo, a meno che non si preferisca recarsi sulla costa per scoprire Essaouira e le sue vicine.
Durante le vacanze estive, approfitta di un viaggio su misura per scoprire il Marocco a modo tuo, magari dedicando del tempo a un corso di cucina a casa di una famiglia del posto, organizzando un'escursione in montagna o visitando dei siti storici in modalità slow.

Brezza fresca, colori vivaci e panorami mozzafiato: molto diverso dal Marocco torrido che temi di trovare durante l'estate.
L'oasi di Fint, autentico scrigno di verde nel cuore delle montagne, sembra uscita da un dipinto, con le sue palme, i suoi ruscelli scintillanti e i suoi villaggi in terra cruda. Più a ovest, la valle del fiume Tamraght affascina con i suoi alberi di argan, le coltivazioni terrazzate e i tranquilli tramonti.
Sulle montagne dell'Atlante, valli rosse ocra e villaggi berberi regalano momenti fuori dal tempo. Sulla costa, l'oceano Atlantico lambisce chilometri di spiagge. Infine, a Marrakech, i giardini arabi, come il Giardino Majorelle, sono un rifugio ombreggiato dove passeggiare tra profumi avvolgenti e la dolcezza estiva.

Il Marocco presenta diversi tipi di clima: mediterraneo a nord del paese, oceanico sulla costa occidentale, continentale all'interno.
L'estate in Marocco, nelle zone costiere, è molto simile a quella dell'Italia meridionale, anche sul versante Atlantico. La differenza sostanziale tra i due mari che bagnano il paese sta nella temperatura dell'acqua: quella oceanica è leggermente più fredda.
Se decidi di partire per il tuo viaggio in Marocco in estate, ricorda che nelle zone desertiche le temperature salgono molto durante il giorno per calare a picco la notte, mentre sulle montagne il clima diventa continentale, con giornate piuttosto calde e notti fresche.

A sud del Marocco, le temperature salgono spesso sopra i 35°C nei mesi di luglio e agosto, ma il clima è più fresco sulle coste marocchine. Le regioni montuose dell'Atlante e del Rif sono fresche anche nel cuore dell'estate, e la stagione si presta bene al trekking.
Meglio visitare le regioni costiere o montuose per trovare temperature miti durante un viaggio estivo in Marocco. Per visitare le città imperiali del paese, dovrai cercare l'ombra dei palazzi, dei cortili e dei giardini per proteggerti dal caldo.

Organizza il tuo viaggio in Marocco in estate con l'aiuto di un esperto locale che parla italiano, selezionato da Evaneos. Crea un itinerario su misura, inserendo le migliori attività da svolgere nei mesi estivi nel paese:
- Il festival Timitar si svolge ogni anno tra giugno e luglio, ad Agadir: questa grande festa, nata per celebrare la musica e la danza berbere, è diventata il palco prediletto dei più rinomati artisti, sia locali che internazionali. Oggi vi si esibiscono scuole di danza, cantanti solisti e gruppi musicali, con l'intento comune di promuovere ideali progressisti e di tolleranza.
- Raggiungi le cascate di Ouzoud: questa meta è l'ideale per rinfrescarsi durante le calde giornate estive. Situata a 150km da Marrakech, la cascata è alta circa 110m e compie tre salti spettacolari prima di proseguire il suo corso. Le due rive, collegate da piccole imbarcazioni, sono solcate da sentieri che ti condurranno nel cuore della vegetazione, tra olivi, mandorli e simpatici gruppi di scimmie.
- Sorvola la splendida Marrakech a bordo di una mongolfiera: ammira questa travolgente città da un'altra prospettiva. Potrai vedere il minareto della grande moschea della Kutubiyya, la medina e gli innumerevoli suk dall'alto. All'orizzonte potrai scorgere l'oceano, la valle del fiume Ourika e i monti dell'Alto Atlante.
- Fai un giro in barca ad Agadir: salpa su un peschereccio, osserva le migliori tecniche di pesca e cimentati anche tu con l'attrezzatura. In alternativa, rilassati al sole e gusta una deliziosa cena, rigorosamente a base di pesce. Attendi il tramonto sulla barca per godere di uno spettacolo unico: la grande baia di Agadir illuminata da un sole rosso fuoco.

In estate, alcune città del Marocco godono di un clima più piacevole.
- Essaouira, con la sua brezza marina, è perfetta per passeggiare tra i vicoli e godersi l'atmosfera bohémien della città.
- Chefchaouen, incastonata tra le montagne del Rif, affascina con i suoi vicoli dipinti di un blu brillante.
- Nel Medio Atlante, Ifrane, soprannominata la "Svizzera marocchina", seduce con la sua singolare architettura e le sue foreste ombreggiate.
- Agadir, affacciata sull'Atlantico, invita a rilassarsi sulle sue spiagge o ad ammirare un tramonto sulla baia.
- Fès e Meknès delizieranno gli amanti della cultura. Le loro medine sono piene di tesori e sorprese.
- Casablanca e le sue gallerie d'arte permettono di conoscere un altro volto del paese.

