Il Marocco, in particolare la regione di Marrakech, è molto popolare durante il periodo di Ognissanti e le festività di fine anno fino all'inizio di gennaio. Gli alloggi e le attività sono rapidamente limitati in termini di capacità. Potete chiedere consiglio ai nostri agenti locali per adattare le vostre date di partenza, se sono flessibili, o orientarvi verso un'altra destinazione come la Tunisia, che offre ancora disponibilità.

Il Marocco a novembre

Sogni un viaggio autentico? Scopri il fascino del Marocco a novembre, quando il caldo estivo lascia spazio a giornate miti e perfette per le tue attività. Dalle medine colorate di Chefchaouen ai vicoli storici di Marrakech, novembre regala atmosfere più tranquille e genuine. Puoi passeggiare tra i resti del Palazzo El Badi, patrimonio dell’umanità UNESCO, o partire per un tour che ti porta dalle città imperiali al deserto. Con l’aiuto delle nostre agenzie locali, vivi un Marocco intenso e fuori dai percorsi più battuti.

Le idee più belle per un viaggio in Marocco a novembre

Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Marocco con tutti i sensi

Marocco con tutti i sensi

10 giorni a partire da 1350 €
  • Marrakech
  • Ouarzazate
  • Boumalne Dades
  • Ait Benhaddou
  • Zagora
  • Tinghir
  • Mhamid
  • Taroudant
  • Taliouine
  • Foum Zguid
  • Agadir
  • Essaouira
  • Marrakesh Menara Airport
Akram
L’agenzia locale di Akram
4.7
20 recensioni
Vivere le città imperiali e il sud del Marocco in road trip
  • Casablanca
  • Volubilis
  • Rabat
  • Moulay Driss Zerhoun
  • Meknes
  • Moulay Driss Zerhoun
  • Fez
  • Midelt
  • Ifrane
  • Merzouga
  • Erg Chebbi
  • Gorges du Todrha
  • Tinghir
  • Skoura
  • Ouarzazate
  • Kelaat Mgouna
  • Ait Benhaddou
  • Marrakech
Akram
L’agenzia locale di Akram
4.7
20 recensioni
Avventura in famiglia: Alla scoperta del Sud e del Deserto

Avventura in famiglia: Alla scoperta del Sud e del Deserto

9 giorni a partire da 1300 €
Dai 6 anni
  • Marrakech
  • Ait Benhaddou
  • Erg Chebbi
  • Merzouga
  • Erfoud
  • Ouarzazate
  • Agdz
  • Moulay Ali Cherif
Mustapha O.
L’agenzia locale di Mustapha O.
4.7
116 recensioni
La magia del Nord Africa, in famiglia tra mare e città

La magia del Nord Africa, in famiglia tra mare e città

9 giorni a partire da 1400 €
Dai 3 anni
  • Tangeri
  • Tanger-Assilah
  • Tétouan
  • Chefchaouen
  • Fez
Mustapha O.
L’agenzia locale di Mustapha O.
4.7
116 recensioni
Il cerchio magico: Grand Tour tra città imperiali, deserto e città blu
  • Marrakech
  • Rabat
  • Chefchaouene
  • Fez
  • Merzouga
  • Vallée du Dadès
  • Ait Ben Haddou
Simona
L’agenzia locale di Simona
4.7
54 recensioni
Il favoloso Sud: mare, deserto e la città imperiale di Marrakech
  • Medina
  • Ait Benhaddou
  • Vallée du Dadès
  • Todrha
  • Merzouga
  • Erfoud
  • Drâa
  • Taznakht
  • Taroudant
  • Agadir
  • Essaouira
  • Marrakech
  • Menara
Simona
L’agenzia locale di Simona
4.7
54 recensioni
Il magico sud del Marocco - Viaggio di Gruppo

Il magico sud del Marocco - Viaggio di Gruppo

8 giorni a partire da 900 €
  • Marrakech
  • Kelaat Mgouna
  • Erg Chebbi
  • Merzouga
  • Nkob
  • Ouarzazate
Salem
L’agenzia locale di Salem
4.7
282 recensioni
Marrakech, Paese Berbero e Atlantico: Un Viaggio in Famiglia

Marrakech, Paese Berbero e Atlantico: Un Viaggio in Famiglia

9 giorni a partire da 900 €
Dai 3 anni
  • Marrakech
  • Agafay
  • Plateau du Kik
  • Essaouira
  • Marrakesh Menara Airport
Laurence
L’agenzia locale di Laurence
4.6
383 recensioni
Il Sud Marocchino in Famiglia: Atlante e Deserto

Il Sud Marocchino in Famiglia: Atlante e Deserto

8 giorni a partire da 990 €
Dai 10 anni
  • Marrakech
  • Tizi n’ Tichka
  • Ouarzazate
  • Skoura
  • Tinghir
  • MGouna
  • Boumalne Dades
  • Merzouga
  • Erfoud
  • Tazzarine
  • Nkob
  • Agdz
  • Telouet
  • Ait Benhaddou
Laurence
L’agenzia locale di Laurence
4.6
383 recensioni
Le Città Imperiali del Marocco - Viaggio di Gruppo
  • Marrakech
  • Casablanca
  • Rabat
  • Tangeri
  • Asilah
  • Chefchaouene
  • Moulay Idriss
  • Meknes
  • Fez
  • Aeroporto di Fès-Saïss
Salem
L’agenzia locale di Salem
4.7
282 recensioni
In moto tra le dune del deserto

In moto tra le dune del deserto

12 giorni a partire da 1215 €
  • Tangeri
  • Chefchaouen
  • Fez
  • Ifrane
  • Erg Chebbi
  • Merzouga
  • Tinghir
  • Ait Benhaddou
  • Taliouine
  • Taroudant
  • Marrakech
  • Rabat
Hassan
L’agenzia locale di Hassan
4.5
56 recensioni
Gran Tour in Moto

Gran Tour in Moto

11 giorni a partire da 1830 €
  • Marrakech
  • Taroudant
  • Agdz
  • M Hamid El Ghizlane
  • N Kob
  • Merzouga
  • Erg Chebbi
  • Tinghir
  • Ouarzazate
Hassan
L’agenzia locale di Hassan
4.5
56 recensioni
Vedi tutti i tour in Marocco (55)

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Marocco con esperti locali
  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti
Marocco: le regioni consigliate

Sapori autunnali e luce dorata: esplorare il Marocco a novembre

Dove andare in Marocco a novembre?

Il mese di novembre ti regala la possibilità di vedere il Marocco senza soffrire per via del caldo estremo estivo e o dell'affollamento turistico. In questo periodo, le temperature medie sono miti, perfette per girovagare per le medine, fare escursioni in montagna o avventurarsi nel deserto. Marrakech si veste di una luce dorata che riscalda i vicoli del centro storico e mette in risalto i giardini verdi come quello di Majorelle.

Nel Sud, la regione di Ouarzazate, le kasbah di fango e i palmeti verdi si scoprono in tutta calma. Il deserto del Sahara, in particolare a Merzouga, svela le sue dune infuocate sotto un cielo limpido e stellato: da non perdere! Per conoscere anche il volto più rurale del Marocco, sull'Atlante intorno a Ifrane troverai foreste infuocate dai colori autunnali.

Tra trekking e surf, cosa fare in Marocco a novembre?

Novembre è un mese perfetto per apprezzare le gioie della natura, della cultura e degli incontri locali. Ecco alcune idee di attività da vivere appieno in Marocco in questa stagione:

  • Escursioni sulll'Atlante: potrai approfittare delle temperature miti per scoprire i villaggi berberi e i paesaggi dai colori autunnali.
  • Trascorrere una notte nel deserto a Merzouga: osserva le stelle da un bivacco nel cuore delle dune, un'esperienza magica lontano da ogni inquinamento luminoso.
  • Esplorare le medine di Fès e Marrakech: passeggia nei vivaci suk, dove i tessuti luccicanti e i profumi delle spezie ti lasceranno una sensazione di ebrezza.
  • Visitare le kasbah di Aït Ben Haddou e di Taourirt: ammira l'architettura in terra cruda valorizzata dalla luminosità della stagione.
  • Assaporare le specialità autunnali: assaggia una calda harira o un tajine alle mele cotogne, tipiche di questo periodo.
  • Rilassarsi in un hammam tradizionale: concediti una pausa benessere nel calore rilassante di un bagno di vapore, particolarmente piacevole quando le serate diventano fresche.
  • Fare surf lungo la costa atlantica: novembre segna l'inizio dell'alta stagione del surf in Marocco, in particolare intorno a Taghazout, Imsouane e Tamraght, dove le onde sono regolari e potenti, perfette per gli amanti del surf.

Esperienze memorabiliDai nostri viaggiatori, i loro preferiti
Il periodo migliore per partire
Il periodo migliore per partire

Quando fare un viaggio nel Sahara in Marocco

Scegli i mesi tra ottobre e maggio per andare alla scoperta del deserto marocchino.
Parti per un trekking verso Figuig, nella parte orientale del Marocco, dove potrai praticare il sandboard a Erg Chebbi e incontrare dei nomadi berberi. 
Meglio evitare i mesi estivi, quando le temperature si alzano notevolmente, soprattutto nel deserto.

Il periodo migliore per partire
  • Affluenza
  • Migliori stagioni
  • Secondo le tue attività

Il clima del Marocco varia molto tra coste, montagne e zone interne, perciò scegliere il periodo migliore dipende anche dal tipo di viaggio che immagini. In generale, la primavera e l’autunno sono i momenti ideali, con temperature miti che ti permettono di spostarti dalle città imperiali come Casablanca e Fès fino alle gole di Todra, tra paesaggi mozzafiato e villaggi berberi. Novembre, in particolare, è un ottimo compromesso: il caldo estivo lascia spazio a giornate piacevoli, perfette per un tour tra le medine colorate e i vicoli azzurri di Chefchaouen, o per concederti un momento di relax tra un’escursione negli interni e una pausa con un buon té alla menta. L’ospitalità marocchina ti accoglierà ovunque e avrai modo di vivere attività autentiche senza il sovraffollamento dei mesi di alta stagione.

A novembre il clima del Marocco combina giornate calde e soleggiate ai primi cali di temperature che anticipano i mesi invernali. A Marrakech le temperature restano miti, ideali per scoprire i suk senza l’afa del caldo estivo, mentre lungo la costa di Agadir il mare resta protagonista con tramonti intensi sull’oceano. A Tangeri, invece, il vento porta un’aria più fresca, ma il sole non manca mai. Novembre è una vera transizione tra l’autunno e l’inverno: il clima del Marocco in questo periodo ti permette di vivere appieno la varietà dei suoi paesaggi spettacolari, dalla Medina di Marrakech alle spiagge atlantiche, fino alle montagne che iniziano a imbiancarsi di neve. Un mese perfetto per chi cerca contrasti e autenticità.

A novembre, è ancora possibile fare il bagno in alcune località costiere del litorale marocchino, a condizione di amare l'acqua un po' fredda. Sulla costa atlantica, Agadir offre le condizioni più favorevoli: la temperatura dell'aria supera spesso i 22 °C durante il giorno, e quella del mare si attesta intorno ai 19-20 °C. Più a nord, Essaouira attrae più i surfisti che i bagnanti, a causa del vento e delle sue acque fredde. Sul versante mediterraneo, verso Al Hoceïma o Saïdia, le temperature scendono ulteriormente e le spiagge restano deserte, meno adatte al bagno. Per coloro che desiderano ancora godere del mare a novembre, è quindi il sud del paese che resta la scelta migliore, anche se non per tutti.

A novembre, a Marrakech, i giardini Majorelle sfoggiano colori vivaci sotto una luce dorata, perfetti per una passeggiata rilassante con i bambini. Più a sud, la valle del Drâa incanta con i suoi paesaggi color ocra e palmeti da esplorare a piedi con calma. A Essaouira, la brezza dell'Atlantico farà da sfondo ai vostri giochi in spiaggia e alle passeggiate nella medina dalle stradine animate, senza la folla estiva. E per una parentesi naturalistica, le montagne dell'Alto Atlante, già fresche ma accessibili, si prestano a escursioni facili e incontri coinvolgenti nei villaggi berberi.

A novembre, in Marocco, le temperature più fresche nell'entroterra e in altitudine, ti spingeranno a portare abiti comodi e versatili: un maglione leggero, una giacca a vento e alcuni indumenti a maniche lunghe. Se parti verso sud, da Zagora o Merzouga, è bene prevedere anche abiti leggeri per il giorno e una felpa per le notti nel deserto, suggestive ma fredde. Scarpe chiuse e comode saranno ideali per esplorare le kasbah e i sentieri ocra delle valli. Un cappello, degli occhiali da sole e una borraccia sono indispensabili, anche in autunno, per proteggersi dal sole marocchino. Infine, abiti coprenti o uno spray antizanzare naturale possono essere utili in alcune zone rurali umide del nord, soprattutto dopo un periodo di pioggia.

Con tutta trasparenza
Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Marocco
4.6
969 recensioni
Leggi tutte le recensioni
Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare