Il Marocco a giugno

Stavi pensando di fare un viaggio in Marocco a giugno? Esplora questo splendido paese, con temperature piacevoli che di solito variano tra i 18 e i 35°C. Che si tratti di una fuga a Marrakech o di un'avventura nel deserto marocchino, la tua agenzia locale farà di tutto per offrirti un'esperienza indimenticabile. Preparati per un viaggio memorabile!

I nostri itinerari in Marocco a giugno

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Vivere le città imperiali e il sud del Marocco in road trip
  • Casablanca
  • Volubilis
  • Rabat
  • Moulay Driss Zerhoun
  • Meknes
  • Moulay Driss Zerhoun
  • Fez
  • Midelt
  • Ifrane
  • Merzouga
  • Erg Chebbi
  • Gorges du Todrha
  • Tinghir
  • Skoura
  • Ouarzazate
  • Kelaat Mgouna
  • Ait Benhaddou
  • Marrakech
Akram
L’agenzia locale di Akram
14 recensioni
Viaggio in Famiglia: Marrakech, Deserto di Agafay ed Essaouira
  • Marrakech
  • Ourika
  • Agafay
  • Essaouira
Akram
L’agenzia locale di Akram
14 recensioni
Tra storia e sabbia: da Fès a Marrakech attraverso il Sahara - Viaggio di Gruppo
  • Fez
  • Ifrane
  • Midelt
  • Merzouga
  • Erg Chebbi
  • Vallée du Dadès
  • Ouarzazate
  • Marrakech
Salem
L’agenzia locale di Salem
265 recensioni
Oltre le dune, dentro la storia: il grande Marocco - Tour di Gruppo
  • Marrakech
  • Casablanca
  • Rabat
  • Tétouan
  • Tangeri
  • Asilah
  • Chefchaouene
  • Moulay Idriss
  • Meknes
  • Fez
  • Ifrane
  • Midelt
  • Merzouga
  • Erg Chebbi
  • Vallée du Dadès
  • Ouarzazate
  • Ait Benhaddou
  • Essaouira
Salem
L’agenzia locale di Salem
265 recensioni
Il cerchio magico: Grand Tour tra città imperiali, deserto e città blu
  • Marrakech
  • Rabat
  • Chefchaouene
  • Fez
  • Merzouga
  • Vallée du Dadès
  • Ait Ben Haddou
Simona
L’agenzia locale di Simona
44 recensioni
Viaggio in famiglia tra meraviglie imperiali e silenzi del deserto
  • Casablanca
  • Rabat
  • Meknes
  • Fez
  • Midelt
  • Ifrane
  • Azrou
  • Lac Ouiouane
  • Reçani
  • Merzouga
  • Erg Chebbi
  • Al-Rashidiyya
  • Todrha
  • Gorges du Dadès
  • Skoura
  • Fint
  • Ouarzazate
  • Ait Benhaddou
  • Telouet
  • Marrakech
Ali
L’agenzia locale di Ali
143 recensioni
Alla scoperta del sud inesplorato

Alla scoperta del sud inesplorato

12 giorni a partire da 1850 €
  • Marrakech
  • Ouarzazate
  • Aït Ben Haddou
  • Todrha
  • Erg Chebbi
  • El Mharch
  • Khamlia
  • Zagora
  • Mhamid
  • Tissint
  • Iriqui
  • Tafraout
  • Taroudant
Ali
L’agenzia locale di Ali
143 recensioni
Il favoloso Sud: mare, deserto e la città imperiale di Marrakech
  • Medina
  • Ait Benhaddou
  • Vallée du Dadès
  • Todrha
  • Merzouga
  • Erfoud
  • Drâa
  • Taznakht
  • Taroudant
  • Agadir
  • Essaouira
  • Marrakech
  • Menara
Simona
L’agenzia locale di Simona
44 recensioni
Il Marocco Atlantico in Libertà

Il Marocco Atlantico in Libertà

14 giorni a partire da 2150 €
  • Tangeri
  • Rabat
  • Asilah
  • El Jadida
  • Casablanca
  • Oualidia
  • Essaouira
  • Safi
  • Sidi Kaouki
  • Imsouane
  • Taghazout
  • Agadir
  • Souss-Massa National Park
  • Marrakech
  • Marrakesh Menara Airport
Laurence
L’agenzia locale di Laurence
357 recensioni
Marrakech, Paese Berbero e Atlantico in Famiglia
  • Marrakech
  • Agafay
  • Plateau du Kik
  • Essaouira
  • Marrakesh Menara Airport
Laurence
L’agenzia locale di Laurence
357 recensioni
Dalle montagne alla costa Atlantica del Marocco
  • Marrakech
  • Marrakech-Medina
  • Taroudant
  • Tafraout
  • Sidi Ifni
  • Tiznit
  • Agadir
  • Imsouane
  • Essaouira
  • Essaouira
Sonia
L’agenzia locale di Sonia
7 recensioni
Dal Nord al Sud con una notte sotto le stelle

Dal Nord al Sud con una notte sotto le stelle

9 giorni a partire da 1360 €
  • Fes-Medina
  • Chefchaouene
  • Volubilis
  • Meknes
  • Midelt
  • Erg Chebbi
  • Gorges du Todrha
  • Gorges du Dadès
  • Aït Ben Sa’id
  • Marrakech
  • Marrakech-Medina
  • Marrakech
Sonia
L’agenzia locale di Sonia
7 recensioni
Vedi tutti i tour in Marocco (54)

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Marocco con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti
Marocco: le regioni consigliate

Cosa fare in Marocco a giugno?

Un soggiorno in Marocco a giugno ti permette di scegliere fra moltissime attività diverse.

  • Gli amanti della natura potranno organizzare un'escursione guidata alle cascate di Ouzoud da Marrakech e scoprire la cultura berbera.
  • Gli appassionati di mare e spiaggia si divertiranno con gli sport acquatici.
  • Chi è interessato all’architettura non si lascerà sfuggire l’occasione di visitare la kasbah di Aït-ben-Haddou, un esempio sbalorditivo dell'architettura tradizionale berbera.
  • Per un'esperienza più rilassante, la visita al Giardino Majorelle a Marrakech è un momento di pace e bellezza, soprattutto alla fine della primavera quando il laghetto rinfresca l’aria.
  • Infine, per gli amanti della cultura, i concerti notturni nelle città coinvolgono il pubblico che è sempre pronto a ballare e divertirsi.

Le opportunità non mancano per rendere il tuo viaggio in Marocco a giugno davvero indimenticabile. Organizza il tuo itinerario includendo Agadir, le montagne dell'Atlante, Essaouira, Fès, Marrakech, Ouarzazate, Rabat o Tangeri.

Quando andare in Marocco?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

Il periodo migliore per visitare il Marocco è la primavera o l'autunno, quando le temperature sono più piacevoli. In estate, le temperature possono essere soffocanti e in inverno il fascino del Marocco è meno evidente, soprattutto perché può piovere nel Nord. Se sopporti bene il caldo o se vai in montagna, puoi tranquillamente partire anche tra maggio e settembre.

Il clima in Marocco a giugno è particolarmente piacevole per i viaggiatori. Con temperature medie comprese tra i 20°C e i 35°C, in questo mese è possibile visitare il paese senza soffrire del caldo torrido dell'estate. Il clima è piuttosto secco, con pochissime precipitazioni.
- Sulla costa: l'oceano Atlantico porta una brezza rinfrescante, che rende piacevoli le città costiere come Agadir, anche in pieno pomeriggio.
- Nell'entroterra: le temperature sono più elevate, ma rimangono sopportabili, specialmente a Marrakech e Fès.
- Nel deserto: le temperature possono salire ulteriormente, ma le notti rimangono fresche.
In sintesi, il clima a giugno è ideale per godersi le bellezze del Marocco, sia in spiaggia, in città o nel deserto. Tuttavia, ricorda di proteggerti sempre dal sole e di bere molto.

A giugno, c’è l’imbarazzo della scelta di luoghi da visitare in Marocco per una vacanza indimenticabile. Essaouira è una meta popolare, soprattutto per chi ama gli sport acquatici grazie al suo vento favorevole. Agadir è un'altra destinazione balneare dove godersi lunghe ore di sole.
Chi ama le montagne potrà organizzare un’escursione sull'Atlante, i percorsi sono eccezionali. Se cerchi tranquillità, la città di Chefchaouen è nota come uno dei luoghi più rilassanti del Marocco, dove godersi un viaggio locale, avvolgente e autentico.
Infine, per un'esperienza veramente completa, puoi visitare le gole di Todra e le gole del Dades, due dei luoghi più belli del Marocco!

A giugno, il Marocco di solito gode di un clima piacevole, con temperature diurne comprese tra i 20°C e i 35°C. Il clima varia a seconda delle regioni:
- Nelle città dell'entroterra come Marrakech o Fès, le temperature possono raggiungere i 35°C durante il giorno, con notti più calde.
- A Fès, la temperatura media è di 26°C, con una massima di 31°C e una minima di 20°C. Il clima è generalmente molto secco, con precipitazioni eccezionali.
- La costa atlantica, con città come Casablanca o Agadir, è caratterizzata da un clima più mite con temperature comprese tra i 20°C e i 28°C. Le precipitazioni sono quasi inesistenti, e le giornate sono lunghe e soleggiate.

Si sta molto bene a Marrakech a giugno, il clima è molto piacevole, con un meteo generalmente secco e soleggiato. La temperatura massima media si attesta sui 33°C, mentre la minima si aggira intorno ai 20°C. Il mese di giugno è caratterizzato da giornate lunghe e soleggiate, con circa 29 giorni di sole durante l'intero mese.
Per quanto riguarda le precipitazioni, sono praticamente inesistenti in questo periodo. Pertanto, potrai passare intere giornate a scoprire la città e i suoi dintorni senza temere la pioggia. Tuttavia, è consigliabile proteggersi bene dal sole e rimanere idratati a causa delle temperature elevate e del clima secco.
In sintesi, Marrakech offre a giugno un clima ideale per scoprire la città e le sue ricchezze culturali, godendo di un bel tempo soleggiato.

A giugno, le condizioni per fare surf in Marocco sono ideali per i principianti. Con onde più basse e venti più leggeri, è un periodo favorevole per imparare a surfare. Tra le località più ambite, Taghazout e Imsouane sono toccate da onde belle e costanti. I surfisti esperti di solito preferiscono condizioni più difficili, che qui caratterizzano il periodo da ottobre a maggio.
Ricordiamo che la temperatura dell'acqua a giugno varia tra i 19 e i 20 °C, molto piacevole per le sessioni di surf. Non dimenticare la crema solare per proteggerti dal sole marocchino e bevi molta acqua. Insomma, il Marocco a giugno farà felici sia i surfisti principianti che i più esperti.

Il Marocco è un paese dalle molteplici sfaccettature climatiche, quindi la scelta di quando visitarlo può dipendere dalle specifiche attività che desideri svolgere. L'estate, compreso il mese di giugno, è ideale per godersi le magnifiche spiagge marocchine, ma può essere estremamente calda nelle città interne come Marrakech. L'inverno, invece, offre temperature più miti che rendono più piacevole l'esplorazione delle città, mentre nelle montagne dell'Atlante potrebbe esserci la neve.
- Estate: da giugno a settembre le temperature possono essere molto alte, soprattutto nelle città interne. Tuttavia, le coste beneficiano della brezza marina che mitiga il calore. Questo periodo è adatto per visitare città come Essaouira o Agadir, o per fare un tour nel Sahara.
- Inverno: da dicembre a febbraio, il clima è mite nelle città, mentre nelle montagne dell'Atlante le temperature si abbassano notevolmente e si possono verificare nevicate. L'inverno è il periodo ideale per visitare città come Marrakech, Fes o Casablanca.
Ricorda che le condizioni climatiche possono variare notevolmente da una regione all'altra del Marocco, quindi è sempre consigliabile controllare le previsioni del tempo specifiche per le aree che intendi visitare.

Giugno è un mese perfetto per un tour tra mare e deserto in Marocco, l'alta stagione inizia e il clima è ideale per esplorare sia la costa che le dune. Gli amanti del mare possono godersi le spiagge di Agadir o El Jadida, con temperature che spesso non superano i 28°C.
Per chi desidera avventurarsi nel deserto, il clima è più variabile. Durante il giorno, le temperature possono raggiungere i 40°C, mentre di notte possono scendere drasticamente. Nonostante ciò, un tour nel Sahara Occidentale o nelle dune di Merzouga resta un'esperienza indimenticabile.
Inoltre, a giugno si riduce il numero di turisti rispetto ai mesi di alta stagione come luglio e agosto, rendendo l'esperienza di viaggio più piacevole e autentica. Ricorda sempre di prenotare in anticipo il tuo viaggio, così da assicurarti i migliori prezzi e disponibilità.

Per viaggiare in Marocco a giugno, è consigliabile adattare la propria valigia alle condizioni climatiche del paese. Le temperature possono raggiungere i 35°C, quindi è necessario avere abiti leggeri e comodi.
- Abbigliamento: meglio abiti in cotone o lino, ideali per il caldo, e di colori chiari che assorbono meno il sole. Ricorda di portare un foulard per coprirti la testa e proteggere il collo nel deserto.
- Scarpe: porta scarpe da trekking per le escursioni nell'Atlante o per le passeggiate nelle medine. Anche infradito o sandali saranno utili per i momenti di relax.
- Protezione solare: non dimenticare la crema solare biodegradabile, gli occhiali da sole e un cappello o un berretto.
- Idratazione: una borraccia riutilizzabile può essere molto pratica per ricordarsi di bere molto durante tutta la giornata.
- Accessori: porta una torcia se hai previsto di accamparti nel deserto, e un adattatore per le prese elettriche marocchine.
- Documenti: verifica di avere tutti i tuoi documenti di viaggio (passaporto, biglietti aerei, prenotazioni alberghiere, ecc.) in una custodia facile da trasportare.

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Marocco

4.6915 recensioni
Leggi tutte le recensioni