Per conoscere il Marocco ed evitare le folle, si può iniziare dalla valle dell'Ounila, tra Marrakech e Ouarzazate. Costellata di antiche casbah e giardini lussureggianti, la regione ti permette di conoscere meglio l'autentica cultura berbera.
Gli amanti del trekking potranno proseguire verso le montagne rosse della Tessaout, per un itinerario tra canyon e villaggi isolati, ideali per incontrare i calorosi abitanti del posto. Si procede poi verso la valle dei Aït Bouguemez, soprannominata la "Valle Felice".
In realtà, tutte le città del Marocco possono essere visitate lontano dalle folle. Basta scegliere bene le attività. Corsi di cucina, visite ai set cinematografici... non esitare a chiedere consiglio a un esperto locale.

Viaggiare in famiglia in Marocco durante l'estate è l'occasione perfetta per fare esperienze autentiche e diverse dal solito.
- Una passeggiata a dorso di dromedario nella palmeto di Skoura offre un'avventura adatta a tutte le età.
- Le montagne dell'Atlante, con i loro villaggi berberi, sono il posto giusto per fare escursioni di un giorno o bivaccare per i meno principianti.
- Sulla costa atlantica, Essaouira affascina con le sue spiagge battute dal vento, ideali per provare gli sport acquatici.
- I colorati suk di Fès o Meknès stimolano la curiosità dei più giovani, tra artigianato tradizionale e sapori locali.
E per meravigliare tutta la famiglia, niente di meglio di un tramonto nel deserto del Sahara o lungo l'oceano.

Le temperature possono salire rapidamente a Marrakech nei mesi di luglio e agosto. Per adattarsi al caldo, bisogna fare come fanno gli abitanti del posto: ci si sveglia presto per approfittare delle ore fresche del mattino, ci si riposa a metà giornata e si riparte la sera per qualche attività.
Approfitta di questi momenti per visitare i siti storici e i giardini lussureggianti come il famoso Giardino Majorelle o il Palazzo Bahia. La città propone anche attività serali come gli spettacoli in piazza Jemaa el Fna. Potrai anche salire su una delle numerose terrazze per gustare un tè alla menta ammirando il tramonto.
Infine, Marrakech ospita molti musei e gallerie d'arte dove rifugiarsi durante le ore più calde della giornata.

Con 14 ore di sole al giorno nei mesi di agosto e luglio e pochissimi giorni di pioggia, l'estate può essere il momento ideale per trekking nell'Atlante. Autunno e primavera sono generalmente più umidi, e l'inverno può essere freddo in alta quota.
Le temperature massime sono in media di 30°C a media altitudine in estate e scendono mano a mano che si sale. A 3000m di altitudine, di notte si registrano circa 0°C.
Dipende quindi dal tipo di trekking che desideri fare. In generale, troverai sicuramente sole e tempo secco (cappello e borracce indispensabili) nell'Atlante. Per informazioni più precise, non esitare a contattare un esperto locale.

Sapori freschi, frutta succosa e piatti leggeri: l'estate in Marocco è un'esperienza unica per il palato.
È impossibile resistere all'anguria e al melone, protagonisti delle bancarelle, perfetti per rinfrescarsi sotto il caldo. I fichi d'India, dolci e dissetanti, si mangiano lungo la strada. Per quanto riguarda i piatti, il tajine di pollo con limoni e olive resta un must, così come la zaalouk, un'insalata di melanzane profumata.
Per i viaggiatori che non resistono al dolce, il tè alla menta accompagna squisitamente dolcetti tipici come le "corna di gazzella". Infine, non esitare ad assaggiare le sardine grigliate, appena pescate, spesso servite nelle città costiere. L'estate in Marocco si scopre anche nel piatto.

Tutto dipende dall'itinerario che hai pianificato per visitare il Marocco in estate. Ecco un elenco non esaustivo di cosa potresti portare:
- Abiti leggeri in fibre naturali per il giorno, ma anche un maglione o una giacca per le serate più fresche se hai previsto un soggiorno in alta quota.
- Un cappello o un berretto per proteggersi dal sole durante le 14 ore di sole al giorno.
- Un paio di scarpe comode per passeggiate e trekking.
- Un costume da bagno per andare in spiaggia.
- Occhiali da sole e crema solare biodegradabile.
- Una torcia può essere utile, a causa delle frequenti interruzioni di corrente.

Con tutta trasparenza
Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Marocco
4.6
945 recensioni
Leggi tutte le recensioni
Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare